Entra

Visualizza la versione completa : Dritte x neofita... 80lt circa


Celtic
01-01-2014, 23:35
Ciao. Sono nuovo di questo forum.
Dopo molto tempo passato a leggere qua e la circa acquari di vari misure, modelli, creati cn questa o quella sabbia, con colori piu o meno accesi, cn piante si piante no...insomma....con tutto ciò che la parola "acquario" riporta alla luce...ecco che ricevo da parte di un parente, un acquario di 100lt un pokettino spoglio e povero:D

Sono qui giusto x chiedere delle informazioni (che x molti possono risultare scontate, ma x il sottoscritto non proprio) x allestire questo piccolo ambiente e trasformarlo in un piccolo "paradiso" x i miei occhi e x i pesci che lo abiteranno.

Premetto un paio di info utili:
misure: 30x80x35
fondo presente: ghiaietto (fino a 0,4-0,5)
flora: nulla
pesci: 2 Botia pagliaccio, 1 Corydoras Sterbai, 2 Barbus Verdi....insieme a 3 Pangio kuhlii e 2 Ancistrus (purtroppo non so bene la varietà)

Questo è ciò che contiene l'acquario regalatomi, fatto partire in fretta e furia x non perdere e non far morire i pesci ke già lo abitavano.
Domande:
1) Flora: Suggerimenti se e quali piante inserire x il bene dei pesci? (non vorrei troppe piante se proprio "devo" inserirle, ma preferirei concentrarmi più su rocce e altri nascondigli)
2) Fondo: Suggerimenti a riguardo del fondo ideale? E' possibile cambiarlo parzialmente o totalmente anche se già abitato?Ammetto che questo materiale non m piace molto, e preferirei qlks di piu fine...piu carino...! Sopratt xke i Pangio si nascondono spesso tra scatola filtro e ghiaia, e nn vorrei ke prima o poi si tagliuzzino. Idem x l'Ancistrus..ke leggevo necessità di fondale piu fine...
3) Pesci: La fauna può far sorridere qualcuno tra i più navigati amanti dell'acquario... :D. So bene ke con Botia e Barbus non posso inserire pesci da coda\pinne voluminose....x questo...aspetto info su come migliorare e ingrandire dove possibile il numero di pesci presenti...

Scusate x l'ignoranza :D :42:

bettina s.
02-01-2014, 00:47
ciao e benvenuto su Ap, se hai mantenuto i materiali filtranti in acqua non hai compromesso la flora batterica, in caso contrario occorre controllare per qualche giorno i nitriti e aspetterei per cambiare il fondo.
La cosa è comunque fattibile, per pangio, ancistrus e corydoras, come hai detto tu è preferibile utilizzare la sabbia o un fondo un po' friabile.

I pangio si nascondono, perché in natura spesso si mettono sotto la sabbia.

Se vuoi mettere delle piante, sarebbe preferibile cambiare le lampade, dato che la vasca è usata e scegliere specie adatte alla quantità di luce che hai.

I botia richiedono litraggi molto più ampi, i corydoras devono stare in gruppi, da soli si intristiscono. Anche i barbus andrebbero a gruppetti, se riesci a piazzare le botia, sarebbero da integrare queste due specie, più che aggiungere altri pesci. :-)

Celtic
02-01-2014, 08:21
Grazie x la risposta.
Piazzare le botie significa in gergo "trovare un nuovo acquario e\o sbarazzarsene al negozio (ove possibile)"?

Ho lasciato tali e quali i materiali di filtro, e sono quasi 4 settimane che l'acquario è ri-attivo.

Per il fondo, quando m consigli di cambiarlo? Come è possibile cambiarlo con già i pesci all'interno? (m vergogno cn questa domanda, ma meglio chiedere ke fare *******)

Suggerimenti x piante che non creino troppi problemi?

Marco2188
02-01-2014, 10:21
Dovresti prima di tutto fare i test dell'acqua in genere i negozianti li fanno. Per i botia dovresti trovare un proprietarii con una vasca adatta a loro, prova a mettere un annuncio nel mercetino.
Per il fondo basta svuotare la vasca in secchi avendo cura di tenere il filtro acceso in una di queste vasche . Sostituire il fondo e riempirlo con l'acqua vecchia.
Tra le discussioni in evidenza in questa sezione c'è una guida che contiene link a varie discussioni utili tra cui una dedicata alle piante facili. A mio parere hai troppi pesci da fondo e anche l'altra fauna emal accoppiata. C'è un po di lavoro da fare su quella vasca ma niente di impossibile

Inviato dalla Batcaverna

Celtic
02-01-2014, 11:49
Ricapitolando...primissima cosa da fare Ora...è far analizzare l'acqua? (visto ke mhanno dato Gli stick..na ho letto ke nn sono mlt attendibili..)

Meglio farla analizzare ora...o dopo ke ho cambiato la sabbia, dato ke I valori possono variare?

Ci lavoreró insieme a voi, xke credo le il vekkio proprietario si fosse stancato Di seguirlo :(

Ps.Non metto foto dell'acquario xke m vergogno ehehe


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Marco2188
02-01-2014, 12:06
Io direi di farli prima di tutti sull'acqua di rubinetto. Se usi arredi inerti non influenzeranno molto i valori dell'acqua. In seguito dovresti farli a fine maturazione per controllare se sono rimasti stabili o hanno subito qualche variazione 'strana'
Le foto mettile pure, non ti giudichiamo di certo al massimo ti consigliamo #70

Celtic
02-01-2014, 14:06
Ok..staz analizzo acqua da rubinetto e attuale acqua nell'acquario... Purtroppo x Ora ho solo disponibilitá degli stick...vedró d migliorare :)

Scusa Una cosa: ma se al posto del ghiaietto..piazzo Della sabbia fine o simile...nn s alterano I valori? (parlo sempre da principiante ;) )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Marco2188
02-01-2014, 14:32
Dipende dal tipo di sabbia ce ne sono di inerti che non modificano nulla altre invece sono calcaree e per alcuni allestimenti possono aumentare la durezza dell'acqua

Inviato dalla Batcaverna

Celtic
02-01-2014, 15:17
Devo guardare un determinato tipo...o basta orientarmi indicando se desidero sabbia piu o meno calcarea?
Credo ke 5kg potrebbero bastare visto le dimensioni Della vasca...


Inviato dalle ditine

Marco2188
02-01-2014, 15:22
Io ti consiglio una sabbia che sia assolutamente inerte. Sinceramente non so se 5kg possano bastare considera che un buon fondo dovrebbe essere alto in media 5-6cm

Celtic
02-01-2014, 21:14
Allora, ecco i risultati dell'analisi dell'acqua fai da te (ottenuto con strisce "Aqua Quick Test" della esha)
Acq Rubinetto ph8 kh10d no2>14d no3 0\10
Acq Acquario ph7,6 kh6d no2>14d no3 50\100

Tenendo presente eventuale tolleranza x la lettura dei valori fatta dal sottoscritto, e dal fatto che l'acqua dell'acquario dovrei cambiarla domani o dopodomani...aspetto info.

Celtic
03-01-2014, 13:28
Cm faccio a sapere se quei Pesci ke possiedo van bene..o meglio...nn soffrono cn certi valori dell'acqua??


Inviato dalle ditine

briciols
03-01-2014, 13:52
Devi informarti sulle schede dei pesci che sono presenti sia qui su Ap che su internet ;)
In ogni caso i valori delle striscette spesso risultano fasulli, rifai i test ma con kit a reagente ;)

Jessyka
03-01-2014, 14:09
no2>14d
Sicuro di questo valore?
Se così fosse o la tua non è potabile, o non puoi prendere per buono nessuno dei tuoi valori.
E infatti non vedo come tu possa avere un KH più basso in vasca che di rete, a meno di avere un fondo allofano, ma non è quello che ci da il polso della situazione sulle durezze perchè ai pesci interessa il GH.
Sui nitrati ci può anche stare, il cambio fallo ora, che a quei valori i pesci si intossicano.

Con quei valori, ammesso e non concesso che siano reali, può andare solo l'Ancystrus.
Comunque per sapere i valori di allevamento dei pesci basta cercare le cosiddette Schede in giro per vari siti, anche qui nel nostro forum trovi le schede, consiglio Seriouslyfish.
A quel punto cerchi di piazzarti quanto più possibile nel mezzo del range indicato, faccio per dire:
Cromobothia Macracanthus, il cosidetto Botia Pagliaccio
Scheda (http://www.seriouslyfish.com/species/chromobotia-macracanthus/)su Seriouslyfish
Temperature: 24 – 30 °C

pH: 5.0 – 7.0

Hardness: 18 – 215 ppm


Il cambio ppm - dH grossomodo lo fai con questa tabella:

0 - 70 PPM -> fino a 4 GH (DH)
70 - 135 PPM -> da 4 a 8 GH (DH)
135 - 200 PPM -> da 8 a 12 GH (DH)
200 - 350 PPM -> da 12 a 20 GH (DH)
oltre 350 PPM -> oltre 20 GH (DH)

Quindi sarebbe bene tenerlo a pH intorno a 6, ad un valori di GH compreso fra 4 e 8 e ad una temperatura attorno ai 27 gradi.

Celtic
03-01-2014, 15:48
GrZ Mille...quindi ho Capito Una cosa importante oggi: compreró test a reazione e butterò le strisciette ;)
Stay tuned...vedo d rifare le misurazioni (anke xke...se la Mia acqua nn fosse potabile....avrei problemini intestinali ogni giorno...eheh)


Inviato dalle ditine

Celtic
03-01-2014, 16:36
Quindi m basta testare ph e kh? O anche Gli altri? Nn vorrei esser imbottito d test da fare...ke magari nn m servono nemmeno...


Inviato dalle ditine

Jessyka
03-01-2014, 16:38
No, no. Ti servono pH, GH, NO2 e NO3, sicuri. Ma siccome dovrai abbassare il pH anche il KH.
Se vuoi risparmiare qualcosa con una 20ina di euro trovi gli Aquili 5 in 1 a reagente su Aquariumline o Aquariomania o Petingross...

Celtic
04-01-2014, 21:24
Ok. Test presi e acqua cambiata Venerdi...
X effettuarli devo aspettare 1 settimana che l'acquario si riassesti?

Ho trovato inoltre...dopo il cambio dell'acqua.. il guscio di 3 lumachine (presumo). Come posso sapere se facevano parte "della vecchia proprietaria" o sono ahimè..effettuo\causa mia?

Jessyka
04-01-2014, 21:25
Io li farei subito. E su l'acqua anche del rubinetto.
Le lumachine se anche fossero tue non sarebbero un problema. Cerca "lumachine infestanti" e vedrai che scoprirai che tanto un problema non sono.

briciols
04-01-2014, 21:33
Adesso non ti resta che fare i test e postarceli e dopo pensiamo alla futura popolazione e a sistemare la popolazione attuale! siamo sulla strada giusta! :1:

Celtic
04-01-2014, 22:43
Credo ci sia un problema..:D
Premetto che x quanto riguarda i test.. Ph,KH,no3 utilizzo i test a reagente della ASKOLL (purtroppo gli altri test mancanti li ho ordinati su internet xke il negozio nn li aveva). Andando da un altro negozio "non di fiducia" mha refilato i reagenti della Sera x il GH.

Risultato: dopo 40 goccine..si..40 di reagente x il GH... non ho visto ancora nessun cambiamento di colore, il ke è assai strano..(presumo m abbia refilato una scorta pre-Napoleone).

Sull'acquario, i poki controlli effettuati sono:
ph 7,6\8 kh 7d no3 10mgl no2 0 manca gh

briciols
05-01-2014, 00:15
hai gia riprovato a fare il test?

Celtic
05-01-2014, 00:25
Sull'acquario, i poki controlli effettuati sono:
ph 7,6\8 kh 7d no3 10mgl no2 0 manca gh

Questi sn le analisi ke ho fatto sul quella nell'acquario...

briciols
05-01-2014, 00:32
Sull'acquario, i poki controlli effettuati sono:
ph 7,6\8 kh 7d no3 10mgl no2 0 manca gh

Questi sn le analisi ke ho fatto sul quella nell'acquario...

Intendevo se hai provato di nuovo a fare il test del gh :1:

Celtic
05-01-2014, 00:37
no..aspetto di acquistare il rimanente test gh della askoll...cosi sn sicuro :D

(ho rifatto il test a fascette, ed il gh è tra >7\>14 x quanto sia attendibile)

Celtic
09-01-2014, 10:03
Ok.rieccomi! Test sull'acqua dell'acquario fatti (cn sistema a reagente Della askoll)

Ph 7.6-8
Gh 11.5d
Kh 6d
No2 0
No3 11-12mgl

Premetto ke devo cambiare la lana nel filtro...sapete dirmi se I valori sono ok x I "cittadini" presenti...o se devo intervenire in qualke modo? (Cory sterbai, ancistrus, pangio, botia, barbus tetraz)

Grazie in anticipo :)


Inviato dalle ditine

Marco2188
09-01-2014, 10:18
Così a occhio la durezza potrebbe anche essere accettabile, quello su cui però devi lavorare è il ph. E decisamente alto per quei pesci. Resta il fatto che a mio avviso la fauna è da rivedere

mattser
09-01-2014, 10:56
forse l'ancistrus per quei valori......ma la fauna è da rivedere....scegli una specie della quale non puoi fare a meno e si corregge il tutto

Celtic
09-01-2014, 11:47
Sisi...so ke la fauna va rivista. Unico problema è ke (cm detto all'inizio) m sn trovato l'acquario cn Gia questa fauna dentro (unico mio acquisto sn I 2 barbus).
Mi scoccierebbe dar via qualke pesce...(so ke I botia probabilmente nel tempo staranno un po stretti)

A breve cambierò il fondo (ghiaia <5mm) cn un ghiaietto molto piu fine, x evitare ke I Pesci da fondo si facciano male.

Quindi suggerite d abbassare il ph?
È cosi tanto da rivedere la fauna? :( o cn le giuste proporzioni Di individui x specie..puo starci bene?



Inviato dalle ditine

mattser
09-01-2014, 13:09
secondo me in quella vasca ci può stare un bel monospecifico di barbus, o meglio puntius tetrazona....un bel gruppetto di 8-10 esemplari sarebbe ottimo; certo dovrai abbassare il ph fino ad arrivare a 6.5-6.8......al limite sul fondo puoi metterci una coppia di ancistrus o gruppo di cory a patto che elimini la ghiaia e inserisci della sabbia fine

Celtic
09-01-2014, 13:22
Piu ke sabbia fine..puntavo ad un ghiaietto 1-2mm...sabbia credo ke con I cambi acqua o se devo sifonare...m si alzi un bel polverone...

Domanda: x abbassare ph...senza possibilità d acqua osmosi?!


Inviato dalle ditine

mattser
09-01-2014, 13:36
nn c'è bisogno di sifonare, io finora nn l'ho fatto mai....poi se la sabbia la pulisci bene prima di inserirla non ti alzerà nessun polverone al massimo si sporcherà dei detriti che vengono prodotti nell'acquario come, del resto, la ghiaia.
il ph si abbassa con la torba, l'osmosi serve per abbassare le durezze (nello specifico il kh) che a loro volta rendono possibile l'abbassamento del ph.....di solito senza l'utilizzo dell'osmosi la torba è inutile in quanto le durezze delle varie acque di rete sono elevate.....per far si che la torba faccia effetto ci vuole un kh di 5-6

Celtic
09-01-2014, 13:50
Quindi opzione sabbia...me la fai rivalutare ;)
Con gh11.5 e kh6....la torba puo essere d'aiuto lo stesso?


Inviato dalle ditine

mattser
09-01-2014, 14:24
puoi provare..... di solito si inizia con 1gr/lt da mettere in un sacchetto nel filtro, dopo 2 gg rimisuri i valori per vedere se il ph si è abbassato; io l'acqua d'osmosi la userei comunque

Celtic
09-01-2014, 14:47
...se nn lho...nn posso utilizzarla :) Unica cosa ke posso fare è vedere su un altra fonte (un 2 acquedotto) ha valori piu leggeri...na dubito.
Quindi rimane solo questa di soluzione...
X I cittadini? Suggerisci via i botia? :(


Inviato dalle ditine

mattser
09-01-2014, 14:53
l'osmosi la puoi comprare nei negozi di acquari, di solito costa sui 0.2€/lt.....i botia sicuro devono andare.....la pop. più adatta è quella che ti ho detto nel post precedente secondo me :-)

Celtic
09-01-2014, 15:09
Ah...si vede ke son proprio gnorri nonostante ho letto pure le guide...pffff :(


Inviato dalle ditine

Celtic
09-01-2014, 15:42
Quanta acqua Di osmosi m servirebbe? Durante il
Cambio acqua...la quantita Di litri é da dividere 50rubinetto 50osmosi piu o neno? O c sn calcoli da fare?


Inviato dalle ditine

mattser
09-01-2014, 18:02
quali valori ha la tua acqua di rete? il calcolo dovrebbe essere fatto per ottenere un kh di 5-6 nell'acqua del cambio (a forza di fare i cambi settimanali il kh della vasca si adeguerà di conseguenza)...per esempio se hai un kh di rete di 10 e devi fare 10lt di cambio settimanale.....farai una proporzione di 50 e 50 in modo da ottenere kh 5......l'acqua d'osmosi (se veramente lo è) ha dei valori nulli dunque va a dimezzare (in questo caso) i valori iniziali dell'acqua di rete

Celtic
10-01-2014, 00:48
L'acquedotto nn ha valori molto differenti:
Ph7.6
Kh 9d
Gh 12d
No3 <1
No2 0

In questo caso? Ke suggerisci x abbassare sto ph almeno sotto il 7.0?


Inviato dalle ditine

19ricky91
10-01-2014, 00:59
IO sono riuscito a passare con solo torba da ph8 kh6 a ph6.5 kh3
però ho 250g per 150l
questa è la mia esperienza personale, non dico che funzioni sempre :-)

mattser
10-01-2014, 10:46
come ti ho detto ci si basa sul kh per il cambio con osmosi al fine di abbassare il ph trimite torba....con quei valori potresti fare un 55 (rete) 45 (ro) al max. 60 (rete)......cmq quando acquisti l'osmosi accertati che lo sia effettivamente facendo dei test di gh-kh.....dovrebbero risultarti valori nulli sui 0-1 gradi

Celtic
03-02-2014, 17:28
Ritornando a parlare Di questo acquario e delle modifiche ke vorrei fare in breve tempo.... Togliere il filtro interno..e sostituirlo cn uno esterno x guadagnare spazio in vasca... É sempre fattibile?
Che m consigliate cm filtro (nel caso) se la Mia vasca é 80x30x30 circa?

19ricky91
03-02-2014, 17:33
si che è sempre fattibile, nel senso che non ci sono controindicazioni...
l'unica cosa è che ci sono due tubi da fare passare e ci deve essere spazio... io ad esempio ho tolto il coperchio
e poi devi avere spazio per mettere il filtro sotto l'acquario
per i tuoi litri direi o tetratec ex700 o pratiko 200, ma anche altri
tetra dicono più silenzioso del pratiko

Celtic
03-02-2014, 17:55
Ho la copertura cn Gia delle aperture x far passare I tubi attuali (quindi anke quelli nuovi). Sotto ho un mobile cn spazio libero...nn dovrei aver problemi :)
Unico neo ke anke cn velocitá supersonica d travaso materiali dall'attuale..c sarebbe sempre la maturazione del filtro da fare...

19ricky91
03-02-2014, 18:02
si e no... li fai girare insieme un mesetto (in modo da non fare una maturazione da zero) e poi travasi i vecchi materiali biologici che ci stanno nell esterno
potrebbe bastarti anche il tetra ex600

Celtic
03-02-2014, 18:06
Scusa l'ignoranza. Cm faccio a farli andare insieme..se I materiali d filtro li ha solo 1 dei 2? (nn cazziatemi x sta domanda :( )

19ricky91
03-02-2014, 18:24
hahahah no che non ti cazzio :-D
nei filtri che compri probabilmente ci saranno dei materiali filtranti in dotazione (tranne negli eheim MI SEMBRA) quindi nel mese in cui girano insieme i materianli nuovi verranno colonizzati dai batteri
finito il mese trasferisci i materiali del filtro interno negli spazi rimanenti, se ce ne sono, del filtro esterno
ad esempio io ho il pratiko 300 e nello spazio dei carboni attivi in dotazione ci ho messo i vecchi cannolicchi dell interno quando l'ho cambiato

Celtic
04-02-2014, 17:05
Ok.ho acquistato il filtro externo blu bios800...(in barba alle marche piu conosciute).
Avevo in mente Di variare la Mia fauna attuale (scarsa). Avrei trovato a ki piazzare I 2 botia, rimangono 5pangio (toccatemi tutto..ma nn I miei pangio kulii eheheeh), 1 Cory sterbai (so bene ke solo nn é il massimo) e 2 ancistrus.
Suggerimenti sul nuovo allestimento fauna?? Vorrei Pesci piccoli...e NON I guppy :) stare piu su rasbore, caridine, neon.questo genere insomma. preferisco 2 Pesci piccolini Di uno medio-grande.
Ricordo l'acquario è Di 80x30x35 circa

Ale87tv
04-02-2014, 21:26
1 Cory sterbai (so bene ke solo nn é il massimo) e 2 ancistrus.

questi via :-)

tieni i pangio, non mi sono letto tutta la discussione, con un fondo di sabbia finissima e foglie di quercia :-)
a loro puoi abbinare una quindicina di trigonostigma espei.

con acqua con gh sul 10, kh sul 3-4 e ph sul 6,5 -7,0

Celtic
04-02-2014, 21:40
Cm fondo ho preso il manado (nn Quello fertilizzante)..pronto x esser messo in vasca. Monospecifico quindi? Neon nada? Magari abbassando questo branco ke hai suggerito?

19ricky91
04-02-2014, 21:44
Beh si se non ti interessa la geografia li puoi mettere :-)
Non esiste il manado fertilizzante, ce n è solo un tipo e non è fertile ;-)

Ale87tv
04-02-2014, 22:25
niente neon... fare due branchetti piccoli è negativo sia per i pesci sia per l'estetica..

il manado non è proprio il massimo per i pangio, ma dovrebbero insabbiarsi lo stesso..

non è monospecifico è pangio + trigonostigma ;-)

Celtic
04-02-2014, 22:34
Pangio+trigono+...? datemi Una terza specie...:) 80x30x35 e tanto amore-gioia....ehehehehehe

19ricky91
04-02-2014, 22:42
Colisa in coppia o betta in harem di 3 /4

Celtic
05-02-2014, 11:19
Proposta:
10 trigonostigma espei
1 "coppia" trichogaster chuna
5 pangio kuhlii (ke Gia possiedo)

Ho verificato e Han tutti valori Di ph-gh simili..Nn dovrei aver problemi.
Ke ne dici?

Ale87tv
05-02-2014, 12:11
può andare :-)
molte piante e molte barriere visive :-)

Celtic
05-02-2014, 12:26
può andare :-)
molte piante e molte barriere visive :-)
Ke intendi x barriere visive? Tronchi, radici, nascondigli in genere?

Jessyka
05-02-2014, 12:30
Radici, piante alte tipo Vallisneria, Echinodorus...
Un bel cespuglio di Bolbitis e via. #70
Diciamo che l'idea è che deve diventare difficile anche a te trovare i pesci. :-D

Celtic
05-02-2014, 12:34
Ah..un acquario dove chi lo guarda deve andare col lanternino delle miniere x vedere I cittadini. :)
Mi sembra molto l'idea del Mago Forrest ke diceva esserci un piranha in Una vaschetta cn sola insalata :)
Grazie x le preZiose info....(x Ora ehehe)

Ale87tv
05-02-2014, 12:50
Ah..un acquario dove chi lo guarda deve andare col lanternino delle miniere x vedere I cittadini. :)
:-D non è vero... anzi! i pesci più hanno nascondigli rapidi più restano in vista :-) in un acquario dove non si sentano sicuri invece stanno più nascosti :-)

p.s non usar le ke al posto delle che, rendono poco fluida la lettura :-)

Jessyka
05-02-2014, 13:07
Ah..un acquario dove chi lo guarda deve andare col lanternino delle miniere x vedere I cittadini. :)
:-D non è vero... anzi! i pesci più hanno nascondigli rapidi più restano in vista :-) in un acquario dove non si sentano sicuri invece stanno più nascosti :-)


Esattamente. :-)
E infatti non è un caso se i pesci dietro,sotto,dentro al filtro capitano il più delle volte a chi ha acquari molto spogli.
Poi il matto capita a tutti. :-D

Celtic
21-02-2014, 10:07
http://img.tapatalk.com/d/14/02/21/pape6ymy.jpg

Piantumazione "credo" ultimata x Ora.
Sullo sfondo (da sx): Egeria Densa e 2 piantine d echinodorus bleheri
Primo piano (da sx): un echinodorus (nn ricordo il nome na credo c sia scritto Ozelot sul tagliandino), muschio Di java.
Centrale: Cladophora e un anubias nana
Aspetto aiuti e/o critiche a riguardo.
Info: nn so la potenza del neon, popolazione prossima pangio kuhlii, ex colisa chuna, trichogaster espei.

Ale87tv
21-02-2014, 10:10
il fondo mi pare grosso per i Pangio... non so se riescono a insabbiarsi :-)

Celtic
21-02-2014, 10:29
Il fondo é manado Della jbl. Ogni tanto vedo Gia "pezzi" Di corpo fuori uscire dalla sabbia :)
Credo vada bene, amano interrarsi o starci alla luce. (alla faccia Di ki dice le I pangio son Pesci fantasma e solo notturni eheh)

Ale87tv
21-02-2014, 10:43
ah ok, se vedi che si insabbiano meglio :-)
sono notturni e fantasma se non si sentono sicuri :-)

Celtic
21-02-2014, 11:13
sono notturni e fantasma se non si sentono sicuri :-)
cavolo..do sicurezza allora :)
Meglio inserire la coppia di c.chuna PRIMA o DOPO l'inserimento dei t.espei? Nn vorrei creare conflitti appena messi

Ale87tv
21-02-2014, 11:15
secondo me dopo :-) vero anche che non sono molto territoriali rispetto ad altri, ma prevenire è meglio che curare!

Celtic
06-03-2014, 18:17
Fauna attuale (e finale):
14 trigonostigma espei
2 ex Colisa Chuna
6 pangio kuhlii

In base a questa fauna e alla flora sopra indicata...ki m suggerisce un buon metodo x rinforzare e dar una mano alle piante nello sviluppo?co2 artigianale, pastiglie, fertilizzante liquido......

Celtic
06-03-2014, 20:51
http://img.tapatalk.com/d/14/03/07/uhu6a2uq.jpg
Sorpresa..ho visto un paio d queste lumachine..da 3-4 mm sul vetro...sapete dirmi cosa sono?physa?

Ale87tv
06-03-2014, 21:45
piccola limnea o una physa, innocua in ogni caso :-)

la co2 non la vedo necessaria, comincerei con un fertilizzante blando e completo :-) a quante ore di luce sei arrivato?

Celtic
06-03-2014, 22:27
7.30h...19-2.30...amo vedere I Pesci col fuso orario australe ehehehe.
Nel caso, avrei li..tutto bello kiuso...Ferropol (o simile) Della JBL..
Quindi vado tranquillo e ste spazzine le lascio stare? :)

Ale87tv
06-03-2014, 22:59
certo! ti aiuteranno a finire i residui e a regolarti con il cibo :-)

Celtic
01-04-2014, 09:25
http://img.tapatalk.com/d/14/04/01/aqa5ymy4.jpg
Ecco la situazione un mese dopo.
Finalmente pare che I 2 Chuna excolisa siano maschio e femmina, avendo preso colorazioni opposte (colori smorti x lei..giallo-arancione x lui).
Domanda: ho letto ke le Anubias nane fioriscono nel periodo febb-aprile. La Mia, come si vede, ha dato vita a 2 fiori. Tutte le Anubias danno vita a fiori o è una possibilita non comune a tutti gli acquari?Parlando d piante sommerse, esistono altre ke offrono tali fiori? (leggevo dell'Egeria..)