Visualizza la versione completa : alghe infestanti e ciano batteri soluzione trovata??
giuseppe1989
24-12-2013, 09:02
ciao a tutti acquariofili di di AP, sono nuovo registrato e volevo chiedere un consiglio per quanto concerne le alghe infestanti e ciano batteri... ho questo problema nel mio marino e un negoziante mi ha dato un prodotto della KENT per uccidere tutte queste alghe.. il prodotto se non vado errato si chiama KENT POLY OX o qualcosa del genere... sapete dirmi se va bene??? lui mi ha detto che nel giro di dieci giorni circa avrei risolto il problema.... siamo al terzo giorno...#28d##28d#
il prodotto in questione non lo conosco ma devi andare a monte del problema,il perché di questi problemi
Orkaloca
25-12-2013, 10:06
Da quanto è avviato l'acquario? Perchè se è in maturazione le alghe sono normali e non devi fare niente di niente.
Se è avviato da tempo e hai questo problema devi capire perchè, migliorare la gestione se lo hai sempre avuto o capire cosa hai cambiato se prima non le avevi e ora si.
Se c'è qualcosa che non va nella gestione puoi ammazzare le alghe quante volte vuoi ma è una battaglia persa in partenza.
Raccontaci la gestione, come è fatto il tuo acquario, cosa fai di routine :)
FABRIZIO749
25-12-2013, 10:40
fai molta attenzione a dosare in vasca il poliox,è un ossidante molto potente e se hai coralli ce il rischio di perderli.
Segui bene le istruzioni riportate sulla confezione
ciao
giuseppe1989
26-12-2013, 13:54
allora... l'acquario e avviato da due mesetti circa... è una vasca che era destinata al dolce, in un vetro laterale ha la parete filtrante le misure sono 100x40x40h dovrebbe essere 160 lt ho inserito circa 25/28 kg di rocce vive, uno schiumatoio interno della bubble magus filtro esterno hacquoss 700ho messo due pompe di movimento una e 2200l/h e l'altra e più piccola...
maraja72
26-12-2013, 13:57
Come soluzione rapida ti consiglio il chemiclean....in due giorni toglie tutti i ciano, però devi capire la causa della loro presenza (scarso movimento, inquinanti, scarsa ossigenazione) altrimenti in breve tempo tornano.
Il poly ox l'ho usato con scarsissimi risultati.
giuseppe1989
26-12-2013, 14:00
questo prodotto che mi hai consigliato di che marca e???
Nel filtro cosa hai dentro?
Prima di pensare a dosare cose chimiche vedrei di migliorare se ce ne fosse bisogno il sistema, inoltre una vasca di due mesi alghe e ciano possono anche starci
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
giuseppe1989
26-12-2013, 14:07
se siete in linea qualcuno dopo pranzo vi psto alcune foto però dovete spiegarmi come allegarle...:-)#70#70#70
maraja72
26-12-2013, 14:09
È roba americana...se vai su cerca e digiti chemiclean, trovi molte discussioni che ne parlano.
Si acquista solo online....io sono uscito dalle vacanze estive pieno di ciano.
Ho sistemato la temperatura, i nutrienti, il movimento ma niente, più li aspiravo più tornavano.
Ho provato il chemiclean e in due giorni sono spariti e mai tirnati.
P.s. non ci guadagno nulla a parlarne bene, condivido la mia esperienza positiva.
giuseppe1989
26-12-2013, 14:10
nel filtro esterno ci sono resine anti silicati e fosfati cannolicchi ovatta in quello interno lho riempito di cannolicchi di ceramica per aiutare l'altro filtro
giuseppe1989
26-12-2013, 15:22
ragazzi mi dite come allegare le foto ????
giuseppe1989
26-12-2013, 15:51
http://s8.postimg.cc/5so5ngpup/IMG_2772.jpg (http://postimg.cc/image/5so5ngpup/)
http://s7.postimg.cc/5qwo8h2hz/IMG_2773.jpg (http://postimg.cc/image/5qwo8h2hz/)
http://s14.postimg.cc/9mgblhp3h/IMG_2774.jpg (http://postimg.cc/image/9mgblhp3h/)
http://s15.postimg.cc/twvf1sw9j/IMG_2776.jpg (http://postimg.cc/image/twvf1sw9j/)
http://s11.postimg.cc/hxw4l1fjj/IMG_2777.jpg (http://postimg.cc/image/hxw4l1fjj/)
http://s10.postimg.cc/snsk4pppx/IMG_2779.jpg (http://postimg.cc/image/snsk4pppx/)
vi chiedo scusa per le foto non al massimo e per l'acquario.... il mio sembra una giungla rispetto ai vostri...#12#07#07
Io, rivedrei la conduzione della vasca eliminando innanzitutto i filtri.
Ci descrivi il tutto per favore.
Vasca,rocce,tecnica popolazione se presente valori e test con i quali li effettui
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
giuseppe1989
26-12-2013, 16:40
allora come detto sopra la vasca è 100x40x40h era destinata a dolce ma siccome il dolce c'e l'ho già lo acquistata da un amico grossista che me l'ha data a un prezzo irrisorio perchè danneggiata e non vendibile... le rocce sono circa 25/28 kg il litraggio della vasca dovrebbe essere 160 lt nella parete filtrante l'ho riempita con cannolicchi di ceramica mentre nel filtro esterno hacquoss 700 ho messo al primo stadio l'ovatta poi ci sono delle resine anti silicati e fosfati e poi i cannolicchi
come popolazione ho:
3 pagliaccetti
1 zebrasoma
1 chelmon rostratus
1 synchiropus splendidus
1 paracanthurus hepatus
1 pesce blu (uno di quei pesci economici
Visto le foto, direi che il negoziante a fatto alla grande i propri interessi, hai messo gli animali troppo presto e avrai dei valori altissimi quel fondo di corallina è ciò di più sbagliato che potevi avere in vasca, inoltre vedo gran alghe ma non mi preoccuperei dei ciano.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Lo zebra,l'ephatus il chelmon non sono adatti alla tua vasca, il chelmon inoltre morirà di fame come avviene per tutti e probabilmente lo stesso succederà al sinchi in quanto inserito in una vasca con poca popolazione bentonica.
Data la vastità delle cose da capire sposto la discussione in il mio primo acquario marino
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
maraja72
26-12-2013, 16:50
Da rivedere sia la popolazione (zebrasoma ed hepatus nella tua vasca proprio non ci vanno....così come il synchiropus andrebbe inserito solo in vasche ben mature), così come tutta la parte filtrante....nel marino ovatta e cannolicchi non vanno assolutamente; favoriscono i composti azotati e con essi la proliferazione algale.
giuseppe1989
26-12-2013, 16:54
lo so purtroppo l'attesa non e stato mai il mio forte... ma adesso cari amici.... mi sapreste aiutare per annientare queste schifezze!!! i valori li misuro con i test della sera... l'ultima volta che li ho misurati circa sette giorni fa avevo nitriti e nitrati a 0 i po4 a 0.5 mg/l...
in vasca sono presenti pure una stella marina due spirografi un anemone e delle talee che mi hanno regalato degli amici..
giuseppe1989
26-12-2013, 16:57
per quanto riguarda il filtraggio come devo impostare il filtro esterno??? e nella parete filtrante la devo lasciare libera???
------------------------------------------------------------------------
come schiumatoio ho un bubble magus interno non ho sump
caro amico,se fossi in te ripartirei con le idee un po più chiare
magari osservando qualche consiglio dato da schede o utenti volenterosi
sempre senza offesa ne#70
Adesso ti dico cosa dovresti fare, ma non prenderla male.
Via tutti i pesci la vasca ha bisogno di maturare senza carichi organici aggiunti e i pesci lo sono.
Serve un buon schiumatoio se non lo hai, via tutti i filtri e il fondo di corallina, test seri e non sera e non riaggiungere niente finché la vasca non sarà pronta, ti consiglio inoltre di leggere le guide in evidenza e tutti i topic degli altri utenti soprattutto in questa sezione
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
giuseppe1989
26-12-2013, 17:04
la sabbia corallina la posso togliere... devo togliere anche il filtro esterno????
Ok lo skimmer c'è i consigli sono quelli sopra se qualcosa non ti è chiaro domanda pure
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
lo skimmer lo ha,ma a mala pena tratta i 100 lt(forse) ....piccolino direi
Lo skimmer non mi sembra di aver letto il modello ma solo la marca, servirebbe sapere anche quello.
I filtri nel marino sono dannosi quindi l'esterno puoi toglierlo la parete io la scollerei e guadagnerei spazio in vasca, altrimenti tienila vuota per metter resine e Carboni, ma niente spugne,cannolicchi o lana.
Cosa importante è però che riporti i pesci che riprenderai al momento giusto e di altre specie, questo se vorrai avere una vasca che ti dia soddisfazioni
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
giuseppe1989
26-12-2013, 17:22
la sabbia sarà tolta al più presto, lo skimmer il negoziante me lo ha dato per i litri della vasca e secondo me schiuma bene il bichhiere lo svvuoto ogni due giorni ... quindi senza filtro esterno la vasca come si filtra??? la parete non posso toglierla anche perche mi nasconde il riscaldatore...
Dopo ciò che ti ha fatto mettere non è che mi fido molto di ciò che ti ha detto il negoziante, posta la sigla dello skimmer.
Il filtraggio nel marino lo fanno le rocce vive e lo skimmer.
Leggi le guide
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
giuseppe1989
26-12-2013, 18:25
Caro tene...domani mi avvierò a togliere la sabbia, per i pesci purtroppo non ho la possibilità di riportarli al negoziante perché non è neanche del mio paese.
Invece per togliere la sabbia è necessario uscire le rocce dall acquario oppure devo lasciarle in acqua?
Orkaloca
26-12-2013, 18:38
i pesci puoi provare a darli via sul mercatino. Per toglier la sabbia leva le rocce e tienile in un secchio con acqua dell'acquario, poi le rimetti dentro. Ricomincia tutto da capo come ti han detto e porta pazienza. Se non hai pazienza il marino non fa x te.
giuseppe1989
26-12-2013, 21:44
Che tempi avrà di maturazione l'acquario per rimettere i pesci?
In vasca ci sono due spirograf, una stella marina, un anemone, e delle talee di coralli, li posso lasciare in vasca per la nuova maturazione?
Qualcuno mi diceva di avere le idee più chiare per le specie che ho in vasca, come devo scegliere le specie da rimettere in vasca? In base a quale criterio?
Ps: io personalmente vorrei avere un acquario con tanti pesci diversi.. Ma anche con un po' di coralli!
maraja72
26-12-2013, 21:52
il primo criterio per mettere pesci in vasca è quello di conoscere almeno le loro abitudini e la adattabilità ai vari tipi di acquari....un grosso aiuto te lo danno le schede o sul web in generale.
comunque calcola che in 100 litri gli acanturidi non li puoi tenere ( i vari zebrasoma, paracanthurus, leucosternon ecc)....se vuoi mettere coralli i pesci farfalla non li puoi mettere (oltre al litraggio bassissimo che hai, sono mangiatori di coralli)....e altre limitazioni che scoprirai imparando a conoscere i pesci.
io in 100 litri metterei una coppia di pagliacci e un gobiodon okinawae (hai i colori e il movimento)...un paio di gamberi e un paio di paguri e stop.
Orkaloca
26-12-2013, 21:59
La maturazione vuole il tempo che vuole. Di norma un mese per avere valori stabili e mettere i primi animali come lumache e molli resistenti. Per i pesci di consiglia di aspettare anche un anno, ma minimo minimo 6 8 mesi. Specie se non hai esperienza. Usa il tempo per capire come funziona la vasca e per informarti sui pesci. Comunque non potrai metterne tanti, il marino sostiene meno pesci del dolce.
Che tempi avrà di maturazione l'acquario per rimettere i pesci?
In vasca ci sono due spirograf, una stella marina, un anemone, e delle talee di coralli, li posso lasciare in vasca per la nuova maturazione?
Qualcuno mi diceva di avere le idee più chiare per le specie che ho in vasca, come devo scegliere le specie da rimettere in vasca? In base a quale criterio?
Ps: io personalmente vorrei avere un acquario con tanti pesci diversi.. Ma anche con un po' di coralli!
Guarda il link che ho in firma,cmq in cento litri tanti pesci non ci vanno
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
giuseppe1989
26-12-2013, 22:23
La vasca e 160lt.... Ma come mai non posso mettere tutti quei stupendi pesci coloratissimi e che mi piacciono????
Orkaloca
26-12-2013, 22:29
160lt lordi una Volta allestita saranno 120 anche meno. Non puoi metter tanti pesci perché il sistema non regge. Puoi permetterti qualche pesce in più se fai una vasca di soli pesci niente coralli ne altro. I pesci inquinano e l'inquinamento fa star male i coralli e crescere le alghe come stai già sperimentando
giuseppe1989
26-12-2013, 22:37
Come si dovrebbe fare un a vasca di soli pesci???
Non mettendo coralli, ma dammi retta una vasca di soli pesci è bella se ospita pesci importanti, nella tua a prescindere che metti o meno coralli non puoi mettere, ne pesci grandi ne tanti, perché comunque hanno bisogno del loro spazio altrimenti si ammalano e muoiono.
Come ti ho detto sopra guarda il link che ho in firma
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
giuseppe1989
26-12-2013, 22:53
Tene...come ti ho chiesto nel mp dato che per togliere la sabbia devo uscire le rocce, come le posso pulire dalle alghe?
E ancora, le talee di coralli,la stella marina, l anemone , e gli spirpgrafi nel periodo di maturazione li posso lasciare in vasca oppure devo togliere tutto?
Inoltre come devo comportarmi con l'illuminazione? Lo schiumatoio deve rimanere acceso?
Ti ho risposto che comunque tu andrai a togliere le alghe il giorno dopo torneranno, quindi è inutile in oltre uccidi quello che di vivo c'è nelle rocce.
La corallina la toglierei con un retino senza smontare tutto a meno che non togli tutti gli animali, che comunque rischi con i valori che avrai in vasca che in ogni caso ti muoiano.
Skimmer e luci sempre accesi
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
giuseppe1989
26-12-2013, 23:55
tene scusa la mia ignoranza...riepilogo quello che dovrò fare domani...(menomale che domani non lavoro sennò erano guai)
1 tolgo la sabbia dalla vasca e sposto le rocce per togliere la sabbia anche da sotto le rocce(e magari rifaccio la rocciata in modo diverso)
2 tolgo i cannolicchi di ceramica dalla parete filtrante (nella parete filtrante però lascio il riscaldatore e la pompa di movimento una di quelle che fanno risalire l'acqua dalla parete filtrante)
3 elimino il filtro esterno
purtroppo lascio tutti i pesci e gli invertebrati che ho come stanno sperando di non subire perdite...
giusto?????
Giusto, tranne l'ultima parte, per gli animali saranno brutti momenti.
Io non farei domani cercherei prima dii sistemare gli animali tutti
Altrimenti togli il tutto magari gradualmente e senza smontare niente, anche se non posso giurarti che animali così sbagliati e inseriti troppo presto sopravvivino
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
giuseppe1989
27-12-2013, 00:28
purtroppo non ho ho altre scelte.... non ho amici acquariofili e qui non abbiamo un negozio di acquari... il più vicino c'e l'ho a 60 km... e non mi darebbero una vasca per tenere i miei pesci e tutto il resto.....:(
speriamo bene... ma cosi inizierà una nuova maturazione per la vasca???
La vasca è in maturazione, può solo tornare un po'indietro.
Quei pesci non devi parcheggiarli ma venderli proprio, anche per una pipa di tabacco, ma è sempre meglio piuttosto che muoiono che sarebbe un peccato per loro e tu non prendi niente
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
giuseppe1989
27-12-2013, 11:58
vedremo cosa riesco a fare.... ma chiedo ancora un altra domanda... togliendo il filtro esterno ad esempio le resine anti silicati e fosfati dove le metto?????
Puoi tenerlo vuoto e inserirlo solo se servono le resine, importante è che non funzioni da biologico, io sono anni che non uso resine non è detto servino per cui non servirebbe nemmeno il filtro
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
giuseppe1989
27-12-2013, 22:11
come test che marca mi consigligliate?? per la salinità consigliate il rifrattometro??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |