PDA

Visualizza la versione completa : Come scegliere pesci in negozio


larry1976
23-12-2013, 00:49
Avvicinandosi il momento dell'acquisto... vorrei una lista di consigli su cosa fare e non fare quando si va dal negoziante a scegliere i pesci. Che mi suggerite?

yangadou
23-12-2013, 01:09
Sicuramente fatti già un'idea e documentati su quali pesci vorresti acquistare in base al tuo litraggio,valori ecc. Non fare il "fritto misto" scegli i pesci in base alle loro caratteristiche: se sono di gruppo,se vivono in coppia,coesistenza con altre specie ecc.
Quando sei davanti alle vasche osserva bene che i pesci siano vispi,con colori brillanti.
Se sei un "novello" e non puoi giudicare il negoziante, non pendere dalle sue labbra, sei tu che devi decidere quali e quanti pesci acquistare.

19ricky91
23-12-2013, 01:17
assolutamente non seguire i consigli di chi te li vende se non sei perfettamente sicuro di poterti fidare!!! è la causa del 99% dei disastri acquariofili

larry1976
23-12-2013, 01:31
Ok 1o passo non fidarsi ciecamente del negoziante... e sulle caratteristiche fisiche di un pesce sano? Voi cosa guardate, come vi comportate nello scegliere?

Luca_fish12
23-12-2013, 10:43
Ciao, per scegliere bene i pesci in negozio è sufficiente prestare attenzione a queste cose:

- Come già detto, non far parlare il negoziante, ovvero arriva lì con le idee chiare e trova risposta alle domande a casa, su internet, in modo da essere preparato sulla scelta per non lasciarti tentare da altre proposte che non combaciano con la tua idea e con il tuo acquario.

- Osserva i pesci scelti nella vasca espositiva per qualche minuto. Controlla che nuotino senza problemi, che siano vispi/vitali (compatibilmente con il carattere della specie chiaramente), che abbiano una colorazione accesa e che non abbiano le pinne sfrangiate o rovinate.

- Se i pesci apparentemente stanno bene, controlla il resto della vasca. Se altri pesci nella stessa vasca stanno male è probabile che abbiano attaccato anche ad altri malattie, idem se la vasca ha qualcosa che non va, come ad esempio alcuni pesci morti, sporcizia in eccesso, ecc.

Fatto questo puoi avere maggiori sicurezze sull'acquisto dei tuoi pesci :-)

Ci sarebbero altri due punti, ma sono un po' più difficili da attuare...
1) chiedi al negoziante di dare il cibo ai pesci che hai scelto; questo per verificare che abbiano appetito e che mangino senza problemi.
2) Chiedi da quanto stanno lì quei pesci e se hanno fatto la quarentena. Questa cosa si presta a tantissime bugie purtroppo, per questo la reputo abbastanza inutile sinceramente... La cosa che si potrebbe fare è passare in negozio in 2 o 3 occasioni a distanza di alcuni giorni per vedere se i pesci stanno sempre bene, ma di fatto è una pratica scarsamente utilizzata oramai...


Buoni acquisti! :-)

Poi mi raccomando, appena li porti a casa procedi con cura ad un adeguato acclimatamento in acquario!

Ale87tv
23-12-2013, 11:06
Ok 1o passo non fidarsi ciecamente del negoziante... e sulle caratteristiche fisiche di un pesce sano? Voi cosa guardate, come vi comportate nello scegliere?

no, non è che non devi fidarti del negoziante...

devi proprio SAPERE cosa comprare e avere a casa la vasca progettata e allestita per quel pesce (scusa se incido su questo, ma il fatto che tu scriva "pesci" mi fa pensare male... hai deciso la specie? bene compri quella, e se non la trovi... non compri niente!!)

secondo... se puoi evita il negozio e cerca il pesce dagli appassionati che lo riproducono.
------------------------------------------------------------------------
poi evita le specie di cattura e quelle di selezioni mostruose :-)

Fishu
23-12-2013, 22:09
ecco un riassunto di quello che ho programmato di fare per il mio betta
1-Informarsi (su internet, anhe qui che c'è gente competente)
2-Girare per i negozi e cercare un acquario
3- Comprare acquario e tutto qullo che serve per il pesce
4- Far maturare il filtro
5- Ultimi test valori
6- Comprare il pesce (chiedi comunque informazioni anche che se le conosci già così saprai se fidarti o no!!)
7- Fare tutto quello che dovrai fare una volta portato a casa il pesce.

insomma io ormai ho scoperto talmente tante cose sui betta che potrei fare un riassunto abbastanza buono!!
considerato che forse tu non hai ancora un idea per il pesce bhe... come punto 1 vai nel negozio e dai un occhiata, ti segni i nomi dei pesci che ti servono e i passi da fare diventano 8.

spero di essere stata chiara, buona fortuna


Fishu :-))

[modifica]
per assicurarti che il pesce sia ''buono'' basta che dici al negoziante che ''fai un giro'' e osservi il pesce. Deve avere:
- un bel colore acceso
- non deve presentare difetti quali occhi neri, gonfiori, macchie che non centrano con il colore (es. pesce rosso: se è tutto rosso non deve avere macchie nere!), pinne sfilacciate (salvo pesci che non le hanno "compatte") ecc
- non deve avere comportamenti insoliti rispetto agli altri tipo: non deve stare in posizioni strane, non dve stare storto, non deve star sul fondo ecc
- insomma se noti cose insolite non chiedere al negoziante che probabilmente ti dice, facciamo un esempo di un pesce con una macchia nera dovuta a una ferita tu non devi chiedere " cos'è quella macchia" perche sicuramente ti diranno "è il suo colore"

un consiglio sarebbe di valutare il pesce dominante e prenderlo così garantisci una vita anche al più debole.

ciao ancora, sono sempre io #27

francesco965
29-12-2013, 11:53
Ok 1o passo non fidarsi ciecamente del negoziante... e sulle caratteristiche fisiche di un pesce sano? Voi cosa guardate, come vi comportate nello scegliere?

non è ovviamente che tutti i negozianti siano disonesti , ci mancherebbe , anzi , i più cercano di fare degnamente il loro lavoro .
il problema è che molti negozianti non sanno di cosa stanno parlando . :9:
vendono pesci asiatici con pesci africani o amazzonici , incuranti delle differenze di durezza dell'acqua o di temperatura o di compatibilità caratteriale .
spesso non hanno idea di quanto grossi diventino i pesci da adulti , "vuoi lo squaletto ?" e ti danno un avannotto di una bestia che in natura raggiunge il metro di lunghezza !>:-(

senza contare che troppo spesso vogliono farti comprare cose che non servono , e che anzi spesso sono causa di guai , come la co2 o il fondo fertilizzato , salvo poi venderti naturalmente delle anubias che manco vanno interrate , ma questo loro non lo sanno o non lo dicono .
di base l'acquariofilia consapevole è soprattutto un'acquariofilia ECONOMICA !! :-D

insomma , decidi tutto da te , sappi ogni cosa di pesci e di piante .
non è mica obbligatorio comprare subito .
vai in negozio , vedi quello che ti piace , ti segni i nomi e poi vieni qua e controlli !!#70