Entra

Visualizza la versione completa : il mio primo nanoreef


martinez23
21-12-2013, 23:43
ciao a tutti mi presento. sono un acquariofilo da 20 anni. o forse anche piu. ho avuto tanti acquari, ma sempre tropicali, l'ultimo un askoll tenerif 240 che ormai ho da piu di un anno. il mio sogno da sempre era un marino, ma per motivi economici e di tempo non ho mai fatto il grande passo. ora pero mi è stato regalato un nanoreef. allora, siccome ho sempre criticato chi compra senza sapere, non sapete quanto mi tira il sacco di trovarmi in questa situazione. ma purtroppo ci sono..!!! chiedo quindi UMILMENTE aiuto alla comunity per iniziare al meglio..
dunque l'acquario è un 60 iltri, con dentro un filtro con carbone e spugna e un riscaldatore, ha uno strato di sabbia a granelli bianca un neon normalissimo a plafoniera, e delle roccie vive, 3 belle grosse e 2 piu piccole. dunque la negoziante ci ha messo anche 2 pesci un pagliaccio ed un altro blu con la coda gialla. mi ha dato la sua acqua dicendomi che cosi ero ok. allego un immagine
http://s18.postimg.cc/6ndeu9rsl/bc67b7146a3911e38f6012497fe3dc8f_8.jpg (http://postimg.cc/image/6ndeu9rsl/)

dunque le mie domande sono molte,
1- la negoziante ha detto che lo schiumatoio non serve, almeno per questi 3-4 mesi, è vero??
2- che cibo devo dare, lei dice lo stesso dei pesci tropicali, e' vero??
3- ho visto che gia in una notte è evaporata un po di acqua, lei mi ha detto di rabboccare con acqua osmotica senza sali ne altro, è vero??
4- ho notato che essendo aperto si depositano nell acqua in alto dei pelucchi di polvere, non vorrei che fossero nocivi, che dite copro??

Ale87tv
22-12-2013, 00:55
1- la negoziante ha detto che lo schiumatoio non serve, almeno per questi 3-4 mesi, è vero??

no.

2- che cibo devo dare, lei dice lo stesso dei pesci tropicali, e' vero?? no, non esiste un mangime " buono per i tropicali", figurati se va bene per quelli salati :-)


3- ho visto che gia in una notte è evaporata un po di acqua, lei mi ha detto di rabboccare con acqua osmotica senza sali ne altro, è vero?? si, ma si usa un osmoregolatore.

4- ho notato che essendo aperto si depositano nell acqua in alto dei pelucchi di polvere, non vorrei che fossero nocivi, che dite copro?? no fa più male una vasca coperta

il pesce azurro, l'hepatus penso, non ci sta

anche i pesci pagliaccio sono stati inseriti troppo presto

l'anemone non la conosco, ma molto spesso sono problematiche

hai una pompa di movimento?

mi sa che ti ha fregato alla grande...

martinez23
22-12-2013, 01:10
Cosa vuol dire che il pesce blu no?? La pompa di movimento ovviamente e nel filtro e c e anche un riscaldatore. Comunque domani vado in un altro negozio e prendo un po di cibo. Senti solo una cosa, io sto cercando solo consigli e non rimproveri da sapientoni sia chiaro. P.s. non sono stato fregato io ma me l ha regalerò la mia fidanzata che si e fidata di una negoziante tutto qua

Francesco93
22-12-2013, 02:08
Nel marino il filtro sono le rocce vive, serve che l'acqua circoli molto per permettere che facciano il loro lavoro, quindi ti serve una pompa di movimento, questa ad esempio:

http://acquariomania.net/hydor-koralia-evolution-nano-1600-220v-p-3658.html

Per lo stesso motivo dovrai sciacquare la spugna del filtro una volta a settimana in acqua di rubinetto

La pompa smuoverà anche la superficie dell'acqua evitando che si sporchi

Lo schiumatoio sarebbe meglio averlo, ma dipende molto da quello che vuoi tenere in vasca...quindi cosa vuoi allevare?

Il pesce non è un hepatus ma una chrysiptera parasema e lo puoi tenere senza problemi (:

Dato che hai già esperienza di dolce, dò per scontato che ti sei procurato i test no2 e no3 per tenere sotto controllo la vasca, che dato l'avviamento lampo è potenzialmente instabile, magari compra e dosa dei batteri, per qualità prezzo io direi ZeoBak.

Cosa dai da mangiare (marca e nome prodotto)?

aleslai
22-12-2013, 06:36
Cosa vuol dire che il pesce blu no?? La pompa di movimento ovviamente e nel filtro e c e anche un riscaldatore. Comunque domani vado in un altro negozio e prendo un po di cibo. Senti solo una cosa, io sto cercando solo consigli e non rimproveri da sapientoni sia chiaro. P.s. non sono stato fregato io ma me l ha regalerò la mia fidanzata che si e fidata di una negoziante tutto qua


Caro Martinez sei partito con il piede sbagliato qui non ci sono sapientoni ma solo persone che danno risposte alle tue domande. Hai posto delle domande e ti e' stato risposto in maniera molto semplice e concordo che il negoziante a te o alla tua ragazza ha venduto un prodotto non adeguato. Su questo portale ci sono delle belle e "sapienti" guide su come avviare un nanoreef, ti consiglio di leggerle e troverai sicuramente molte risposte alle tue domande.

garth11
22-12-2013, 06:59
ciao a tutti mi presento. sono un acquariofilo da 20 anni. o forse anche piu. ho avuto tanti acquari, ma sempre tropicali, l'ultimo un askoll tenerif 240 che ormai ho da piu di un anno. il mio sogno da sempre era un marino, ma per motivi economici e di tempo non ho mai fatto il grande passo. ora pero mi è stato regalato un nanoreef. allora, siccome ho sempre criticato chi compra senza sapere, non sapete quanto mi tira il sacco di trovarmi in questa situazione. ma purtroppo ci sono..!!! chiedo quindi UMILMENTE aiuto alla comunity per iniziare al meglio..

dunque l'acquario è un 60 iltri, con dentro un filtro con carbone e spugna e un riscaldatore, ha uno strato di sabbia a granelli bianca un neon normalissimo a plafoniera, e delle roccie vive, 3 belle grosse e 2 piu piccole. dunque la negoziante ci ha messo anche 2 pesci un pagliaccio ed un altro blu con la coda gialla. mi ha dato la sua acqua dicendomi che cosi ero ok. allego un immagine

http://s18.postimg.cc/6ndeu9rsl/bc67b7146a3911e38f6012497fe3dc8f_8.jpg (http://postimg.cc/image/6ndeu9rsl/)



dunque le mie domande sono molte,

1- la negoziante ha detto che lo schiumatoio non serve, almeno per questi 3-4 mesi, è vero??

2- che cibo devo dare, lei dice lo stesso dei pesci tropicali, e' vero??

3- ho visto che gia in una notte è evaporata un po di acqua, lei mi ha detto di rabboccare con acqua osmotica senza sali ne altro, è vero??

4- ho notato che essendo aperto si depositano nell acqua in alto dei pelucchi di polvere, non vorrei che fossero nocivi, che dite copro??


Lascia aperta la vasca, prendi un buon skimmer e così potrai allevare due dei tre pesci che hai, ti consiglio i pagliacci... L'altro vendilo, per me tre pesci sono troppi e messi subito ti rallenteranno un po' la partenza come alghe


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Ale87tv
22-12-2013, 10:26
Il pesce non è un hepatus ma una chrysiptera parasema e lo puoi tenere senza problemi (:

chiedo venia :-) sembrava proprio un piccolo hepatus

alegiu
22-12-2013, 10:57
Benvenuto, quoto i precedenti interventi, aggiungerei che sarebbe importante sapere piu o meno kg di roccia inseriti.


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

martinez23
22-12-2013, 11:10
Si ho i test. Per il cibo non sto molto a guardare ma comunque e quello della tetra per tropicali. Allora il filtro lotolgo metto una pompa di movimento e lo schiumattoio comunque oggi comprero anche altre roccie vive tanto per stare sul sicuro OK?? Un chiarimento sul discorso della pulizia del filtro

alegiu
22-12-2013, 11:25
Le rocce andrebbero aggiunte in maturazione non già avviato, magari se riesci prova più o meno a chiedere quante erano al negoziante che le ha date alla tua fidanzata, essendo come ti hanno detto il motore, é praticamente la cosa più importante.
Appena puoi fai pure un giro di test almeno degli inquinanti.


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Francesco93
22-12-2013, 12:55
Il pesce non è un hepatus ma una chrysiptera parasema e lo puoi tenere senza problemi (:

chiedo venia :-) sembrava proprio un piccolo hepatus

Ma figurati! Visti di fronte è facile confonderli #70
------------------------------------------------------------------------
Si ho i test. Per il cibo non sto molto a guardare ma comunque e quello della tetra per tropicali. Allora il filtro lotolgo metto una pompa di movimento e lo schiumattoio comunque oggi comprero anche altre roccie vive tanto per stare sul sicuro OK?? Un chiarimento sul discorso della pulizia del filtro

Il mangime della Tetra per tropicali non collego quale sia, sorry #24 Però se è un mangime "generale" probabilmente non è adatto poiché non contiene abbastanza proteine.

Magari prendi un paio di Acquarium munster che sono il top, o anche SHG Hi Green e Hi Red #70

Il discorso del filtro è che in pratica se diventa biologico, cioè vi si insediano batteri, proprio come i filtri nel dolce, va in competizione con il lavoro di filtraggio delle rocce vive, senza però riuscire a compiere tutto il ciclo dell'azoto come farebbero quest'ultime...per evitare che accada, se lo vuoi tenere devi sciacquarlo spesso, in modo che agisca solo da meccanico. Se lo vuoi togliere magari sostituiscilo con uno a zainetto, così che sia più facile pulirlo ed in più lo puoi caricare con carbone e resine all'occorrenza (:

SirNino
22-12-2013, 13:47
Prima di tutto ciao e benvenuto.
Per quel che riguarda il filtro io ti consiglierei di toglierla completamente la spugna ed inserire direttamente resine così da aiutare le rocce nella loro maturazione.
Poi in base alla qualità e quantità delle rocce potresti anche considerare di prendere un attivatore batterico.

Ciao
Gaetano
#28

martinez23
22-12-2013, 20:01
ok ragazzi, grazie dei consigli, sono stato dal mio negoziante di fiducia, bravo veramente..
allora abbiamo verificato l acqua, fosfati e nitrati ok, densita 1022, ho aumentato un pochino la quantita di acqua perchè secondo me era poca comunque per il resto mi ha dato acqua di osmosi per fare dei rabbocchi, mi ha spiegato tante piccole cose che ovviamente da solo non potevo sapere, ho preso un mangime abbastanza buono, e ora aspettiamo, da adesso misurero' i nitrati tutti giorni, e se noto un aumento provvedero a dare kh+