Visualizza la versione completa : Dubbi su allestimento nuovo acquario
gambusia80
19-12-2013, 20:45
Salve di nuovo ragazzi.... Ne avevo già parlato x altri problemi .....a situazione "normalizzata" mi pare opportuno aprire un topic in questa sezione se è consentito.
Nuovo progetto; vasca 37 lt
filtro Eheim 2040 Liberty a zainetto (dotato di sola spugna, ho aggiunto io i cannolicchi)
riscaldatore Haquoss 50w
plafoniera a braccio Wave Cosmos Freshwater 13w
fondo ceramizzato marrone
legno con microsorum
Higrophila poly*****a (credo)
un paio di Physa e relative uova
penso di ospitare caridine red cherry...qualche endler black bar, o microrasbore che finalmente ho trovato al negozio...o i guppy X endler che ho già...e son abbastanza piccoli.
Avrei qualche dubbio che necessita il vostro aiuto...il mio primo acquario l'ho allestito anche grazie a voi un anno fa, temo di non ricordare bene qualcosa...#24..x esempio:
ho dato una spinta ai batteri inserendo un pò di tetramin baby nel vano cannolicchi del filtro....ve bene..?
...so che 13 w sono pochi, ma posso ugualmente inserire con buoni risultati altre piante come anubias e quelle che ho già?
siccome nel 60 lt ho qualche problemino di diatomee o alghe a pennello..volevo mettere qualche stelo di ceratophyllum preso da lì, ma non vorrei trasportare alghe dall'altro acquario...che fare?
la temperatura l'ho impostata a 21° x ora..poi penso di stare sui 22-23, spero sia corretta...
quando comincio a fare i test all'acqua? conosco già solo il valore ph dell'acqua di rete che ho intenzione di usare (ph 8)
metterò altre piante sicuramente, ci sono altri suggerimenti riguardo al layout in base alle foto e alla popolazione che ospiterò?
grazie#70
http://i.imgur.com/fvX6nuJ.jpg
http://i.imgur.com/hYp7nXt.jpg
http://i.imgur.com/WmRlc9r.jpg
http://i.imgur.com/fFgC6aU.jpg
http://i.imgur.com/ke9E7ba.jpg
vuoi/puoi variare i valori dell'acqua?
gambusia80
19-12-2013, 20:55
vuoi/puoi variare i valori dell'acqua?
no perchè mi verrebbe 1pò scomodo procurare l'acqua di osmosi purtroppo...se non è 1 gran problema vorrei tenere l'acqua di rete come ho già fatto con l'altro acquario.
pomodorodimare
19-12-2013, 21:17
8 di ph per molti organismi è davvero molto alto#24a quel punto ti consiglierei di abbassarlo con cose come la catappa o la torba,anche se non sono una soluzione definitiva(e,nel secondo caso,per molti nemmeno bella esteticamente visto che colora l'acqua).fossi in te lo farei diventare un caridinaio e basta,volendo con l'inserimento di qualche gasteropode,in un futuro.
per i pesci, mi sorprende che Ale non ti abbia già vietato di inserirli:-D,no a parte gli scherzi,37 lordi secondo me sono davvero pochi-
riguardo alle alghe nel 60litri,se apri un altro topic magari sistemiamo anche quello(i genere è dato da un qualche errore,magari da niente,quindi se si riesce a sistemare tanto di guadagnato).comunque per molte alghe,molti prendono la pianta,la tolgono dall'acquari,gli fanno fare una serie di "bagni" rapidi in acqua ossigenata,e in genere le alghe muoiono(magari anche la rimozione meccanica farebbe bene).ma sinceramente,visto che nn è una cosa che funziona sempre,comprerei la pianta nuova o chiederei uno stelo a un amico,giusto per non rischiare.
il mangime l'hai inserito direttamente nel filtro?#24in genere se ne mette qualche grano semplicemente in acqua,ma dovresti credo,ottenere lo stesso risultato senza conseguenze.comunque si,l'inserimento di un minimo di mangime è l'attivatore batterico migliore,secondo me
i test dell'acua non ho capito perchè vuoi farli,e,perdonami,magari mi sono perso l'info,non riesco a rintracciare da quanto tempo gira l'acquario:-)
aggiungo:molti ottengono risultati a dir poco strepitosi in acquari di sole anubias/piante a lentissima crescita,anche con wattaggi irrisori;di sicuro,con 13 watt crescono tranquillamente anche i muschi,quindi al solito,consigli odi nuovo di aggiungere qualche legno in modo da formare "zone sicure" per le caridine,e poi inserire starter di muschio:in poco coprono tutto:-)
gambusia80
19-12-2013, 21:27
8 di ph per molti organismi è davvero molto alto#24a quel punto ti consiglierei di abbassarlo con cose come la catappa o la torba,anche se non sono una soluzione definitiva(e,nel secondo caso,per molti nemmeno bella esteticamente visto che colora l'acqua).fossi in te lo farei diventare un caridinaio e basta,volendo con l'inserimento di qualche gasteropode,in un futuro.
per i pesci, mi sorprende che Ale non ti abbia già vietato di inserirli:-D,no a parte gli scherzi,37 lordi secondo me sono davvero pochi-
riguardo alle alghe nel 60litri,se apri un altro topic magari sistemiamo anche quello(i genere è dato da un qualche errore,magari da niente,quindi se si riesce a sistemare tanto di guadagnato).comunque per molte alghe,molti prendono la pianta,la tolgono dall'acquari,gli fanno fare una serie di "bagni" rapidi in acqua ossigenata,e in genere le alghe muoiono(magari anche la rimozione meccanica farebbe bene).ma sinceramente,visto che nn è una cosa che funziona sempre,comprerei la pianta nuova o chiederei uno stelo a un amico,giusto per non rischiare.
il mangime l'hai inserito direttamente nel filtro?#24in genere se ne mette qualche grano semplicemente in acqua,ma dovresti credo,ottenere lo stesso risultato senza conseguenze.comunque si,l'inserimento di un minimo di mangime è l'attivatore batterico migliore,secondo me
i test dell'acua non ho capito perchè vuoi farli,e,perdonami,magari mi sono perso l'info,non riesco a rintracciare da quanto tempo gira l'acquario:-)
aggiungo:molti ottengono risultati a dir poco strepitosi in acquari di sole anubias/piante a lentissima crescita,anche con wattaggi irrisori;di sicuro,con 13 watt crescono tranquillamente anche i muschi,quindi al solito,consigli odi nuovo di aggiungere qualche legno in modo da formare "zone sicure" per le caridine,e poi inserire starter di muschio:in poco coprono tutto:-)
i test per monitorare il picco di nitriti dicevo, la vasca è avviata in modo completo da oggi che ho comprato i cannolicchi ;-)
sì non ho dubbi per le anubias, solo che non le ho trovate oggi, spero prossimamente ;-) sono le piante più resistenti e sono anche belle!
per i pesci dai, ne metterò pochissimi e piccoli :-)) un acquario senza nemmeno un pesce non mi piace :-))
------------------------------------------------------------------------
gh e kh come sono?
non li ho mai misurati sinceramente...solo ph, no3 ed no2, sono così importanti gh e kh...? che valori dovrebbero avere x essere ottimali? se c'è un valore ottimale...
pomodorodimare
19-12-2013, 21:36
i valori ottimali di gh e kh dipendono da che tipo di vasca vuoi allestire,e quali animali(a volte anche piante) mettere.
per i pesci i più piccoli he mi avevano suggerito erano H. Amandae,ma secondo me ci stanno troppo stretti pure loro: non deve essere il pesce a sacrificarsi,questo è un punto cardine di ogni buon acquario!
secondo me i test dell'acqua nemmeno ti servono per ora: basta che non metti niente per un mese,niente creature,e solo in quel momento misuri a che punto stai.
Marco2188
19-12-2013, 21:56
Gh e kh sono importanti da conoscere. Alcuni negozianti te li misurano pero ti conviene prenderli visto che hai già gli altri test fondamentali.
Io in quel litraggio non metterei pesci, li vedo stretti. Tuttavia essendo rettangolare alcuni si possono mettere, senza farli soffrire. Visto che li hanno citati gli amendea te li sconsiglio perchè sono di cattura e voglio valori un pò spinti
Inviato dalla Batcaverna
pomodorodimare
19-12-2013, 22:01
Gh e kh sono importanti da conoscere. Alcuni negozianti te li misurano pero ti conviene prenderli visto che hai già gli altri test fondamentali.
Io in quel litraggio non metterei pesci, li vedo stretti. Tuttavia essendo rettangolare alcuni si possono mettere, senza farli soffrire. Visto che li hanno citati gli amendea te li sconsiglio perchè sono di cattura e voglio valori un pò spinti
Inviato dalla Batcaverna
era implicito che i valori andassero sistemati...con un ph di 8 non c'è molta scelta,specie se ti servono bestie iperminuscole:-D
rinnovo l'idea del caridinaio e basta comunque#70
Marco2188
19-12-2013, 22:20
Io glielo sconsigliavo a prescindere dal correggere o meno i valori perche essendo di cattura se non ha voglia di riprodurli meglio lasciarli perdere. Il ph, se non ci sono arredi particolare, si abbassa sempre un pochino in maturazione.
Forse potrebbe mettere dei poecellidi, magari un trio di platy o endler. Ma solo se sai come piazzare i piccoli in eccesso
Inviato dalla Batcaverna
gambusia80
20-12-2013, 12:35
Grazie ragazzi, Solo sto avendo un problemino col riscaldatore.. In pratica messo a 22 gradi nn ha riscaldato nulla, a mala pena arriva a 18....ora ho provato ad alzare a 26 x vedere se c è discrepanza ma nn vorrei fosse altro il problema.... 50w non va bene per 37 lt o dovevo prenderlo da 100? Poi di marca è Haquoss, nn mi pare sia scadente.... :-\
Poi vedo che si accende di tanto in tanto, che so, ogni 5 minuti, mi sembra poco tempo...
50 watt va bene, può essere che sia starato (come tutti) :-)
monitora un po' come va :-)
gambusia80
20-12-2013, 15:45
50 watt va bene, può essere che sia starato (come tutti) :-)
monitora un po' come va :-)
ok..cmq ho messo un termometro adesivo, magari è anche quello che nn va benissimo, xkè ora x esempio..premendolo più verso il vetro, segna 20°
ma il riscaldatore starato lo sarà sicuramente
Marco2188
20-12-2013, 16:07
Se hai qualche euro da investire ti consiglio di acquistare un termostato esterno. Io ho preso un stc-1000, dalla cina, per un riscaldatore Hydor senza neanche la scala della temperatura. I migliori 15€ che abbia mai speso per questo hobby #70
gambusia80
20-12-2013, 16:13
Se hai qualche euro da investire ti consiglio di acquistare un termostato esterno. Io ho preso un stc-1000, dalla cina, per un riscaldatore Hydor senza neanche la scala della temperatura. I migliori 15€ che abbia mai speso per questo hobby #70
a che serve di preciso?
sapevo che il termostato è interno al riscaldatore che si accende o spegne a seconda della temperatura raggiunta in vasca
Marco2188
20-12-2013, 17:09
Esatto,quello che ho preso io ha un circuito di riscaldamento e uno di raffreddamento con un sensore. Può essere ritarato in caso di problemi.
Ti basterebbe settare al massimo il riscaldatore e lasciare la funzione di termostato a quello esterno
gambusia80
22-12-2013, 13:21
cambiato sia termometro che riscaldatore, ne ho preso uno da 100w, ora sembra davvero tutto ok, ha riscaldato la vasca in 5 minuti alla temperatura esatta
ho preso anche anubias, vallisneria e cryptocorine e un tubo di creta con muschio
ecco com'è adesso
consigli sul layout?
http://i.imgur.com/qnrjsCw.jpg
Marco2188
22-12-2013, 13:40
Secondo me la vallisneria non è il massimo in vasche così piccole. Per il resto mi piace molto così a pelle non aggiungerei altro altrimenti rischi che sembri troppo soffocata.
Magari aspetta un po che le piante crescano e vedi l'effetto che ti da
Inviato dalla Batcaverna
esatto, ora aspetta l'evolversi delle piante :-)
gambusia80
01-01-2014, 20:23
allora..innanzitutto buon anno!!!:4:
poi...ancora sto aspettando il ricaldatore Eheim..
x il resto ho appena effettutao un nuovo test x No2 dopo una settimana dall'ultimo...l'acquario è avviato da 2 settimane esatte domani, credo proprio ci sia il picco di nitriti visto che il livello è di 2,0 mg/l, non si dovrebbe verificare nella terza settimana? quanto dura? :5:
Marco2188
01-01-2014, 20:32
Tutto regolare, non c'è una regola sulla durata può durare qualche ora o qualche giorno.
In ogni caso aspetta sempre almeno un mese
Inviato dalla Batcaverna
gambusia80
04-01-2014, 18:43
Risolto il problema del riscaldatore col Jager 50w.. :-)
Ho impostato la temperatura su 24 gradi, va bene x caridine ed endler? O di meno?
La vallisneria sta facendo già stoloni :)
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
gambusia80
04-01-2014, 19:46
Ah poi sto notando delle impurità che vagano x la vasca, sarà forse il caso di usare della lana d perlon? Ho solo una spugnetta e i cannolicchi nel filtro a zainetto
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
se ci stà... male non fà :-) non pressarla troppo sennò si intasa :-)
gambusia80
04-01-2014, 20:06
se ci stà... male non fà :-) non pressarla troppo sennò si intasa :-)
insomma, ce la dovrei far stare...lo scomparto vuoto l'ho riempito quasi tutto di cannolicchi.....
:11:
gambusia80
04-01-2014, 20:39
Ah ok, bene..grazie ;-)
Solo che vedo la spugna già abbastanza sporca, quando posso dare una pulita? Ancora è in fase di maturazione, sono alla terza settimana
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
briciols
04-01-2014, 20:51
No lascia stare la spugna a meno che non diminuisca il flusso d'uscita dell'acqua il filtro non va assolutamente toccato sopratutto adesso che sei agli inizi :1:
gambusia80
04-01-2014, 23:01
per il filtro...mi conviene mettere una retina o una calza di nylon per evitare che vengano aspirati avannotti o nn è necessario?
briciols
05-01-2014, 00:09
Per ora lascerei perdere al limite la metti quando hai questo rischio :)
gambusia80
05-01-2014, 13:33
adesso ho misurato gli NO2, sono a 0 dopo il picco di 3 giorni fa...dite che adesso è tutto ok o devo cmq aspettare un altra settimana x completare il mese?
gambusia80
07-01-2014, 16:04
Sono indeciso, a parte le caridine non so se mettere nuovi endler o gli avannotti di quelli che ho già nella vasca più grande......tenere cioè avannotti e seguirli/alimentarli meglio in questa vasca a parte.
e magari all'occorrenza spostarci le femmine che stanno x partorire... Che mi consigliate?
che gli endler sono talmente prolifici che se anche non separi femmine o piccoli te ne trovi comunque troppi :-)
gambusia80
07-01-2014, 17:22
che gli endler sono talmente prolifici che se anche non separi femmine o piccoli te ne trovi comunque troppi :-)
lo so, è x capire che utilità migliore possa avere questa vasca :4:
gambusia80
11-01-2014, 03:03
Ma se ci metto del ceratophyllum dall altra vasca rischio di portarmi dietro qualche alga a pennello o filamentose che, soprattutto le prime, sn presenti nel 60 litri?
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
gambusia80
16-01-2014, 14:43
bene, passato 1 mese oggi, valori ok, ho introdotto 4 endler femmine e un maschio...provenienti da 1 allevatore privato, quindi endler quanto meno commerciali o non ibridi della peggior specie si spera....2 di quelle sono anche incinte, ma il negoziante mi ha detto che predano i piccoli e che quando gliele hanno portate qualcuna aveva fatto i piccoli e se li son mangiati subito...come mai? ho messo dentro anche i 5 avannotti di endler nati 2-3 settimane fa nella vasca grande da una f presa tempo fa.. giusto x abituarle alla presenza di pesciolini molto piccoli, magari così si disabituano a predare..
ps: noto che queste femmine sono di colore più chiaro rispetto alle altre che vidi un mesetto fa e che possiedo nella vasca + grande, quelle sono grigio metalizzate
magari devono ancora abituarsi bene all ambiente però, son arrivate ieri sera in negozio
consigli?
http://i.imgur.com/tdFIuw4.jpg
http://i.imgur.com/v83LhKC.jpg
http://i.imgur.com/TNORTWt.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |