Visualizza la versione completa : Consiglio Acquascaping
Accettasi ogni critica\consiglio per provare un paesaggio vagamente simile ad un iwagumi ( sperando di non fare confusione tra i termini acquascaping e iwagumi, nel caso una delucidazione sarebbe graditissima :) )
Queste sono le foto
http://s21.postimg.cc/ycpvbwelv/20131218_223746.jpg (http://postimg.cc/image/ycpvbwelv/)
http://s21.postimg.cc/lrtzm83cj/20131218_223816.jpg (http://postimg.cc/image/lrtzm83cj/)
Domani mattina, con più luce cercherò di fare foto migliori
p.s. per ora non c'è la plafoniera in quanto è a riparare, ma dovrebbe tornare dopodomani, quindi nulla di irreparabile :)
Qui siamo pieni di roccia lavica ( vivo alle pendici dell'etna ) :)
l'acquario è di circa 180 lt netti
Psycho91
19-12-2013, 00:10
Iwagumi è un tipo di aquascape.. Aquascaping è l'hobby di ricreare ambienti suggestivi, belli, da fotografia, paesaggi insomma... Infatti landascape significa paesaggio, aquascape è quello sommerso insomma.
Per dare una critica non servono solo le foto... Serve sapere la gestione tecnica per sapere se consigliarti cosa fare anche in relazione alle piante.. Che illuminazione? Che dimensioni dell'acquario? Co2? Fertilizzazione? Fondo?
Quelle pietre bianche levigate non mi piacciono proprio.
E potresti mettere del cartoncino nero dietro, dona un altro aspetto alla vasca...
Allora ho un juwel rio 170 litri netti, forse qualche litro in più , ma il range è quello .
come fondo sto utilizzando il manado ho letto che è un buon prodotto e funge sia da fondo, che da fertilizzante .
come luci sto utilizzando due neon
scrivo tutto quello che leggo, in quanto non sono proprio pratico :)
freshwater high output tropical lamp 850mm ff39
original tropical pro 850mm ff03 9t5
come filtro sto utilizzando un tetra ex 700
le pietre bianche le posso tranquillamente, è che vorrei avere delle idee chiare in quanto ho letto dei concetti generali ma che in pratica non riesco ad applicare
ad esempio : ci sono delle pietre da " primo piano " che vanno valorizzate e altre no.
ho letto che serve molto prato,, e ho pronti una 50ina di euro da spendere in piante :)
Co2 non ne uso ( E se non indispensabile preferirei non usarlo )
Grazie della risposta , è un posto spettacolo questo AP :) come anche molti dei suoi utenti !
Riceverai sicuramente consigli da persone più esperte di me ma posso dirti che il manado non è fertilizzante.
Per gli iwagumi sono aquascape dove le rocce sono protagoniste e esistono anche degli schemi che permettono di creare questo tipo di acquario, ma fondamentalmente si basa su una roccia protagonista che deve catturare l'attenzione supportata da altre rocce di importanza via via minore. Non cercare la simmetria nelle due metà della vasca e prova a tenwr conto della sezione aurea, il resto è ispirazione.
Psycho91
19-12-2013, 00:58
lege, guarda, il manado come dice vinga, NON è fertilizzato, non è affatto fondo unico (questa faccenda spunta fuori ogni 1-2 settimane, non so perchè, visto che nessuno scrive che il manado è fertilizzato, e i neofiti che lo scrivono dicono che l'hanno letto... poi ci sono i negozianti fenomenali con le loro invenzioni)
Dovrai dunque integrare con tabs semmai... o togliere tutto e rimettere fondo fertile (tipo jbl aquabasis).
In ogni caso, l'illuminazione è 2x39W, alias nemmeno 0.5 W/l
pochi sinceramente per un pratino.
Il pratino senza co2, fertilizzazione, e un fondo fertile, non è proprio semplice da tenere... anzi è complicatissimo già con tutti questi accessori disponibili, figuriamoci pure senza illuminazione adeguata.
Perchè preferisci non usare co2?
Utilizzi fertilizzante liquido?
comunque l'iwagumi è praticamente impossibile da raggiungere allo stato attuale delle cose..
mi spiace darti questa notizia.
ma puoi fare tantissime altre belle cose in quell'acquario, immense direi.. senza dover fare pratini difficilissimi.
Partire con un aquascape, cosa che io sto provando in parte (più che aquascape, piante rigogliose e poi si fa l'aquascape che è praticamente assemblaggio artistico delle bellezze mondo sommerso dei nostri acquari) dopo 2 anni, è tosta.
Se poi non hai proprio le idee chiarissime, riguardo piante, co2, fertilizzazione, illuminazione, non è molto facile.
Fammi chiedere una cosa:
quanto ti hanno chiesto per riparare quell'impianto luci?
p.s. creare un pratino non è impossibile, però certamente non rigoglioso e non come né con le piante come quelli che vedi negli aquascape professionistici...
importante: se vuoi fare un acquario per pesci, non lasciarti attrarre dall'aquascape professionistico, che è una cosa bellissima, ma che allo stesso tempo secondo me ha un lato oscuro, con gran fascino, che influisce negativamente, perchè si vorrebbe creare chissà cosa e poi si rimane frustrati. Se vuoi dedicarti più ad aquascape seri, allora devi imparare tanto (e te lo dico io che non so chissà che, non credere che sia un esperto vero eh #70 )... E soprattutto deciderti ad avere attrezzatura adeguata, consapevole di spendere qualcosina...
poi fare una vasca da aquascape è un conto, fare un iwagumi che è ancora più specifico e preciso, specializzato praticamente, una sottocategoria iperspecializzata del mondo dell'aquascape... per dire ci sono linee guida.. una pietra centrale dominante il layout (layout=disposizione dell'arredo), e altre pietre, a diversi livelli..è qualcosa di moooolto specifico, più di quel che sembri. non è solo "rocce e prato" #06
Si effettivamente psycho91 ha ragione, quello che hai intenzione di fare è parecchio difficile e se ti limiti nell'uso di tutti gli strumenti necessari (co2, illuminazione, fertilizzazione spinta), la necessità di studiare parecchio, e mettere in conto gli errori credo che il fallimento sia molto probabile, ma se ti muovi bene non esiste motivo perché non riesca nel tuo intento.al limite se sei al primo acquario potresi iniziare con un aquascape che nonsia iwagumi e li hai meno limiti nelle varie scelte e anche le piante possono essere più facili
allora comprare le tabs non è un problema :) ! nemmeno un altro neon.
So che l'iwagumi è un lato oscuro, ma affascinante, infatti ho scritto " vagamente " giusto per dargli un qualcosa di estetico.
premesso, escluse queste avventure d'acquario, amo le piante e mi piace curarle !!
Detto ciò cosa consigli di fare\ aggiungere \ modificare ?
IlQuarto
19-12-2013, 10:58
credo che Psycho91 sia stato super esaustivo..
non sarà un impresa facile realizzare quello che hai in mente.. specialmente se non ne sei pratico..
prenditi il tempo per fare le opportune valutazioni...
meglio cambiare strategia ora che in corsa...
;-)
senza co2 poi...
------------------------------------------------------------------------
poi comunque tutti i discorsi e i consigli che puoi ricevere vanno in relazione al significato che tu dai all'espressione "vagamente simile" che usi quando dici vagamente simile ad un iwagumi
:-)
Psycho91
19-12-2013, 12:57
lege88, leggi tutto il mio post (quello lungo) per rispondere ad altre domande necessarie e avere anche tu risposta al quesito su ciò che ti serve.
riguardo l'ultimo post invece:
non è che aggiungere un neon a una plafoniera sia proprio semplicissimo, non basta metterlo a caso, e il costo non deve essere esagerato (io ad esempio se per aggiungere un neon tra cuffie, ballast (non dico fili elettrici, spine, sono inezie) devo spendere 50 euro e fare una cosa antiestetica, non lo farei mai e a poco di più cercherei una plafoniera diversa....
ci sono dei modi, delle guide (splendide a dire il vero) qui sopra, su acquaportal, comunque...
in ogni caso devi pure dirci verso che piante sei indirizzato.
Comunque con quella illuminazione, ci fai ben poco, e quello che vedi in acquari perfetti da aquascape, sono piante che senza un protocollo liquido serio, senza un fondo fertilizzato adeguatamente, senza co2 massiccia, senza illuminazione bella massiccia (anche in eccesso) non crescerebbe...
Con la tua attuale configurazione, puoi fare molto, ma non un iwagumi.
L'aquascape comunque può essere fatto anche solo con muschi e epifite e roba poco esigente eh... non crederti chiuso in qualsiasi possibilità!
comunque ripeto, alcune domande poste sopra, da me necessitano risposte, e poi possiamo parlare di ciò che ti serve per un iwagumi #70
------------------------------------------------------------------------
ad esempio qui ci sono layout da aquascape selezionabili per difficoltà
http://www.tropica.com/en/layouts.aspx
basta spuntare solo EASY e poi fare sort, e ti da 6 pagine con 22 layout totali tutti abbastanza semplici. Nessuno però iwagumi!
in ogni caso non li ho visti tutti nello specifico, dunque può darsi pure che alla fine siano tutti più difficili o più facili di ciò che sembra...
entrando nel layout parla di tutto, l'illuminazione, le piante ecc...
per farti capire cosa puoi fare con meno attrezzatura rispetto a quella che serve per un iwagumi, o comunque acquari "pesanti" da aquascape, belli carichi, ma non per questo meno belli! anzi!
Allora cerco di essere più chiaro possibile :), prima di ciò vi ringrazio per i consigli\chiarimenti . Veramente siete una community attivissima che stimola i nuovi, oltretutto rispondete sempre . Grazie di cuore !
detto ciò per "vagamente simile" intendo esprimere il seguente concetto: sapendo che l'aquascape è un po' una sofferenza per i pesci che vivono l'acquario non voglio assolutamente tentare di fare un paesaggio di aquascape professionistico (oltretutto non ne sarei capace per ora e non voglio buttarmi in cose impossibili) . Mi piacerebbe semplicemente fare il prato. Perchè? perchè mi piace da morire, e perchè mi permetterebbe di rilassarmi curando ulteriormente le piante .
detto ciò sono pienamente cosciente della mia situazione di novellino ( e non me ne dispiaccio, visto l'esperienza da maturare :) ) e infatti sto cercando di avere meno aspettative possibili, tra quelli che sono i miei sogni acquariofili e ciò che è realizzabile.
L'impianto di co2 per ora non me lo posso permettere, in quanto in questo mese ho avuto abbastanza spese ( filtro nuovo, impianto osmosi, piante etc.etc ) per questo chiedevo se fosse evitabile, quantomeno al momento .
detto ciò mi piacerebbe valorizzare quanto più possibile il paesaggio ( sia a me che alla mia fidanzata ) e arricchirlo con piante da curare. Chiedo ora in quanto una volta stabilito il layout, per la tranquillità dei futuri ospiti, non vorrei più fare enormi cambiamenti. Anzi vorrei cambiare proprio il meno possibile.
Ringrazio ancora tutti per il supporto :)
Psycho91
19-12-2013, 13:29
Ok, allora vuoi inserire i pesci.
inoltre non vuoi altre spese, quindi oltre all'impianto co2 nemmeno la luce potrai aumentare a breve.
Ricapitolando: zero fondo fertile, solo manado, 2x39W su Juwel RIO 180
Allora zero pratino.... al massimo puoi provare la marsilea hirsuta, ma ho i miei dubbi.
Il pratino necessita di più luce e una fertilizzazione (liquida, dal fondo, e in co2 disciolta in acqua) molto superiore a quella che disponi tu.
Anzitutto fornisciti di tabs, dennerle, seachem, come preferisci (non prendere però le prime che capitano a caso solo perchè le ha il negozio)...
Io ti direi di usare delle cryptocoryne per il primo piano...
Poi del muschio sul legno/radice che hai... cercali e li troverai, se ne parla moltissimo da qualsiasi parte..
Se ti fornisci di tabs prendi della vallisneria, sullo sfondo sta bene...
E oserei dire che potresti inserire anche epifite come anubias e microsorum.
Io oserei azzardare però l'aggiunta di radici, di legni, in acquario, perchè con quelle rocce ci fai poco.
Così potrai legarci microsorum e anubias, e fare dei cespugli di queste epifite decisamente bellissimi e gradevolissimi!
Dotati di uno sfondo di cartoncino nero, tra l'altro.
p.s. comunque sentirsi dire di essere neofita non deve sembrarti un dispregiativo, anzi come dici tu, è anche più bello, e piacevole... d'altronde tutti dobbiamo cominciare, poi c'è chi in 1 mese parte da professionista perchè è bravo, e chi in 10 anni non sa niente perchè svogliato, chi apprende pian piano... #70 dici bene, e non credere che io mi senta meno neofita, anzi, nonostante siano 18 mesi, sono e mi sento molto neofita #70
enrico rossi
19-12-2013, 13:29
Un acquascape non per forza deve avere ottima luce e co2, un aquascape deve saper dare emozioni, tofliere il fiato. Gli aquascape sono rappresentazioni di paesaggi, emozioni o rappresentazioni di qualsiasi cosa. Non sempre gli aquascape sono innaturali, dipede cosa voliamo ricreare. Per esempio un ryoboku che e' un aquascape in cui si utilizzano legni, se fato bene e ben piantumato direi che e piu vivibile di altri acquari.
Per fare un iwagumi la cosa migliore come ti hanno deto e' che sia meno simmetrico possibile. Ogni roccia al suo nome e la sua posizione. La roccia madre che e' quella che in pratica e' il punto focale dell'acquario, cioe la cosa che viene proma all'occhio, deve essere ai 2:3 della vasca per la legge aurea. Deve essere diversa dalle altre, piu grande. Poi le altre le puoi mettere a tuo poacimento, le rocce devono pero essere dispari cosi danno piu omogeneita al layout.
Per il pratino che tanto vuoi non avere problemi. Puoi anche non aumentare le luci o aggiungere co2.
Puoi benissimo farlo con dei muschi, che nn hanno bisogno di molta luce e di co2.
Le pietre sarebbe il caso di metterle piu o meno simili. :)
Spero di essere stato d'aiuto
Enrico
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/12/19/yzagarep.jpg
Questo acquario se vedi il pratino e' stato fatto dal fissidens fontanus. Scusa a sago se ho preso la foto di uno dei suoi acquari haha
un neon in più posso anche comprarlo, ma un buon impianto di co2 non costa proprio poco :| è per questo che non lo volevo ( più le tabs+ un altro neon . Capisco che sia indicato , ma non credo sia del tutto indispensabile ) Per il manado fondo, lo lessi proprio su questo forum ( non voglio fare polemica o buttarmi in qualche discorso filosofica a me comprare 6,90 € di tabs in più costa veramente poco : ) )
no, non utilizzo fertilizzante liquido .
nella plafoniera ho altri 2 spazi per i neon :) quindi non dovrebbe essere problematico !
per la riparazione non mi stanno chiedendo nulla ( favore )
comunque ricapitolando: servono tabs ( e le posso prendere, nel mio caso ) e per le luci ?
per quanto riguarda il "neofita" ho detto che si ha esperienza da maturare :) nessuno nasce imparato. Avere la voglia di cominciare, umiltà e capire i proprio i limiti quello è una questione di carattere ed esperienza !
P.S. il sito tropica è bellissimo *_* grazie per averlo condiviso !
Psycho91
19-12-2013, 16:47
lege88, nessuna polemica, è che mi pare assurdo che qualcuno abbia detto che il manado è fertilizzato...
ripeto: l'avrai letto da utenti che si sono sbagliati come te ma ad esempio io quando ho cercato info sul manado non l'ho mai letto, tranne questi pochi convinti che il manado sia fertilizzato, e infatti in 2-3 settimane io stesso ho risposto a numerosi topic sul manado di gente convinta che sia un fondo unico già fertile...
Per i neon come vuoi, se hai bulbi vuoti la questione cambia... quanti bulbi hai vuoti? quindi sei tu che hai "depotenziato" la plafoniera?
se puoi aggiungere altri due neon, già cambia la faccenda della luce.
Comunque le tabs puoi prenderle, serviranno per diverse piante.
Questa discussione comunque non porta a niente se comunque non indirizzi tu... si può star qui a elencare piante all'infinito, ma devi comunque scegliere...
sappi comunque che senza co2, senza fertilizzante liquido, e con illuminazione anche un po' più potenziata, non è che potrai fare un pratino da iwagumi...
però si può fare molto comunque!
enrico, il fissidens non è che sia semplicissimo...
lege88 se scegli il muschio da usare come pratino bisogna ragionare bene sulla luce...
enrico rossi
19-12-2013, 17:02
Era un esempio, il pratino lo puoi fare con qualsiasi tipo di muschio anche con la cladophora. Una acquario bello lo si puo fare cmq anche il pratino ;)
Mi stai facendo arrabbiare psyco hahahja :P
Psycho91
19-12-2013, 17:10
Mi stai facendo arrabbiare psyco hahahja :P
-:33 e perchè mai enrico? perchè non diciamo le stesse cose? #13 :-D
non diciamo a lege che può fare un prato, non è vero....
però se leggessi tutti i miei post, scoprirai che ho detto millemila volte in ogni post che anche con attrezzatura simile, può fare benissimo aquascape fenomenali se è proprio ciò che gli interessa...
può provare con i muschi ma deve stare attento, se deve sceglierli direi che non è il caso che aumenti la luce... certo non il fissidens
un pratino non è affatto semplice da fare, non basta metterlo e basta. Prova con la sagittaria subulata, può venire anche abbastanza alta, 15, anche 20cm e oltre, dipende ma comunque l'acquario è abbastanza grande..
Iwagumi e pratini con hemianthus glossostigma eleocharis proprio no...
nemmeno la marsilea hirsuta consiglierei...
Di muschi consiglio più che altro vesicularia dubyana, o java moss... non fissidens fontanus, nè riccia fluitans (che muschio non è)
questione luce: di quanto dovrei aumentare ?
mi hanno regalato delle piante, sicuramente saranno accoppiate male :| ma spero di poter fare qualcosa, volete una foto ?
le tabs le vado a prendere oggi pomeriggio!
psycho grazie delle dritte che sto cercando di seguire quanto più possibile .grazie anche a tutti gli altri :)
enrico rossi
19-12-2013, 17:16
Nn approvo che tu dica che nn puo fare un pratino. Con i muschi si possono fare :D i muschi nn hanno bisogno di molta luce, i miei mi crescono solo con la luce che viene dal sole :D io ho il java e il christmass , tra l'altro molto bello come pratino. Adesso vediamo cosa dice :)
bhe però è vero ho visto vasche (non guardate la mia che non è da esempio) che hanno il "pratino" fatto con la cladophora aperta, certo non è un prato nel vero senso del termine ma l' effetto visimo è abbastanza simile, può gratificare e non richiede praticamente nulla
Psycho91
19-12-2013, 17:19
ma infatti non ho detto che non può fare un pratino enrico, non diciamo fesserie... basta leggere tutto e capirai benissimo cosa dico :-D
ho detto che non può fare un pratino vero e proprio come quelli che vede negli iwagumi... non senza attrezzatura adeguata #70
lege88, comunque devi scegliere cosa fare e usare, prima di aumentare la luce...
se scegli i muschi ti dico di rimanere così, e di usare vesicularia dubyana, java moss, christmass moss... sconsiglio fissidens fontanus o riccia fluitans (che muschio non è, però rientra spesso nelle discussioni di questo tipo).
se scegli la sagittaria subulata, beh, potresti anche aggiungerlo.
Se ne puoi aggiungere due (neon), eviterei... senza co2, senza fertilizzazione liquida adeguata, è un po' inutile...
ma tu ne puoi aggiungere perchè hai i bulbi vuoti? insomma l'ìmpianto prevede che ci siano anche altri due tubi di neon, solo che non li hai o devi fare modifiche
enrico rossi
19-12-2013, 17:22
Hahaha si psyco sei perfido e mi fai pianegere :'( hahahah
Scusa avevo capito male :D
allora situazione plafoniera: ha 4 bulbi in totale, di cui due riempiti dai due neon che ho scritto all'inizio .
per il pratino : ripeto, non mi interessa avere un risultato magnifico o professionistico, ma qualcosa di vagamente simile ad un pratino . Ora oggi pomeriggio mi hanno regalato le seguenti piante e di sicuro non le butto:
Hydrocotyle verticillata x3
glossostigma elatinoides x2
una pianta con le foglie rosse, tendente al viola di cui non so il nome
e altre 3 tre piante che sembrano pratino, tipo ciuffetti d'erba.
Mo che faccio O.o ?
che fertilizzante liquido consigliate?
Le tabs ci vogliono ancora ? se si, quali ?
che Neon dovrei mettere (se li devo aggiungere) ?
mi sto sentendo un po' spaesato in quanto mo mi ritrovo sto malloppo di painte e i dubbi raddoppiati :|
ragazzi scusate le mille domande ma è veramente un mondo nuovo e vastissimo e perdersi, mi sto rendendo conto che è molto facile !
Aggiungo una piccola cosa per le piante chi mi le ha regalate ha detto la seguente " ho chiesto al negoziante e mi ha detto - prima vediamo di utilizzare prodotti o fertilizzanti , vediamo come si evolve la situazione sennò ti costa spendere altri soldi - "
Psycho91
19-12-2013, 17:58
eh immagino che tu possa sentirti spaesato.
Glossostigma elatinoides, senza luce adeguata, senza co2, senza fertilizzazione e fondo adeguatamente fertile, non ti cresce... neanche se adesso mettessi altri 2 neon.
La questione illuminazione è semplice, tu hai dei neon t5, e questi sono misure standard, quindi se monti dei 39W e la plafoniera è sempre la stessa, questi sono 850mm quindi solo 39W potrai montare... ti consiglio gradazioni di colore sui 4000 e 6500K circa (scritte di solito 840 o 940 per i 4000k e 865 ad esempio per i 6500k)...
Ora anche per le piante rosse (immagino sia alternanthera) non hai le condizioni...
i ciuffetti d'erba suppongo che sia eleocharis, anch'essa non hai le condizioni.
E' questo che intendevo: questo tipo di piante non puoi inserirle, attualmente.
Se metti i restanti, meglio dire mancanti 2 tubi t5, e ti doti di un impianto co2, e fertilizzi il fondo con delle tabs decenti, allora si può pensare a qualcosa di più serio..
Ma siccome preferisci non spendere, attualmente non è possibile tenere quelle piante...
il negoziante deve vendere, ma non c'è bisogno di vedere come si evolve... c'è bisogno di sapere le condizioni che si offrono e quindi quali piante poter mettere.
Ripeto, visto i layout sul sito tropica? ecco, dovresti puntare, senza co2, senza fertilizzazione pesante (magari una settimanale, jbl o dennerle), a mettere (più che spendere soldi per altri tubi neon) delle radici, dei legni, su cui legare microsorum, anubias, muschi, e dei muschi da legare a retine o pietre piuttosto piatte, da mettere sul fondo...
dimenticavo, anche per l'hydrocotyle verticillata, non è che ci siano le condizioni per farla crescere...
p.s. per le tabs le dennerle direi... anche le seachem.... non farti appioppare tabs qualsiasi.
per il fertilizzante liquido lasciamo perdere.
ripeto:
devi scegliere che direzione seguire, e poi si può valutare se aumentare luce, fertilizzazione o altro
idem, le tabs prendile, tanto magari ti serviranno per della vallisneria, un po' di hygrophila polysperma, cryptocorine ...
però la luce è meglio aumentarla solo dopo aver deciso cosa mettere, le tabs servono anche con gli attuali 2x39W, altri tubi neon invece potrebbero non servire.
p.p.s. ma quanto tempo hanno i tubi neon attuali, quelli usati insomma?
enrico rossi
19-12-2013, 18:00
Per prima cosa i neon adesso nn so bene le tue misure ma se cerchi sul forum in illuminazione dolce trovi delle schede su le marche per la tua miaura, io ti consiglio di comprare quelli della osram o della philips che puoi trovare in qualsiasi negozio di illuminotecnica. Cerca di aumentare la luce il prima possibile che per quellle piante e' fondamentale. Le tabs prendi anche quelle e segui le istruzioni o chiedo a qualcuno che le ha gia utilizzate. Per la fertilizzazione liquida puoi anche aspettare. Puoi provare con la sera, io usoil protocollo ada ma bisogna avere un certo occhio ed esperienza.
------------------------------------------------------------------------
Molte di quelle piante le ho allevate con un fondo fertile di bassa qualita una buona luce e niente co2 .
Per ora o decidi di piantarle e aumentare subito la luce oppure le ripirti al negoziante per dei buoni,
Non ti cresceranno ovviamente nella loro piu splendida forma ma cresceranno ugualmente :) se riesci riportale al negoziante
------------------------------------------------------------------------
Psycho smettila di rispondere prima di me hahahjaa ;P
Rispondo con ordine: L'impianto co2 lo potrò comprare, ma non questo mese ( vorrei aspettare il prossimo, prima di campare l'acquario devo poter campare io XD )è possibile aspettare un mese, magari fertilizzando o le piante muoiono al volo ?
cioè sto inequivocabilmente buttando un regalo ?
magari prendo il fertilizzante liquido e le tabs, in modo per ora di ammortizzare i " danni "
la direzione da seguire: io mi trovo queste piante, non mi dispiace far crescere queste, magari conoscendole . So che ci spenderò un po', in caso ci vendo la chitarra e mi faccio l'apparecchiatura adatta.
i neon sono nuovissimi, comprati qualche giorno fa e non ancora usati ( la plafo la ritiro domani :)
Escludo di riportare le piante al negoziante, il negozio si trova fuori dalla mia città.
il mio dilemma ora diventa il seguente: c'è un modo per tardare la morte delle piante, ripeto non è un tempo infinito si parla di una 20ina di giorni( per delle piante, almeno mi rifaccio a quelle di terra, se non si trattano a calci in genere non muoiono immediatamente ) . Magari mettendo le tabs della seachem o della dennerle + fertilizzante liquido ?
Psycho91
19-12-2013, 18:40
Ma si, non è che senza co2 muoiono, però tabs subito, luce se possibile immediatamente adeguata cioè riempi dove è vuota..
Ma la glossostigma mettiti l'anima in pace...
Vuoi proseguire con quello che non potevi dall'inizio...
Per tenere alcune di quelle piante serve luce fertilizzazione fertilizzazione adeguata e la spesa poi è come quella per la co2 (ovvio che la co2 non è alternativa a quest'altra spesa)
enrico rossi
19-12-2013, 18:54
Gia :) le piante non muoio cosi facilmente. Tu prendi il prima possibile le tabs del fertilizzante liquido, ma aspetta almeno una settimana a darlo e assolutamente aumenta la luce. Tu pianta tutto e vedi come va. Poi appena ne hai la possibilita prendi la co2
Ok le tabs prendo quelle della dennerle, in caso non ci sono vado di seachem !
per il fertilizzante liquido lo devo prendere?
per le luci questo mese prendo un altro neon e il prossimo prendo l'ultimo così da avere 4 neon da 39w l'uno !
l'acquisto successivo sarà il co2 :)
così dovrebbe venir fuori un risultato vagamente decente :) ( che era quello che volevo raggiungere fin dall'inizio !! )
ragazzi vi ringrazio tantissimo per l'aiuto, veramente mi avete risollevato troppo su con ste mille soluzioni !
se volete vi vado aggiornando, se vi fa piacere ( in modo da far vedere a voi stessi quanto mi sono stati utili i consigli che mi state dando. Visto che li sto seguendo alla lettera :) )
enrico rossi
19-12-2013, 19:46
Se aumenti l'illuminazione dopo circa due settimane puoi incominciare con il fertilizzante. Puoi fare con il fertilizzante della seachem molto buono. Avrai di sicuro risultati super decenti hajaj :)
Anche io all'inizio con il mio iwagumi ero pieno di perplessita e tutt'ora ne sono pieno hahah pero vedrai che diventera bello. Questo e' il mio iwagumi http://img.tapatalk.com/d/13/12/20/9y2u2a5a.jpg
------------------------------------------------------------------------
Sono interessato alla tua vasca quindi posta sempre gli aggiornamenti e non avere paura di fare domande :)
Spero di raggiungere un risultato simile anche io enrico rossi . Non gridi al miracolo, ma cavolo a te come proprietario ti da un minimo di soddisfazione .
aggiornamento ho preso le tabs della sera. Sfortunatamente erano le uniche che erano rimaste e non posso andare per ora molto lontano ( non ho macchina mia ) .
spero di non aver fatto male !
resta una domanda da fare...
quante ne applico ?
enrico rossi
19-12-2013, 20:20
Segui le istruzioni :)
------------------------------------------------------------------------
Sono mklto contento del mio acquario, ma bisogna sempre migliorare :) vedrai che anche il tuo se ci tieni e ci metti impegno, passione e divertimento ti verra molto bene ;P
Ho ripreso la plafoniera :) quanto devo tenerla accesa ?
ho preso le tabs florenette A della sera, ho letto che andrebbero accostate a flora plus e non ricordo che altro prodotto ( e andrà fatto, se voi lo consigliate ! :) . Ripeto non ho potuto prendere quelle della seachem o della dennerle
premessa per ora ho solo due led, entro lunedì compro il terzo
a inizio gennaio prenderò il 4o :)
enrico rossi
20-12-2013, 14:01
Forse volevi dire neon? Cmq anche io ho utilizzato all'inizio della mia esperienza le tabs della sera e il sera florenza che e' il fertilizzante liquido. Se mai all'inizio puoi utilizzare queta coppia di fertilizzanti, poi quando avrai un ottima luce e se mai anche la co2 puoi provare a prendere il protocollo della seachem che e' molto buono.
Per il fotoperiodo parti da 6 ore e aumenta di mezzora a settimana. Cosi nn avrai problemi con le alghe. Una settimana dopo che hai piantato le piante puoi iniziare con il fertilizzante liquido e le tabs che se non mi ricordo male le devi alternare settimanalmente. Con il fotoperiodo puoi benissimo arrovare a 9 ore, cmq sarai te a decidere in base alle risposteche ti dara l'acquario :)
IlQuarto
20-12-2013, 17:55
scusate l'intromissione.. stavo leggendo e vedo che hai degli ottimi consiglieri. #70
ma mi sembra di aver capito che l'intenzione di mettere i pesci ci sia...
quindi mi chiedevo.... non sarebbe meglio avere bene in testa quali pesci ospitare,prima della dell'allestimento? così da poter venire incontro a quelle che sono loro esigenze..
ad esempio, mi chiedo.. quando dici che hai sostenuto molte spese..perché hai gia comprato l' impianto per osmosi? #24
Ho preso l'impianto osmosi per una questione di comodità :
andare in negozio ogni due settimane è veramente difficile non avendo macchina, oltretutto caricarsi botte di 25\50 lt a piedi... bhè non è che sia proprio salutare XD soprattutto se so 20 minuti a piedi .
in compenso qui l'acqua a catania non è che sia delle migliori: calcare, schifezze varie .
Così a sto punto mi sono detto :
ma al posto di dar 15 cent al negoziante a botta, a sto punto lo compro e via.
IlQuarto
20-12-2013, 18:01
:-D:-D
capisco..
ma quindi cmq la integrerai con dei sali?
------------------------------------------------------------------------
ma quanto ti costato? quale hai preso?
per i pesci io volevo mettere un betta, gli altri li volevo scegliere in base a lui. Anche se ancora mi sembra abbastanza presto per parlare di pesci, ancora l'acquario deve maturare e un minimo vorrei prima sbrogliare sta storia delle piante.
oltretutto mi ero fatto sto ragionamento, a priori di quali pesce mettere :
prima faccio maturare l'acquario, poi faccio i test e dopo decido quali pesci posso mettere .
Ne ho preso uno dell'acquohss, a 3 stadi mi pare ( sottolineo il mi pare ) prezzo 60 euro . ho preso anche il filtro esterno :) che è bellissimo che è il tetra ex 700
Psycho91
20-12-2013, 18:09
scusate l'intromissione.. stavo leggendo e vedo che hai degli ottimi consiglieri. #70
ma mi sembra di aver capito che l'intenzione di mettere i pesci ci sia...
quindi mi chiedevo.... non sarebbe meglio avere bene in testa quali pesci ospitare,prima della dell'allestimento? così da poter venire incontro a quelle che sono loro esigenze..
ad esempio, mi chiedo.. quando dici che hai sostenuto molte spese..perché hai gia comprato l' impianto per osmosi? #24
la penso come te...
tralasciando l'impianto osmosi, credo che ora ci si sia lasciati prendere dall'euforia di poter fare il pratino, ma sinceramente glossostigma elatinoides, piante rosse (forse alternanthera? ludwigia? ) vogliono acquari più spinti, e la glosso anche fondi abbastanza maturi... i neon non sono subito 4, e anche se lo fossero, rimane il problema della fertilizzazione. il fondo non è maturo... ed è solo manado..
niente co2 e non è che inserendola ci sarebbe un immediato cambiamento...
poi vabbè, giustamente la fantasia e la voglia di provare è difficile toglierla di dosso, ma secondo me è alla fine è passato un messaggio un bel po' troppo possibilistico.
Tra l'altro è un acquario che accoglierà pesci a quanto pare...
ripeto: è passato un messaggio troppo possiblistico e ottimistico.. non avevo detto di non fare pratini, ma di pensare bene a tutto, pensare a ciò che fare...
Di qui a un mese, lo dico, non vogliatemene, quella glossostigma non sarà facilmente recuperabile, a meno che non si passi a roba pesante che il manado da solo non può comunque rendere.
ah lege, comunque era meglio che sceglievi tutto prima... se devi mettere pesci devi fornire loro l'ambiente ottimale... troppa luce potrebbe dar fastidio, così anche la fertilizzazione... prima i pesci, poi il resto..
c'è stata una escalation veloce dei fatti :-)
IlQuarto
20-12-2013, 18:11
beh...solitamente la prima cosa, se si vuole ospitare dei pesci e scegliere i pesci.
perché non tutti gli allestimenti poi possono effettivamente andare bene..
magari non sarà questo il caso.. però... di norma...
perchè vedi, gli allestimenti possono essere vincolanti.. rischiano di essere una limitazione, o peggio ancora magari sono necessari interventi di correzione in corsa
Però non lo vedo sbagliato a priori il ragionamento anzi la vedo come scuole di pensiero, ovvero c'è chi sceglie un pesce e costruisce per lui l'habitat adatto magari limitandosi nella scelta delle piante e altro e chi sceglie un allestimento sapendo che poi sarà limitato nella scelta dei pesci che lo abiteranno, io personalmente al momento sono più propenso alla seconda, in futuro chissà. ...
Però voglio fare i complimenti a psycho e enrico che in fatto di tecnica e conoscenza hanno dimostrato di essere molto sul pezzo. Lege sei in ottime mani
Psycho91
20-12-2013, 19:51
Però non lo vedo sbagliato a priori il ragionamento anzi la vedo come scuole di pensiero, ovvero c'è chi sceglie un pesce e costruisce per lui l'habitat adatto magari limitandosi nella scelta delle piante e altro e chi sceglie un allestimento sapendo che poi sarà limitato nella scelta dei pesci che lo abiteranno, io personalmente al momento sono più propenso alla seconda, in futuro chissà. ...
Però voglio fare i complimenti a psycho e enrico che in fatto di tecnica e conoscenza hanno dimostrato di essere molto sul pezzo. Lege sei in ottime mani
come ragionamento non è errato il tuo, però tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare.
ora, se lege mette gli altri due neon, poi non riesce a far crescere il pratino (ipotesi eh!), e allora vuole mettere dei paracheirodon innesi, ha sprecato inutilmente soldi per aumentare l'illuminazione (esempio banale) perchè i neon (pesci) non gradiscono la troppa luce.
bisogna essere consapevoli di partire con un qualcosa che poi potrebbe rendere impossibile trovare pesci.
io faccio una piccola analisi:
se ora con le piante alla fine ci si è fatti prendere la mano, e sono state inserite piante che al momento non sono sicuramente trattate con le condizioni adeguate, poi coi pesci potrebbe riaccadere la stessa cosa.
Più che altro, io intendo dire che se ora si è scelto di intraprendere una strada "tutta in divenire" con piante senza condizioni adeguate, ma con graduale ipotetico aumento delle condizioni offerte alla vegetazione (sempre se tutte resisteranno..), non è facile avere un ambiente sicuramente adeguato ai pesci... oggi potrebbe essere adatto a dei pesci, domani ad altri...
Allora può darsi che alla fine, la maturazione della vasca in sé, non sarà più indicativa, ma alla fine sarà importante dover aspettare l'assestamento della parte "layout" invece di quella "chimica".
Insomma non è detto che fra qualche settimana, a maturazione completata, ci saranno condizioni adatte ai pesci, perchè la situazione è in divenire, ambigua,e tutta da verificare.
Questo per dire:
lege88, occhio a non inserire i pesci "per forza" sin da quando avrai completato la maturazione..
ma è anche vero che è inutile fasciarsi la testa prima di cadere#70
IlQuarto
20-12-2013, 20:09
c'è poi chi va a mischiare le due scuole di pensiero.. :-)
layout che piace a me + pesci che piacciono a me...
ed è così spesso leggiamo post dove gli utenti vengono invitati a restituire i pesci o modificare la popolazione...
perché è palese che la "seconda scuola di pensiero" rischia di diventare pericolosa per i pesci, se non c'è nell'acquariofilo quella che ci piace chiamare "acquariofila consapevole"
enrico rossi
20-12-2013, 20:25
Però non lo vedo sbagliato a priori il ragionamento anzi la vedo come scuole di pensiero, ovvero c'è chi sceglie un pesce e costruisce per lui l'habitat adatto magari limitandosi nella scelta delle piante e altro e chi sceglie un allestimento sapendo che poi sarà limitato nella scelta dei pesci che lo abiteranno, io personalmente al momento sono più propenso alla seconda, in futuro chissà. ...
Però voglio fare i complimenti a psycho e enrico che in fatto di tecnica e conoscenza hanno dimostrato di essere molto sul pezzo. Lege sei in ottime mani
Ti adoro hahah troppo gentile ;)
------------------------------------------------------------------------
Cmq parlando di piante, le piante si adatto a vivere in qualsiasi habitat, ovviamente che sia vivibile hahah
E' ovvio che non saranno belle o in splendida forma ma di certo piante che muoiono e' difficile. Una volta nel mio acquario che non badavo praticamente piu e la luce dei neon si era affievolita e dentro avevo ludwigia glandulosa, hemiantus, pogostemon helferi con nessuna fertilizzazione e un po di co2 si sonk salvate tutte, pero per dire l'hc e la pogostemon si erano alzate un casino( poca luce) e anche la ludwigia aveva fatto un cespuglio di radici aeree orribili hahah
Ora come ora vedi come va, tranquillo che non ti muoiono in breve tempo ( se muiono). Fai tutto il prima possibile
Chi ha tempo non aspetti tempo :D
E non ti deprimere se mai te ne morisse una hahaha
Allora per il discorso pesci la mia intenzione è la seguente: far maturare del tutto, o quanto più possibile, il layout, fare i test chimici e poi vedere quali pesci sono più adatti in base anche alle piante . So che una sorta di " iwagumi " ( passatemi il termine ), di conseguenza dubito che ci sarà una specie di pesce che realmente vivrà splendidamente in quel layout.
sinceramente volevo vedere per un betta splendens, ma ripeto dipende da un insieme di fattori che per ora so benissimo di non poter conoscere, a differenza delle piante preferisco aspettare anche un 3\4 settimane o qualche mese in più . Per i pesci preferisco essere più paziente . Molto di più :)
Non credo dovrebbe essere un discorso errato. Nel caso fosse sbagliato... non so ci sono alternative ora ?
Per quanto riguarda Che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare...bhè più che l'acquario lo insegna lo vita :)
Comunque ragazzi vi ringrazio moltissimo per i consigli che mi state dando, ripeto sto cercando di seguirli quanto il più possibile e con le aspettative più vicino alle realtà.
non credo ci sia stato un discorso troppo possibilistico o ottimistico, siete stati tutti molto chiari: "le condizioni che offri sono carenti, non ti stupire se alcune o tutte le piante non ce la fanno".
Per ora a me, mi sembra una pazzia mollare tutto, non per voglia di fare eccessiva... ma perchè ormai mi hanno regalato ste piante, farle morire a priori non mi sembra bellissimo :)
Per l'impianto luci, non fa niente se ne prendo 2 in più, al massimo se tutto muore li smonto e li uso quando si consumano gli altri !
Per evitare equivoci, non sono assolutamente aggressivo, anzi vi sono profondamente grato per questo ... " tutorato " :)
enrico rossi
21-12-2013, 00:16
Vai tranquillo :) e come ti ho detto nn e' detto che ti muiiano. Tu prendi le luci e il resto il prima possibile e vedrai che diventera molto bello :D per il discorso dei pesci lo stai facendo bene. Nel nostro hobby bisogna avere pazienza. E cmq nn e' detto che gli iwagumi non siano ideali per i nostri amati pesciozzi o invertebrati. Per esempio potresti metterci delle caridine ;)
e come si era redetto le piante stanno cominciando a perdere colore e vivacità-39 (esclusa 1 : D ) ora l'esperienza è stata fatta .
Comprando il co2 migliorerebbe di molto ?
senza disintegrare tutto l'acquario c'è un modo per aggiungere il suolo fertile ? ( magari a piccoli pugni dove metterò le piante, non so se mi spiego.
io avevo pensato di usare un siringone, lo risucchio la dentro e lo inietto nel terreno .
P.S. Si accettano anche consigli per l'impianto di Co2 :) ricordo che è un 170 lt :)
P.P.S. Buona natale a tutti :)
enrico rossi
24-12-2013, 14:17
Appena si piantano le piante e' normale che possano diventare brutte :)
ragazzi è arrivato un regalo di natale inaspettato :D ( evviva i parenti sperduti :-))) ho un budget di 100€ ( non mi dispiacerebbe salvarne alcuni se possibile ) da spendere...
vi mando le foto dell'acquario e vediamo il da farsi ?
o aspetto ancora un po' ?
io nel frattempo stavo vedendo questo...
http://www.ebay.it/itm/like/121115844069?lpid=96 :D
enrico rossi
26-12-2013, 21:53
Askoll a mio parere e' il migliote come impianto di co2 :)
prima di prenderlo volevo sapere se era possibile mettere il fondo fertile ad acquario avviato.
io avevo pensato di fare la seguente
prendo uno di quelle siringhe col beccuccio abbastanza grosso,
mischio il fertilizzante con un po', ma veramente poco d'acqua, in modo da risucchiarlo ed avere pressione all'interno della siringa,
inserisco il siringono nel terreno vicino a dove sono le piante
(nella mia fantasia) il fondo è fertilizzato, almeno per quella parte di radice :)
potrebbe funzionare secondo voi ?
secondo voi c'è un modo per mettere del fondo fertile, ad acquario avviato ?
enrico rossi
27-12-2013, 00:47
Si, se vuoi con tanta pazienza. Svuoti l'acquario ti tieni dell'acqua del tuo acquario in una tanica fermi il filtro e miraccomando lascia sempre in acqua spugne e canolicchi( tutto cio che era dentro al filtro. Oppure se hai un filtro esterno basta che lo stacchi dalla corrente. Togli tutto il fondo che non e' fertile( prima togli le piante e le metti sempre nell'acqua in una bacinella) poi metti il fondo fertile sotto e sopra gli puoi rimettere il fondo inerte. Ripianti le piante e rimetti l'acqua e rifai partire il filtro.
Se lo vuoi fare fallo nel piu breve tempo possibile :D
Psycho91
28-12-2013, 11:37
lascia stare, meglio togliere tutta l'acqua e conservarla, mettere il fondo fertile, rimettere sopra quello inerte, piantare e riempire (con attenzione!)
comunque ripeto, non credere che poi con fondo fertile e co2 potrai piantare della glossostigma. troppo esigente, fidati.
per la co2
http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-green-system-impianto-somministrazione-bombola-getta-500gr-p-14964.html
credo sia conveniente (ed è sicurissimo come sito) rispetto all'altro link
A te servirebbe questo:
-capire cosa coltivare con la tua luce (scegliere anche se usare 2-3-4 neon ad esempio)
-serve un impianto co2 (fondamentale per alcune piante)
-fertilizzazione adeguata in colonna (non millemila euro, ma sempre che 30-40 dovrai spenderli)
-fondo fertile
Glossostigma come prima, con 156W t5 su un 180 litri, io non la metterei proprio.
Eleocharis, echinodorus tenellus, marsilea hirsuta, ma non hemianthus o glossostigma.
Allora ragazzi vi aggiorno su tutto. Mi dispiace essere sparito, ma sia io sia la ragazza siamo in pre esame, quindi il tempo è veramente poco :)
Allora ho preso il co2 :) il green pro system dell'askoll
e nel frattempo, ho fatto i test dell'acqua
ho notato che ho il ph abbastanza alto, cioè 8.0
nel frattempo ho felicemente letto che il ph si abbassa bene con la co2
la domanda è, ma a quanto lo setto ? per ora è settato a 16 bolle al minuto, con kh5.
con le piante devo dire che va bene, è vero hanno perso un po' di verde ma la glossostygma è ancora viva :) (inaspettatamente) ho 0 alghe ( e di questo sono troppo, troppo contento ), anche se di tanto in tanto si vede qualche microlumachina che sale sul vetro .
Se gradite posto una foto, dopotutto è grazie a voi che sta venendo su un bell'acquario.
ho comprato l'echinodorus ed è una bellissima pianta,
ho preso del muschio di java per fare il pratino. Da quello che ho letto i muschi non dovrebbero richiedere una grandissima cura, infatti non ha perso colore da quando l'ho messo, anzi sta crescendo a vista d'occhio .
enrico rossi
04-01-2014, 23:36
Vai cosi ;) si il ph sxende abbastanza con la co2. Per la co2 c'e uno sche che trovi facilmente su internet. Dove ti fa vedere in base al kh e al ph la co2 giusta. Cmq dipende quanto ph vuoi avere in vasca.
briciols
05-01-2014, 00:21
La tabella è questa mi raccomando occhio alla concentrazione di co2 basta poco per fare dei casini con l'anidride carbonica ...
http://s13.postimg.cc/b0pgkgwgz/images.jpg (http://postimg.cc/image/b0pgkgwgz/)
allora il mio dubbio è il seguente, col co2 della askoll ho letto che si ragiona a bolle per minuto,oltre che con quella tabella .
il bugiardino suggerisce di mettere con kh 4( non 5, errore di battitura) 16 bolle al minuto per un 200 litri ( io ho un 200 litri lordi )
dopo che ho ricavato il 3° valore come faccio a convertirlo in bolle al minuto ? o viceversa, ovviamente.
p.s. io per ora ho ph 8, vorrei arrivasse a 7, massimo 6,7 che devo fare O.o, 16 bolle per minuto vanno bene o no ?
enrico rossi
05-01-2014, 11:52
Sono molto poche. Hahah :) io nel mio 100 litri netti ne metto 30. E ho kh 3 e ph 6.5. Pensala cosi. Il kh e' molto piu fisso del ph e della co2. Quindi quello rimane costante e te lo tieni buono. Poi con la co2 aumenti il numero di bolle poco a poco e fai il giorno seguente un test per vedere a quanto sta il nuivo ph e cosi via fino a che non ragiungi il ph desiderato. Cmq se vuoi a bbassare il ph e' mllto utile anche la torba, ma che ti colora di giallo ambra la vasca. ( dipende dalla quantita cmq) anche se piace molto ai pesci
------------------------------------------------------------------------
Anche se il giallo ambrato per un aquascaping non e' il massimo :D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |