Visualizza la versione completa : impianto osmosi bio dry sostituzione membrana?
luponeptun
16-12-2013, 23:49
ciao a tutti, ho un impianto di osmosi bio dry a due stadi insomma quello piu' economico, comprato circa 5/6 anni fa.
non ricordo la conducibilità dell' acqua che usciva allora perché non avevo il test elettronico, adesso per curiosità dopo aver fatto correre un po d' acqua dopo l' accensione dell' impianto ho misurato la conducibilità ed sui 40 us e mi chiedevo se era il caso di cambiare la membrana o altro.
è alta secondo voi la conducibilità che ha l' acqua prodotta?
per sapere se la qualità del tuo permeato è peggiorata nel tempo occorrerebbe sapere il valore iniziale, per fare un confronto, ma quello non l'hai fornito
se confronto la tua conducibilità attuale con la mia, direi che la tua è alta, ma dipende anche dall' acqua di rete da cui parti. io parto da un'acqua di rete che non è durissima.
luponeptun
17-12-2013, 12:35
per sapere se la qualità del tuo permeato è peggiorata nel tempo occorrerebbe sapere il valore iniziale, per fare un confronto, ma quello non l'hai fornito
se confronto la tua conducibilità attuale con la mia, direi che la tua è alta, ma dipende anche dall' acqua di rete da cui parti. io parto da un'acqua di rete che non è durissima.
bhe' io abito a Livorno e l' acqua è tra le più dure d' italia, conducibilità 1080 circa.
Un impianto ad osmosi, dovrebbe riuscire ad abbattare almeno il 98% della conducibilità in ingresso. Io direi che la membrana devi cambiarla, certo però che se la conducibilità in ingresso è quella che hai scritto, io credo che ti convenga cambiare impianto ed andare su un 3 stadi.
luponeptun
26-12-2013, 12:27
Un impianto ad osmosi, dovrebbe riuscire ad abbattare almeno il 98% della conducibilità in ingresso. Io direi che la membrana devi cambiarla, certo però che se la conducibilità in ingresso è quella che hai scritto, io credo che ti convenga cambiare impianto ed andare su un 3 stadi.
Posso modificare il mio facendolo diventare un tre stadi?
Nel caso non si possa fare ke impianto mi consiglieresti " qualita' prezzo" visto l acqua ke dovro' filtrare?
Certo che puoi modificarlo e farlo diventare a tre stadi, ma visto che devi cambiare la membrana, al quale costo devi aggiungere "l'ampliamento", io direi che ti conviene andare con un 3 stadi nuovo, che ormai li trovi a buon prezzo. Non posso consigliarti una marca, ma se ti fai un giro nella sezione saper comprare, non avrai difficoltà a trovarla ;)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
luponeptun
05-01-2014, 12:27
stamattina ho fatto il test del KH e del GH del permeato ed è come nuovo, i valori sono a ZERO nonostante l' impianto abbia 6 anni...
:4:
stamattina ho fatto il test del KH e del GH del permeato ed è come nuovo, i valori sono a ZERO nonostante l' impianto abbia 6 anni...
:4:
Tieni anche conto che é piovuto anche parecchio, il match lo devi fare sempre con i valori in ingresso.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
luponeptun
06-01-2014, 01:14
Tieni anche conto che é piovuto anche parecchio, il match lo devi fare sempre con i valori in ingresso.
perdonami ma non capisco cosa vuoi dire....
Che devi misurare anche i valori all'ingresso dell'impianto.
Inviato dal mio M532 con Tapatalk 2
luponeptun
06-01-2014, 11:19
I valori all ingresso sono i peggiori d italia.. La conducibilita' tocca i 1200us ed il calcare si forma ovunque
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
Quoto Tuko: è difficile giudicare il funzionamento della membrana se non hai valori di riferimento precedenti.
Vedendo i dati dell'acqua di alimentazione direi che la membrana non va poi cosi male se ti riduce la conducibilita' da 1200 a 40 microsiemens e se ti abbatte sia il KH che GH a 0, ovvero ti elimina tutti i carbonati, Ca ed Mg.
40 microsiemens non sono poi cosi tanti, considerando che, con l'aggiunta di sali, o miscela con accqua di rubinetto, la conducibilita crese inevitabilmente.
Se hai la necessita' di abbattere la conducibilita a valori più bassi, il 3° stadio con resine diventa necessario, come gia' indicato da Tuko.
Personalmente verificherei anche gli NO2, NO3 e PO4 sul permeato.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |