Entra

Visualizza la versione completa : nuova vasca


Mojito
10-12-2013, 13:18
Ciao a tutti, mi chiamo Cristina ed ero già utente di questo forum qualche anno fa...purtroppo non riesco a essere molto presente ma vi leggo spesso e sempre volentieri...non si finisce mai di imparare in questo mondo sommerso!
Vi scrivo oggi per avere qualche consiglio...ho da poco acquistato un dubai 120 (circa 240 lt) in sostituzione del mio vecchio 145 litri...dopo una fase diciamo di stallo...avevo una vasca bella ben piantumata con scalari enormi che si riproducevano, qualche cory anche loro "riproduttivi" 2 pleco e altri pescetti che mi portavo dietro da anni di vasca in vasca...purtroppo durante le vacanze estive è successo un disastro...mia suocera aveva solo il compito di versare in acqua il cibo predosato in bicchierini monoporzione e di dare un occhiata...evidentemente il compito era troppo difficile...un temporale estivo ha fatto saltare la corrente e probabilmente la pompa si è bloccata così nel giro di 2 giorni con le temperature torride il mio acquario è diventato una palude...quando si sono accorti del disatro ormai tutti i pesci erano a pancia all'aria...ho salvato solo i pleco e qualche cory...quando sono rientrata ho sistemato alla meno peggio x cercare di ristabilire un po' l'equilibrio...volevo fare dei banchi di pesci tipo piccoli e basta ma la cosa non ha funzionato...ho iniziato con petitelle...e rasbore...neon...ma l'effetto non è stato quello desiderato...ho trascinato la cosa x mesi e ora la svolta...

Ho allestito la nuova vasca un po' documentandomi sul web un po' in base alle mie esperienze passate...con un fondo fertile della tetra del gravelit e del ghiaino color naturale mischiato a del bianco e del rossastro ho piantumato con superstiti del vecchio acquario e altre piante del biotopo amazzonico, ho un filtro esterno sera 1200 che ha funzionato x 15 gg circa all'avvio della vasca dopodichè ho inserito i pesci rimasti pochi per volta e aggiunto il filtro già maturo della vecchia vasca come supporto e aiuto alla maturazione del nuovo...ora sto cercando di stabilizzare e abbassare i valori piano piano con parziali cambi di acqua di osmosi una volta la settimana per poter inserire i discus...
non vi so dire con precisione i valori perchè x ora sto facendo le strisce reattive x vedere se si abbassano poi quando avrò raggiunto un equilibrio misuro con provette e goccine...ad ogni modo all'ultimo cambio parziale avevo
ph tra 7.5 e 8
kh circa 15
gh ancora troppo alto!!!
nitriti e nitrati ok nelle strisce uno era bianco l'altro rosa chiarissimo

quello che volevo chiedere dopo tutto sto papiro era secondo voi quanti discus potrei inserire e di che età-dimensione ma sopratutto tutti uguali o posso accostare diverse "specie" e colori?
mi aiutate a capire quali sono le più diffuse e i rispettivi nomi?

grazie in anticipo appena riesco carico foto della vasca...:-))

Jefri
10-12-2013, 14:33
Nel tuo litraggio puoi tenerne 4-5, non di più. Meglio se tutti uguali.

Valuterei bene però il loro inserimento, vogliono allestimenti ad hoc con acqua tenera, poca luce, torba e fondo sabbioso, quindi dovresti rifare la vasca. :-)

michele
10-12-2013, 15:08
Li puoi inserire del colore che ti pare (se si parla di ibridi, quindi non di pesci di cattura), è indifferente, la cosa può toccarti solo nel caso tu sia intenzionato a riprodurre... in quel caso è meglio avere colorazioni simili se non uguali per non fare miscugli... ma è una cosa molto proiettata nel futuro, prima devi "allenarti" nell'allevamento, poi comprare altri acquari ecc... per poter solo pensare alla riproduzione. Quindi sostanzialmente il colore dei discus dipende dal tuo personale gusto. I valori sono decisamente troppo alti per ora per inserire pesci che tendenzialmente amano acqua poco calcarea, probabilmente avrai necessità di un impianto a osmosi in casa. il fondo non è molto adatto a dei discus, sicuramente sconsigliato se poi i discus saranno piccoli. Per come la vedo se proprio decidi per i discus secondo me ti conviene ripartire da zero con l'acquario. Ci sono diversi articoli sul portale che possono servire da parziale guida a chi vuole iniziare a cimentarsi con questo ciclide.

Mojito
10-12-2013, 17:38
grazie delle risposte...la vasca l'ho realizzata pensando ad inserire dei discus-15...solo il ghiaino ho deciso di metterlo così xche vengo da anni di acquario con sabbia ed era una lotta continua con il gravelit...infatti fino all'ultimo su queste cose sn stata indecisissima...poi effettivamente un po' spinta da mio marito ha prevalso il cambiamento...spero non sia un grosso problema...il ghiaino è fine e arrotondato...x i valori ci sto lavorando non ho fretta anzi finchè non riesco a stabilizzare bene la situazione non inserisco nulla...mi date qualche info in più sull'impianto di osmosi in casa? è solo per comodità perchè si evita il traffico delle taniche o che?
non penso alla riproduzione non ho spazio per altre vasche e a meno che non avvenga il tutto spontaneamente in vaca (coi pleco la vedo durissima)la cosa non è nei programmi...riesco a salvare qualche covata di cory spostando le uova in nursery ma coi pleco anche gli scalari non sono mai riusciti a salvare le uova...

mi puoi indicare per favore qualche link x avere info in piu sull'allestimento?

michele
10-12-2013, 19:34
Per gli articoli basta che fai una ricerca sul portale o guardi nelle sezioni dedicate a questo pesce. Il fondo non è adatto a dei discus, specie se li prendi piccoli... poi vedi tu... l'impianto a osmosi da quel che si evince ti sarà indispensabile, calcola un 30% di cambio settimanale come minimo... risparmi tempo, denaro, fatica se l'impianto lo hai in casa.