PDA

Visualizza la versione completa : Guppy gonfio


Ram_FSW
10-12-2013, 12:46
Buon giorno a tutti! Ho un acquario da 80 litri circa con guppy, platy e cory.
Ieri ho visto che un guppy aveva la pancia parecchio gonfia e visto che non aveva altri sintomi sia estetici che comportamentali ho pensato che avesse solo mangiato troppo e l'ho lasciato a digiuno per un giorno. In più ho fatto un cambio d'acqua che non si sa mai. Ma sta mattina la situazione non è cambiata per niente e sto iniziando a preoccuparmi. Non so come comportarmi perchè ho paura che sia idropisia, ma non ha le squame alzate e non vorrei dargli medicine sbagliate. E' successa la stessa cosa con l'ultimo guppy che è morto. Gli si è gonfiata la pancia, dopo pochi giorni non nuotava più ed è morto.
Al momento non posso mettere una foto, ma posso solo dire che è parecchio gonfio e la pancia sembra essere un po' squadrata tipo quella delle guppy incinte. L'unica differenza è che il mio guppy è maschio!
Cosa potrebbe essere? Sarei grata se qualcuno mi aiutasse ha capire che cos'ha. Aspetto con ansia delle risposte!

Jefri
10-12-2013, 15:06
I valori li sai?:-)

Ram_FSW
10-12-2013, 15:25
Si allora:

NO3 10
NO2 0
GH 16
KH 10
PH 8

So che i test a striscette non sono precisi però al momento ho solo questo. Inoltre ho paura che il mio acquario sia un po' affollato, mi sono nati molti platy che darò sicuramente via più avanti. Potrebbe essere idropisia? Ora ho isolato il guppy in un altro acquario con areatore e termoriscaldatore

eltiburon
11-12-2013, 03:36
Puoi tentare questa cura, a un guppy male non fa di certo:
isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.
Digiuno assoluto.
Le feci come sono?

Ram_FSW
11-12-2013, 12:15
Le feci sono normali, quello di cui ho paura è che abbia qualcosa che ha contagiato anche gli altri pesci. Come si fa a riconoscere in tempo se si tratta di idropisia? Nel senso i sintomi li so però non c'è un preavviso alla malattia? Grazie!

eltiburon
12-12-2013, 04:22
Purtroppo l'idropisia quando è conclamata è quasi incurabile (quasi).
Se temi l'idropisia, potresti fare un ciclo di Baytril:
Baytril (farmacia): 15 mg in 10/15 litri, in vaschetta a parte (NON in acquario comune) senza filtro e con aeratore, per 5 giorni. Dà poco cibo ogni 2 o 3 giorni o niente del tutto.
Se ti danno il Baytril in pastiglie (c'è anche quello iniettabile, va bene anche lui, calcola i mg di principio attivo), sciogli la pastiglia in un bicchierino d'acqua tiepida, agitando con un cucchiaino.

Ram_FSW
12-12-2013, 14:21
Si purtroppo lo so.. Invece l'Ambramicina ad esempio non va bene?

eltiburon
13-12-2013, 03:35
Una volta si usava sempre l'Ambramicina, ma ultimamente si sentono pochissime guarigioni, forse i batteri hanno sviluppato resistenza, è solo un'ipotesi, sia chiaro. Molti veterinari consigliano il Baytril, in realtà credo ci voglia molta fortuna.
Se vuoi usare l'Ambramicina:
L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così
------------------------------------------------------------------------
Se fosse un mio pesce, tenterei il Baytril.

Ram_FSW
13-12-2013, 20:31
Va bene, grazie mille! :-)

Ram_FSW
16-12-2013, 12:49
Scusate se scrivo ancora, è il quarto giorno che sto usando l'ambramicina perché era l'unico medicinale che avevo a portata di mano, il fatto è che tra un giorno finisce la cura e il mio guppy non è ne migliorato e ne peggiorato però ha sempre la panciotta abbastanza gonfia. Ho notato che fa le feci piccolissime e poche (diversamente dal solito), non sono biancastre o filamentose però sono davvero dei pezzettini minuscoli. Allora sto pensando che non è idropisia e forse è un problema di intestino o cose del genere? Vorrei sapere che cos'ha almeno lo rimetto in acquario senza il rischio che contagia anche gli altri. Devo dargli le verdure bollite? Qualcuno mi può gentilmente aiutare? Grazie in anticipo! :-)