Daniele1979
08-12-2013, 09:48
Buongiorno,non scrivo spessissimo ma ogni tanto lo faccio ,vi spiego il mio dilemma.
Ho cambiato da poco il mio acquario marino tropicale,ora ho un aquamar 240(quindi 240 Lt + sump),con lampada a led.
Ho ereditato dal vecchio acquario il refrigeratore (un artika 300).
Secondo voi ce la fara' d'estate a reggere il volume dell'acquario?
Non ho mai misurato la temperatura della stanza ma ,d'estate penso che arrivi intorno ai 30 gradi(mentre l'acqua dell'acquario dovrei mantenerla sui 26).
Sulla scatola c'è scritto che è' per acquari fino a 300lt,ma nelle istruzioni ti fanno la prova con 100 e 200 Lt(con la prova dei 200 Lt fanno vedere che portano l'acqua da 28^a 22^......),il vantaggio dell'artika 300 e' il consumo(solo 55W),quindi,anche se rimane acceso di più non è' un gran problema.
Mi serviva sapere la vostra opinione perché dovrei mettere il refrigeratore dentro al mobile dell'acquario,che quindi devo modificarlo con l'innesto di 2o3 ventole e almeno 2 buchi per far circolare l'aria....per questo mi serviva sapere bene le misure del refrigeratore.
In caso non vada bene avevo pensato di prendere ,sempre usato ,un teco tr10 o tr15(ma se riseco a risparmiare questi soldi preferirei.
Grazie
Ho cambiato da poco il mio acquario marino tropicale,ora ho un aquamar 240(quindi 240 Lt + sump),con lampada a led.
Ho ereditato dal vecchio acquario il refrigeratore (un artika 300).
Secondo voi ce la fara' d'estate a reggere il volume dell'acquario?
Non ho mai misurato la temperatura della stanza ma ,d'estate penso che arrivi intorno ai 30 gradi(mentre l'acqua dell'acquario dovrei mantenerla sui 26).
Sulla scatola c'è scritto che è' per acquari fino a 300lt,ma nelle istruzioni ti fanno la prova con 100 e 200 Lt(con la prova dei 200 Lt fanno vedere che portano l'acqua da 28^a 22^......),il vantaggio dell'artika 300 e' il consumo(solo 55W),quindi,anche se rimane acceso di più non è' un gran problema.
Mi serviva sapere la vostra opinione perché dovrei mettere il refrigeratore dentro al mobile dell'acquario,che quindi devo modificarlo con l'innesto di 2o3 ventole e almeno 2 buchi per far circolare l'aria....per questo mi serviva sapere bene le misure del refrigeratore.
In caso non vada bene avevo pensato di prendere ,sempre usato ,un teco tr10 o tr15(ma se riseco a risparmiare questi soldi preferirei.
Grazie