PDA

Visualizza la versione completa : juwel: tiranti e filtro


Gippy
05-12-2013, 22:33
Salve,
ma questi juwel tanto consigliati sono davvero così ottimi da giustificarne il prezzo spesso maggiore rispetto ad altri con le stesse caratteristiche?
perché i tiranti sono un tutt'uno con la cornice, da una ricerca sul forum sono identici dal 2008 e come nel 2008 continuano a scollarsi.. o almeno nel mio 125 e nel rio 300 di un mio amico si sono scollati, scommetto che anche a vari altri utenti su questo forum si sono scollati.
Ma la cosa può creare problemi nel mio Rio125? #13
Altro dubbio.. i filtri Bioflow sono dotati di due passaggi di aspirazione che portano l'acqua dai materiali filtranti alla pompa.. il primo è posto subito dopo il primo cestello (che dovrebbe contenere solo materiale per il filtraggio meccanico, salve modifiche dell'acquariofio), mentre il secondo buco (più ampio) è posto alla fine della paratia. Questo dovrebbe favorire un passaggio dell'acqua più lento all'interno dei materiali per la filtrazione biologica, favorendo quindi l'operare dei batteri... domanda.. ma siamo proprio sicuri che l'acqua passa correttamente lungo tutti i materiali e non rischia di bypassare la filtrazione biologica? #24 soprattutto se uno lascia le spugne a grana fine (ben 2) che rischiano di intasarsi.. e quindi, dato il primo buco rischiamo di non accorgerci di un calo della portata della pompa

malù
05-12-2013, 23:29
Cerco di risponderti......
Ho due rio 125 da anni e non si è mai scollato nulla (una toccatina :-))) i vetri usati da Juwel sono più sottili di altre vasche, quindi tirante e cornice sono necessari.

Se si decide di modificare la sequenza di materiali filtranti ciò che dici, sui due punti di aspirazione, va considerato........comunque con la configurazione:
Tutti cannolicchi e una spugna in cima, mi sono sempre trovato benissimo.

Agro
05-12-2013, 23:36
Concordo anche io go un rio 125 preso uso, gira da 4 anni senza problemi, l'unica noia che ho avuto mi è saltato il gruppo luce, ma mi sono fatto il coperchio nuovo da solo.
L'alternativa ai juwel che viene spesso consigliata sono i ferplast.
Se proprio ti danno fastidio plastica e tiranti vai su vasche rimless. ;-)

Gippy
07-12-2013, 14:09
comunque con la configurazione:
Tutti cannolicchi e una spugna in cima, mi sono sempre trovato benissimo.
questo si, però chi lascia la configurazione originale credo che possa andare incontro alla problematica che vi ho posto, a questo punto dovremmo dire a tutti i possessori di Rio di modificare i materiali


Agro, non mi dà fastidio la cornice (sulla quale tra l'altro poggia la plafo, avendo anabantidi) mi dà fastidio il fatto che ho sentito varie persone cui i tiranti si sono scollati
http://s5.postimg.cc/g5bh5etkj/tirante_rio300.jpg (http://postimg.cc/image/g5bh5etkj/)

Cioè.. un acquario che si fa pagare, secondo me, dovrebbe essere fatto a regola d'arte

pesce red
12-01-2014, 15:27
anch'io penso che gli acquari juwel non sono così fantastici come si legge in giro.
il fatto di usare vetri così sottili e tiranti in plastica secondo il mio parere non li fanno entrare nelle marche da consigliare.......sicuramente c'è di peggio ... ma con queste caratteristiche un acquario non può essere considerato un buon acquario....o no?

mattser
13-01-2014, 15:05
i juwel costano tanto? non credo proprio....io il 125 l'ho pagato 156€ online e mi sembra veramente un ottimo prezzo; per il tirante non ho avuto problemi finora; per la disposizione interna io ho messo il cestello più in basso pieno di cannolicchi (in modo da non spostarli quando faccio manutenzione alle spugne) il cestello sopra ho messo in sequenza: spugna grana grande, spugna grana piccola, lana perlon. Come risaputo, l'unica grana di questi acquari è il comparto luci, anche se molte marche (jbl, sera, dennerle) stanno facendo neon compatibile con i juwel; l'unica difficoltà è quando si deve aumentare/diminuire il numero di neon sulla plafo

gab82
13-01-2014, 19:40
Sono vasche economiche. ...non possiamo pretendere chissà che. ..

19ricky91
13-01-2014, 19:50
anche io ho avuto 2 rio 125 per 6 anni l'uno e non ho mai avuto problemi di filtro e tiranti
partito il gruppo luci in entrambi però >:-(
con il filtro messo come dice malù funziona perfettamente #70
e non sono nemmeno così costosi, anche se preferisco i ferplast linea dubai :-)
------------------------------------------------------------------------
orribile invece a mio parere il filtro ferplast

giorgio79
13-01-2014, 20:04
Premetto che non posseggo un Juwel percio' mi limito a cio'che leggo e provato da "colleghi".
La marca in questione e di fascia media , percio' come tutte le cose in base a cio' che spendi hai, personalmente utilizzare vetri sottili anche si piccoli litraggi per poi inserire un tirante in materiale plastico..mi lascia un po' titubante(ovviamente questo ritorna al discorso precedente, per avere bassi costi devi trovare soluzioni per risparmiare nella produzione) costano meno dei menzionati Ferplast infatti questi a pari litraggio hanno vetri piu spessi e niente tiranti, pero' ce da dire che nel modello Cayman ogni volta che apri il coperchio incernierato in un solo lato la condensa ti sgocciola posteriormente sul vetro (cio non avviene con il modello Dubai, per via del copercio con apertura differente) ....e i timer , per mia esperienza partono spesso.
Questo per dire che ogni modello puo', ripeto puo'avere problemi o difetti a seconda della fasci di vasche che si vuole o puo' acquistare.
Nulla contro le marche ed i possessori di queste.

galaxy tab 3 8.0

pesce red
13-01-2014, 22:08
alla faccia dell'acquario economico !!!! qui nella provincia di bergamo il rio 125 lo vendono da 350/400€ e lo esaltano alla massima potenza ( i negozianti ) per me non vale un gran che anche chi ne parla bene alla fine dice che ha fatto delle modifiche....dunque sto grande acquario non è.

mattser
14-01-2014, 14:51
pesce red, online i prezzi sono veramente buoni.....non capisco perchè andare ad acquistare al negozio......certo se c'è qualche emergenza ok, ma per gli ordini ricorrenti e non, è meglio sicuramente online....spendi meno e hai + scelta

giorgio79
15-01-2014, 16:36
alla faccia dell'acquario economico !!!! qui nella provincia di bergamo il rio 125 lo vendono da 350/400€ e lo esaltano alla massima potenza ( i negozianti ) per me non vale un gran che anche chi ne parla bene alla fine dice che ha fatto delle modifiche....dunque sto grande acquario non è.
CAvolo che prezzi dalle tue parti#07

pesce red
15-01-2014, 18:49
a piacenza a quanto lo vendono ? comunque sta succedendo come l'anno scorso. più giro è più mi passa la voglia di comprare ......se qui a bergamo i prezzi erano più in linea con il resto d'italia a quest'ora avevo la vasca già avviata e popolata

giorgio79
15-01-2014, 22:09
Qui lo trovi ( juwel 125) a 155 euro vasca e 70 euro supporto

pesce red
15-01-2014, 22:15
Qui lo trovi ( juwel 125) a 155 euro vasca e 70 euro supporto

se abitavo più vicino venivo a comprarlo domani

giorgio79
15-01-2014, 23:23
:-))

Valeriuccio
16-01-2014, 16:01
io ho un RIO240, ho "scollato" la cornice superiore per alzarlo di 2-3 cm e problemi non ne ho....sto anche pensando di segare il tirante centrale......

pesce red
16-01-2014, 21:26
io ho un RIO240, ho "scollato" la cornice superiore per alzarlo di 2-3 cm e problemi non ne ho....sto anche pensando di segare il tirante centrale......

speriamo bene......io non rischierei

Valeriuccio
16-01-2014, 22:30
Ma ho controllato e anche a vasca piena il vetro non sembra spanciare...e con quei 3 cm si guadagnano un'altra 15ina di litri... :-)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

TuKo
17-01-2014, 13:22
io ho un RIO240, ho "scollato" la cornice superiore per alzarlo di 2-3 cm e problemi non ne ho....sto anche pensando di segare il tirante centrale......

A Valè te la posso dire in bergamasco? pe me hai fatto na caxxata e se le levi er tirante ne fai nantra!!
Se hai scollato la cornice avrai visto che la silconatura, non arriva fino alla fine dei vetri, ma si ferma circa 2 - 3 cm prima - normalmente coincide con la linea rossa di massimo riempimento - , per quello deve essere il livello max, per la griglia di aspirazione superficiale, se te la riempi con qui 10 - 15 litri in più, oltre che avere una maggiore pressione sui vetri, perdi la una funzionalità del filtro. In merito a quest'ultimo, l'aspirazione a , diciamo, metà del filtro DEVE avere un flusso lento nella parte bassa - parere personale e non solo, vero cuore di questo sistema filtrante - del filtro. Sul perchè vi rimando al cerca del forum, dove potrete trovare ampie discussioni in tal senso.

Valeriuccio
17-01-2014, 15:26
:-D #70

si ma penso che il livello massimo di acqua equivalga un pò al carico massimo del peso in ascensore max 6 persone "per sicurezza".....
riguardo la storia del filtro, io non ho l'originale interno ma ne ho 2 esterni.

al momento non sego nulla, però si vede proprio che il tirante centrale.....non tira ne è sottoposto a forze di alcun tipo....è comodo SOLO per appoggiarci pinze, forbici e retino durante le potature :-D :-D