Visualizza la versione completa : Il mio Acquario, problema alghe.
Salve a tutti, volevo presentarvi il mio acquario d'acqua dolce e chiedervi gentilmente una mano per quanto riguarda la gestione.
Data Avvio: 02/10/2013
Vasca: Si tratta di una vasca modificata, nel senso che la base di partenza era un "Cayman 50" alla quale ho asportato il coperchio e istallato una lampada sospesa.
Caratteristiche: La capienza riportata dalla casa madre è di 40L, dimensioni 52x27x38 illuminata da un neon singolo "Jialu Acquariums - HDD 600 single tube 40W - 50/60 Hz - T5". Filtro esterno da 5W "Eden 501". Per il fondo ho usato un ghiaino marrone sul quale ho posto un substrato fertilizzato della "Wave - Master Soil".
Gestione: Cambio del 20% ogni 4 giorni, pulitura del filtro ogni 20.
Fotoperiodo: 8 ore, dalle 11 del mattino alle 19 di sera, la vasca si trova in un angolo della stanza non esposta ai raggi solari.
Fauna: assente (per ora)
Flora: Anubias nana situata su diversi tronchi "ADA"
Valori: NO3 - assenti / NO2 - assenti / GH - > 7° / KH - 6° / PH - 7,6. Temperatura: 24/26°
Scrivo questo articolo perchè da un po' di tempo noto che alcune alghe marroncine vanno ad infestare le foglie delle "Anubias" e i vetri rendendo la colorazione dell'ambiente sul giallo sporco. Ho notato anche che se chiudo il neon per un paio di giorni queste vanno via ma subentrano altre filamentose e nere sui tronchi. Per quanto riguarda la fauna stavo aspettando che si stabilizzi questo problema per inserire una specie, e non sono ancora deciso su quale inserire tra le tante. Ora vi posto una foto della vasca prima del periodo delle alghe e domani proverò a farne qualcuna di recente!
http://s9.postimg.cc/rawhlkhrf/20131030_160658.jpg (http://postimg.cc/image/rawhlkhrf/)
ma... il livello non è troppo alto? se infili una mano non sborda?
le alghe sono diatomee, normali in avvio...
non spegnere la luce, ma aggiungi piante a crescita veloce, che hai tantissima luce :-)
in 40 litri, valuterei le caridinie
con cosa hai fatto i test?
non pulire il filtro così spesso... finchè butta, non toccarlo
fertilizzi?
hai fatto vero un mese senza fare cambi d'acqua?
Ciao Ale, si in quella foto il livello era alto ma non da impedirmi di lavorarci all'occorrenza. Comunque, ho un impiantino di CO2 homemade e di altro niente. Lo so che spegnere la luce non va bene, ma non vorrei mi morissero le piante. A proposito di piante veloci, quale mi consigli??
ps: i test li effettuo con "Easy Test" 5 in 1 della JBL.
ok, come piante veloci andrei su delle galleggianti subito, per risolvere la situazione... poi vedi te, limnophila, najas, e molte altre vanno bene :-)
se hai co2 e luce io punterei sulle cabomba, sono belle , crescono veloci e ti aiutano a portare via il problema delle alghe
enrico rossi
04-12-2013, 11:15
E' ovvio che in fase di avvio ci siano delle alghe, ancora di piu se nel tuo acquario hai un ottima luce ma poche piante e soprattutto hai solo delle anubias, pianta lentissima che non si divrebbe mettere sotto luce diretta se no e' indvitabile che si riempie di alghe. Cmq non preoccuparti, la convivenza con le alghe e' inevitabile. Se mai aumenta la co2 diminuisci un po il fotoperiodo finche non prendi delle piante galleggianti o a crescita rapida :)
Grazie a tutti per i consigli. Ho avuto in passato la "cabomba" ma mi si ingiallivano le foglie basse e quindi decisi di toglierla. Opterò per le galleggianti, vediamo cosa succede e da domani abbasso il fotoperiodo da 8 a 7 ore.
nooooooooooooooooo!
se vai sotto le 8 ore, le piante non lavorano più, ma le alghe si!!! :-)
Nannacara
04-12-2013, 23:17
Ti ho spostato nella sezione adeguata:-)
Come dice Alex,non ridurre il fotoperiodo,per nessun motivo
La tua vasca necessita subito di piante#36#
hai un illuminazione da stadio,un fondo ricco di sostanze nutritive e tu cosa metti in vasca???solo anubias,una pianta che vive con 0,3 w/litro e non necessita di fertilizzanti(soprattutto quelli da fondo)
Cerca di piantumare al piu' presto se non vuoi che la situazione si aggravi,aggiungi molte piante ad assorbimento radicale e qualche pianta galleggiante che rimuoverai quando queste inizieranno a svilupparsi(e quindi a consumare)
Ciao
enrico rossi
05-12-2013, 10:05
Chiedo scusa per ilmio consiglio errato
Ok, lascio il fotoperiodo a 8 ore. Le anubias le ho inserite perchè mi piacciono e per il modo in cui si aggrappano ai rami. Comunque in questi giorni provvederò a inserire qualche pianta veloce, Datemi qualche nome di piante. grazie!
le trovi nell'articolo nelle guide che ho in firma...
comunque puoi andare di limnophila, cabomba, najas
Nannacara
05-12-2013, 20:48
Ok, lascio il fotoperiodo a 8 ore. Le anubias le ho inserite perchè mi piacciono e per il modo in cui si aggrappano ai rami. Comunque in questi giorni provvederò a inserire qualche pianta veloce, Datemi qualche nome di piante. grazie!
Certo,la mia non voleva essere una critica:-),solo che se metti un fondo super e luce intensa,devi mettere piante adeguate alla situazione
l'anubias oltre a gradire una luce debole,assorbe poche sostanze dalla colonna e tutto il resto va in pappa alle alghe
non esagerare con le piante a forte crescita',non hai adeguati macro elementi in vasca e rischi un circolo vizioso
Ciao
Salve a tutti, oggi ho inserito in vasca una cabomba. Le alghe sulle foglie di anubias sono ancora li, ma sembrano stabilizzate ormai, nel senso che non aumentano. Tra poco posto una foto della vasca ora sono a lavoro. "Nannacara", figurati accetto tutto altrimenti non imparerei mai, volevo chiederti cosa intendi per macro elementi, scusa l'ignoranza! :)
Ecco alcune foto della vasca e il dettaglio delle alghe sulle foglie...
http://s23.postimg.cc/z7pjxot5j/20131214_121755.jpg (http://postimg.cc/image/z7pjxot5j/)
http://s24.postimg.cc/y5lcf1ou9/20131214_121835.jpg (http://postimg.cc/image/y5lcf1ou9/)
Nannacara
14-12-2013, 16:58
Ciao
i macro elementi sono principalmente NPK,ossia azoto,fosforo e potassio
l'acqua e' troppo pulita e mettendo piante a forte crescita andrebbero in carenza di elementi mancanti(nitrati e fosfat in primis)
leggiti le scheda fertilizzazione che ho in firma,puo' esserti di aiuto
Salve. Dopo aver inserito la cabomba la situazione è nettamente migliorata, le alghe sulle anubias sono quasi sparite. Purtroppo però, persistono quelle nere su 2 legni e per di più le cabombe da sopra verdi e rigogliose stanno ingiallendo dalla parte inferiore. Qualcuno sa spiegarmi perchè e, in che cosa sto sbagliando! Grazie!
enrico rossi
11-01-2014, 19:54
Molte delle piante un po esigenti se non hanno nutrienti luce e co2 sufficienti, quindi se non sono nel loro stato di benessere tendono a far marcire le foglie in basso per dar piu energia ai nuovi germogli e alla crescita verticale.
Quindi sarà un problema di CO2 perchè di luce ne hanno a sufficienza!
enrico rossi
12-01-2014, 14:35
Il fondo?
E' fertilizzato, l'ho scritto nella descrizione della vasca!
Ciao, premesso che la Cabomba cresce decisamente troppo per la tua vaschetta, avrebbe bisogno di fertilizzanti in colonna e co2.
Inoltre ti consiglierei di mettere altre piante, fino a coprire l'intero fondo e magari dei muschi sulle rocce e/o i legni.
Un'altra cosa che mi succede è: da una settimana a questa parte le piante non rilasciano la CO2, mi spiego. Di solito quando le cose stavano per aggiustarsi e le alghe erano quasi sparite le piante rilasciavano in vasca le bollicine di CO2, è un po' di giorni che ciò non avviene e le alghe stanno riprendendo forma :( Vorrei piantumare il fondo ma non so cosa scegliere e ciò è dipeso anche dal fatto che i negozi nella mia zona non sono fornitissimi quindi la scelta non è varia. Magari potrei comprale online se tu sai un sito serio potresti aiutarmi!
enrico rossi
14-01-2014, 18:25
L'acquaperling quella che dici tu le piante non rilasciano co2 ma ossigeno. La fotosintesi clorofilliana delle piante funziona che di giorno prendono luce e co2 e rilasciano ossigeno. Alla sera il contrario. Prendono ossigeno e rilasciano co2
Scusa l'ignoranza, e se questo non avviene cosa vuol dire?
enrico rossi
14-01-2014, 19:25
Diciamo che l'acquapearling e' un fenomeno che non indica niente. ( ne positivo ne negativo) ma si verifica solo quando l'acqua e' talmente satura di ossigeno che non si riesce a disciogliere nell'acqua. Cosi crea le bolle. :)
Piante ne trovi quante ne vuoi sul mercatino ma il punto è un altro: le piante vanno sostenute con luce-co2-e fertilizzazione.
Così come sei messo fertilizzi male non hai co2 ed hai un sacco di luce e le alghe se ne avvantaggiano. Hai due strade: o abbassi la luce ( magari levando un neon) e fertilizzi il minimo mettendo piante molto semplice ( la cabomba la perderai di sicuro) oppure metti co2, acquisti una lina di fertilizzanti completa e metti tante piante.
Per la CO2 ho un impianto "home made" che va benissimo, quindi non credo sia questo il problema. Sicuramente quello che mi manca sono le piante e forse un fertilizzante da dosare periodicamente.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |