Visualizza la versione completa : Quali conseguenze se aumento l'illuminazione in vasca??
Ciao! C'è qualcuno che può chiarirmi un concetto fondamentale sull'illuminazione?
Sto decidendo se mantenere la mia vasca così (100 lt illuminati da una plafo led vertex illumilux 600 (36W) o aumentare l’illuminazione (eventualmente cambiando completamente plafo).
Ma vorrei capire quali rischi corro (ho una gestione mooolto naturale della vasca : dsb, niente skimmer ed integrazioni periodiche di calcio, magnesio e kh in base all’esito dei relativi test)
e vorrei evitare modifiche alla tecnica di gestione.
Vorrei fare un parallelo con il dolce per capire cosa succede in una vasca quando si aumenta la luce:
Se nel dolce si aumentano i W/litro (passando ad es. da 0.5 a 1W/L) è indispensabile (pena una vasca piena di alghe) mettere piante a crescita veloce. Di conseguenza l’aumento della luce comporta un aumento di
- protocollo di fertlizzazione (più spinto)
- tempo dedicato alla manutenzione (potature quasi giornaliere).
Decidere quindi di aumentare la luce vuol dire sapere di dover dedicare molto più tempo alla gestione della vasca.
Nel marino cosa succede se si aumenta la luce?
Aumentano le integrazioni periodiche di macroelementi (calcio, magnesio…) e quindi diventa indispensabile modificare la tecnica inserendo, ad esempio, un reattore di calcio…??
Altre conseguenze?
Leggevo nel forum qualcosa a proposito di ossidazione…tanto per capire: aumento la luce e come conseguenza ho una riduzione degli inquinanti (No2, No3, Po4..)???
...insomma, vorrei evitare di fare delle modifiche se poi non sono in grado di gestirle!
Grazie mille!!
#13 so che l'argomento per voi non è interessante...ma c'è qualcuno che può rispondermi? sto valutando attentamente la possibilità di modificare l'illuminazione della mia vasca ma vorrei sapere da voi a cosa vado incontro...
grazie!!!
questa è la mia vasca (55x45x50 plafo led vertex illumilux 600 - 6x3w bianchi + 6x3w royal blu)
http://s27.postimg.cc/4x7n8tkrz/Copia_di_DSCF5727.jpg (http://postimg.cc/image/4x7n8tkrz/)
Cenestino
03-12-2013, 10:46
Seguo #e39
molto carina tiddi la vasca, complimenti#70
se il cambio luce che vuoi fare è finalizzato all'introduzione di sps,
qualche variazione nelle modalità in cui gestisci dovrai farla.
se invece il cambio plafo è fine a se stesso, e gli animali in vasca rimmarranno i medesimi,
non ci saranno variazioni significative.
certo con più luce, a parità di fotoperiodo, la vasca tenderà a "smagrirsi" per effetto della maggiore ossidazione:
ti basterà alimentare con maggiore frequenza i pesci per mantenere senza problemi l'attuale livello di nutrienti;-)
Innanzitutto grazie mille per i complimenti!! Riceverne da voi fa sempre piacere!!
Per quanto riguarda la vasca, non ho intenzione di modificare gli animali in vasca; sicuramente spero di poterne aggiungere di nuovi, ma sempre LPS. La mia scelta è dettata più che altro dal fatto di voler accentuare i colori dei coralli.
Eventualmente, secondo voi, utilizzando i kit aquastyle potrei costruirmi una plafo di 100 w(circa)
così composta:
15 led da 3W bianchi (10000k)
15 led da 3 W Royal blu
6 led da 3 w actinic violet
potrebbe andare bene?
Vorrei comprare il kit aquastyle da 36 led...c'è una cosa però che non capisco vedendo i vari progetti sul forum. La copertura dei led (per evitare che i schizzi possano rovinarli) viene spesso ottenuta con un pannello di plexiglass. Ma come fate a coprire anche le parti laterali?
grazie mille! soprattutto per avermi spiegato in poche parole quello che non mi era chiaro !!#25
kenzo1983
03-12-2013, 15:26
Innanzitutto grazie mille per i complimenti!! Riceverne da voi fa sempre piacere!!
Per quanto riguarda la vasca, non ho intenzione di modificare gli animali in vasca; sicuramente spero di poterne aggiungere di nuovi, ma sempre LPS. La mia scelta è dettata più che altro dal fatto di voler accentuare i colori dei coralli.
Eventualmente, secondo voi, utilizzando i kit aquastyle potrei costruirmi una plafo di 100 w(circa)
così composta:
15 led da 3W bianchi (10000k)
15 led da 3 W Royal blu
6 led da 3 w actinic violet
potrebbe andare bene?
Vorrei comprare il kit aquastyle da 36 led...c'è una cosa però che non capisco vedendo i vari progetti sul forum. La copertura dei led (per evitare che i schizzi possano rovinarli) viene spesso ottenuta con un pannello di plexiglass. Ma come fate a coprire anche le parti laterali?
grazie mille! soprattutto per avermi spiegato in poche parole quello che non mi era chiaro !!#25
Ciao,
io non comprerei il kit, ma sceglierei singolarmente i componenti soprattutto per una maggiore flessibilità nella scelta dello spettro da coprire per i led. Aquastyle ha anche un dissipatore con annessa copertura: http://www.aquastyleonline.com/products/AE%252d50-Aluminum-Heatsink-16.5cmX6cmX51cm.html
Ciao,
io non comprerei il kit, ma sceglierei singolarmente i componenti soprattutto per una maggiore flessibilità nella scelta dello spettro da coprire per i led. Aquastyle ha anche un dissipatore con annessa copertura: http://www.aquastyleonline.com/products/AE%252d50-Aluminum-Heatsink-16.5cmX6cmX51cm.html
Leggendo sul forum, mi sembra di aver capito che, anche se ordini il kit, puoi comunque richiedere una combinazione personalizzata dei led.
Grazie per l'info sul dissipatore: sembra perfetto!!
kenzo1983
03-12-2013, 16:43
Se hai dubbi sullo spettro, chiedi pure :)
grazie mille! sicuramente se dovessi procedere con una costruzione fai da te, vi chiederò conferme sui led prima di procedere all'acquisto.
quello che mi chiedevo, invece, è se il dissipatore indicato (16x51x6cm) può coprire la vasca (55x45) oppure sarebbe meglio avere un dissipatore di dimensioni diverse, più quadrato.
confermo, puoi richiedere al momento della conferma dell'acquisto, nelle note, la combinazione di led che più ti aggrada fra quelli presenti sul loro sito!
confermo, puoi richiedere al momento della conferma dell'acquisto, nelle note, la combinazione di led che più ti aggrada fra quelli presenti sul loro sito!
#70
e per il dissipatore, cosa ne pensate?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |