Visualizza la versione completa : Emozionati !
Salve a tutti di nuovo! avevamo chiesto consiglio precedentemente e dopo aver letto un po' di cose, tuttavia mai abbastanza , abbiamo deciso di postarvi una delle prime foto del nostro acquario .
Il nostro primo acquario :)
Siamo propensi alle critiche, in quanto siamo nuovissimi del settore (soprattutto siamo dubbiosi sulle piante )
però, dopo che alcuni di questo forum ci avevano dedicato del tempo eravamo contenti di mostrare i nostri piccoli risultati .
Sappiamo che non sono tantissimi, ma nel nostro piccolo cerchiamo di fare il possibile , sperando di formarci con l'esperienza
l'acquario è avviato da due settimane ed è un 180 lt .
per i progetti futuri:
Cambiare quel filtro interno, in modo da facilitare la deposizione delle uova agli scalari e avere più spazio per i nostri pesciolotti
cercare di imparare il più possibile
P.S. Per chi avesse dei consigli utili sarebbero molto apprezzati, magari insieme ad una spiegazione
#22
http://s15.postimg.cc/m4of3cwnb/20131129_224005.jpg (http://postimg.cc/image/m4of3cwnb/)
http://s27.postimg.cc/flux31hrj/20131129_224000.jpg (http://postimg.cc/image/flux31hrj/)
Psycho91
30-11-2013, 00:08
veramente poco naturale quel quarzetto colorato -:33
Poi ci vedo male o sono 3 strati? posso chiedere di cosa?
cos'è l'ultimo strato sotto?
Dopo due settimane già pesci?
Bisogna aspettare almeno quel bel mese di maturazione, far passare il picco di nitriti...
p.s. per aiutarti, nell'altro topic non si legge più, bisognerebbe capire che vasca è, dimensioni e soprattutto illuminazione specie se vuoi un aiuto con le piante. #70
allora quel quarzo rosa e blu non piace neanche a noi, ma per comodità abbiamo deciso di lasciarlo.
questa decisione l'abbiamo presa in quanto l'acquario è stato preso già " avviato " . Per avviato, intendo senza pesci o piante, ma solo con l'acqua portata a maturazione e con quel quarzo rosa e blu
il primo strato è fertilizzante ( non ricordiamo di preciso che marca, mi pare mandaco\mandato o qualcosa di simile ) il secondo strato di quarzo consigliarono di metterlo, ma senza dare grandi spiegazioni
L'acquario è un juwel 200 litri, netti saranno un 180\170 ,
come illuminazione , non sappiamo come cassificarla, se vi mandassimo delle foto potreste darci una mano per identificarla e darci maggiori chiarimenti su quale neon usare?
i pesci ( credo gli scalari ) ci hanno fatto le uova :| .
grazie della risposta ! :)
Psycho91
30-11-2013, 00:59
basta la lunghezza, e alle estremità dei tubi neon, c'è scritto qualcosa comunque.
comunque il manado non è fondo fertile. sotto non serve a una beneamata ceppa purtroppo, chi vi ha consigliato l'ha fatto molto male (non qui sul forum)
L'acquario da quando è avviato? ora ci sono i pesci, l'avete preso avviato, ma da quanto era avviato?
Inoltre il fondo l'avete aggiunto? e quindi i 180 litri d'acqua come l'avete tolti? Sopra il manado non serviva quel quarzo, è sotto il manado (che vi hanno consigliato essere fertile) che andava messo fondo fertile...
Scusa l'ultima domanda:
dici che l'avete lasciato, ma che ve lo consigliarono. L'avete trovato già messo dunque? la vasca l'avete presa così com'era e vi avete aggiunto solo gli arredi?
I neon sono circa 82\83 cm
allora mi sono rivisto i vari filmati di quando abbiamo montato l'acquario
allora non ricordo la marca del fondo fertile, ma ci consigliarono di mischiarlo insieme al manado ( appena vado in negozio gliela chiedo )
l'acquario è avviato da un mese e passa
abbiamo tolto l'acqua mettendola prima in dei bidoni e poi rimettendola nell'acquario .
Il quarzo a noi fa sentitamente schifo, ma ci dissero che era essenziale :|
I consigli ricevuti qui sul forum, sono stati di informarci quanto più possibile e documentarci il più possibile . Cosa che abbiamo cercato di fare al meglio delle nostre capacità . RIpeto siamo pur sempre alla primissima esperienza :)
Non è un caso che abbiamo messo scalari e neon, ma perchè lo abbiamo letto qui sul forum !
Alla vasca abbiamo aggiunto piante, tronco e pesci
ciao! l'acquario che avete a disposizione é una buona base per iniziare ad allestire e imparare la gestione di una vasca.
visto che siete all'inizio dell'avventura, fossi in voi, valuterei l'idea di ricominciare da capo.
il fondo già ora dite che non vi piace: una volta allestito non è cosa da poco sostituirlo con piante radicate e pesci già ambientati… avere un acquario che non vi convince ogni qual volta lo guardate non è il massimo, per questo credo sia meglio intervenire ora.
rifacendolo potreste mettere un fondo che più' vi piace, più naturale come colore e in base ai pesci che volete inserire scegliere quello più' adatto.
se decidete, potete aprire una nuova discussione sull'allestimento del nuovo acquario in modo che possiamo rispondere alle vostre domande passo passo.
se preferite continuare dal punto in cui siete, vi consiglierei come prima cosa di spiegare come è composto il filtro, fare dei test dell'acqua per capire come siete messi a valori, sapere il tipo di illuminazione che monta la vostra vasca e da quanto sono montati (i wat e i gradi kelwin li trovate scritti sui neon), di informarvi sul tipo di fondo fertilizzato…
per quanto riguarda le piante e gli arredi:
l'anubias (a sinistra della radice, di colore verde intenso) é una pianta epifita, deve essere legata sulla radice, se rimane così marcirà.
l'egeria davanti al filtro non lasciatela così a mazzo, piantate gli steli separati.
lo stesso fatelo con l'altra a destra della radice.
mettete uno sfondo (esteriormente) sul vetro posteriore
e poi chiedete; siamo qua!!! #70#28
Psycho91
30-11-2013, 17:25
beh almeno il manado è mescolato con del fondo fertile mi pare di capire.
Ecco, sennò era perfettamente inutile da solo, il manado va sopra, quindi sopra il manado non ci andava messo quell'orrendo ghiaietto...
sti negozianti non ne fanno una buona dico io, lo trovo assurdo, basta leggere due righe sulla busta e capire che il manado non è fertile, non dico solo l'acquirente alle prime armi tutto entusiasta, ma almeno il negoziante!
I neon credo siano 2 t5 da 39W perchè se dici 82 83cm quelli da 39 watt sono 849mm cioè 85 cm praticamente.
Se non sbaglio, su 160 litri, anche meno, diciamo che non è malissimo (certo non è neppure così intensa però...).
Come dice gioco03 però, da quanto sono stati usati quei due neon? sono nuovi? ne dubito.
Inoltre ripeto, all'estremità dei neon ci sono scritti i dati, così sappiamo con precisione cosa monta la plafoniera.
Comunque gioco03 ha detto tutto, non c'è da aggiungere molto.
Soprattutto sulle piante, seguite quei consigli, l'anubias non va interrata assolutamente
Per aiutare con future piante, serve essere certi sull'illuminazione...
Prima di pensare alle piante, valuterei l'acquisto di un kit di reagenti per i test, o quantomeno di farveli fare per il momento dal negoziante.
Difficilmente la vostra acqua del rubinetto va bene per i pesci inseriti e comunque anche se avete usato osmosi andrà aggiunto qualcosa per acidificare.
Allora è d'obbligo, prima di postare altre domande, ringraziarvi per la premura e per la precisione delle vostre risposte :)
Ora stiamo seriamente valutando l'idea di rifarlo ma abbiamo le seguenti paure :
Siamo affezionati ai pesci e alle piante ( è per questo che stiamo decidendo proprio la strada più tortuosa. Il loro benessere è l'obbiettivo dell'acquario ), con quelli che abbiamo che ci facciamo ? Non vogliamo che muoiano -43
1) i pesci che noi vorremo mettere, nel caso questi ci dovessero morire, sono sempre neon e scalari . Se avete qualche consiglio riguardo le specie lo accettiamo, o qualche accostamento di pesci in più . Anche se io sono del parere che è meglio avere un pesce in meno, ma una pianta in più . La mia fidanzata ( fondatrice dell'account :) ) è più votata ad avere un acquario più dinamico, ossia con specie più varie .
1b) Tutti e due però la pensiamo in comune sulla seguente: l'acquario deve essere un posto dove DEVONO stare bene i nostri amici pinnuti e le nostre amiche verdi #36#, non un semplice " mobile" . Non so se mi spiego .
2) Non abbiamo capito cosa vuol dire che l'anubias deve essere legata con la radice... potreste spiegare meglio ?
3)Nel caso decidessimo di rifare tutto da capo, da cosa dovremmo cominciare ?
4)Cosa dovremmo comprare(nuovo fondo fertile ?, nuovo quarzo ? ) ? quali test chimici ?
aspettiamo vostre risposte, ringraziandovi per la pazienza e per le dritte ( quelle giuste :) #e39
ciao, se decidete di riallestire, io comincerei a reperire tutto i materiale:
valuterei il nuovo filtro esterno, inserite una discussione qui http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36
test per l'acqua, integratoriper l'acqua,in questa sezione troverete info http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41
fondo fertile se volete mettere piante
per le piante troverete schede complete ([url]http://www.acquaportal.it/Schede/)
soprattutto guardate la sezione dedicata http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108
sabbia o ghiaia con granulometria molto fine, visto che volete inserire gli scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=241),
come abbinamento potreste inserire dei coridoras (http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=133)
e degli otocinclus (http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=142)
se volete riprodurre gli scalari meglio evitere i neon o i caracidi
in generale perché prederebbero i piccoli
sfondo per il vetro posteriore
le piante epifite, anubias microsorum bolbitis… sono piante che in natura crescono attaccate a legni o rocce. come le avete messe voi non vanno bene perché marciranno. non assorbono nutrimenti dal fondo ma direttamente dalla colonna d'acqua per questo vanno legate a legni o rocce.
in cima alla pagina a destra c'è la funzione cerca, troverete molte risposte prima di iniziare nuove discussioni.
allora buon inizio e se avete bisogno chiedete #70#28
Ma con pesci e piante attuali ? Dobbiamo buttare tutto ?_? In caso andiamo in negozio ora :-)
Non ve li può tenere per un mwsetto?
Comunque io considererei l'acquisto online.
Le cose ve le scegliete voi, costano meno...
Nu . Ragazzi per chiarire mi sto rendendo conto ora di aver preso l'acquario da un negoziante pessimo :-( ... non creedo ci terrà tutto. Ci si può provare, ma winceramente non saprei manco che dirgli ? " scusa devo rifare l'acquario visto ch hai consigliato male , me li tieni il tempo che riavvio ? "
Chiaramente, parenti, amici...nessuno ha un acquario, ve?
Allora. Io direi al momento di sistemare la questione pesci, poi la questione fondo la affronteremo in futuro quando avremo almeno il filtro maturo.
Allora, oggi cercate di prendere i test o di farveli fare.
Reagente, NO striscette. pH, GH, KH, NO2 e NO3.
Se potete prendeteli tutti e 5, altrimenti al momento almeno NO2 e NO3.
Riepiloghiamo. Da quanto è avviata la vasca?
I pesci messi dopo quanto?
Andiamo per step e risolviamo tutto.
Tanto il fondo brutto amen, se sotto non hai nulla andremo di epifite, se hai poca luce andremo di piante sciafile...
Per il momento sistemiamo i pesci.
Al momento come stanno? Vispi? Mangiano? La livrea com'è?
Se puoi elencali tutti.
grazie di cuore per i consigli. Se poteste vedere la mia faccia vi rendereste conto della " preoccupazione " e della gratitudine per le dritte che mi state dando
Nessun parente che ha questo hobby :( sia io che la mia ragazza siamo i primi della stirpe XD
eravamo partiti con 15 pesci, due sono morti ( due scalari ) ma gli altri sembrano stare tutti bene, mangiano, nuotano armonicamente . Uno ha sempre appetito e quando ci avviciniamo all'acquario si avvicinano anche loro .
Tuttavia uno degli scalari da ieri ha feci bianche e filamentose
un comportamento strano che hanno è che danno di tanto in tanto morsi al vetro dell'acquario, non che lo sbranino eh .
i neon sembrano stiano benissimo . si muovono in branco, mangiano SEMPRE con appetito e sono velocissimi a prendere cibo .
La vasca è avviata da più di un mese circa, noi la abbiamo in casa dal 17 novembre
i pesci li abbiamo messi il 17, ma perchè ci era stato detto che la vasca era già stata portata a maturazione ( per portare l'acqua ci siamo ammazzati, 180lt sono stati veramente pesanti )
Sto valutando di andare in negozio ora a prendere i test. una domanda veloce . Ma questi test quanto ti durano ? perchè ho visto che hanno dei prezzi notevoli... non è che li uso una volta e poi ho buttato tipo 100 € :(
Calma. 100 € per 5 test è troppo.
Faccio per dire, ma si può risparmiare ancora qualcosa:
http://m.zooplus.it/detailsInfo/shop/pesci/manutenzione_acquario/test_acqua/sera/135252#description
Qui 9 test, 54 euro. Non ho visto se include la spedizione ma insomma si può arrivare a 60.
Inoltre ti durano facilmente un annetto.
Ora. Per gli scalari, prova a somministrare un po' di mangime reidratato con qualche goccia di aglio.
Se in settimana la questione non rientra e, valori alla mano, posta in Malattie. Se presa in tempo però con il semplice aglio risolvi.
Per la maturazione della vasca...mah. Chissà. Magari già se lo sono beccati il picco e quei 2 pesci morti sono il risultato.
Li hai mai visto boccheggiare? Comunque se i nitrati ci sono e i nitriti no, possiamo dire di averla scampata. In corner, capiamoci.
Però per sicurezza per una settimana terrei i nitriti (NO2) sott'occhio.
Se ci muoviamo subito, secondo me risolviamo tutto, tranquilli.
Però, imparata la lezione, prima chiedete, anche 10 volte e poi comprate. :)
i test a reagente sono i più' affidabili, vi durano parecchio.
per risparmiare oggi potreste portare un po di acqua al negoziante per farvi fare i test e nei prossimi giorni ordinarli on-line, magari insieme al materiale per il fondo…
come detto da Jessyka meglio pensare ai pesci, sistemiamogli i valori magari facendo maturare il nuovo filtro.
successivamente trasferite i pesci momentaneamente e recuperate l'acqua matura in taniche per riallestire la vasca
.
Allora stiamo andando in negozio a vedere il prezzo dei reagenti . Nel caso è troppo alto prendiamo online . Se si parla di qualche € in più preferiamo avere un giorno in più di manovre :) Aggiorniamo appena abbiamo fatto il test.
un ultima cosa, ma per aglio intendi proprio quello che mangiamo noi ?
cioè lo " spremiamo " sul mangime ?
Stiamo facendo tutti i test presenti nella valigetta sera aqua-test box, abbiamo preso i reagenti come ci avevate consigliato :)
pH: 8.0
gH: abbiamo messe 27 gocce, dGH 27
kH: 16
NH4, NH3: 0 mg\l , in base al rapporto col ph abbiamo 0,03 NH4
NO2: 0,0
NO3: 0.0
PO4: 5.0 mg\l
Fe: 0,0
Cu: 0,0
Comunque, si . Lezione imparata amaramente e con dispiacere.
però mi chiedo una cosa : ma i negozianti che ci guadagnano a consigliare a cavolo ? Cioè poi il cliente lo perdono al 90%.
come filtro abbiamo quello della bluwave 05 ( anche se vogliamo cambiarlo con uno esterno sia per lo spazio che per l'estetica )
Eh. Ci guadagnano che non tutti arrivano qui.
Se a te moriva il pesce e andavi da lui, magari ti inventa che era vecchio o boh e giù altri pesci, medicine, pozioni varie...
Oppure semplicemente molte cose le ignora. O fa finta di ignorarle.
Ora. L'acqua che hai è l'esatto opposto di quello che serve agli scalari.
Dura tanto e basica, a loro serve invece acida e discretamente tenera.
Quindi bisognerà armarsi di osmosi (forse un impianto) e torba (da giardino se avete un po' di tempo per leggere e fare qualche giro per vivai, sul vostro litraggio conviene e parecchio).
Il fatto è che la torba ingiallisce, praticamente l'acqua diventa color the. Ai pesci piace, li tranquillizza e ha anche effetti benefici sulla salute, all'acquariofilo potrebbe non piacere.
Mi dispiace, vi stiamo praticamente distruggendo tutto quello che avevate fatto...
Mi dispiace.
------------------------------------------------------------------------
Ah, piccolo appunto. Il fatto che non ci siano nitrati mi fa un po' pensare, avete fatto cambi? Quando?
Non siete voi a distruggere :) io e la mia ragazza continueremo a ringraziarvi per le dritte e per il sostegno morale che ci state dando.
Ergo grazie. Veramente.
Ora sorgono le seguenti domande :
che tipo di torba ci servirebbe ? perchè ho letto che non tutte vanno bene . In base a cosa non vanno bene ?
Dopo che avremmo preso questa torba, cosa dovremmo farci ? O.o ? la sciogliamo nell'acquario ?
SIamo ancora sicuri che non sia meglio rifare tutto ?
per impianto di osmosi per ora non possiamo prenderlo, sarebbero tipo altri 70\100 euro
va bene questo link per documentarsi e capire http://www.acquaportal.it/articoli/Tecnica/osmosi/default.asp ?
Eh. Guarda per la torba ti consiglio di controllare in Chimica, Acidificanti Naturali. Perché io al momento uso una torba che mi hanno regalato e non ti saprei dire di più,
Ti taggo però Ale87tv perché so che lui usa quella da "vivaio", ti sa consigliare di più.
Il problema di ripartire è che hai pesci in vasca che non sappiamo dove finiranno.
Se nessuno te li può tenere li porti incontro ad un sicuro picco di nitriti che non può che fargli male.
Per l'osmosi, purtroppo con i pesci scelti non ne potete fare proprio a meno, il GH per questi pesci va sui 7 - 8 e il pH almeno un 6,8.
Se non potete comprare un impianto per il momento dovrete comprarla in negozio, sperando nella buona qualità dell'acqua.
Ora, capite perché al negoziante conviene non dirvi tutte queste cose. Chi si mette a spendere 50 di la, 100 di qua, 40 per questo, 30 per quello...per pesci da 5 euro? Questo è il ragionamento.
Gli scalari non dico che così muoiono domani, un 6 mesi magari li campano pure, poi parte la qualunque (vedi anche ora feci filamentose) e si debilitano.
Dopo un 6 mesi l'acquario medio ha finito di campare.
Peccato che qui sul forum c'è gente che ha scalari della "veneranda" età di 10 anni. ;)
Apro e chiudo una parentesi, se proprio non potete avere osmosi e torba e quindi i costi che comportano (lecitissimo sia chiaro, pure io vorrei un 1000 litri, ma con le ripetizioni...), potreste pur sempre pensare a tutt'altra fauna. Ma questa di ora, in quell'acqua...no. Mi spiace.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |