Entra

Visualizza la versione completa : Fondo e piante rio 125


geko73
28-11-2013, 17:45
Buonasera a tutti
Leoni in fase di allestimento piante e fondo della vasca di un rio125
Ovviamente altri utenti del forum mi hanno consigliato piante semplici come da mettere ...
Il fondo scelto da me è un jbl manado completo di una mangrovia ...
Pensavo a una Petra ... Che ne dite?
Mi piaceva piante lenti e basse davanti è una crescita veloce dietro ....
Mi hanno. O sigliamo di mettere del fondo fertile sotto il jbl anche se alcune piante non lo richiedano....
Ho valori di acqua da fonte naturale
Kh 4-5
Ph 6.5
Mi piacevano i neon o 2 coppie scalari
Che mi consigliate ???
Grazie


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

dave81
28-11-2013, 20:25
quando scrivete con sti iPhone non si capisce una mazza:-D

Mi hanno. O sigliamo di mettere del fondo fertile sotto il jbl anche se alcune piante non lo richiedano....


ti hanno consigliato bene, se devi fare un plantacquario di un certo tipo è meglio spendere qualche euro in più e mettere il fondo fertile sotto, piuttosto che non metterlo. se lo devi mettere, va messo subito, in fase di allestimento, perchè dopo non lo potrai più mettere

geko73
28-11-2013, 21:47
quando scrivete con sti iPhone non si capisce una mazza:-D

Mi hanno. O sigliamo di mettere del fondo fertile sotto il jbl anche se alcune piante non lo richiedano....


ti hanno consigliato bene, se devi fare un plantacquario di un certo tipo è meglio spendere qualche euro in più e mettere il fondo fertile sotto, piuttosto che non metterlo. se lo devi mettere, va messo subito, in fase di allestimento, perchè dopo non lo potrai più mettere

Eheheeheh e vero .... Maledetti telefoni

Grazie per il consiglio
Il negoziante mi ha detto che si mette le piante in rapporto ai litri ovvero 1 pianta ogni 10 lt
È corretto?
Il cavetto riscaldante sotto evita la formazione di alghe ???? E vero??
C'è tipo di fertilizzante mi consigliate ???
Grazie


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

dave81
29-11-2013, 10:29
Il negoziante mi ha detto che si mette le piante in rapporto ai litri ovvero 1 pianta ogni 10 lt
È corretto?

no, non ha senso. forse si è confuso con i pesci, spesso si fanno discorsi tipo "1 pesce ogni 20 litri" oppure "20 lt per pesce", ma anche per i pesci questo discorso non ha senso, per vari motivi

Il cavetto riscaldante sotto evita la formazione di alghe ???? E vero??

detto così sinceramente non ha senso,poi se vuoi possiamo discutere delle potenzialità del cavetto (presunte o reali) oppure delle sue funzioni, ma non è il cavetto in sè che combatte le alghe, è la gestione della vasca nel suo insieme

C'è tipo di fertilizzante mi consigliate ???

la cosa migliore sarebbe seguire un protocollo completo, non dico giornaliero (impegnativo) ma almeno settimanale. per i plantacquari di un certo livello è la cosa migliore

se tu non hai particolari pretese, puoi utilizzare un prodotto unico, in commercio ce ne sono tanti, variando le dosi in base alle esigenze, di solito si comincia a dosi ridotte


in un rio125 non puoi tenere due coppie di scalari adulti, ma direi nemmeno una
secondo me non è una vasca molto adatta a Ciclidi grandi, al massimo puoi mettere Ciclidi nani

geko73
29-11-2013, 10:56
Cosa intendi pre pro e contro del cavetto ????
Lo chiedo perché me lk ha regalato un amico che ha smesso ....
Ovviamente i negozianti per vendere non sono sempre veritieri ...!!!!
Almeno per
La mia esperienza
Che tipo di piante mi consigli ... Semplici di utilizzo e economiche per incominciare .....



Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

dave81
29-11-2013, 12:10
il discorso sul cavetto è complesso, spesso affrontato in maniera frettolosa. il cavetto non è inutile, un suo senso ce l'ha, dipende da come viene usato e con che tipo di fondo. sicuramente non è una cosa "necessaria" per avere una bella vasca piena di piante, questo è poco ma sicuro. diciamo che è una cosa in più

piante facili da primo piano potrebbero essere le Cryptocoryne ma hanno crescita lenta

una pianta veloce e facile da mettere sullo sfondo, perchè diventa alta(dipende dalla potatura) è la Limnophila

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996

geko73
29-11-2013, 13:43
Grazie .... Un accorgimento però ....
Uso un fondo manado jbl
Se non ho capito male ... Mi consigli di utilizzare fertilizzante liquido e in pasticche ... ????
Altra domanda
L'impianto di co2 che mi hanno dato lo posso già utilizzare appena mese le piante e la vasca e in maturazione??


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

scriptors
29-11-2013, 15:59
Se ci fai un elenco delle cose che hai già o intendi comprare facciamo prima, includi anche il tipo di illuminazione che hai.

ps. ricorda che a spendere soldi c'è sempre tempo #70, tutti noi abbiamo cassetti pieni di attrezzatura comprata per l'acquario che non utilizziamo e/o non abbiamo mai utilizzato #23

geko73
29-11-2013, 16:46
Se ci fai un elenco delle cose che hai già o intendi comprare facciamo prima, includi anche il tipo di illuminazione che hai.

ps. ricorda che a spendere soldi c'è sempre tempo #70, tutti noi abbiamo cassetti pieni di attrezzatura comprata per l'acquario che non utilizziamo e/o non abbiamo mai utilizzato #23

Ehehe vero .... Immagino come tutte le passioni i negozianti se ne approfittano ....ho fatto modellismo per 10 anni e so cosa voui dire ...co2
Filtro esterno e riscaldatore esterno
2 t5 24 w di illuminazione



Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

geko73
29-11-2013, 23:34
il discorso sul cavetto è complesso, spesso affrontato in maniera frettolosa. il cavetto non è inutile, un suo senso ce l'ha, dipende da come viene usato e con che tipo di fondo. sicuramente non è una cosa "necessaria" per avere una bella vasca piena di piante, questo è poco ma sicuro. diciamo che è una cosa in più

piante facili da primo piano potrebbero essere le Cryptocoryne ma hanno crescita lenta

una pianta veloce e facile da mettere sullo sfondo, perchè diventa alta(dipende dalla potatura) è la Limnophila

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996

Ciao Dave...
ho dato un occhio alle piante che mi hai linkato stasera ...
ho trovato anche un buon sito che le vende (non faccio nome ma vedo che tutto il forum compra da lui....)

dico la verità ....
non so davvero come crearmi un layout per incominciare
piccole davanti che rimangano nane
dietro lunghe che crescano velocemente....
dammi un consiglio.....te;-)

dave81
30-11-2013, 12:58
le piante, soprattutto in questo periodo di freddo, ti consiglio di andare a comprarle personalmente in un negozio.. eviterai di sottoporre le piante ad un lungo trasporto, inoltre le puoi vedere di persona prima di comprarle, almeno sai cosa compri

qualunque negozio al mondo credo che abbia Cryptocoryne o Limnophila o Anubias o Microsorum o Echinodorus o Vallisneria, sono le piante più usate in acquario, quindi dovrebbero proprio avercele..

se cerchi un po' su questo forum ma anche su internet in generale, troverai migliaia di rio125 già arredati da cui puoi prendere spunto, se vai su Google e scrivi "allestimento rio 125" viene fuori un sacco di roba
per esempio:
http://acquadivetro.com/Acquari%20amici/Miranda.html

prova a mettere giù un progetto, uno schizzo, oppure prova a inserire le rocce o alcuni bei legni e magari insieme possiamo fare alcuni aggiustamenti (aspetta a comprare le piante, prima bisogna impostare il layout)

geko73
30-11-2013, 15:25
Beee che dire
In web prendi spunto bene .....
Hai ragione ... Farò delle foto della vasca in allestimento CSI mi date consiglio ...... Grazieeeeee ancora


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

geko73
30-11-2013, 23:53
le piante, soprattutto in questo periodo di freddo, ti consiglio di andare a comprarle personalmente in un negozio.. eviterai di sottoporre le piante ad un lungo trasporto, inoltre le puoi vedere di persona prima di comprarle, almeno sai cosa compri

qualunque negozio al mondo credo che abbia Cryptocoryne o Limnophila o Anubias o Microsorum o Echinodorus o Vallisneria, sono le piante più usate in acquario, quindi dovrebbero proprio avercele..

se cerchi un po' su questo forum ma anche su internet in generale, troverai migliaia di rio125 già arredati da cui puoi prendere spunto, se vai su Google e scrivi "allestimento rio 125" viene fuori un sacco di roba
per esempio:
http://acquadivetro.com/Acquari%20amici/Miranda.html

prova a mettere giù un progetto, uno schizzo, oppure prova a inserire le rocce o alcuni bei legni e magari insieme possiamo fare alcuni aggiustamenti (aspetta a comprare le piante, prima bisogna impostare il layout)



Ciao..oggi sono andato in un negozio di acquari vicino a casa e il negoziante mi ha consigliato di avviare la vasca con 80% osmosi e il resto rubinetto
dopo una settimana di maturazione mettere le piante ...
dopo 2 settimane i pesci...
che ne dici?

dave81
01-12-2013, 12:56
mah direi che è presto per parlare di pesci..#17 non abbiamo ancora deciso o impostato un allestimento..


le piante si possono inserire sin dall'inizio, subito, per i pesci aspetterei qualche settimana

se la tua intenzione è quella di inserire pesci "amazzonici" che richiedono un'acqua piuttosto tenera, puoi già riempire la vasca con l'acqua "giusta", cioè tagliando l'acqua di rubinetto con un po' di osmosi. le rispettive percentuali di osmosi e di rubinetto dipendono dai valori dell'acqua di rete e dai valori che vuoi ottenere

per prima cosa,devi fare i test sull'acqua di rubinetto per capire che acqua hai

geko73
01-12-2013, 13:40
Infatti è quello che gli ho detto anch'io .....
Invece a detta sua senza sapere i valori mi ha detto ......di riabbi care sempre con acqua di osmosi perché poi laquaruo si stabilisce .....
Mi sembra completamente opposta a quello del forum .... O sbaglio????


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
mah direi che è presto per parlare di pesci..#17 non abbiamo ancora deciso o impostato un allestimento..


le piante si possono inserire sin dall'inizio, subito, per i pesci aspetterei qualche settimana

se la tua intenzione è quella di inserire pesci "amazzonici" che richiedono un'acqua piuttosto tenera, puoi già riempire la vasca con l'acqua "giusta", cioè tagliando l'acqua di rubinetto con un po' di osmosi. le rispettive percentuali di osmosi e di rubinetto dipendono dai valori dell'acqua di rete e dai valori che vuoi ottenere

per prima cosa,devi fare i test sull'acqua di rubinetto per capire che acqua hai

Oltretutto mi ha detto che i test dell'acqua li devo fare a vasca avviata .. E di mettere nel filtro i batteri....


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
mah direi che è presto per parlare di pesci..#17 non abbiamo ancora deciso o impostato un allestimento..


le piante si possono inserire sin dall'inizio, subito, per i pesci aspetterei qualche settimana

se la tua intenzione è quella di inserire pesci "amazzonici" che richiedono un'acqua piuttosto tenera, puoi già riempire la vasca con l'acqua "giusta", cioè tagliando l'acqua di rubinetto con un po' di osmosi. le rispettive percentuali di osmosi e di rubinetto dipendono dai valori dell'acqua di rete e dai valori che vuoi ottenere

per prima cosa,devi fare i test sull'acqua di rubinetto per capire che acqua hai

Oltretutto mi ha detto che i test dell'acqua li devo fare a vasca avviata .. E di mettere nel filtro i batteri....


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

dave81
01-12-2013, 13:45
comincia a fare i test sulla tua acqua di rete:-)

geko73
01-12-2013, 13:46
Il sentore e che il negoziante faccia cassa ...!!!!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
comincia a fare i test sulla tua acqua di rete:-)

Ph 7
Kh 17



Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

jimbospace
01-12-2013, 17:05
comincia a fare i test sulla tua acqua di rete:-)

Ph 7
Kh 17

Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

i valori mi sembrano poco probabili...secondo questi dati avresti un'acqua leggermente gassata

geko73
01-12-2013, 17:08
Ahahaha
Mi Sa che li devo ripetere eheheh
Indicativamente come dovrebbe essere un acqua di rubinetto anche se dura ???


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

jimbospace
01-12-2013, 17:12
Ahahaha
Mi Sa che li devo ripetere eheheh
Indicativamente come dovrebbe essere un acqua di rubinetto anche se dura ???


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

se kh è alto ph può variare da 7,5-8 mentre se kh è basso ph è intorno a 7.

geko73
01-12-2013, 17:27
Perché mi dice il negoziante di mettere 80% di osmosi e il reato rubinetto e riabbi care con osmosi???


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

dave81
01-12-2013, 17:39
chiedilo a lui:-)avrà i suoi buoni motivi per dirlo (almeno spero)

comunque rabboccare con osmosi è corretto (l'acqua evaporata non contiene sali, quindi i rabbocchi si fanno con osmosi)

probabilmente lui conosce già i valori dell'acqua di rete della vostra zona e quindi va a memoria, non ha bisogno di fare i test ogni volta:-)
facendo 80% osmosi e 20% rubinetto sicuramente ottieni un'acqua molto tenera, forse anche troppo, fai meglio i test dell'acqua (GH?) e poi vediamo il da farsi