PDA

Visualizza la versione completa : substrato fertilizzante


ture88
28-11-2013, 11:32
salve a tutti, volevo porvi una domanda a cui non sono riuscito a trovare risposta nei topic, volevo chiedervi ma il substrato fertile ha scadenza??
cioè vi spiego!
5 anni fa ho avviato il mio primo acquario di 40 litri, all epoca ho usato un substrato fertile della tetra da 3kg e sopra uno strato di ghiaietta, l ho piantumato, avevo creato un impianto c02 artigianale, poi dopo qualche anno l ho dovuto abbandonare, causa mancanza di tempo...

adesso dopo un anno voglio rimmetterlo in funzione, io ho lasciato l acquario pieno di acqua e ogni tanto accendevo il fiultro per circa 2 sett al mese e ogni mese o 2 cambiavo l acqua...

pensate che dopo tutto questo tempo lo strato fertilizzante sia ancora attivo??

dave81
28-11-2013, 12:40
non è che abbia una "scadenza", dipende da come e quanto è stato usato.

in che condizioni è la vasca adesso? ci sono piante?

cambiare il fondo fertile vorrebbe dire rifare completamente la vasca e tirare fuori tutto, dopo 5 anni si potrebbe anche fare

se decidi di rifare la vasca e ripartire da zero, il filtro deve stare sempre acceso...:-)

ture88
28-11-2013, 12:49
in questo momento non ci sono piante solo acqua, l ho accendevo occasionalmente perchè l ho spostato in un punto della casa dove non era disponibile la corrente elettrica quindi dovevo usare una prolunga di 10 metri per accenderlo... non volevo smatterla ma rimetterla in moto appena avrei avuto un pò di tempo.

prima era ben piantumato e le piante crescevano molto bene poi siccome ero all'università tornavo a casa una volta a settimana o una ogni 2... quindi per quello alla fne l ho docuta abbandonare

pensi che sia utilizzabile?
------------------------------------------------------------------------
beh lo so che deve essere sempre acceso XD
comunque preferirei non ripartire da zeo più che altro per i costi! penso che tra fondo fertile e ghiaia ci vogliono un 50 euro...
per non parlare del tempo che ci vuole per ripulirla come si deve...

dave81
28-11-2013, 20:17
comunque preferirei non ripartire da zeo più che altro per i costi! penso che tra fondo fertile e ghiaia ci vogliono un 50 euro...
per non parlare del tempo che ci vuole per ripulirla come si deve...

beh, se non vuoi ripartire da zero, allora non ti resta che utilizzare ciò che già possiedi:-)

qualcosa fa ancora sicuramente, è meglio avere un fondo fertile vecchio piuttosto che non avere nulla

comunque la ghiaia la puoi lavare bene e riutilizzare, si tratterebbe solo di mettere un fondo fertile nuovo, non tutti sono cari, ci sono anche quelli più abbordabili

io ripartirei bene da zero

ma sicuramente è un lavoro che richiede tempo, vedi tu:-)

ALEX007
29-11-2013, 00:33
Il mio consiglio è di smontare tutto e ripartire da zero.Ovviamente alcuni materiali come la ghiaia possono essere riutilizzati all'infinito.:-)

ture88
29-11-2013, 11:33
sarebbe un lavoraccio... ma si può riutilizzare davvero la ghiaia?? e i cannolicchi del filtri? meglio lasciarli penso no? è un filtro già avviato

dave81
29-11-2013, 11:50
sarebbe un lavoraccio... ma si può riutilizzare davvero la ghiaia?? e i cannolicchi del filtri? meglio lasciarli penso no? è un filtro già avviato

sì sicuramente richiede tempo, vedi tu, se hai voglia e tempo si può fare:-)

il ghiaino certo che si può riutilizzare. è indistruttibile, basta lavarlo:-)

i cannolicchi, quando si decide di smantellare una vasca molto vecchia, se sono molto sporchi/intasati sarebbe buona cosa pulirli bene, si possono anche fare bollire, si dà una bella pulita e si riparte da zero, con una nuova maturazione

ture88
29-11-2013, 12:16
no i cannolicchi non sono cosi sporchi, sono integri e non sono intasati, il filtro funzionava molto bene anche perchè sopra i cannolicchi mettevo la spugna e sopra la lana

ALEX007
29-11-2013, 20:54
se accendevi il filtro per due settimane al mese i batteri aerobi sono passati all'altro mondo,questo è certo.Per cannolicchi intasati si intende anche l'ostruzione della micro-porosità con conseguente perdita di superficie colonizzabile dai batteri.

ture88
30-11-2013, 10:42
se accendevi il filtro per due settimane al mese i batteri aerobi sono passati all'altro mondo,questo è certo.Per cannolicchi intasati si intende anche l'ostruzione della micro-porosità con conseguente perdita di superficie colonizzabile dai batteri.

ahhh adesso è piu chiaro! ok appena smonto tutto li controllo e vedo in che stato sono

dave81
30-11-2013, 13:04
per quello dicevo che il filtro va tenuto acceso sempre. per i batteri in primis.

ture88
01-12-2013, 12:10
oggi dovrei iniziare a togliere tutto dall acquario, un consiglio, come fondo fertilizzante da mettere sotto al ghiaino cosa mi consigliate?? e quanti kg? la vasca è 30x50cm e penso che farò la co2 in gel quella artigianale...

su ebay ci sono un casino di fondi, mi date un consiglio?

dave81
01-12-2013, 12:59
mah di prodotti ce ne sono così tanti...

potrei dirti Dennerle Deponit Mix oppure JBL Aquabasis, sono i primi due che mi vengono in mente..

ALEX007
01-12-2013, 13:20
dipende cosa hai in mente...per le piante è ottima anche la Flourite (fondo unico).

ture88
01-12-2013, 15:37
ma in che quantità?

ture88
01-12-2013, 16:07
allora ragazzi ho trovato questi 3
-jbl aquabasis plus 2,5 litri
-sera floredepot mix 2,4 kg
- dennerle depoint mix 2,4 kg

tutti hanno lo stesso costo più o meno....
io alla fine vorrei piantare diverse piante e mettere la co2 in gel...
tra i 3 quale mi consigliate?

dave81
01-12-2013, 16:50
la Flourite costa un po' ed è un fondo unico che non va ricoperto. tu invece devi riutilizzare il tuo ghiaino e hai bisogno di un substrato fertile per piante da mettere sotto, quindi nel tuo caso la Flourite non va bene. e poi tu vuoi spendere il meno possibile

sono tutti e tre validi

ture88
05-12-2013, 13:46
salve vi aggiorno un pò! ieri ho toltotutto dalla vasca, ho pulito filtro e cannolicchi cn acqua bollente, ancora i cannolicchi sono molto ruvidi, ho tolto tutto il ghiaino e messo da parte il fondo fertilizzante vecchio(lo posso buuttare vero?)
alla fine ho preso il fondo fertilizzante della tetra da 2,4kg
sopra quanti cm di ghiaia dovrei mettere?? quando ho avviato per la prima volta avevo messo sempre 2,4kg di fondo fertile e 7cm di ghiaino ma mi sa che era troppo

vorrei mettere qlk anubis nana e crypto

per i pesci vedrò più avanti perche per iniziare voglio inserire solo piante

dave81
05-12-2013, 18:55
puoi fare 1- 2 cm di fondo fertile e poi sopra 5 cm di ghiaino

per le Anubias il fondo fertile non serve perchè non vanno interrate, invece alle Cryptocoryne sicuramente il fondo fertile farà bene

se devi mettere altre piante, scegli piante che una volta inserite non vanno più spostate (per esempio Cryptocoryne, Echinodorus etc) altrimenti c'è il rischio che venga su tutto il fondo fertile, verrebbe un pasticcio