Visualizza la versione completa : Impianto co2
Federico Scarabel
26-11-2013, 12:25
Ciao a tutti ho un aquario da 55 l avviato da quattro mesi, con delle anubias. Volevo inserire altre piante acquatiche, inoltre volevo inserire un impianto di CO2 quale mi consigliate?#24
mansuela
26-11-2013, 12:31
Allora , in commercio non è che ci siamo molti modelli , la maggior parte con la bombola tra e getta non ricaricabile , io ti consiglio di acquistare la bombola e il tuo bel riduttore di pressione
Concordo meglio una bombola ricaricabile che una ricarica ti costa pochi euro e ti dura un anno e mezzo erogando dalle 40/50 bolle al minuto
Federico Scarabel
26-11-2013, 17:29
Quale tipo di diffusore mi consigliate?
GeCofreE
26-11-2013, 18:30
ci son delle tabelle apposite per il calcolo delle bolle/minuto... poi dipende anche se vuoi solo pertilizzare con la co2 o anche Acidificare l'acqua... ma questo dipende dai pesci che hai dentro
se scrivo c@@zz@te è colpa di Tapatalk sul mio Galaxy S2
Prima di investire soldi su un impianto co2 farei una valutazione dell'intera vasca, la maggioranza della piante cresce bene anche senza co2.
Se hai poca luce, o un protocollo di fertilizzazione inadeguato non sfrutti bene la co2.
La conosci la legge del minimo di Liebig (http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Liebig)?
Federico Scarabel
27-11-2013, 10:37
Grazie Agro, come risco ad identificare l'elemento mancante o quello più carente?
Non è una cosa facile, è una valutazione complessiva della vasca, in cui bisogna soppesare ogni cosa, dalle esigenze degli esseri viventi (animali e vegetali), analisi del acqua, illuminazione, gestione, fertilizzazione, tipo di fondo usato.
Federico Scarabel
27-11-2013, 15:42
Riporto di seguito descrizione del mio acquario:
Aquatlantis Start 55 colore bianco, acquario 55 litri 55x30x34.8cm completo di filtro interno, materiali filtranti, termoriscaldatore e illuminazione PL.
Leggendo nei forum mi sono accorto di aver sbagliato l'allestimento e ho inserito nell'acquario un legno di mangrovia, e due anubias Bateri nana, la fauna è composta da due atya moluccensis, Misgurnus anguillicaudatus, e un black moor, consigliati dal negoziante.
Il fondo è composto solo di ghiaino.
L'acquario è avviato da fine agosto le analisi di una settimana fa eseguite in negozio mi danno NO2 e NO3 assenti PH 7.5 GH 8 e KH 5.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |