Visualizza la versione completa : aiuto comportamento riproduzione strano
hey ciao a tutti ho deciso di far accoppiare i betta esemplari stupendi stanno in vasca da 30 lt senza filtro con riscaldatore un nascondiglio per la femmina e 2 pezzi di poolistirolo da 10x5 ora la prima sera avevo messo il betta maschio libero nella vasca e la femmina in un fondo di bottiglia con i buchi per far passare gli ormoni del maschio....il giorno seguente ho notato il maschio che aveva fatto il nido la femmina è gonfia alla pancia quindi deduco che ha le uova,però nel liberare la femmina accidentalmente si è rotto il nido e l'ho ricompattato ho liberato la femmina ma devo dire che il maschio la ppistava di botte XD....l ho lasciato per una notte intera ma niente nessun segno di abbracci e di uova il nido era un po distrutto allora ho deciso di rimettere nella bottiglia la femmina e ci sta ormai da due giorni e noto che quando si vedono aprono le branchie e tutte le pinne entrambi ma prima la femmina non lo faceva e lo sta facendo solo adesso che l ho rimessa nella bottiglia ora li sto lasciando cosi per si che si calmano e infatti oggi sono stati buoni e la maggior parte delle volte stavano immobili tutti mosci :(..ora mi chiedo aspetto o non si prendono loro due?...mah...e se cabiassi gli esemplari e provo a far accoppiare la nuova femmina che sta nell acquario di comunita? co il maschio che ha gia fatto il nido?...e mettendo la femmina che stavo facendo accoppiare nell acquario con altri pesci puo dar problemi in quanto penso sia aggressiva dopo il confronto con il maschio? aiutami non so cosa fare!
GRAZIE MILLE IN ANTICIPO E SOPRATTUTTO GRAZIE PER LA DISPONIBILITA
PS per l'altra coppia vedere questo post!:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436574
Ciao ho letto entrambi i tuoi post e vorrei cercare di capire bene la situazione..tu adesso hai due maschi giusto?il secondo maschio che fine fará?di certo non può stare nell'acquario di comunitá con l'altro..la vaschetta da riproduzione che valori ha? Temperatura? Un nascondiglio solo non è sufficiente, dato anche lo scarso litraggio la femmina potrebbe anche essere uccisa, e mi pare l'abbia notato anche tu che il maschio la aggredisce..occorrerebbero moltissime piante per ottenere barriere visive sufficienti a proteggere la femmina, e il suo continuo stare attaccata al filtro potrebbe essere una sorta di rifugio nei confronti del maschio..adesso sono insieme liberi?o lei è ancora nella bottiglia?cambiare esemplare più di tanto non so se serva, rischi di avere dei pesci che non sai nemmeno dove collocare..da quanto sono insieme?se non succede nulla io personalmente li separerei..
Allora ho 2 maschi,il primo rimane nell acwuario di comunita insieme all altra femmina e il secondo andra nell acquario da 30lt.....preciso che quelli che stanno sempre nascosti sono i 2esemplari che si trovano nell acquario di comunita e non quelli che si stanno riproducendo..nella vaschetta i valori soni quelli che ho gia scritto ovvero ph 8 gh 13 kh 13 temperatura 27.5....per i nascondigli mettero altre piante ma vorrei dire che oggi ho liberato la femmina e non hanno avuto problemi anzi il maschio ora sembra depresso xke rimane co la testa quasi in superfice e il corpo a peso morto e la femmina gli va intorno ma lui non se la fila....sono stati insieme ma separati 1 gg poi il maschio ha fatto il nido e ho liberato la femmina poi si azzuffavano li ho riseparati x 3giorni e oggi li ho rimessi insieme .....x quanto riguarda il betta rosso secondo te sta male e ha l idropisia? Mi sembra che ha la pancia gonfia e un po bianca oggi ho comprato l ambramicina x sicurezza in modo tale che se é malato provo a curarlo immediatamente....adpetto notizie...e grazie infinite..!
Inviato dal mio Samsung ATIV S usando Tapatalk.....
eccomi forse una buona notizia...sta sera sono ritornato a casa e tadaaaaaaa!
http://s8.postimg.cc/kvyxmg235/WP_20131126_001_1.jpg (http://postimg.cc/image/kvyxmg235/)
finalmente lo ha rifatto oggi l'ho lasciati a digiuno! comunque ora però noto che il maschio resta fermo immobile o agli angoli della vasca sul fondo oppure sempre da altre parti x
la vasca sempre sul fondo ma non corteggia o insegue la femmina!
Come mai? è strano non dovrebbe iniziare la fase degli abbraccio o per lo meno dell'inseguimento alla femmina?...
i valori non sono ottimi, il ph andrebbe più acido e le durezze più basse..taglia l'acqua del cambio con un po' di osmosi in modo da arrivare a kh 5-6, dopodichè potrai acidificare con catappa che rilascia anche tannini ed acidi umici i quali fanno bene ai pesci e ambrano leggermente l'acqua dando un effetto più naturale..spesso i valori non idonei sono la prima causa di malattie nei pesci, quindi cerca di correggerli il prima possibile..per quanto riguarda no2 e no3?le vasche sono ben mature?nella vasca di comunitá che altri pesci ci sono? Io lascerei da solo l'esemplare apparentemente malato, quali altri sintomi noti? Respirazione accelerata? Corrosione delle pinne? Apatia? Scarsa reattivitá?riesci a fare una foto in cui si veda bene questo gonfiore?noti squame sollevate?con cosa li alimenti? Io personalmente prima di cominciare una riproduzione cercherei di correggere le cose che non vanno ora, poi in futuro fai sempre in tempo :-) vorrei anche farti notare che per quanto bellissima, la riproduzione dei betta porta a un notevole impegno, dovrai nutrire con naupli vivi di artemia i piccoli fino a quasi due mesi di vita diverse volte al giorno, e si parla di centinaia di piccolini che andranno successivamente separati e dati via..quindi pensaci bene :-)
No2 e no3 sono nulli...nella vasca di comunita ci sono 6 petitelle 2 scalari 4corydoras 2 betta 2 molly e 2 colisa ma la maggior parte mi sono stati regalati e il rivenditore nn prendeva i pesci indietro...respirazione scarsa resta sul fondo e poi va a prendere l aria,mi sembra che sulle squame ci sono i contorni un po neri,é completamente immobile tranne se deve andar a prendere l aria e quando la femmina gli va vicino,le squame sollevate nn le riesci a distinguere perche ce quel nero che fa un effetto ottico strano...le foto sono nell altro post li si vede sia il gonfiore della femmina dia quello del maschi,la parte gonfia e macchiata di bianco e questa macchia gli arriva fino alla bocca....ufff...
Inviato dal mio Samsung ATIV S usando Tapatalk.....
Sono andata a veder il tuo post ma dalla foto non noto nulla di strano..dovresti guardarlo dall'alto per vedere se ha le squame sollevate: se lo sono il pesce dovrebbe avere l'aspetto di una "pigna"..eventualmente per il trattamento con ambramicina ce l'hai una vasca a parte sterile con areatore?per l'acquario di comunitá mi dispiace dirtelo ma è tutto sbagliato: i tricogaster sono sempre anabantidi e molto territoriali, quindi con i betta proprio no..senza contare gli scalari, anch'essi molto territoriali e di acque più tenere ed acide..i poecilidi invece come i molly vogliono acqua dura e basica come quella che hai ora..capisco che sia difficile piazzarli ma devi decidere cosa tenere: se scalari, poecilidi o betta..quanti litri è l'acquario? Se inferiore ai 150-180l escluderei gli scalari..purtroppo più che un acquario di comunitá il tuo è un cosiddetto fritto misto, se proprio vuoi farne uno di comunitá devi mettere insieme dei pesci che abbiano le stesse esigenze, senza pesci troppo territoriali che possano stressarsi tra di loro..ti consiglio di pensare bene a che specie vuoi tenere ed allestirgli un acquario ad hoc con eventuali inquilini adatti che non causino situazioni stressanti..questo implica però che dovrai dare via dei pesci..
Questi lo sapevo aanche Io che é un fritto misto ma ripero me Li hanno regalati e I venditori non Li prendono...comunque Li osservo molto per questo motivo della territorialita ma da piu di 2 sett non si toccano anzi vanno nei rifugi insieme e altro.... Nemmeno quando mangiano si beccano o litigano purtroppo per il moment é cosi spero che posso sistemare tutto il prima possible....cmq il betta quelli pseudo malato peggiora Sta Su un fianco buttato per terra...cavoloo miss che non cela FA consigli?
Inviato dal mio Samsung ATIV S usando Tapatalk.....
La prima cosa da fare è isolarlo: se hai una vaschetta a parte anche di plastica metticelo dentro con acqua dell'acquario in cui vive e mantienilo alla stessa temperatura..riesci a mettere una foto?cosa noti nel pesce oltre a questa apatia?la resprazione com'è?ha difficoltá nel nuoto?l'hai guardato dall'alto?comunque non è solo un discorso di territorialitá, pesci che vogliono valori diversi non possono vivere insieme, si rischia di trovare un "compromesso" che alla fine non fa star bene nessuno..prova a cercare sul mercatino del forum per vedere se qualcuno è disposto a prendere i tuoi pesci, vedrai che qualcuno lo trovi! Prima sistemi la popolazione e prima riusciamo a far star bene i tuoi pesci..
allora come non detto il betta malato dall alto sembra normale,sta in apnea e dopo poco torna in superfice e poi si lascia cadere sul fondo,ma quado nuota nuota bene, la fotto non la posso fare xke sta sempre sul fondo e non si vede quasi nulla dall'alto.
Per di piu come se non bastasse ho atto gli ultimi ritocchi all acquario del fritto misto #24 e mi passa davanti il branco di pepitelle e bummm hanno i puntini bianchi vedo gli altri pesci e anche lorooo non è possibileee cacvoloooo#77#77 come faccioo i puntini sembrano in escrescenza e un po grandini,li ha anche il betta maschio lo scalare giallo e i 2 colisa! porca miseria come devo fare?
I puntini bianchi sono a mo' di ichtyo o come batuffoli di cotone?hai avuto sbalzi di temperatura?è importante sistemare la popolazione il prima possibile o ti ritroverai spesso in situazioni come queste..
ome mi muovo? No nessun sbalzo di temperatura e sono prp puntini bianchi non batuffoli...cmq la co2 la spengo?
Inviato dal mio Samsung ATIV S usando Tapatalk.....
Riesci a mettere una foto? Se è ichtyo allo stadio inziale puoi fare con la termoterapia, sennò dovrai trattare tutti col faunamor..
comprato il faunamor ma ho visto che ci sono un sacco di contro
1 le piante si rovinano quelle a foglie sottili che io ho 2 devo spegnere il filtro e se lo faccio l'ammoniaca sale alle stelle 3 spegnere la luce e alle piante non fa bene i puntini sono anche sul corpo non solo sulle pinne e un po' in rilievo quindi penso sia agli inizi...per ora ho alzato la temperatura fino a 30 gradi
Se sono estesi al corpo non penso sia solo allo stadio iniziale..prima di iniziare un trattamento sarebbe comunque opportuno che tu caricassi una foto in modo da essere certi che sia davvero ichtyo..generalmente i trattamenti con medicinali vanno fatti in vasca a parte e con areatore..ti consiglio di aprire un post nella sezione malattie emergenze in modo da ricevere anche altri pareri a tal proposito..
grazie mille lo farò... :) comunque il betta rosso sta la non mangia nemmeno!..ora è questioni di giorni! :(
Ciao!
secondo me una volta passata l'emergenza della malattia c'è da rivedere la gestione della vasca, se i pesci si sono ammalati così c'è qualcosa che non va e bisogna capire cosa :-)
Ciao rox come faccio a capire il prob?...sicuramente appena risolto tutto risistemo gli abitanti....
Inviato dal mio Samsung ATIV S usando Tapatalk.....
Il problema sta proprio nel fatto che le specie che hai non sono compatibili tra di loro! Hanno esigenze diverse e il "compromesso" che sei costretto a fare causa malattie, situazioni di stress e quant altro..non dire che è questioni di giorni per il betta, l'hai isolato almeno?
sisi l'ho isolato ho notato che ha la coda strappata sicuramente la femmina lo ha attaccato..porca miseria...
Può essere che siano stati anche gli altri pesci..l'acqua ha gli stessi valori e temperatura?ad oggi come sta?gli altri pesci stanno migliorando?
Gli altri pesci impossibile perche in wuella vasca ci sono solo i 2 betta m e f i valori,la tempetatuta,il maschio ha ripreso un po a nuotare quabdo ho messo la femmina in isolamento...gli altri pesci con puntini bianchi nel fritto misto sembrano migliorare grazie al blu di metilene....very good ora é il secondo giorno domani lo salto e lo metto di nuovo dopodomani....:)
Inviato dal mio Samsung ATIV S usando Tapatalk.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |