Visualizza la versione completa : primo allestimento rio 125
Buongiono a tutti ....
sono un nuovo utente alle prime armi...
avrei da allestire il mio rio 125 con il fondo jbl manado...che mi ha regalato un amico....
volevo sapere se lo devo lavare e riutilizzare per il mio acquario?
inoltre visto che volevo fare spazio volevo levare il filtro interno che vedo ben fermo con il silicone ....mannaggiaaaaaa
con che cosa lo posso levare ed evitare di sciupare i vetri? il silicone in eccedenza con che prodotto lo levo senza danneggiare niente?
grazie a tutti per i consigli
geko
briciols
24-11-2013, 11:25
Il manado è un fondo ottimo ma va sciacquato veramente molto bene!!!!per togliere il filtro usa una lama da cutter con calma senza fretta sennò rischi di rigare i vetri ;)
Johnny Brillo
24-11-2013, 11:30
Io ho tolto il filtro interno con un coltello da cucina sottile ed affilato. I residui li togli con la lama di un cutter come ti diceva briciols.
Prima di toglierlo ci penserei bene. I filtri interni Juwel sono ottimi.
Considera anche che piabte mettere e se è il caso di mettere un fondo fertile sotto al manado.
Il manado è un fondo ottimo ma va sciacquato veramente molto bene!!!!per togliere il filtro usa una lama da cutter con calma senza fretta sennò rischi di rigare i vetri ;)
grazie del consiglio...spiegami bene cosa intendi per lavarlo bene e in che maniera farlo..
grazie 1000
Io ho tolto il filtro interno con un coltello da cucina sottile ed affilato. I residui li togli con la lama di un cutter come ti diceva briciols.
Prima di toglierlo ci penserei bene. I filtri interni Juwel sono ottimi.
Considera anche che piabte mettere e se è il caso di mettere un fondo fertile sotto al manado.
grazie del consiglio...solo che mi piaceva avere più spazio per la vasca ,oltretutto un amico che ha smesso mi ha lasciato filtro esterno e riscaldatore 200w esterno
a questo punto li userei....
Johnny Brillo
24-11-2013, 18:18
Se hai già tutto l'occorrente tanto vale usarlo.:-)
Per lavare sabbia o ghiaino che sia, basta metterlo in un secchio, riempirlo d'acqua e mescolare bene. Poi togli l'acqua e riparti con la stessa procedura finché l'acqua non è limpida.
grazie 1000 del consiglio
ho provato a levarlo
ma qst tedeschi fanno le cose fin troppo bene
hanno usato silicone in due lati del supporto
e ben affiancato
altre idee???
ci sono prodotti che levano il silicone ??
grazie
Johnny Brillo
24-11-2013, 18:34
Si esistono dei solventi, ma rischi di arrecare danno anche al silicone che tiene incollati i vetri.
Prova o con del filo di nylon o con un bel coltellaccio da cucina. Riesci di sicuro a staccarlo.:-)
Si esistono dei solventi, ma rischi di arrecare danno anche al silicone che tiene incollati i vetri.
Prova o con del filo di nylon o con un bel coltellaccio da cucina. Riesci di sicuro a staccarlo.:-)
ho provato con un filo di 0,22 di rame isolato ma si e strappato
domani provo la lenza ....:-))
Johnny Brillo
24-11-2013, 18:45
Il nylon si usa proprio perchè è molto sottile e resistente. Usa qualcosa per proteggerti le dita altrimenti con la pressione rischi di tagliarti anche tu.
Prova direttamente con un bel coltello grande e affilato. Ci metti un attimo a tagliare il silicone e poi togli i residui con la lama del cutter.
Fatto incredibile .....
E anche questa e fatta ....
Adesso inconscia il nuovo progetto ...
Domani vi aggiorno e chiedo consigli
Grazie ancora
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Il nylon si usa proprio perchè è molto sottile e resistente. Usa qualcosa per proteggerti le dita altrimenti con la pressione rischi di tagliarti anche tu.
Prova direttamente con un bel coltello grande e affilato. Ci metti un attimo a tagliare il silicone e poi togli i residui con la lama del cutter.
Secondo te cosa posso usare di prodotto per levare tutto a modo ed evitare che nel periodo di maturazione il prodotto non precluda il tutto????
Grazie
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Johnny Brillo
24-11-2013, 19:18
Il filtro va staccato con coltello, nylon ecc. Una volta tagliato il silicone, elimini il grosso con la lama del cutter e se proprio non dovesse andar via prendi un solvente per silicone. Non te ne so indicare uno preciso perchè non l'ho mai usato.
Occhio però col solvente che non venga a contatto con il silicone che tieni incollati i vetri.
Per il resto basta sciacquare abbondantemente con acqua corrente.
La cosa migliore è evitare di usare il solvente e cercare di fare tutto col cutter.
Ok grazie ....
Adesso faccio una domanda scema...
In regalo mi hanno dato il cavetto per riscaldare il terreno ...
Consigliate di metterlo ??
Lo incollo con il silicone ?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Johnny Brillo
24-11-2013, 19:43
Nessuna domanda è scema.:-)
Il cavetto in genere si usa per fondi molto alti composti da sabbia fine, per evitare la formazione di zone anossiche.
Acquari molto alti, per mantenere la temperatura uniforme in tutta la vasca.
Il secondo caso non è certo il tuo.
------------------------------------------------------------------------
In ogni caso, va applicato con le ventose.
Diciamo che per me superfluo allora ....
Grazie
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
Voi lo mettereste lo stesso ???
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Johnny Brillo
24-11-2013, 19:50
Nel tuo acquario direi di no.
Io l'ho usato in passato in un allestimento in stile olandese per la vasca abbastanza alta e altri motivi.
Ok bene .... Grazie 1000 a tutti coloro che hanno voglia di emersi le pall... A parlare e dare consigli a un dilettante ...!!!
Grazie ancora
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
Abbiamo detto ...
Filtro esterno e riscaldatore esterno.....
Passiamo al fondo
Pensavo al jbl pulito in anticipo ( ehehee )
Sotto cosa posso mettere come fertilizzante ??
Cosa
Mi consigliate ??
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Johnny Brillo
24-11-2013, 20:09
Inizia a guardare il link sulle piante che ho in firma per farti un'idea su cosa ti piace. Con l'illuminazione del rio sono tutte alla tua portata.
Una volta scelte vediamo se è il caso o meno di mettere un fondo fertile perchè non tutte lo richiedono. Nell'articolo troverai anche quello.
Il riscaldatore è sicuramente un Hydor, ma di che filtro stiamo parlando?
Hydor pro20
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
[QUOTE=Johnny Brillo;1062225845]Inizia a guardare il link sulle piante che ho in firma per farti un'idea su cosa ti piace. Con l'illuminazione del rio sono tutte alla tua portata.
Una volta scelte vediamo se è il caso o meno di mettere un fondo fertile perchè non tutte lo richiedono. Nell'articolo troverai anche quello.
be ho dato un occhiata ...le prime sono molto belle e di facile utilizzo ...
pero mi domando se e corretto prima pensare alle piante o alle specie di pesce che vorrei avere...
tu da esperto cosa consigli?
immagino piante più alte nella parte posteriore della vasca e più basse (che noncrescano molto ) nella parte frontale
pensavo anche a una mangroia ...
Johnny Brillo
25-11-2013, 10:40
Ok per il filtro.
In effetti hai ragione. Sempre meglio scegliere le specie da allevare e poi crearci l'acquario intorno.:-)
Hai già qualcosa in mente?
No dammi te un consiglio date le misure del mi acquario
Per incominciare... Tra l'altro ho anche la co2
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Johnny Brillo
25-11-2013, 11:32
Dipende dai valori della tua acqua di rete. In genere in italia è dura, ma dobbiamo accertarcene facendo i test. O compri tu i test fondamentali che ti servono, a reagente e non a striscette, oppure porti l'acqua in negozio e te la fai analizzare segnandoti i valori.
Le striscette non sono affidabili quindi si preferisce usare i test goccia a goccia per controllare i valori. QUelli fondamentali sono ph, gh. kh, no2 e no3. Ci sono valigette con ottimi test della Sera o JBL che però costicchiano oppure gli Aquili che comprendono tutti i test fondamentali e sono più economici. Non saranno il massimo ma fanno il loro sporco lavoro.:-)
Ti ripeto, in genere l'acqua in italia è dura e basica quindi o si va su specie che necessitano di questo tipo di valori o si deve andare a modificarli usando acqua d'osmosi e acidificanti (torba, pigne di ontano, catappa).
Quindi per la scelta si deve prendere in considerazione quest'aspetto. Prima di tutto si controllano i valori e poi devi vedere tu se sei disposto a modificarli.
Per l'acqua di rete ci sono i poecilidi che vanno benissimo. Potresti prendere come esempio una vasca tipo questa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435840). Oppure le melanotaenia ad esempio.
Ph e hk lo ho già .... Posso intanto dare quelli ...
Mi mancano gli altri .....
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Johnny Brillo
25-11-2013, 12:56
Ok!
Dipende dai valori della tua acqua di rete. In genere in italia è dura, ma dobbiamo accertarcene facendo i test. O compri tu i test fondamentali che ti servono, a reagente e non a striscette, oppure porti l'acqua in negozio e te la fai analizzare segnandoti i valori.
Le striscette non sono affidabili quindi si preferisce usare i test goccia a goccia per controllare i valori. QUelli fondamentali sono ph, gh. kh, no2 e no3. Ci sono valigette con ottimi test della Sera o JBL che però costicchiano oppure gli Aquili che comprendono tutti i test fondamentali e sono più economici. Non saranno il massimo ma fanno il loro sporco lavoro.:-)
Ti ripeto, in genere l'acqua in italia è dura e basica quindi o si va su specie che necessitano di questo tipo di valori o si deve andare a modificarli usando acqua d'osmosi e acidificanti (torba, pigne di ontano, catappa).
Quindi per la scelta si deve prendere in considerazione quest'aspetto. Prima di tutto si controllano i valori e poi devi vedere tu se sei disposto a modificarli.
Per l'acqua di rete ci sono i poecilidi che vanno benissimo. Potresti prendere come esempio una vasca tipo questa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435840). Oppure le melanotaenia ad esempio.
Ciao
Allora kh ho contato 21 gocce
Il ph tra 6,5 e 7
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Johnny Brillo
26-11-2013, 11:56
Con cosa hai effettuato i test.
Comunque con un kh così alto vale quanto detto nell'altro post. O metti specie che vivono bene in acqua dura oppure devi usare acqua d'osmosi inversa per abbassare le durezze.
I test li ho effettuati con i jbl
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Johnny Brillo
26-11-2013, 12:11
Mi sembra strano che tu abbia un ph così basso con un kh così alto.
Hai agitato bene le provette prima di aggiungere le gocce? Hai controllato se per caso i test sono scaduti?
Test nuovi di pacco ... Forse troppe gocce di kh
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
che significa troppe gocce? devi vedere quando il colore vira come da istruzioni.........per il ph, dopo che hai messo il reagente, di che colore diventa?
Diventa celeste chiaro
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
Verdi o chiaro scusa ...!!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
4 gocce vero? strano però, verde (anche se io ho i test tropical penso sia lo stesso) è un ph tra il 7 e il 6.5.....con quel kh #24
Si stasera riprovo ... So di avere un acqua molto dura a.casa a vedere dal calcare
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
Che valori si dovrebbe avere con questo ph?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Buonasera ... Allora ho atto nuovamente le prove
Acqua di rubinetto ph 7 hk 17
Acqua da sorgente del monte vicino a casa
Ph 6. Hk 6-7
Che vi sembra ??
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Mi sembra strano che tu abbia un ph così basso con un kh così alto.
Hai agitato bene le provette prima di aggiungere le gocce? Hai controllato se per caso i test sono scaduti?
Ti ho riportato i valori
Comunque entrò sabato incomincio a realizzare il tutto ... Mi piacerebbe condividerlo con voi è effettuare passò passò con i vs consigli la realizzazione
Considera che ho fondo jbl manado e una mangrovia
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ho pulito bene bene il fondo .... Il negoziante mi ha consigliato di mettere lo stesso il concime sotto il jbl manado perché dice che se decido in un secondo momento di cambiare piante l'ho già prono ....che dite ????
Consigli ?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |