PDA

Visualizza la versione completa : Reset TOTALE !?!


M@tTeO
22-04-2005, 19:49
Ciao a tutti,
qualcuno si ricorderà del post che avevo aperto sulla mia disperazione nella lotta alle alghe nere a pennello...
(http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=2779&highlight=)

Ora, che penso di aver proprio perso la mia battaglia con quelle maledette sono di fronte ad un dilemma: devo resettare completamente l'acquario ? Se sì, come ?

Faccio un breve (si fa per dire :-)) ) riassunto delle puntate precedenti:
la vasca è da 180 litri netti.
L'acquario non riceve mai luce diretta dall'esterno ma solo quella dei due due neon (Philips TLD 865 + Osram Biolux 965) con fooperiodo unico di 9 ore.
Per i cambi utilizzo solo acqua di osmosi.
I valori dell'acqua sono i seguenti:
GH = 6
kH = 5
pH = 7-7,5
NO2- < 0,3 mg/l
NO3 assenti
PO4 assenti
Il fondo è fertilizzato e in più uso il fertilizzante liquido Seachem Flourish, anche se ultimamente ho smesso di usarlo per paura che potesse favorire più le alghe che le piante.

I pesci stanno benone, ho 4 scalari, 2 ancistrus, 15 cardinali e 2 botia. Li ho introdotti diluiti nel mese di ottobre e inizio novembre e non ho avuto ancora nessun decesso (anche se ho un cardinalino nella vaschetta ospedale -20 )

Per liberarmi della alghe a pennello ho provato di tutto, o quasi.
Ho iniziato già da 2-3 mesi a somministrare CO2 (da lievito), ho ridotto gradualmente il fotoperiodo da 10 e 1/2 a 9 ore, ho reso più frequenti i cambi d'acqua nel caso dalla misurazione dei valori mi sfuggisse qualcosa, ho introdotto piante a crescita rapida come Hygrophila, ho introdotto 4 caridine che nel giro di 20 minuti sono finite nella pancia degli scalari, ho messo una neritina che però non sfiora nemmeno le foglie ma sta sempre sul vetro. Ho anche provato ad estrarre una pianta (l'Anubias) dalla vasca e a trattarla con H2O2; ha funzionato anche se alcune foglie sono ingiallite e si sono bucherellate, ma non posso fare questo trattamento sulle piante ancorate nel fondo. Ho anche potato in modo drastico le piante colpite, ma non c'è niente da fare.

C'è stato un momento in cui la situazione sembrava migliorare ma ora stanno ricomparendo quei maledetti peluzzi anche sulle piante appena inserite.

Non so più che pesci pigliare :-D :-D !!!!!!!

Dato che non ho un altro acquario in cui trasferire i pesci e vorrei evitare di riportarli al pescivendolo, come posso fare per risolvere la questione ?
Se anche aspetto che muoiano le piante per rimetterne di nuove e sane, non eliminerò mai le alghe dato che ancorano anche su sassi, legni, ghiaietta, sfondo in ardesia ecc.

Help!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

(scusate se mi sono dilungato, spero di non aver dimenticato nulla)

orfeosoldati
22-04-2005, 20:10
prima di smantellare tutto (extrema ratio #07 ) prova l'antialghe:
ricovera il "gregge" da qualche parte ed usa Alghen killer a piene dosi (2 ml/10 lt), aspetta 7 giorni e ripeti il trattamento. dopo altri 4-5 giorni cambio del 25% di acqua e filtraggio per 4-5 gg con carbone superattivo.
Il tutto deve avvenire con la vasca oscurata.
Prova, perchè riallestire ex novo un 180 lt.......... #19 #19 #19

maxbz1
22-04-2005, 20:28
Ciao,

Sono d'accordo.
Un altro ottimo prodotto, io però non l'ho mai usato, è il protalon.

Ciao
Max

bonzo76
22-04-2005, 23:30
Un altro ottimo prodotto, io però non l'ho mai usato, è il protalon.

io l'ho usato e mi sono torvato veramente bene, in tutte e due le vasche le alghe sono sparite, ora stanno tornando in quella nuova ma sto cercando di capire i motivi, cmq io un periodo di trattamento con il protalon lo proverei, non danneggia piante e pesci e le piante dopo il trattamento hannole foglie lucidissime ;-) -05 #36#

Ozelot
23-04-2005, 01:06
Si, va bene, gli antialghe possono risolvere il problema, ma solo temporaneamente.....se non si eliminano le cause le alghe torneranno......

Innanzitutto le alghe si presentano in maniera massiccia quando la vasca non è a posto, sarà lapalissiano, ma è così....

Io ti consiglierei di analizzare bene la situazione......luci, fertilizzazione, valori dell'acqua etc. etc.

Ad esempio, hai scritto che usavi il Fluorish, ma se non vado errato questo fa parte di una linea composta da vari prodotti complementari.....se non li usi tutti fai più danni che altro, la fertilizzazione non è bilanciata e le alghe possono battere le piante nell'assimilazione delle sostanze nutritive.....
Le luci.....due lampade 965 e 865....ma di che potenza ? Su 180 litri.....
E da quanto tempo le usi ?
Che piante hai in vasca ?
etc.
etc.
etc.
;-)

orfeosoldati
23-04-2005, 01:17
Si, va bene, gli antialghe possono risolvere il problema, ma solo temporaneamente.....se non si eliminano le cause le alghe torneranno......

Innanzitutto le alghe si presentano in maniera massiccia quando la vasca non è a posto, sarà lapalissiano, ma è così....

Io ti consiglierei di analizzare bene la situazione......luci, fertilizzazione, valori dell'acqua etc. etc.

Ad esempio, hai scritto che usavi il Fluorish, ma se non vado errato questo fa parte di una linea composta da vari prodotti complementari.....se non li usi tutti fai più danni che altro, la fertilizzazione non è bilanciata e le alghe possono battere le piante nell'assimilazione delle sostanze nutritive.....
Le luci.....due lampade 965 e 865....ma di che potenza ? Su 180 litri.....
E da quanto tempo le usi ?
Che piante hai in vasca ?
etc.
etc.
etc.
;-) d'accordo, ma per ora aiutiamolo ad eliminare le alghe e, nel frattempo ( ha 2 settimane di tempo... #12 ) analizzerà la gestione della vasca ( per esempio , perchè 2 diversi neon cogli stessi Kelvin ?).
In pratica ora le nostre "dotte" analisi son solo pippe mentali .

Ozelot
23-04-2005, 01:49
Sono d'accordo, ma se nessuno glielo dice ?
E poi senza dati precisi su com'è la vasca come si possono fare analisi ?
Anche se non mi sembra di aver visto nessuno fare analisi, ma solo dare dei consigli e fare domande per capire meglio la situazione.... :-)

orfeosoldati
23-04-2005, 08:56
Sono d'accordo, ma se nessuno glielo dice ?
E poi senza dati precisi su com'è la vasca come si possono fare analisi ?
Anche se non mi sembra di aver visto nessuno fare analisi, ma solo dare dei consigli e fare domande per capire meglio la situazione.... :-)
ti chiedo scusa: forse ci siamo fraintesi. ;-) E' ovvio che le alghe sono solo il "sintomo" di un "malessere" dell'acqua. Prima di trattarle (o,peggio, smantellare la vasca) dobbiamo avere un quadro completo della situazione attuale.
In pratica-per evitare ulteriori fraintesi- è come quando arriva un traumatizzato in Pronto Soccorso:
radiografie subito e contestualmente un trattamento sintomatico del dolore (in attesa di potere intraprendere il trattamento eziologico). -11
Dai primi dati che abbiamo non vedo granchè: forse solo un'illuminazione non ottimale, forse (sottolineo forse) pochi cambi parziali d'acqua, forse un eccesso di cibo ai pesci o concime alle piante. Ho letto da qualche parte che le dose consigliate dai produtori andrebbero ridotte almeno del 50 % #07

Mark®
23-04-2005, 10:07
Potresti fare un robusto cambio d'acqua (Anche del 50%) e poi un bel trattamento con il Protalon,di certo le alghe spariscono,poi però devi monitorare attentamente la cosa.Tieni presente che il Protalon agisce subito,ma poi le alghe scompaiono nell'arco di 2-4 settimane.
Nella mia vaschetta ero invaso da cianobatteri e alghe filamentose verdi,dopo il trattamento è sparito tutto la cosa importante e che non è pericoloso per le piante i pesci e i batteri del filtro.

M@tTeO
23-04-2005, 11:07
Le luci.....due lampade 965 e 865....ma di che potenza ? Su 180 litri.....
E da quanto tempo le usi ?
Che piante hai in vasca ?

Le lampade sono da 30W e le uso da ottobre (l'acquario è stato allestito in settembre, ho preso una vasca usata ed ho cambiato le luci appena ho trovato quelle consigliate qui sul forum)
Le piante sono: 1 Microsorium, 1 Anubias, 3 Cryptocoryne, 2 Echinodorus, 2 Hygrophila e 2 Vallisneria (la vallisneria stenta moltissimo, non è mai cresciuta)

Dai primi dati che abbiamo non vedo granchè: forse solo un'illuminazione non ottimale, forse (sottolineo forse) pochi cambi parziali d'acqua, forse un eccesso di cibo ai pesci o concime alle piante. Ho letto da qualche parte che le dose consigliate dai produtori andrebbero ridotte almeno del 50 %

Io di luci non me ne intendo assolutamente, per questo ho fatt varie ricerche e domande sul forum.
Come si legge anche nell'articolo di Acquaportal sulle alghe, le nere a pennello si trovano benissimo in acque pulite e valori alti di inquinanti possono solo rallentarle, quindi non so che utilità possa avere aumentare i cambi d'acqua ecc.
Il fertilizzante seachem lo usavo a dosi 50-60% delle consigliate ma ho ormai l'ho smesso da 2 mesi. Quando (se ci riuscirò) avrò risolto il problema alghe ricomincerò a fertilizzare come si deve.
(Avete una linea fertilizzanti da consigliarmi?)

Se il Protalon può essere utilizzato senza traslocare i pesci, allora è quello che fa per me !! :-))

Ozelot
23-04-2005, 12:16
Orfeo, no problem, ci siamo capiti.... ;-)

Per il resto....così ad occhio mi sembra che i principali problemi siamo:
- luce: manca almeno una lampada, 60w su 180l sono pochini, magari una 840 per bilanciare
- fertilizzazione: ci vuole una linea completa, Seachem, Dennerle, Kent etc
c'è anche il fai da te http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=2352
- Piante: mi sembrano poche, ma per "due Hygrophila" intendi due steli ?
Se sono poche, senza nutrimenti e con poca luce......come fanno a competere con le alghe ?

M@tTeO
23-04-2005, 13:08
manca almeno una lampada, 60w su 180l sono pochini

E' vero, però ho visto che quelle alghe crescono maggiormente nelle zone più illuminate, ad esempio sullo sfondo in ardesia non ce ne sono. Se aggiungo altra luce non rischio di favorirle ?
Il problema penso che sia di trovare il giusto equilibrio tra favorire le piante che così possono competere e favorire lo sviluppo di alghe. Se l'equilibrio è spostato verso le piante il problema alghe regredisce.

Quali piante potrei aggiungere ? Servirebbero a crescita veloce e poco attaccabili dalle nere a pennello ? #24