Entra

Visualizza la versione completa : In cerca di rocce simili alle pagoda, aiuto!


Psycho91
23-11-2013, 14:16
Ciao ragazzi, ho delle rocce pagoda prese da acquariomania, molto simili anche per colorazione, a quelle della foto che segue

http://s2.postimg.cc/fbo5cklcl/image.jpg (http://postimg.cc/image/fbo5cklcl/)

Ecco, ora però me ne serve qualcuna simile però più grande dei 10-15 cm di queste rocce pagoda...
Ho contattato diversi store e non ne hanno più grandi.
Vi chiedo:

Secondo voi quale roccia potrebbe adattarsi come colore? Dragon stone? Altre?

please help #19 #24-43

dave81
23-11-2013, 18:29
le Pagoda sono particolari. è difficile trovare delle rocce che sembrano Pagoda ma che non sono Pagoda. o lo sono o non lo sono:-)

devi fare un Iwagumi?

Psycho91
23-11-2013, 18:50
le Pagoda sono particolari. è difficile trovare delle rocce che sembrano Pagoda ma che non sono Pagoda. o lo sono o non lo sono:-)

devi fare un Iwagumi?

non proprio... forse potremmo ricondurre il layout nelle categorie iwagumi, ma non è che sia la mia intenzione vera e propria.
le mie son troppo basse, e me ne serve qualcuna che mi dia più profondità verticale...
ora ridimensiono la foto e la posto...

Per quanto riguarda le pagoda: io le ho acquistate da due siti diversi e sono simili tra loro, ma sono tutt'altro che stratificate come invece teoricamente le pagoda sarebbero, a strati, sono più come la foto sopra nel primo post, di come invece si vede facendo una ricerca su google ad esempio tra le prime immagini...

Qualche istante e posto foto del mio acquario

Psycho91
23-11-2013, 19:01
http://s10.postimg.cc/yt1zhzpdh/DSC_0072.jpg (http://postimg.cc/image/yt1zhzpdh/)

eccole... non sono proprio molto stratificate,
insomma aldilà della forma non sono sovrapponibili per formare una parete di roccia a strati, non sono affatto così
http://media.mediazs.com/bilder/rocce/pagoda/chiara/canyon/rock/1/300/284141_hellepagode_1.jpg

ma sono molto più come vedete nella primissima foto, come si nota poi dalla mia personale....

Ecco per dare più profondità e altezza vorrei usare qualcosa di più grande (e alto)...
dalla foto non si vede ma praticamente c'è uno "spiazzo" di 20x15cm circa tra la roccia orizzontale anteriore e la fila posteriore, che io intendo piantumare o di eleocharis in continuazione con il primo piano, o con qualche cespuglio di blyxa, staurogyne, ecc...

Però mi pare basso, tra il pelo dell'acqua e appunto le rocce...troppo basso, poca verticalità

Siccome il colore è simile ad alcune sfumature delle dragon stone, magari pensavo a queste...

dave81
23-11-2013, 20:04
ti consiglio di creare maggiori dislivelli all'interno della vasca, è l'unico modo per creare davvero dinamismo e profondità
di dislivelli tu non ne hai creati

Psycho91
23-11-2013, 20:12
la prospettiva e l'immagine in sè, soprattutto il contrasto dell'immagine non aiutano molto, comunque non è piatto e nemmeno "piatto in obliquo", puoi non credermi, ma dico sul serio: diciamo che il dislivello è principalmente centrale, e rientra pienamente nell'intenzione che avevo, cioè creare uno spiazzo centrale...primo piano più basso con eleocharis, posteriormente, centrosinistra rotala centro destra limnophila hippuroides, livello intermedio destro e sinistro pogostemon erectus, zona intermedia centrale o continuità con pratino di eleocharis o altro che devo scegliere (forse sempre pog. erectus)...
Da dietro parliamo di 5cm misurati di dislivello rispetto alla zona anteriore, tra destra e centro altri 5.. senza contare che quindi tra zona anteriore e centrale passano almeno 7-8cm di dislivello. Poi non è che è una superficie così piatta, una collina sferica o ellittica precisa, anzi, però comunque è centralizzato insomma.
Voglio dare però quella profondità verticale... non dislivelli, visto che non vorrei lasciarla spoglia...

Psycho91
24-11-2013, 15:25
Allora nessun suggerimento? Delle dragon stone potrebbero stonare con le mie rocce? Vedo dragon stone scure e altre più chiare, argilla.. Che dite?