PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento consigli


peppedj90
17-11-2013, 14:36
Salve a tutti... Ho deciso di allestire la mia vasca, che onestamente pensavo di vendere per mancanza di tempo... Wave Classic 140 litri...

Questa volta inserirò ciclidi malawi (sicuramente una o massimo due coppie viste le dimensioni non "adeguate") oppure tanganica...

Al momento non mi pongo il problema di quali pesci inserire ma piuttosto vorrei chiedere qualche chiarimento circa l'allestimento...

Sto usando:

-Filtro esterno eheim ecco pro 300
-Sabbia fina bianca
-Rocce in resina....

L'ho avviato ieri inserendo acqua di rubinetto (biocondizionata) e con aggiunta di batteri per l'avvio del filtro...

Ho inserito per quanto riguarda l'impianto luci... 1 neon bianco ed 1 neon blu (t5 24w)... (vi posto una foto)

_______________________

Avevo inserito anche il carbone attivo (wave) il sacchetto direttamente in acquario, ma visto che rilasciava nell'acqua il classico colore nero, ed è caduto qualche grandellino sul fondo, l'ho subito rimosso il sacchetto di carbone attivo... Dite che potrebbe creare problemi ai futuri pesci?

_________________________________


Adesso volevo chiedervi...

1) se è necessario che inserisca altre rocce?
2) se vabene come illuminazione e quante ore di luce devo dare per evitare eccessive proliferazioni algali...
3) avevo intenzione di inserire una lampada UV come sterilizzatore dell'acqua... per evitare alghe sui vetri.. cosa ne pensate?

__________

Al momento non ho altre domande... Se ho dimenticato qualcosa... chiedetemi pure...
Grazie...
http://s10.postimg.cc/93ynmit85/foto2.jpg (http://postimg.cc/image/93ynmit85/)

peppedj90
18-11-2013, 16:38
nessuno può aiutarmi?

Metalstorm
18-11-2013, 19:12
Sposto in primo acquario

ti dico già una cosa: purtroppo in 140lt non si riesce a fare un malawi....i ciclidi di questo lago sono tutti troppo aggressivi e con esigenze di spazio elevate. Senza un'adeguata vasca, non dai sufficienti vie di fuga ai sottomessi, i quali per quanti buchi puoi fare nella rocciata, appena mettono fuori il naso sono alla mercè del dominante....in situazioni di stress simili, o vengono spinti a morire per inedia, oppure vengono ammazzati appena il dominante riesce a prenderli (e questa e la fine più comune)


per quanto riguarda la UV, quella elimina solo le alghe in sospensione (quelle che causano la cosiddetta "acqua verde"), le alghe sui vetri si formano anche con la UV...quindi a prescindere dall'allestimento, puoi staccarla e risparmiare sulla bolletta ;-)

briciols
18-11-2013, 22:25
Prova a dare un occhiata ai brichardi del tanganika, ciclide africano del lago Tanganika, della dimensione massima di circa 12 cm con un carattere vivace ed a volte molto territoriale più che aggressivo. ;)

Per allestirla come arredamento orientati verso della semplice sabbia fine chiara, rocce laviche con poche piante tipo Vallisneria spiralis, Anubias nana, Microsorium che, sono tutte piante abbastanza resistenti all'acqua dura.

peppedj90
19-11-2013, 13:51
grazie per i vs consigli ;)

molto gentili...
ho deciso di non inserire piante.. quindi solo rocce...

-quante ore di luce devo dare (per evitare eccessive proliferazioni algali) non mettendo alcuna pianta?

-Quindi opto per tanganica... Come rocce va bene? o devo aggiungere altre a giudicare dalla foto che ho messo secondo voi?

-per il problema del "nero" del carbone attivo finito nell'acqua dell'acquario in fase di avvio devo risolvere in un qualche modo?

-Quanto deve durare la maturazione? dal primo giorno dall'avvio dopo quanto tempo posso inserire i pesci?

Ale87tv
19-11-2013, 14:14
la maturazione dura un mese, per le luci è indifferente starei sulle 7-8 ore
il carbone non crea problemi :-)

se sei deciso per il tanganika, ti sposterei in quella sezione :-)

peppedj90
19-11-2013, 16:39
Ok... vabene...
Ma il fatto che siano caduti dei granelli neri di carbone attivo sul fondo non può essere pericoloso?
devo rimuoverli?
P.S. il numero di rocce è adeguato o devo metterne ulteriori?
Grazie... fatemi sapere..
p.s. non è che 7 ore di luce sono troppe considerando che non metto piante?
altri mi hanno detto di non accendere proprio le luci... :(

Ale87tv
19-11-2013, 17:16
piuttosto toglierei un neon, magari quello blu...
un minimo di luce per un numero di ore adeguato serve anche ai pesci :-)

peppedj90
20-11-2013, 11:33
Capisco... Onestamente l'effetto luce blu mi piace tantissimo!#17
Se invece togliessi quello bianco?

Ale87tv
20-11-2013, 12:32
secondo me i gradiscono meglio una luce bianca :-)

puoi accenderli separatamente? potresti fare l'effetto tramonto blu...

peppedj90
20-11-2013, 17:08
Purtroppo sono collegati in serie...
Comunque vedrò... ma a livello di alghe... esse crescono meglio con la luce bianca o con quella blu?
p.s. per il fatto del carbone attivo quindi anche se sono caduti dei granuli sulla sabbia non succede nulla?

Metalstorm
20-11-2013, 18:18
la luce blu in acqua dolce è una pacchianata, c'è la favola che "esalta i colori blu" di certi pesci, ma in realtà non esalta nulla, li sfalsa e basta. In particolare i toni caldi vengono spenti inesorabilmente.

La lue blu lasciamola al marino, dove ha una sua utilità per i coralli, in acqua dolce meglio dei classici neon bianchi (in questo caso, farei due da 6500°K)

le alghe crescono a prescindere, visto che la vasca è senza piante, fanno parte del gioco...da quel poco che ho visto, se dai un illuminazione non proprio al minimo e attorno ai 6500°K (come se ci fossero delle piante), favorisci di più le alghe verdi, anzichè le meno estetiche diatomee o alghe nere (non è certo al 100% visto che le alghe fanno un po come gli pare, ma aiuta)

due granelli di carbone in giro non fanno nulla, tranquillo

visto che hai optato per il tanganica, allora ti sposto nella sezione apposita ;-)

Elia00
20-11-2013, 18:25
Dall'aspetto è molto bello ma perchè la luce blu?
Ciao

peppedj90
20-11-2013, 19:10
Ho la fissazione del blu... Mi piace tanto quella luce blu all'interno dell'acquario... Ecco perchè...
Comunque vedrò...
Quante ore devo dare di luce?

Ale87tv
20-11-2013, 19:23
7- 8 :-)

peppedj90
20-11-2013, 19:24
Ok grazie... Vi faccio sapere... Appena ultimato con i pesci posto una foto...
A proposito... C'è qualche specie di ciclidi del tanganica che mi consigliate?
Che sia di facile allevamento (adeguatamente alle dimensioni della vasca)... e soprattutto di facile reperibilità in negozio?

Metalstorm
21-11-2013, 11:11
il più facile da reperire è senza dubbio neolamprologus brichardi, lo trovi ovunque: parti da un gruppo di 4 - 5 giovani non sessabili, aspetti che si formi la coppia e levi gli altri (altrimenti vengono menati) ...dopodichè, aspetti che con la riproduzione si espanda la colonia (anche se non riusciresti a tenerne tantissimi, la vasca è il minimo per loro)

in altenativa si trovano facilmente i neolamprologus leleupi: stesso procedimento di formazione della coppia, ma questi non vanno in colonia

altrimenti, i conchigliofili coloniali come i multifasciatus (leggi il topic iniziato da Corydoras98 qui in sezione per vedere come allestire una vasca per loro)...qualche volta si trovano anche i vari appartenenti al genere julidochromis

per cercare qualcosa di diverso, è meglio affidarsi a negozi specializzati in ciclidi africani, in quanto non sempre i negozi standard li ordinano