PDA

Visualizza la versione completa : denti di squalo: dubbi e incertezze


pesciolino88
15-11-2013, 00:50
salve a tutti, volevo farvi una domanda. Mi piacciono molto gli animali, sopratutto i pesci e non mi piacciono quelli che li fanno soffrire... detto questa premessa...

scirvo in questo forum perchè non ho trovato altri forum che potessero soddisfare a pieno la mia domanda su quello che sto cercando

un mio amico ha un sito sugli squali e mi ha detto che al più presto vuole fare una nomenclatura su tutti i denti delle varie specie di squalo e fotografarle lui stesso per evitare anche problemi di copyright, allora pensavo di regalare per natale alcuni esemplari di denti dei vari squali che ho visto su ebay (anche se sono da catalogare).

Ora ho delle domande da fare:

- quali leggi in materia di questi resti di animali ci sono in Italia? Rischio di ritrovarmi la polizia postale a casa dopo aver fatto acquisti su ebay? Anche perchè c'è molta differenza di prezzo tra ebay e siti specializzati del genere.

- come faccio a sapere se i denti derivano da carcasse morte per cause naturali e non da bracconaggio, visto che amo gli animali e non vorrei che si uccidessero animali senza valido motivo? Insomma è un pò come le monete antiche che viene rilasciato un certificato che attesta che il reperto non arriva in maniera clandestina?

Penso non sia giusto uccidere animali, sopratutto protetti, per avere un semplice "trofeo" da far vedere però penso anche che la ricerca scientifica e le fonti di cognizione devono andare avanti, è un pò come quando cade un dente ad un essere umano, non è un reato conservarlo ma se si uccidesse un essere umano per conservare i suoi denti allora la situazione è ben diversa...

Metalstorm
15-11-2013, 11:02
ma sei sicuro che siano denti di squali "contemporanei"?

tra mercatini e fiere ho sempre visto sempre e solo denti fossili di squalo....anche quelli usati per souvenir e collanine sono denti fossili#24

Carmine85
15-11-2013, 11:17
Esatto,
Poi comunque gli squali perdono denti in continuazione, magari alcuni li rinvengono a riva o sul fondo.....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

TuKo
15-11-2013, 11:44
Forse è meglio che contatti il corpo forestale, in modo da prendere indicazioni direttamente da loro.

pesciolino88
15-11-2013, 13:59
si intendo denti di squalo per esempio mako, verdesca, squalo bianco. Ho visto un sito specializzato sui fossili che li vende pure ma non lo metto per non fare pubblicità, sicuramente quelli non possono essere illegali come pezzi dato che sono venduti alla luce del sole, casomai chiedo a loro stessi

Luca_fish12
15-11-2013, 23:52
Quoto il consiglio di chiedere direttamente alla forestale, almeno sei sicuro e non ti sbagli! :-)

Io nei mercatini ho sempre visto oltre ai denti (non fossili) le bocche intere degli squali con tutta la cartilagine e le file di denti, per lo più squaletti da costa, ma sono quasi certo che non provengono da carcasse ritrovate ma da animali pescati (appositamente o per sbaglio, sempre la stessa fine fanno questi pesci).