Visualizza la versione completa : Betta splendes non mangia.
ValeStoner-27
14-11-2013, 15:58
Ciao a tutti amici acquariofili,puntualizzo che sono abbastanza esperto di acquari in quanto li possiedo da 10 anni,ho cominciato ad occuparmene dall'età di 9 anni grazie a mio padre che mi ha tramandato questa stupenda passione.Veniamo al dunque.Ieri dopo anni di esperienza con pesci marini e tropicali,ho deciso di acquistare uno stupendo betta splendens pinna a vela,il pesce è molto vispo,insomma sta benissimo in tutto e non mostra segni di stress,me lo ha venduto un mio amico che fà delle mostre in tutta italia.L'ho inserito nel mio acquario che è perfetto nei valori,preparato appositamente molto bene per questo betta.Il punto è che ieri non mangiva,ho pensato che si stesse ambientando,le ho dato del sera vipan ma nulla,neanche lo calcolava e continuava ad esplorare la vasca (50 litri netti).Questa mattina invece le ho dato delle larve di zanzara della sera e ho notato che le mangia e sputa soltanto la buccia ossia il guscio della larva,è normale?? preciso che possiedo tutti i mangimi della sera: flora,vipan,bettagran,gvg-mix ecc...la mia domanda è: è normale che sputi il guscio della larva? e poi,quale altro dei mangimi citati posso darle? il vipan non lo mangia e dare sempre larve mi sembra eccessivo,potrei provare con delle verdure bollite? Chiedo scusa per il poema,ma è che ho esperienza con moltissimi pesci ma il betta mi mancava,per di piu questo caso non mi era mai capitato quindi ho deciso di scrivere a chi di betta,è piu esperto di me.Vi ringrazio a tutti in anticipo,Ciao#28
Ciao! Per curiositá che valori hai in acquario? Anch'io uso le larve della sera ma a quanto mi risulta non hanno nessun guscio e comunque i miei le mangiano per intero..potresti provare a stimolargli l'appetito con del surgelato a base di artemia o ancora meglio con artemia viva o delle daphnie..cosi possiamo vedere se c'è effettivamente qualcosa che non va col betta o è solo schizzinoso..
ValeStoner-27
14-11-2013, 21:12
Ciao a grazie mille per avermi risposto.Il betta sta sempre bene,nuota benissimo e non si ferma 2 minuti ama nuotare o infrattarsi nella vallisneria che le ho messo.Praticamente quando le mangia,poi ho notato che sputa tipo una buccia,mangia la larva e sputa una specie di buccia,praticamente come se mangiasse solo l'interno (ho pensato perchè sono secche e fuori anno una specie di pellicina)
I valori sono:
Temperatura 27°
ph: tra 7.0 e 7.5
dGh: 20°
Kh: 6
La vasca è un 50 litri ben piantumata con piante galleggianti e lo noto che si diverte.Ok grazie del consiglio domani corro subito ad acquistarle,gli compro il vivo (preferisco)
Peccato per questo problemino,anche se i pesci possono stare giorni senza mangiare mi dispiace perchè ci sono stato molto attento e non capisco il motivo.La salute del pesce è certa perchè questo mio amico facendo delle mostre (di cui molte vinte) li tiene davvero in perfetta forma.Grazie ancora per la tua disponibilità ciao#70 Ah dimenticavo,uso anche acqua ad osmosi in quanto quella del mio rubinetto esce a ph 8.5 davvero tosta,ho sempre preferito quella ad osmosi,perchè dai rubinetti di roma esce la peggio schifezza,almeno nella mia zona.
Andrebbe abbassato leggermente il gh che andrebbe intorno ai 10 e il ph se lo tieni sulla neutralità è meglio..anche perchè nell'acqua basica i batteri ci sguazzano e una batteriosi alle pinne puó scapparci anche se tenuto con la massima attenzione..sulla questione cibo ho notato anch'io che a volte sono schizzinosi :-) probabilmente il gusto delle larve è nuovo e mangia e sputa perchè le assaggia..
ValeStoner-27
15-11-2013, 03:44
Questa sera ha mangiato le larve finalmenteee e anche con appetito :) infatti quello che sto già facendo è cercare di avare un ph piu neutro,farò il massimo.Questa sera non ha sputato nulla,forse secondo me si doveva solo adattare bene,e poi è uno dei pochi pesci che conosco poco e non ho mai posseduto.Detto questo ti ringrazio e comunque anche la scheda qui su acquaportal del betta splendens descrive i valori esattamente come li ho io,quindi lascio tutto cosi visto che è un sito con gente anche di 50 anni che come mio padre sono acquariofili da 30 anni.Grazie ancora ciao :)
Ciao!
Come hai visto i Betta sono molto schizzinosi soprattutto appena arrivati a casa :-) Cerca di abituarlo anche al mangime granulare perchè dargli sempre e solo chironomus non è il massimo. Se hai anche del cibo surgelato (artemie, chironomus, dafnie) da alternare al granulare è davvero il massimo :-)
ValeStoner-27
15-11-2013, 21:15
Ciao,Oggi le ho dato sera vipan,sera san (per i colori),ser gvg-mix,sera flora (ero disperato) in fine le ho dato del sera bettagran in granuli e indovinate?? li sputa!! non ci posso credere ma è viziatissimo e sta meglio di me ;-) poi le ho dato le larve di zanzara rossa della sera e le ha divorate!!! ma come faccio ad abituarlo ai granuli? giuro che in anni di esperienza un pesce cosi viziato non mi è mai capitato. Adesso le sto dando 3 piccole larve la mattina e 3 la sera e sta bene.
Come lo abituo al mangime in scaglie o in granuli se neanche lo calcola?
Quale tra quegli alimenti vivi è migliore secondo voi?
Cosa posso darle per i colori? è davvero stupendo nella forma e nei colori e voglio sempre il massimo.
Se proprio non mangia scaglie e granulli posso alternare le zanzare della sera con del cibo vivo?? o magari anche delle verdure sbollentate ho letto qui sul forum.Ditemi voi.
Vi ringrazio ancora e dopo 12 anni di acquari ho capito che sai tutto e poi ti perdi in un bicchier d'acqua,e che nell'acquariofilia c'è sempre da imparare.Ciao colleghii#70
Diciamo che i Betta sono molto golosi e abitudinari, io ai miei vario l'alimentazione sin da piccoli e non ho mai problemi.
Secondo me il miglior cibo per loro è il vivo (chironomus rossi e bianchi, artemia, dafnie, grindal e tubifex) ed anche il surgelato (idem come prima). Non uso mai i cibi sera perchè non mi sono mai trovato bene, penso che sul mercato si trovi di meglio (SHG, BlueLine, Aquarium Munster). Evita anche il cibo in scaglie perchè provoca problemi intestinali nei Betta :-)
Per abituarlo devi lasciarlo un paio di giorni a digiuno e poi insistere col granulato ;-)
ValeStoner-27
16-11-2013, 01:04
Grazie mille per il consiglio,l'importante è che almeno quelle le mangia,domani provvedo per il vivo.Non sei il primo che sento dire questo sul marchio SERA,io invece ti dirò che mi ci sono trovato sempre bene,nonostante ho allevato anche pesci come discus che mi sono durati anni,sempre tramite mio padre che mi ha tramandato la passione.In 12 anni ho provato come anche tu credo,tutte le marche,e a mio parere il tutto dipende da come mantieni la vasca,la vita dei pesci sta li prima di tutto,poi nel cibo.Non ho mai avuto problemi con la sera anzi,la reputo una buonissima marca perchè non sempre quello che paghi di piu, è detto che sia meglio.E poi credo che puoi essere preciso e bravo quanto vuoi,ma se il pesce deve morire muore e basta,come anche gli umani.Specialmente perchè comprando il pesce non sai mai da dove viene di preciso e come è stato trattato,molte patologie si manifestano anche dopo una certa età,non sai mai che pesce prendi,li trasportano nei peggio modi e lo saprai deduco.L'umano è arrivato al punto di colorare artificialmente i pesci.Vai a sapere che pesce compri,e in tutto l'arco di tempo prima della vendita,come sia cresciuto e cosa abbia mangiato.Concentrazione sulla vasca,e tutto andrà sempre bene.Ciao e grazie ancora #70
Ci sono alcuni punti sui cui non mi trovo d'accordo ma andremmo fuori topic :-) Se ti sei trovato bene tanto meglio, continua così allora ma mi raccomando integra col cibo vivo o surgelato :-)
ValeStoner-27
16-11-2013, 16:01
Sisi assolutamente sono punti di vista e seconda delle esperienza di ogni acquariofilo.Ognuno ha un suo modo tutto particolare nel gestire tutto,diciamo che ognuno ha la sua strategia.Comunque il cibo l'ho preso,tutto ok e grazie ancora.Ciao ;)#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |