Visualizza la versione completa : Ho tante domande.. :)
AcquaPazza
15-05-2006, 20:09
Ciao Ragazzi..
Naufrago di qua dalla sezione dolce per sommergervi di domande..
Ho letto prima l'avviso per chi si sta facendo una vasca o la sta comprando..
Dunque.. mi è preso il pallino di fare un nano reef..
Però di marino nn capisco un'h!!
Il pallino mi è venuto entrando in uno dei negozi qui a torino.. che ha la mia stessa vasca di 10 litri, allestita in un mini marino..
in questo momento ho quattro vasche dolci.. e quella da 10 litri la volevo dismettere, ma nn sapevo se riallestirla a dolce o meno..
E' una vasca della Resun MT#30 di 10 litri lordi.. netti in quanto dolce sono circa 7/8 litri.. avevo montato su di essa una plafoniera sempre della Resun Pu16 da 27w,e un filtro a zainetto..
Adesso.. voi esperti dovete illuminarmi su tante cose.. isegnarmi tutto!!!
Voglio sapere tutto!!
A parte.. pensavo cmq di mettere "coralli molli" ( se sbaglio correggetemi, tipo discosoma ((giusto??))...).. anche perchè discutendo con il proprietario del negozio mi ha detto che richiedono meno luce.. forse ha detto qualcosa di sbagliato?
Ho già chiesto al mio negoziante che quando ho del tempo sarei andata da lui per farmi spiegare le nozioni di base.. ma prima di andare da lui passerà del tempo.. quindi chiedo prima anche a voi.. nn perchè nn mi fidi del mio negoziante..ma così giusto per iniziare a capirci qualcosa.. :-)
L'unica cosa.. del marino io nn conosco nemmeno i prezzi.. -28d#
Forse mi sto buttando a capofitto.. nn so.. però prima chiedo..poi magari........ :-)
Grazie a tutti.. anticipatamente -11
Ciao..ho appena allestito anche io un 12 litri netti..
Ecco i passaggi semplici da seguire,,
Devi innanzitutto munirti di un termoriscald,le luci per molli vanno benissimo(se hai una lampada blu è ancora meglio,da unire a quella che hai)..Poi dopo compra uno-2 kg dirocce vive e lasciale al buio per un mesetto.. Poi cominci con il ciclo luci,.,
Per adesso devi solo acquistare le rocce e basta.. Poi verranno l'acquisto
di :
rocce
test
densimetro o rifrattometro
e poi attesa..poi quando misuri i valori e sn ok puoi cominciare a popolare ;-)
ps: consiglio? leggi il nanoportal e compra il libro di rovero...è utile e spettacolare..nel link vedi il mio nano..+ o meno come il tuo
AcquaPazza
15-05-2006, 21:02
dici che se costruisco..come ho visto nel fai da te, una luce lunare con un paio di led può andare?
perchè il neon e uno di quelli a u.. con un'attacco a 4.. e lo fanno solo così per questo tipo di plafoniera.. anche se so che il nuovo neon per il mirabello è sempre a u ma da na parte attinico e dall'altra luce bianca normale..
il riscaldatore già c'e :-) newattino.. a temperatura fissa di circa 25°
Quanto può venire più o meno tutto quello che mi hai detto? :-)
Assie
Allora.. L'attacco a 4 è g11.. si certo puoi con i led..tranquillamente..
Per i costi purtroppo sono altini nel senso che...In media un kg di rocce buone di qualità è 18euro,,in media.. Poi devi mettere una 50 di test.... e siamo a 75 comprese di rocce.. Poi ti serve per forza un rifrattometro che è quello che misurà la salinità(50euro)ma puoi sostituirlo con un densimetro a lancetta(5euro)ed infine il sale marino..Tutto circa 130euro coni rifrattometro (che io consiglio) e circa 100euro senza... + io meno queste sono le spese..
Due kg di rocce vive magari prendile da acquario ben maturo e già spurgate..costano intorno ai 12 euro al kg le più scontate in negozio..
poi ti ci vuole una pompa di movimento da 300 l/h
acqua d'osmosi + sale preiss o tropicmarine pro reef
rifrattometro circa 50 euro indispensabile
il filtro a zainetto svuotalo di spugne/cannolicchi mettici una calza di nylon e resine antipo4 o carbone attivo o un misto delle due cose
e poi aspetta
per l'ilulminazione compra una di quelle miniplafo orientabili e ci monti una 9watt pl blu della osram ed hai l'attinica..da aggiungere alla 10000K
quanti watt hai in totale al momento?
io metterei una 18 bianca a 10000K e una blu da 9w
popolazione molli solo molli..discosomi esatto! ma anche qualcos'altro di resistente
Le mie 20euro al kg.. :-D
12euro mai sentite cmq..dipende dai vari posti....
ps: per il rifra antonio si ma molti non lo usano cmq.. e si trovano bene.come ho detto però lo consiglio..fa rimanere tranquilli
AcquaPazza
15-05-2006, 21:37
azz..un momento con calma!!! :-))
Grazie M31..per i prezzi.. chiederò anche al mio negoziante.. :-) tanto nn è una cosa che devo fare immediatamente.. ora volevo solo informarmi un pochetto..
Zefiro la plafo che ho adesso e un 27w totali.. c'e stato un pri pro quo quando l'ho comprata.. anzichè un 18w mi han dato un 27w!
Ho già un'orinetabile..sempre della resun..ma nn so se trovo un neon a u attinico.. provo a chiedere in giro.. al limite mi cimenterò nella costruzione dei led.. se vanno bene..
L'acqua osmotica c'e.. perchè utilizzo quella per le altre vasche..se nn trovo proprio quel sale li.. va bene lo stesso??..
Cioè.. sono un0ignorante totalte..quindi scusate se dirò castronerie..ma del marino devo ancora capire bene.. :-)
per pompa di movimento tu intendi una pompettina di quelle classiche che trovi nei filtri normali? giusto?? -05
Dio.. mi sento na ciuccia!!!1
Scusatemiii!!!! :-))
se nn trovo proprio quel sale li.. va bene lo stesso??..
I nanoreef sono particolarmente sensibili e instabili... piu difficili da gestire rispetto ad una vasca più grande, e più solleciti a problemi di varia natura...
proprio per questo è consigliabile, a maggior ragione, di usare solo ROCCE e SALE di ottima qualità!
Il Preis e il Tropic Marin Pro Reef sono tra i migliori, io ultimamente stò usando anche il Red Sea e non è da meno (mi sono ricreduto!)
ciao e in bocca al lupo!
vedrai che figata fare su un NANO!
Allora....
prima di tutto la vaschetta andrà gestita con metodo naturale
1) prima di tutto devi mettere in vasca acqua osmotica, sale (le marche le ha dette zefiro!!) e un termoriscaldatore fino a raggiungere la temperatura di circa 25° e una certo densità (che leggerai o con un densimetro economico 3 euro oppure con un rifrattometro 50 ero), questo articole è ad hoc: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11307
oltre a tutto questo metti anche una pompa come ti diceva zefiro e fai girare il tutto (cioè acqua e sale) per 3 giorni
2)passati i tre giorni...controlli loa salinità e se è ok....compri le rocce vive...e come diceva zefiro mettine due chili (circa!!) se le prendi nuove (e cioè nn da una vasca avviata) devi fare un periodo di buio di circa 1 mese.. in questo periodo devi continuare a controllare la salinità e fare in modo che il valore sia il più possibile stabile!!....in questo periodo dovrai anche fare i rabbocchi che manterranno stabile il valore della salinità!!...per i rabbocchi hai due modi: o metti una tacca sulla vasca sul livello dell'acqua oppure prandi il prog di leletosi che è perfetto...: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=30625
in questo periodo sarebbe preferibile che mettessi un filtrino a letto fluido (fai da te) con resine anti PO4 e carbone attivo!!!
3) passato il mese inizia il fotoperiodo........la plafo che hai dovrebbe andare bene, però devi cercare una lampada con gradazione kelvin 10000 a cui potresti affiancare una lampada attinica....... :-)
cmq................nel periodo di buoio se farai la vasca il consiglio è quello di leggere un bel libricino ad esempio l'ABC dell'acquario marino di A. Rovero e di leggerti il portale nonaportal!!!!e fare le domande per le cose che nn sono chiare!!!!!
PS
chiedevi notizie delle pompe??? ......dai un'occhiata qui: http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/Pompe/default.asp
PPS
per vedere qualche vaschetta fatta davvero bene: http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/IlMetodoNaturale/default.asp
PPPS
leggiti tuttoooooooooo: http://www.acquaportal.it/nanoportal/
per le resine..io sono portato a consigliare di non inserirle da subito ma inserirle dopo la maturazione..se si mantengono alti i fosfati o cmq all'occorrenza..ricordo che la vasca sarà di molli soltanto quindi non servono valori di po4 sotto lo 0.1
verranno metabolizzati dalla vasca e dal sistema che gira bene, invertebrati compresi..immettere le resine dalla maturazione secondo me significherebbe impoverire la popolazione di batteri fosfoaccumulanti..non serve un letto fluido basta un normale zainetto svuotato e la calza piena di resine in pieno flusso..
detto questo in bocca al lupo.. ;-)
frecciadelledolomiti
17-05-2006, 11:44
Hanno già detto molte cose, io insisterei sul rifrattometro che ti costa si un 50 eurini ma non sbaglia, quelli a lancetta, per non dire quelli galleggianti sono davvero imprecisi.
Anche il sale è importante, nel senso che ho notato in vari anni come in effetti altri sali diversi dal tropic pro e dal preis difettino di elementi come Ca o Mg.
Il rabbocco, importantissimissimo in un nano, più è piccolo e più l'evaporazione sarà incisiva. R@sco ha detto bene come puoi fare: o manuale con segno in vasca e rabbocco goccia a goccia con tanichetta e KW, oppure con il sistema elettrocomandato di leletosi (sembra spropositato per 10 litri ma ti leva un sacco di grane e con 30 euro te la cavi).
Scegli delle belle rocce e stai sul 25% del litraggio coi Kg.
Io al contrario di Zefiro le resine le metterei da subitissimo... poi le toglierei col tempo.
Conta che senza animali secondo me sfiori i 150 euro.
Ciao.
firstbit
17-05-2006, 13:06
per le resine io ti direi di metterle da subito... purtroppo i batteri fosforoaccumulanti hanno cicli vitali particolarmente lenti; un accumulo di fosfati favorirebbe piuttosto la crescita delle alghe che non quella della popolazione batterica!
Francamente la mania di mettere resine antipo4 da subito in un acquario destinato ai molli non la capisco..
come non capisco la fissazione che se ti spunta qualche filamentosa in maturazione apriti cielo..ragazzi il ciclo algale esiste ancora o no..?!
se no che senso ha..il ciclo algale ha senso perchè serve alla maturazione stessa a mio parere..che i fosfoaccumilanti abbiano cicli lenti va bene..ma se inseriamo resine a gogò già dal primo periodo rischiamo di creare un finto equilibrio in vasca a mio parere e non far chiudere il ciclo del fosforo...se togliamo nutrienti ai batteri questi di cosa si nutrono?
Se le alghe non spuntano io mi preoccuperei francamente..le alghe servono esse stesse a diminuire i nutrienti in vasca..quindi non demonizziamole..una volta che i nutrienti finiranno spariranno anch'esse..le esplosioni algali in maturazione sono la norma! la successione delle alghe ci fa anche capire come procede la maturazione..visivamente..
aspettiamo prima di inserire le resine altrimenti rischiamo di raggiungere un finto equilibrio legato alle resine di cui dovremo far uso a vita e invece secondo me dobbiamo farne uso solo quando serve!..poi se i fosfati restano alti sullo 0.1 (sps) allora usiamo le resine..per aiutare la popolazione batterica..ma se abbiamo la vasca con molli le resine possiamo anche metterle da parte direi..
basta un pò di carbone attivo per far limpida l'acqua non forziamo troppo il sistema da subito..
firstbit
18-05-2006, 14:58
mai demonizzate le alghe! e se ho dato questa impressione mi dispiace... le alghe sono utilissime e spuntano anche con fosfati a 0.01 in vasca... però c'è un piccola differenza fra "qualche ciuffo di filamentose" e il rischio di avere "l'invasione"...
ops... mi intrometto... :-))
quali sono secondo voi gli organismi (i + resistenti all'incompetenza!) che si potrebbero inserire in un acquario del genere?
Il materiale tecnico... Il filtro serve oppure basta una pompa di circolazione?
frecciadelledolomiti
18-05-2006, 22:31
Zefiro io non faccio un discorso accorcia tempi o saltamaturazione, dico che se dopo 5 giorni hai PO4 a 3ppm avveleni la vasca, la stessa cosa vale per NH3 ma è più difficile da togliere e cmq quella si cha fa parte di un ciclo che in vasca marina dovrebbe chiudersi. I PO4 in sostanza li levi o con cambi o a monte con lo skimmer o tramite le alghe. Ma le alghe a volte non ci stanno dietro, nel senso non ne hanno bisogno di così tanti, e quando questi sono già in vasca devi cambiare e ricambiare h2o... Io lo dicevo solo per alleggerire il carico, le alghe non sono un problema, anzi nel mio le ho lasciate fare per 3 o 4 mesi... poi ho cominciato a toglierle.
A parte tutta sta discussione la vedo come te sulla maturazione anche se ho un po' la fissa dei PO4.
Ciao.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |