PDA

Visualizza la versione completa : rifrattometro


sasuke
15-05-2006, 19:32
premetto che non ho un rifrattometro di quelli che si usano in acquariologia ma ho intenzione di usarne uno da laboratorio:

ma quale dovrebbe essere l'indice di rifrazione per l'acqua dell'acquario marino?

come calcolo la salinità partendo dalla rifrazione?

e a che temperatura dovrei condizionare l'acqua per la lettura?

non riesco a trovare i valori in rete... #12

altra domanda per i più "chimici":
quanto influenza la salinità dell'acqua sui test come: no2 no3 po4 nh4...ecc?

vorrei provare a farli io in laboratorio ma in genere questi test li faccio sull'acqua di scarico dell'azienda con dei kit e un fotometro..

grazie a tutti!

fappio
15-05-2006, 20:04
sasuke, ma non ti conviene comprarlo

Benny
15-05-2006, 20:39
appunto per 40 euro trovi quelli appositamente tarati per l'acqua marina e con conmpensazione automatica della temperatura

sasuke
15-05-2006, 20:51
beh, visto che lo avevo in mano tutti i giorni era comodo poterlo usare in lab.. #36#

fappio
15-05-2006, 21:29
sasuke, che test riesci a fare?

sasuke
15-05-2006, 22:35
praticamente potrei farli tutti! e anche di più..

scherzi a parte:


no2
no3
po4
nh4
ph
conducibilità
rifrazione
densità
durezza
volendo anche metalli pesanti (come Pb),ma dubito di trovarlo nei nostri acquari...
#24

fappio
15-05-2006, 22:56
sasuke...,io intendevo iodio , stronzio ecc,ecc certo che comunquehai una bella fortuna

sasuke
15-05-2006, 23:48
eh si, da quando ho iniziato a lavorare in questa azienda ho avuto un sacco di agevolazioni per il mio acquario....

per l'acqua di osmosi...ho la possibilità di prenderla ultra pura...la sua conducibilità è di 18,2 MΩ/cm ma sarà esagerato? meglio continuare con l'acqua di osmosi?

domanda fuori topic: ora che mi è arrivato lo schiumatoio deltec (prima avevo il sea clone) posso aggiungere un paio di pesci o ci sarebbero cmq troppi inquinanti? e quindi meglio fermarsi..

altri test come iodio calcio ecc..nessun problema magari non con i kit ma dovrei riuscire a eseguirli..se potessi sapere che reagenti si usano in quelli per acquari sarebbe veramente semplice eseguirli.. ma i furboni dei produttori non me li scrivono sulle confezioni!

FøX
16-05-2006, 00:56
Che io sappia il densimetro ottico misura la concentrazione di sale in una soluzione liquida, ci sono quelli con la compensazione automatica di temperatura e lavorano sul angolo di rifrazione di una soluzione, che cambia all' aumentare della densità.
Se metto acqua di osmosi in un qualsiasi rifrattometro dovrebbe darmi 0,
ci sono rifrattometri fatti solo x acqua di mare?
Con uno qualsiasi non posso misurare la densità di una qualsiasi soluzione?

fappio
16-05-2006, 18:25
sasuke, lo schiumatoio è senza dubbio molto meglio , in una vasca come la tua 3 pesci è già un buon numero ..poi penso che i tuoi pesci non vogliano intrusi