Lele123
11-11-2013, 23:08
ciao a tutti
premetto che sono reduce da una "deguppizzazione" totale dal mio primo acquario. Avevo scelto gli endler perchè per errore mi sono fidato di vari siti (tanti siti) che dicevano che si possono allevare in vasche piccole e che la prole purtroppo viene spesso predata. Nulla di più sbagliato...in un anno ho dovuto trovare 5-6 disperati da tutto il nord che si venissero a prendere i nuovi nati o già adulti per non fare esplodere il filtro, ovviamente nessuno accettava di comprarli dagli annunci. Mi domando come mai si legga così tanto in giro (non qui) che sono pesci facili per neofiti (falsissimo) e di comprare un trio (che in un mese diventano 20 crescendo esponenzialmente). Ma che vita fa uno che magari ha pure un bel 100 litri con questi infestanti in vasca? Se lo trova pieno ogni mese e deve cercare qualcuno disposto ad infestarsi l'acquario a sua volta? Perchè nelle guide non si viene messi in guardia in arial black dimensione 28 in rosso come prima regola che questi pesci non vanno acquistati se non da chi ha i mezzi per far vivere bene tutte le generazioni? Voglio dire diventano tantissimi in un attimo e fanno esplodere di nitrati la vasca che non sarà mai sufficiente se non vengono dati via in modo massiccio e continuativo! Eppure guardando le foto stile "il mio primo acquario" praticamente tutti hanno questa specie in vasca!
Secondo me dovrebbe essere una delle prime regole dell'acquariofilo consapevole il fatto di dire no all'acquisto dei guppy invece ci si focalizza molto di più, ad esempio, a far sapere bene che devono esserci 80 cm di vasca per neon e altri caracidi, l'importanza del cibo vivo/surgelato o l'importanza di avere pochi pesci e tante piante che sono sicuramente regole importanti per il buon vivere dei nostri ospiti ma sono certo che viva meglio un banco di neon in 50 cm con buoni valori dell'acqua che 18 generazioni di guppy in 100 litri inquinati.
Non voglio demonizzare nè la specie nè chi la vende ma capire come mai si metta in guardia il neofita di turno dicendogli no i guppy no nemmeno in 200 litri, tra un anno non saranno più sufficienti!
premetto che sono reduce da una "deguppizzazione" totale dal mio primo acquario. Avevo scelto gli endler perchè per errore mi sono fidato di vari siti (tanti siti) che dicevano che si possono allevare in vasche piccole e che la prole purtroppo viene spesso predata. Nulla di più sbagliato...in un anno ho dovuto trovare 5-6 disperati da tutto il nord che si venissero a prendere i nuovi nati o già adulti per non fare esplodere il filtro, ovviamente nessuno accettava di comprarli dagli annunci. Mi domando come mai si legga così tanto in giro (non qui) che sono pesci facili per neofiti (falsissimo) e di comprare un trio (che in un mese diventano 20 crescendo esponenzialmente). Ma che vita fa uno che magari ha pure un bel 100 litri con questi infestanti in vasca? Se lo trova pieno ogni mese e deve cercare qualcuno disposto ad infestarsi l'acquario a sua volta? Perchè nelle guide non si viene messi in guardia in arial black dimensione 28 in rosso come prima regola che questi pesci non vanno acquistati se non da chi ha i mezzi per far vivere bene tutte le generazioni? Voglio dire diventano tantissimi in un attimo e fanno esplodere di nitrati la vasca che non sarà mai sufficiente se non vengono dati via in modo massiccio e continuativo! Eppure guardando le foto stile "il mio primo acquario" praticamente tutti hanno questa specie in vasca!
Secondo me dovrebbe essere una delle prime regole dell'acquariofilo consapevole il fatto di dire no all'acquisto dei guppy invece ci si focalizza molto di più, ad esempio, a far sapere bene che devono esserci 80 cm di vasca per neon e altri caracidi, l'importanza del cibo vivo/surgelato o l'importanza di avere pochi pesci e tante piante che sono sicuramente regole importanti per il buon vivere dei nostri ospiti ma sono certo che viva meglio un banco di neon in 50 cm con buoni valori dell'acqua che 18 generazioni di guppy in 100 litri inquinati.
Non voglio demonizzare nè la specie nè chi la vende ma capire come mai si metta in guardia il neofita di turno dicendogli no i guppy no nemmeno in 200 litri, tra un anno non saranno più sufficienti!