PDA

Visualizza la versione completa : gh alto


Andrea B
11-11-2013, 13:21
Salve, ho purtroppo un problema grosso. Ho utilizzato akadama per il fondo ( insieme a flourite) ma utilizzando sin dall'inizio acqua con durezze medie ( gh 8 circa) credo che l'akadama si sia saturata ( da marzo) e adesso ha iniziato a rilasciare i sali in acqua in maniera consistente. Il gh è arrivato sino a 22. Nell'attesa di riportare i valori gradualmente nella norma utilizzando acqua ad osmosi, sarebbe utile coprire il fondo con uno strato di quarzo inerte in maniera tale da ridurre questo rilascio, un intervento tempestivo in poche parole, oppure non cambierebbe nulla?

giali
11-11-2013, 13:23
Anche la fluorite rilascia (è successo anche a me ed avevo solo quella).

berto1886
11-11-2013, 16:31
quoto... la flourite può alzarti sia GH che KH... di poco ma li modifica... perchè hai mischiato 2 fondi?

Andrea B
11-11-2013, 19:15
nel mio caso l'innalzamento è stato grosso. Non credo sia dovuto alla flourite ma all'akadama ma vorrei conferma da chi ne è certo. Ho mischiato per avere diversità di substrato.

giali
11-11-2013, 19:19
si vero, la fluorite non alza di 22 dgH ma circa la metà. Anch'io mi sono ritrovato con il tuo stesso gH perché non sapendolo ci avevo aggiunto sali pari a circa 10 gradi.

Andrea B
11-11-2013, 19:40
Hai subito danni a flora o fauna?

giali
11-11-2013, 19:43
Nessuno. Anche se la "botta" è stata forte per fortuna non è accaduto niente.

Andrea B
11-11-2013, 21:09
mi rincuora!!

berto1886
12-11-2013, 14:24
Beh dai almeno non è successo niente... Ora dovrai andare di osmotica per forza di cose

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

scriptors
19-11-2013, 11:02
In ogni caso non serva a nulla coprire, eventuali sali in eccesso si sciolgono comunque in acqua ;-)

Sarà che ho poca memoria ma è la prima volta che leggo di rilasci delle flourite e/o akadama #24

Ragionandoci un po su l'unica cosa logica che mi viene in mente è che questa accumuli altra tipologia di ioni (da capire quali) e rilasci Calcio o Magnesio ... ma questo significa che c'è un eccesso di qualche altra cosa in vasca

Detto in parole molto semplici supponiamo che un granello di akadama ha un 'buco' in cui entra una sola molecola di un qualche ione, se ora rilascia Calcio significa che in quel 'buco' ci si è infilato qualche altra cosa ... e sarebbe importante sapere cosa #24

Magari prova a ridurre un po la fertilizzazione e posta una foto della vasca