acquariovenezia
10-11-2013, 17:40
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum per cui abbiate pazienza se ho sbagliato qualche cosa nella pubblicazione del messaggio :)
Allora.. Per vari motivi, che non sto ad elencarvi per non annoiarvi, devo ri-allestire la mia vasca come se fosse la prima volta. Si tratta di un Cayman 60 Professional (62x32x35 ca.)
Quella attuale è attiva da un anno e mezzo ed utilizza un filtro bluewave03 interno.
Adesso che devo riallestirlo ho preso un filtro esterno Tetra ex-600 così da sostituire quello interno sperando di avere migliori prestazioni, substrato sera per la fertilizzazione e un fondo colore ambra granulometria 0,2-0,3 mm, ed una radice di circa 20 cm. I pesci li ho dati ad un amico ed ora mi rimane solo un ANCISTRUS DOLICHOPTERUS(che è l'unico che intendo lasciare nella nuova vasca).
Penso che i valori attuali dell'acqua siano poco importanti dato che dovrò cambiarla totalmente, comunque uso acqua da osmosi quindi priva di metalli pesanti. Intendo continuare con un acquario di comunità, mantenendo perciò i valori dell'acqua medi (Ph 7, Gh 7, kh 5).
Per ri-allestire la vasca pensavo a questo procedimento:
1) Spostare il solo pesce rimasto in una vasca più piccola provvisoria.
2) Prelevare le poche piante che decido di tenere (1 anubias barteri e 2 barteri nana) per evitare di portare le alghe che infestano le altre piante nella nuova vasca.
3) sciaquare per bene la vasca vecchia per togliere il fondo ma soprattutto le alghe
4) sistemare il nuovo substrato, fondo, decorazioni carie e piante
5) inserire il nuovo filtro esterno ed attivarlo, mettendo all'interno un attivatore batterico
6) dopo almeno 24h, inserire il pesce nella vasca (ho visto che è piuttosto resistente quindi non dovrebbe avere problemi)
7) far maturare la vasca
Secondo voi questo procedimento va bene?
Poi volevo chiedervi:
- Quante pietre inserire? meglio ardesia o lavica?
- Quante piante, ma soprattutto quali secondo voi è meglio inserire?
Dovrei avere un'illuminazione di 0,5 w/l, quindi non particolarmente potente. Inoltre volevo evitare piante a crescita troppo elevata (come le CABOMBA o le VALLISNERIA) perchè poi ho sempre problemi a potarle e mi muoiono nel giro di poco (posso metterle se qualcuno mi spiegasse come potare :), e poi quel tipo di pianta crescendo molto, copre la superficie dell'acqua e diminuisce la luminosità. Suggerite voi :)
Vi prego aiutatemi perchè ho girato cento mila forum, ma senza molti risultati;( Spero che qui ci sia qualche appassionato così paziente da aiutarmi ;)
Grazie :-))
Allora.. Per vari motivi, che non sto ad elencarvi per non annoiarvi, devo ri-allestire la mia vasca come se fosse la prima volta. Si tratta di un Cayman 60 Professional (62x32x35 ca.)
Quella attuale è attiva da un anno e mezzo ed utilizza un filtro bluewave03 interno.
Adesso che devo riallestirlo ho preso un filtro esterno Tetra ex-600 così da sostituire quello interno sperando di avere migliori prestazioni, substrato sera per la fertilizzazione e un fondo colore ambra granulometria 0,2-0,3 mm, ed una radice di circa 20 cm. I pesci li ho dati ad un amico ed ora mi rimane solo un ANCISTRUS DOLICHOPTERUS(che è l'unico che intendo lasciare nella nuova vasca).
Penso che i valori attuali dell'acqua siano poco importanti dato che dovrò cambiarla totalmente, comunque uso acqua da osmosi quindi priva di metalli pesanti. Intendo continuare con un acquario di comunità, mantenendo perciò i valori dell'acqua medi (Ph 7, Gh 7, kh 5).
Per ri-allestire la vasca pensavo a questo procedimento:
1) Spostare il solo pesce rimasto in una vasca più piccola provvisoria.
2) Prelevare le poche piante che decido di tenere (1 anubias barteri e 2 barteri nana) per evitare di portare le alghe che infestano le altre piante nella nuova vasca.
3) sciaquare per bene la vasca vecchia per togliere il fondo ma soprattutto le alghe
4) sistemare il nuovo substrato, fondo, decorazioni carie e piante
5) inserire il nuovo filtro esterno ed attivarlo, mettendo all'interno un attivatore batterico
6) dopo almeno 24h, inserire il pesce nella vasca (ho visto che è piuttosto resistente quindi non dovrebbe avere problemi)
7) far maturare la vasca
Secondo voi questo procedimento va bene?
Poi volevo chiedervi:
- Quante pietre inserire? meglio ardesia o lavica?
- Quante piante, ma soprattutto quali secondo voi è meglio inserire?
Dovrei avere un'illuminazione di 0,5 w/l, quindi non particolarmente potente. Inoltre volevo evitare piante a crescita troppo elevata (come le CABOMBA o le VALLISNERIA) perchè poi ho sempre problemi a potarle e mi muoiono nel giro di poco (posso metterle se qualcuno mi spiegasse come potare :), e poi quel tipo di pianta crescendo molto, copre la superficie dell'acqua e diminuisce la luminosità. Suggerite voi :)
Vi prego aiutatemi perchè ho girato cento mila forum, ma senza molti risultati;( Spero che qui ci sia qualche appassionato così paziente da aiutarmi ;)
Grazie :-))