ElGuppy
10-11-2013, 17:21
Salve a tutti,
come da titolo, con un mio amico, abbiamo un laghetto da 18.000 lt e abbiamoo bisogno di un piccolo aiuto.
Il laghetto è un ellisse in cemento, 4mx6mx0,75 di profondità, il fondo è quasi piano. abbiamo all'interno un filto biologico e fuori un filtro meccanico (non ricordo i nomi e le marche) e l'acqua è sempre limpida. è attivo da quasi 5 anni (marzo 2009) ed ospita 9 carpe koi, circa 16 pesci rossi e 2 anguille nostrane, le piante sono 3 ninfee ed altre di cui non so il nome, una assomiglia a quella che si chiama Orecchie d'elefante.
In quasi 5 anni, sebbene abbiamo fatto decine di migliaia di errori (rovesciato in acqua un sacchetto da circa 25kg di terriccio, camminato dentro per pulire filtri e pompe smuovendo tutto lo schifo sul fondo, fatto cadere, durante la pulitura esterna, tronchi di canne di bambù che lo circondano), siamo riusciti a creare un ecosistema che ha visto la morte di una sola koi e qualche pesce rosso. in compenso koi e pesci rossi si sono ibridati dando vita a degli animali meravigliosi (pesci con code e pinne lunghissime che ricordano le koi butterfly).
Ora arriva la nota per cui vi chiedo aiuto:
con il mio amico abbiamo deciso di svuotare il laghetto e dargli un nuovo aspetto, per il momento le ninfee e le altre piante sono alloggiate in antiestetici vasi di plastica, non abbiamo dentro sassi ne radici ed il fondo è coperto non solo dal terriccio, ma anche dalle foglie del bambù.
pensiamo di iniziare i lavori in primavera, ma vogliamo anche prendere consigli su come migliorare questo piccolo laghetto (come posizionare le piante, il modo migliore per ricreare un ambiente familiare e perchè no? anche da vedere, quindi accorgimenti esterni, come piante e compagnia bella) che, con tanta fatica, ma enorme soddisfazione, abbiamo creato.
Grazie a tutti per le risposte.
come da titolo, con un mio amico, abbiamo un laghetto da 18.000 lt e abbiamoo bisogno di un piccolo aiuto.
Il laghetto è un ellisse in cemento, 4mx6mx0,75 di profondità, il fondo è quasi piano. abbiamo all'interno un filto biologico e fuori un filtro meccanico (non ricordo i nomi e le marche) e l'acqua è sempre limpida. è attivo da quasi 5 anni (marzo 2009) ed ospita 9 carpe koi, circa 16 pesci rossi e 2 anguille nostrane, le piante sono 3 ninfee ed altre di cui non so il nome, una assomiglia a quella che si chiama Orecchie d'elefante.
In quasi 5 anni, sebbene abbiamo fatto decine di migliaia di errori (rovesciato in acqua un sacchetto da circa 25kg di terriccio, camminato dentro per pulire filtri e pompe smuovendo tutto lo schifo sul fondo, fatto cadere, durante la pulitura esterna, tronchi di canne di bambù che lo circondano), siamo riusciti a creare un ecosistema che ha visto la morte di una sola koi e qualche pesce rosso. in compenso koi e pesci rossi si sono ibridati dando vita a degli animali meravigliosi (pesci con code e pinne lunghissime che ricordano le koi butterfly).
Ora arriva la nota per cui vi chiedo aiuto:
con il mio amico abbiamo deciso di svuotare il laghetto e dargli un nuovo aspetto, per il momento le ninfee e le altre piante sono alloggiate in antiestetici vasi di plastica, non abbiamo dentro sassi ne radici ed il fondo è coperto non solo dal terriccio, ma anche dalle foglie del bambù.
pensiamo di iniziare i lavori in primavera, ma vogliamo anche prendere consigli su come migliorare questo piccolo laghetto (come posizionare le piante, il modo migliore per ricreare un ambiente familiare e perchè no? anche da vedere, quindi accorgimenti esterni, come piante e compagnia bella) che, con tanta fatica, ma enorme soddisfazione, abbiamo creato.
Grazie a tutti per le risposte.