Entra

Visualizza la versione completa : Consigli nuova vasca


.:Nicodemus:.
08-11-2013, 15:09
Ciao a tutti,
Vi dico quel che posseggo e cosa ci vorrei fare.
A voi il duro compito di dare consigli!!!

Vasca 90x40x40 ereditata.
Plafoniera t5 3x39w (2x6500k e 1x4000k)
Filtro esterno askoll pratico 200
Bombola co2 da 500g con diffusore a pietra porosa

Vorrei allestirla in modo che sia visibile sia da davanti che da dietro visto che andrà su di un mobiletto a separazione tra il salotto e la sala da pranzo.
Pensavo a 3 opzioni (vi posto alcune foto come idea generale ma non di quella finale!!!):

1) Un layout con sole pietre che puntano verso l'alto coperte da muschi

http://s13.postimg.cc/54kyjkxwj/Japanese_Aquascaping.jpg (http://postimg.cc/image/54kyjkxwj/)

2) Un layout con legni a creare un piccolo bosco con muschi e pratino di glossostigma con cespugli di non so che cosa

http://s23.postimg.cc/qy3koik1z/aquascaping2.jpg (http://postimg.cc/image/qy3koik1z/)

3) Un layout suddiviso in due parti con spazio centrale vuoto o con qualche pietra a decorazione, mentre ai lati delle aiuole di piante alte come vallisneria e cespugli di microsorum

http://s21.postimg.cc/kns87r3w3/4_23_front.jpg (http://postimg.cc/image/kns87r3w3/)

Ovviamente so già che il materiale da comprare per l'allestimento varierà molto a seconda del tipo di allestimento.

Come fauna farò una vasca a base di caridine e Hemigrammus bleheri o cardinali senza fare fritto misto!!!

Secondo voi quale potrebbe essere più indicato per vedere da ambo i lati?!?!?!?!?
Ricordo che le immagini da me postate sono solo a scopo indicativo per far capire come vorrei fare ma sono ben lontano da dire di fare una cosa del genere (Ma mi piacerebbe moltissimo!!!!)

scriptors
08-11-2013, 15:49
Farei un layout con legni (rami intrecciati) che partano dal lato corto vicino il muro e finiscano verso il lato corto centro stanza

in ogni caso occhio che stando su di un mobile 'divisorio' non finisca in zona percorso con irrecuperabili conseguenze ;-)

Psycho91
08-11-2013, 15:52
Per vasche da vedere da entrambi i lati, ad esempio secondo me la 3 va "meno bene", e personalmente non mi gustano troppo gli altri. O meglio mi piacciono ma sinceramente, nonostante dire "aquascape" significa quasi tutt'altro che dire "replicare il vero e proprio ambiente subacqueo", la 2 la trovo troppo "foresta" e poco acquario.

Io sinceramente apprezzo molto il lavoro di James Findley, ti linko la sezione del suo sito con molti suoi lavori, Acquari di James Findley (http://www.thegreenmachineonline.com/articles/journals), dove ci sono due acquari in particolare, che sono Reciprocity (http://www.thegreenmachineonline.com/articles/journals/reciprocity-aquascape-james-findley) e Nature's Chaos (http://www.thegreenmachineonline.com/articles/journals/natures-chaos-aquascape-james-findley-journal) che possono essere visti da entrambi (uno vabbè, è a base quadrata quindi da 4) i lati....

Ora comunque scrivo la mia idea e te la posto come suggerimento che puoi rielaborare a tuo piacimento.

.:Nicodemus:.
08-11-2013, 15:55
Scriptors intendi una cosa simile a questa?!
http://s22.postimg.cc/vndw2q3jh/image.jpg (http://postimg.cc/image/vndw2q3jh/)
------------------------------------------------------------------------
Psycho91 conosco già alcuni lavori di Findley... Dopo guardo per bene sul suo sito per qualche idea!!!

Psycho91
08-11-2013, 16:01
La mia idea è questa (simile al suggerimento di scriptors):
Potresti usare una o più radici (ma molto ramificate, ma anche "robuste" e non con rami filiformi, che personalmente non amo, ad esempio questa Layout sito tropica (http://www.tropica.com/en/layouts/layout-76-(180l)/description.aspx) senza però ispirarti per forza a questo layout XD) da mettere centralmente alla vasca, e in maniera "bilaterale" per coprire in lunghezza ma fare anche un layout centralizzato (secondo me l'ideale in questi casi di "doppia visione").
Potresti ispirarti (anche se la vasca è rettangolare) anche a Nature's chaos postato sopra... Una formazione rocciosa o di legni centrali (ma più allungati, visto che puoi sfruttare la lunghezza e non troppo la larghezza), contornata circolarmente da piante "più alte" e poi intorno a queste abbassi piano piano le piante.
Però piante "intermedie" le eviti tra il vetro lungo e "l'arroccamento" centrale, e le metti solo ai lati della costruzione centrale, tra centro e "lati corti" così che si vedano da entrambe le parti.
Poi invece definitivamente intorno a tutto, una pianta da prato ideale per ciò che vuoi fare: eleocharis acicularis.
L'acicularis cresce molto anche in altezza, e dunque puoi tagliarla all'altezza che preferisci per dare dunque al layout l'altezza che preferisci.
Se ci riesco ti faccio un layout stilizzato e te lo posto ;)

Occhio al fondo, prendilo adeguatamente fine (non sabbia ma nemmeno quarzo), te lo dico perchè io ho "pagato" l'errore, ne sono rimasto scottato e me ne pento ancora oggi.

Eccoti una immagine MOLTO (:-D ) stilizzata e schematica della mia idea:
in rosso le piante a fusto da mettere più alte e tutto intorno
in verde scuro le piante intermedie da far volgere solo tra lati corti e la costruzione centrale
in verde chiaro il pratino, nella fattispecie eleocharis acicularis che potresti "modellare" a tuo piacimento

http://s23.postimg.cc/89emykr2f/Immagine.jpg (http://postimg.cc/image/89emykr2f/)

scriptors
08-11-2013, 16:09
Scriptors intendi una cosa simile a questa?!
http://s22.postimg.cc/vndw2q3jh/image.jpg (http://postimg.cc/image/vndw2q3jh/)
------------------------------------------------------------------------
Psycho91 conosco già alcuni lavori di Findley... Dopo guardo per bene sul suo sito per qualche idea!!!

Si, da aggiustare in base anche ai tuoi gusti e (non dovrei dirlo per non rischiare il ban) ai mobili presenti ... più sul marrone o più sul verde ... del resto sarà fin troppo visibile e quindi parte integrante dell'estetica delle stanze

Psycho91
08-11-2013, 16:17
ah non ho capito bene allora: un lato corto sarà addossato alla parete dunque? Se è così le mie idee "di centralizzare" sarebbero un po' cambiate, insomma addossare tutto l'allestimento centrale al lato corto addossato al muro però rimanere di questa idea, cespuglio di piante a fusto intorno ai legni, rocce "al lato addossato al muro", poi piante intermedie e pratino di e. acicularis ... simile a ciò che ha postato scriptors insomma, però a scalare anche con le piante usate, dal lato corto addossato al muro a quello libero.

.:Nicodemus:.
08-11-2013, 20:01
Scusatemi se non vi ho fornito dettagli!!!
La vasca andrebbe centrale alla stanza e non appoggiata ad un muro.

La mia idea è questa (simile al suggerimento di scriptors):
Potresti usare una o più radici (ma molto ramificate, ma anche "robuste" e non con rami filiformi, che personalmente non amo, ad esempio questa Layout sito tropica (http://www.tropica.com/en/layouts/layout-76-(180l)/description.aspx) senza però ispirarti per forza a questo layout XD) da mettere centralmente alla vasca, e in maniera "bilaterale" per coprire in lunghezza ma fare anche un layout centralizzato (secondo me l'ideale in questi casi di "doppia visione").
Potresti ispirarti (anche se la vasca è rettangolare) anche a Nature's chaos postato sopra... Una formazione rocciosa o di legni centrali (ma più allungati, visto che puoi sfruttare la lunghezza e non troppo la larghezza), contornata circolarmente da piante "più alte" e poi intorno a queste abbassi piano piano le piante.
Però piante "intermedie" le eviti tra il vetro lungo e "l'arroccamento" centrale, e le metti solo ai lati della costruzione centrale, tra centro e "lati corti" così che si vedano da entrambe le parti.
Poi invece definitivamente intorno a tutto, una pianta da prato ideale per ciò che vuoi fare: eleocharis acicularis.
L'acicularis cresce molto anche in altezza, e dunque puoi tagliarla all'altezza che preferisci per dare dunque al layout l'altezza che preferisci.
Se ci riesco ti faccio un layout stilizzato e te lo posto ;)

Occhio al fondo, prendilo adeguatamente fine (non sabbia ma nemmeno quarzo), te lo dico perchè io ho "pagato" l'errore, ne sono rimasto scottato e me ne pento ancora oggi.

Eccoti una immagine MOLTO (:-D ) stilizzata e schematica della mia idea:
in rosso le piante a fusto da mettere più alte e tutto intorno
in verde scuro le piante intermedie da far volgere solo tra lati corti e la costruzione centrale
in verde chiaro il pratino, nella fattispecie eleocharis acicularis che potresti "modellare" a tuo piacimento

http://s23.postimg.cc/89emykr2f/Immagine.jpg (http://postimg.cc/image/89emykr2f/)

La tua idea è molto accattivante e non mi dispiacerebbe affatto!!!

Psycho91
08-11-2013, 20:13
allora se avevo capito bene, la mia ipotesi con schema stile "baNbino dell'asilo" ci sta :-D

come illuminazione ci sei!
devi prendere un buon fondo, qualcuno ti aiuterà di più di quanto possa farlo io, però posso dirti "occhio"....

studiati il layout e poi riparliamo delle piante semmai!

Psycho91
08-11-2013, 21:56
ah una nuova idea.
Potresti provare due radici (sempre ramificate ma a rami "grossi" non quei ramicelli piccoli, filiformi) abbastanza simmetriche, da mettere sui due lati corti dell'acquario, che volgono verso il centro.... così puoi tranquillamente avere un acquario bilayer

.:Nicodemus:.
08-11-2013, 22:35
Anche questa idea non è male. L'unico problema è che a trovare una radice decente è un'impresa titanica!!! Figuriamoci a trovarne 2!!!! Comunque domani mattina un giro per negozi lo faccio a dare un'occhio!!!
Come substrato comunque opterei per il mio preferito: jbl aquabasis allungato con osmocote e lapillo, tutto ricoperto da fluorite seachem che riciclerei dal mio vecchio allestimento; anche se come granulometria non mi convince molto. Che dite meglio Akadama fine?