Visualizza la versione completa : Ossidazione e Hqi
Mr.Magoo
07-11-2013, 18:53
Ciao, mi è capitato recentemente di avere un fortissimo squilibrio in vasca installando due bulbi 250 Plusrite da 15000k contro le 10.000k che montavo in precedenza sempre plusrite, risultato sterilizzazione della vasca e perdita di parecchie colonie di sps evidenziato da un redox che normalmente oscillava tra 370/400 (aiutato da un ozonizzatore) e finito a quasi 500 dopo il cambio dei bulbi...ora dopo qualche mese conto di rimettere altri due bulbi da 10000k ci puo' essere un nesso? grazie
Maurizio Senia (Mauri)
07-11-2013, 19:27
Ciao, mi è capitato recentemente di avere un fortissimo squilibrio in vasca installando due bulbi 250 Plusrite da 15000k contro le 10.000k che montavo in precedenza sempre plusrite, risultato sterilizzazione della vasca e perdita di parecchie colonie di sps evidenziato da un redox che normalmente oscillava tra 370/400 (aiutato da un ozonizzatore) e finito a quasi 500 dopo il cambio dei bulbi...ora dopo qualche mese conto di rimettere altri due bulbi da 10000k ci puo' essere un nesso? grazie
500mv non e un valore elevatissimo del Redox che possa portare ad una sterilizzazione......;-)
Mr.Magoo
08-11-2013, 09:49
500mv è stato misurato molto tempo dopo l'esatto valore al momento del danno non l'ho rilevato purtroppo sta di fatto che è bruciato tutto e di conseguenza i valori mi sono andati alle stelle
Maurizio Senia (Mauri)
08-11-2013, 10:24
500mv è stato misurato molto tempo dopo l'esatto valore al momento del danno non l'ho rilevato purtroppo sta di fatto che è bruciato tutto e di conseguenza i valori mi sono andati alle stelle
Se si sono bruciati e più facile supporre un problema hai Bulbi HQI difettosi non schermati UV.....in che modo sono bruciati?
Mr.Magoo
08-11-2013, 10:45
Nella maggior parte dei casi dalle punte nel giro di pochi giorni...
dimaurogiovanni
08-11-2013, 11:20
Ci sono lampade arrivate della plurist che non hanno la schermatura . Non sei il primo con questo problema
Mr.Magoo
08-11-2013, 11:34
che fortuna....tre sacchetti pieni di scheletri morti di sps...
Maurizio Senia (Mauri)
08-11-2013, 12:22
che fortuna....tre sacchetti pieni di scheletri morti di sps...
Quindi il Redox non c'entra nulla.......500mv e un valore medio alto normale in vasche di SPS.;-)
maurofire
08-11-2013, 22:37
Scusate ma la schermatura sulle E40 non e il vetro? in piu abbiamo il vetro di protezione della plafo. Non capisco..#24
Mr.Magoo
11-11-2013, 11:48
lo pensavo pure io...cmq l'attacco è FC2
Maurizio Senia (Mauri)
11-11-2013, 11:51
lo pensavo pure io...cmq l'attacco è FC2
Come penso sai già le HQI con attacco Fc2 non sono schermate vanno utilizzate con vetro di protezione....
Mr.Magoo
12-11-2013, 11:46
Nella mia Giesemann Moonlight i vetri di protezione ci sono
Maurizio Senia (Mauri)
12-11-2013, 11:55
Nella mia Giesemann Moonlight i vetri di protezione ci sono
La bruciatura dei Coralli come e avvenuta partendo dalle punte o altro?
Mr.Magoo
12-11-2013, 12:14
Dalle punte
Maurizio Senia (Mauri)
12-11-2013, 12:16
Dalle punte
Quindi e sicuro che il problema e imputato alle HQI difettose......;-)
Mr.Magoo
12-11-2013, 12:18
Secondo me sono fortemente indiziate...anche ora a distanza di tempo la vasca non si riprende
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |