Entra

Visualizza la versione completa : Sale grosso da cucina? Ma chi lo ha mai testato?


Kiddannos
06-11-2013, 18:04
Buon pomeriggio,
oggi si fancaxxa a casa e ho letto una miriade di articoli che parlano della impossibilità di utilizzare il sale da cucina, prodotto da evaporazione e grosso (non lavorato), nei reef.
Si sa che sono sali poveri di molti oligoelementi a causa del processo di estrazione e addizionati con altri, e qui sorge la domanda, anzi le domande:

Ma i sali acquistati a peso d'oro come vengono prodotti?
Quali sono i processi di separazione dei sali dall'H2O? Processi di osmosi inversa forse?
Chi ha mai testato le concentrazioni di oligoelementi nei sali acquistati e in quelli comuni da cucina?
Chi ne ha mai sperimentato l'utilizzo nei reef?


Avrei altre domande ma al momento mi limito a queste!

:-))#27#28#28#28

titti84
06-11-2013, 22:54
seguo con interesse! la curiosità è venuta anche a me:-D

Kiddannos
07-11-2013, 02:26
Forse siamo gli unici!!!

steve72
07-11-2013, 02:59
No interessa anche a me sopratutto perché gli amici che vedono l'acquario mi chiedono perché non uso il sale da cucina e non so cosa rispondere!!!
Stefano


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Manuelao
07-11-2013, 08:22
Leggete il numero 70 della rivista CORALLI

Emanuele

Paolo Piccinelli
07-11-2013, 08:49
ti dico solo che il sale da cucina è addizionato per legge con iodio.

già quello è sufficiente a farlo scartare per uso acquariofilo ;-)

Darktullist
07-11-2013, 08:52
Anche perche se poi uno ha xenia in vasca se la trova anche dentro le orecchie dopo il cambio :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Kiddannos
07-11-2013, 15:12
Manuelao, potresti sintetizzarci qualcosa del numero 70 di Coralli?

cesarino.cv77
07-11-2013, 16:32
seguo!

Kiddannos
09-11-2013, 20:57
Haha XD

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
#28d#

DYD
09-11-2013, 22:28
Il sale uso cucina no, ma una certa qualità di sale da cava viene usato come base per la creazioni di miscele adatte all'uso in vasca.
La qualità del sale da cava va dall'uso industriale fino al grado farmaceutico.

Kiddannos
09-11-2013, 23:01
Il sale uso cucina no, ma una certa qualità di sale da cava viene usato come base per la creazioni di miscele adatte all'uso in vasca.
La qualità del sale da cava va dall'uso industriale fino al grado farmaceutico.

Già questa è una risposta!

mauro56
10-11-2013, 12:37
considerato che esiste in commercio il sale marino non iodato (per chi ha problemi particolari) qualcuno ha mai provato a scioglierlo e far dei test?
Io penso contenga troppi inquinanti in quanto è prodotto per evaporazione da acqua di mare che contiene fauna e flora che rimangono li....

Darktullist
10-11-2013, 12:39
Beh tecnicamente stando a quanto riportato sulle confezioni di sale per uso acquariofilo anche quello è ricavato dalla evaporazione da acqua di mare.....quindi....solo dei test potrebbero toglierci questi dubbi

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

rita87
10-11-2013, 12:54
Seguo

massyvassallo
10-11-2013, 14:47
io lo uso per allevare le artemie e coltivare il phito.
4 cucchiaini per litro.

DYD
10-11-2013, 20:01
Io penso contenga troppi inquinanti in quanto è prodotto per evaporazione da acqua di mare

Infatti, come ho scritto si usa il sale di cava, che è evaporato naturalmente millenni fa.

Kiddannos
11-11-2013, 01:06
Io penso che inizieró ad usarlo sul nanetto in dismissione, lascio dentro qualche invertebrato e vediamo come va!!! Mi immolo!
Certo un esperto che ha un occhio più allenato del mio potrebbe fare un test!

mauro56
11-11-2013, 19:20
magari dei test e non un occhio potrebbero essere piu' utili...

lucignolo72
11-11-2013, 23:51
sono dei quesiti banali che però non hanno ancora risposte......evidentemente....non sono poi cosi banali....

ma mi raccomando non fate test inversi ...ovvero non cuocete la pasta col red sea coral pro

mauro56
12-11-2013, 00:11
sono dei quesiti banali che però non hanno ancora risposte......evidentemente....non sono poi cosi banali....

ma mi raccomando non fate test inversi ...ovvero non cuocete la pasta col red sea coral pro


ahaaha... costa troppo ma magari se esce su gambero rosso Chanel lo fanno tutti

mauro56
28-11-2013, 22:37
mi s che contiene E536, ferrocianuro di potassio....

Kiddannos
29-11-2013, 09:45
http://www.my-personaltrainer.it/nutrizione/sale-integrale.html

mauro56
29-11-2013, 20:23
non è che si risparmi molto :-D
http://www.macrolibrarsi.it/prodotti/__sale-integrale-dell-atlantico-1-kg.php

(scherzo esiste anche a minor prezzo)

losa stefano
29-11-2013, 21:41
fatemi capire:
lo iodio viene dato come integratore settimanale x i coralli e non va bene se è presente nel sale ?
è un controsenso .

buddha
30-11-2013, 09:31
Io lo provai..disastroso..

GIMMI
05-12-2013, 00:34
alla fine che si dice??
io già la prima acqua dell'osmosi, che prima scartavo, ora la uso con profitto da circa 2 anni per il ferro da stiro non tanto per il risparmio, che pure c'è , ma anche perchè evito un peso quando tiro su le buste del supermercato..adesso vediamo il sale dove finiamo??

garth11
05-12-2013, 00:41
alla fine che si dice??
io già la prima acqua dell'osmosi, che prima scartavo, ora la uso con profitto da circa 2 anni per il ferro da stiro non tanto per il risparmio, che pure c'è , ma anche perchè evito un peso quando tiro su le buste del supermercato..adesso vediamo il sale dove finiamo??

Anche io la uso per il ferro da stiro... e quella di scarto la uso per annaffiare le piante!
Questa storia del sale mi incuriosisce... sarebbe utile sapere che processo utilizzano le case produttrici per fare il sale per le nostre vasche