PDA

Visualizza la versione completa : S.O.S Orifiamma con macchia sulla coda


Pincopallino78
06-11-2013, 11:00
Salve a tutti, spero di aver trovato la sezione giusta, perdonatemi è la prima volta che scrivo e sono anche preoccupato per il mio povero orifiamma...

Espongo il problema:

Ho trovato una grossa e strana macchia bianca tipo "cotone" nella coda del mio Ori, seguendo i consigli del mio "Pescivendolo (questa è l'opinione che ho di lui) " ho isolato il mio Pesce e iniziato una cura a base di FMC (1 goccia x 5 litri di acqua) ... sono passati già tre giorni ma la ma macchia non demorde

AIUTOOOOOOOOO!!!!!!!!

posto le foto e attendo trepidante le vostre notizie :-)

Grazie a tutti.
http://s21.postimg.cc/8s4xiwcub/DPP_0001.jpg (http://postimg.cc/image/8s4xiwcub/)

http://s21.postimg.cc/u4cfgkwsj/DPP_0002.jpg (http://postimg.cc/image/u4cfgkwsj/)

http://s21.postimg.cc/3lydllngj/DPP_0005.jpg (http://postimg.cc/image/3lydllngj/)

http://s21.postimg.cc/gou04vdoj/DPP_0008.jpg (http://postimg.cc/image/gou04vdoj/)

Pincopallino78
06-11-2013, 20:53
Nessuno nessuno mi sa aiutare??? :-(

C@rmin&
07-11-2013, 00:53
Ciao.. sembra trattarsi di un fungo..
Prima di usare medicinali, fai dei bagnetti di sale( non iodato) al pesce..
Prendi un pò d'acqua dell'acquario, lo metti in un recipiente e metti il sale.. prendi il pesce e lo metti dentro.. Appena noti segni di sofferenza del pesce lo togli e lo rimetti in vasca..
L'acqua del bagnetto la butti via..
La dose per i bagni di sale è 15 g/L :-)

eltiburon
07-11-2013, 02:23
Fai come dice Carmine: bagnetto di 20 minuti in recipiente a parte con acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale da cucina: 15 g/L. (Un cucchiaino sono circa 5 g, quindi circa 3 cucchiaini per litro).
Anche nell'acquario aggiungerei sale: un cucchiaino ogni 10 litri circa.
Ma i valori come sono? pH, NO2, NO3, GH, KH ?
------------------------------------------------------------------------
Non metterei più FMC, comunque con il sale non interagisce.

Pincopallino78
07-11-2013, 11:11
intanto grazie per gli aiuti....
I valori ( misurati con striscetta JBL Easy test ) sono:
Cl2 0 - pH 7,6 - GH 20 - KH 6 - NO2 0 - NO3 100

I nitrato sono alti penso perchè ho cambiato da poco il filtro interno passando ad uno esterno... sostituendo i cannolicchi nuovi con quelli già avviati ( forse avrei dovuto far girare entrambi i filtri per un po di tempo prima di togliere quello vecchio )

Per quanto riguarda la cura, devo usare la salamoia fino a quando la macchia sparisce? o c'è un tempo limite???

per sale anche nell'acquario intendi nella vasca di isolamento??? o insieme a tutti i pesci???

Grazie ancora

C@rmin&
07-11-2013, 12:43
I valori è meglio misurarli con test a reagente, le striscette sono poco affidabili!
Occhio al cambio di filtro che hai fatto.. tieni sotto controllo gli NO2 e NO3..

Per i bagnetti: un bagno al giorno, per 2-3 giorni...

Poi come prevenzione si può mettere anche il sale direttamente in vasca.Nelle giuste dosi, non fa male ai pesci rossi!

ps: quanto è grande la vasca e quanti pesci hai? :-)

Pincopallino78
07-11-2013, 21:27
La vasca è 120litri con 1 carassius,3 orifiamma,2 koi(lo so, non ci dovrebbero stare... Mi ha fregato il negoziante) e1 ancistus(o simile:-) )

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

C@rmin&
07-11-2013, 21:35
La vasca è 120litri con 1 carassius,3 orifiamma,2 koi(lo so, non ci dovrebbero stare... Mi ha fregato il negoziante) e1 ancistus(o simile:-) )

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

Le koi no #23 . Quelle subito via, sono pesci da laghetto...
Poi via anche il carrius che diventa grande e troppo agile per gli orifiamma..

In quell'acquario terrei solo i tre orifiamma e al massimo ancistrus :-)

Pincopallino78
07-11-2013, 23:39
e se ti dicessi che il negoziante me li ha fatti tenere in una vaschetta (che ora uso come infermeria) da 17 litri????>:-(

in estate gli ho preso la vasca da 120L ... non voglio perderli, sono "i pesci di famiglia" ormai... al massimo tra un annetto gli prendo una vasca da 300L ma non posso toglierli da casa #07 e grazie a loro che è cominciata questa avventura un' anno fà....

C@rmin&
08-11-2013, 00:25
e se ti dicessi che il negoziante me li ha fatti tenere in una vaschetta (che ora uso come infermeria) da 17 litri????>:-(

in estate gli ho preso la vasca da 120L ... non voglio perderli, sono "i pesci di famiglia" ormai... al massimo tra un annetto gli prendo una vasca da 300L ma non posso toglierli da casa #07 e grazie a loro che è cominciata questa avventura un' anno fà....

17 litri... oh mamma #07
Comunque no, le koi proprio no.. diventano pesci enormi e se le tieni li ancora andranno incontro a problemi di nanismo/rachitismo..

Guarda che bestie che diventano:

http://www.inseparabile.it/public/forum/misulina/200712715522_carpa%20koi%202.jpg

Gli altri pesci ok, se passerai entro un anno ad un 300 litri puoi tenerli!

eltiburon
08-11-2013, 04:36
NO3 a 100 è pericoloso! Fai subito un bel cambio (stessa temperatura e biocondizionatore!), poi fai piccoli cambi frequenti.

Pincopallino78
10-11-2013, 23:57
Aggiornamento... LOrifiamma

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Scusate è partito incompleto. Dicevo chè l' orifiamma non accenna a guarire. Ho fatto bagni con acqua e sale per 4 giorni e anche nella vasca ho messo pure un po' di sale come mi avevate suggerito.... Niente come procedo adesso? devo passare a qualche medicina specifica? Grazie ancora.

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

eltiburon
11-11-2013, 01:32
Hai abbassato i NO3? Devono essere al massimo 30! Fai cambi!
Come medicinale, passerei al Dessamor.

Pincopallino78
11-11-2013, 10:22
Grazie, ma dove si compra? Farmacia? Negozio di animali? Per gli no3... Cambio l'acqua tutte le settimane :-/ e sempre a100 rimane siamo passati dagli iniziali250 e ora è stabile su questo valore...

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

eltiburon
12-11-2013, 03:39
Lo vendono nei negozi di acquari, ma non tutti lo tengono, meglio telefonare prima.

barmauri
12-11-2013, 03:50
Si ma gli no3 in una vasca così con detti inquilinj non si abbasseranno mai a meno che cambi il 30% ogni ndue giorni.. gli no3 sono il risultato del fatto che il filtro lavora bene e poi non hai nulla in vasca per smaltirli.. tutto il tuo problema nasce da una vasca non idonea alla popolazione o viceversa

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk