Entra

Visualizza la versione completa : fosfati


loryjjj
04-11-2013, 11:06
ciao a tutti,
vengo da un periodo di 3-4 mesi con mille problermi. prima avevo kh basso, poi magnesio e calcio. ora che ho tutti i valori, compresi no2 e no3 giusti (li vedete nel profilo) ho fosfati altissimi, oltre 0.60. come li abbasso? ho messo una resina ma dopo 10 giorni i fosfati sono tornati com'erano, non ho visto miglioramenti... non mi conviene semplicemente fare un cambio di 50/180 lt di osmosi cosi da pulire tutto?

per non parlare dei ciano che mi sono scoppiati negli ultimi due giorni, sono pieno sia sulle rocce che sul fondo (senza sabbia).... se metto un paguro o un riccio(mespilla globulus, che mi piace) possono resistere o con questi fosfati muoiono?

fraxenia
04-11-2013, 11:12
Secondo me devi rivedere tutto il sistema perchè ci sono seri problemi di base

loryjjj
04-11-2013, 11:17
da dove devo partire secondo te? la vasca è avviata da anni e le rocce filtrano bene, infatti no2 e no3 non si alzano mai, però ora ho questi problemi. vorrei risolverli senza ricominciare da capo, ce la faccio?

fraxenia
04-11-2013, 11:21
Descrivimi dettagliatamente la tecnica litri e fauna presente

loryjjj
04-11-2013, 11:27
È un riò jewel 180, schiumatoio della stessa marca, filtro esterno con cannolicchi e resina per fosfati, pompa hydor3200, 25kg di rocce vive, faccio cambi settimanali di 20lt con acqua osmosi.
Ho 3 dascyllus, 1zebrasoma veliferum e 1 lumaca turbo
8ore di luce, 2 neon t8 .

Mg 1080
Ca 420
No2 assenti
No3 5mg
Po4 0.60
Kh 11

raptino
04-11-2013, 11:27
non è che per caso hai un filtro esterno con lana.. canolicchi.... ?
l'acqua dei cambi è controllata ?

loryjjj
04-11-2013, 11:35
Il filtro esterno ha i cannolicchi e una spugna , si

fraxenia
04-11-2013, 11:36
Per ottenere dei buoni risultati nel marino con coralli devi rifare tutto a meno che non vuoi allevare solo pesci

loryjjj
04-11-2013, 11:37
E cosa ho sbagliato ora? Nel senso, cosa mi impedisce di continuare?

fraxenia
04-11-2013, 11:56
Nel marino devi avere uno scambio vasca sump molto veloce con uno skimmer che asporti in modo veloce tutti i metaboliti che trasformandosi inquinano l'acqua e ti creano mille problemi perchè rimangono troppo tempo all interno della vasca accumulandosi quindi ti consiglio di leggerti un po sul metodo berlinese e progettare un nuovo sistema ben strutturato e poi l'acquario ti diventerá un piacere e non un problema

loryjjj
04-11-2013, 12:00
Ma la Sump non posso averla ora, per diverse questioni.. Lo skimmer ce l'ho, con il filtro esterno non compenso? Mi consigli un libro serio da dove iniziare? Le guide sul forum le ho lette e le conosco a memoria, ma sono troppo generiche

fraxenia
04-11-2013, 12:05
Io quando ero nella tua situazione mi sono messo a guardare tutti gli acquari marini su acquaportal e ho cercato di capire da li su come progettare il mio acquario

loryjjj
04-11-2013, 20:11
quindi mi consigli di levare i pesci e ripartire...? è un lavoro duro , dici che può darmi soddisfazioni migliori di una miglioria al livello attuale?

Davide_m
04-11-2013, 20:48
Ciao,
a mio parere, devi sapere dove e cosa vuoi fare.
Allevare pesci, e te ne puoi fregare dei PO4
Allevare coralli (quali?) e devi migliorare tutto a soprattutto l'illuminazione...
Quindi se non hai idea di cosa vuoi... come si fa ad aiutarti?

RolandDiGilead
04-11-2013, 21:14
Dal tuo profilo non mi risulta che tu abbia coralli, quindi il tuo problema sono i ciano?
Perche con solo pesci la situazione non mi sembra catastrofica, sicuramente devi aumentare l'illuminazione e comprare uno skimmer più performante.

loryjjj
04-11-2013, 22:26
di skimmer mi hanno consigliato questo , proprio perchè è della stessa casa della vasca..! fino adesso ho sempre allevato pesci perchè nessun corallo mi piace tanto e infatti non me ne sono mai preoccupato, però adesso mi è venuta voglia di provare a mettere qualche corallo e quindi ho riscontrato questi problemi.

comunque coralli o non coralli, i ciano sono brutti in ogni caso..

RolandDiGilead
05-11-2013, 01:01
di skimmer mi hanno consigliato questo , proprio perchè è della stessa casa della vasca..! fino adesso ho sempre allevato pesci perchè nessun corallo mi piace tanto e infatti non me ne sono mai preoccupato, però adesso mi è venuta voglia di provare a mettere qualche corallo e quindi ho riscontrato questi problemi.
comunque coralli o non coralli, i ciano sono brutti in ogni caso..

I ciano sono MOLTO BRUTTI e io ci sto ancora litigando ma conosco la ragione.
Comunque, allora x i coralli sei carente di luce e di skimmer. Devi togliere i cannolicchi e devi avere almeno 25 kg di rocce vive. Poi, dopo un corposo cambio acqua, devi andare di resine fino ad ottenere una situazione di po4 inferiori a 0,020. Acqua molto movimentata e quindi ossigenata: in questo modo i ciano dovrebbero regredire. Solo a quel punto potrai cominciare a inserire sicuramente molli e, secondo me facendoti consigliare, anche lps.
(mia opinione personale)

RobyVerona
05-11-2013, 02:16
Per inserire qualche soft devi rivedere un bel pò la vasca... Mettere uno skimmer serio, come il deltec mce600 visto che non hai la sump. Sostituire i tubi T8 con dei più performanti T5, togliere cannolicchi e lana di perlon. Dai in affido i pesci al tuo negoziante, svuoti tutto, pulisci per bene e riparti con acqua di ottima qualità aggiungendo un pò di rocce vive fresche.
Solo così a mio avviso sei certo di eliminare il problema e di partire con il piede giusto.

RolandDiGilead
05-11-2013, 08:26
Ma non 2 t5 al posto di 2 t8.
Molto di più e a seconda di cosa vorrai allevare.
Calcola che più luce serve anche ad accelerare i processi di ossidazione.
ciao

loryjjj
05-11-2013, 10:56
mi sono perso un passaggio: i fosfati non li ho alti a caso, ma perchè ho fatto un grosso cambio con acqua del rubinetto con lo scopo di alzare kh, mg e Ca. questi si sono alzati insieme ai fosfati e ora non riesco più a farli tornare normali...

comunque il filtro esterno lo levo completamente a questo punto?
e poi le resine dove le metto ?
lo skimmer proprio non va bene? c'ho speso un sacco per questo e cambiarlo è davvero un colpo al cuore...
le t8 volendo posso cambiarle però ho sentito che per qualche molle tipo xenia o discosomi possono bastare... non posso iniziare con queste?

il fatto è che non voglio fare mille cambiamenti e poi magari non riuscire nell'impresa...gia ho speso tanto e spendere ancora mi viene davvero difficile

RolandDiGilead
05-11-2013, 14:53
Fosfati e nitrati sono sostanze che sono il prodotto di processi chimici. Per debellarli puoi fare solo 2 cose: o non fai iniziare il processo (ad esempio uno skimmer molto potente o la zeolite x i nitrati, ma la questione è molto + complessa), oppure devi eliminarli una volta formatisi.
Per i nitrati c'è il Dsb o una poderosa rocciata, per i fosfati, una volta che ce li hai ci sono SOLO le resine (a mio parere). Il filtro esterno usalo solo x le resine.
Altro cosiglio: non fare mai più cambi poderosi con acqua di rubinetto, allora prendi una bottiglia di acqua minerale (magari quella con i residui di magnesio più alti) e mischiala ogni tanto all'acqua distillata di rabbocco.
Io avevo i t8 (life-glo con riflettore interno) e ne avevo 6 di cui due blu marine-glo. Allevavo bei sarco e discosomi, ma è un rischio.

loryjjj
05-11-2013, 16:15
grazie, non sai quanto mi stai aiutando... perchè per quante guide abbia letto, si fermano tutte al primo mese di vita, la gestione successiva non la spiega nessuno...

quindi ora faccio un cambio grosso di acqua osmosi e poi metto resine per abbassare fosfati. quando arrivano a 0 posso pensare a mettere qualcosa altro.

per adesso posso mettere qualche riccio/lumaca/paguro per fermare un po le alghe? oppure con questi fosfati li avveleno?

loryjjj
05-11-2013, 16:51
oppure se levo i pesci cosi da eliminare i detriti e aspetto che si stabilizza tutto e poi ne rimetto di nuovi? ha senso oppure faccio una cavolata?

RolandDiGilead
05-11-2013, 17:17
A lumache e ricci non piacciono i fosfati, e neanche ai paguri (non muoiono subito ma vivono poco) e inoltre è meglio che le alghe crescano e ciucciano fosfati, poi le aspiri.
Io toglierei solo i pesci grandi, lasciando qualcosa che sporca un pò, altrimenti il problema sembrerebbe risolto ma non lo è. Metti lo skimmer a palla, aggiungi rocce belle vive e porose e soprattutto, armati di pazienza, ci vorranno mesi.

loryjjj
05-11-2013, 21:28
mesi per cosa? anche per levare fosfati e ciano? a me questo interessa, voglio riportare i valori giusti, poi anche stare con solo pesci va bene ...solo che vedere tutte ste alghe e sti ciano mi da fastidio sopratutto perchè c'ho messo l'anima in questo progetto..

RolandDiGilead
05-11-2013, 21:37
Mesi di pazienza.
Io avevo un secchio di ciano e i fosfati a 0,23. Ora li ho abbassati a 0,04 ma sti cianobatteri maledetti, anche se molto ridotti, non se ne vanno del tutto. Li aspiro e ritornano in quantità sempre minore, ma ci vuole tempo. Comunque tu segui i consigli (se vuoi) e abbi fede, lo vedrai tu stesso quando sarà il momento di aggiungere animali. Non forzare le cose che poi ti scoraggi e butti tutto dalla finestra senza neanche guardare se sotto c'è qualcuno che passa.

loryjjj
05-11-2013, 23:51
ok quindi in ordine:

-cambio grosso d'acqua
-resine
-skimmer a palla
-compro qualche roccetta bella porosa e viva (quante? perchè ho già 30kg tra vive e non, ci posso mettere una roccetta proprio)
-i cannolicchi nel filtro li levo oppure posso ancora lasciarli? la spugna non penso di poterla levare..
-quando ho fosfati bassi posso inserire qualche paguro o riccio che mi aiuti a levare sti ciano
-aspiro ciano


tutto ok? ahah :-))

RolandDiGilead
06-11-2013, 00:40
Tutto ok!
Leva i cannolicchi e pure la spugna e pure qualche roccia morta per metterci qualche bella viva e pure qualche pesce.
I paguri e i ricci non levano i ciano ma coi fosfati bassi li puoi mettere.

maggi walter
06-11-2013, 00:43
usa i prodotti della nyos

loryjjj
06-11-2013, 12:59
come faccio a riconoscere le rocce "più morte" ? ormai sono un po tutte uguali ..

RolandDiGilead
06-11-2013, 13:08
come faccio a riconoscere le rocce "più morte" ? ormai sono un po tutte uguali ..

Eheheh, hai ragione. Ci vorrebbe un occhio esperto.

loryjjj
07-11-2013, 12:26
scusa ma qual'è il senso di mettere la roccia viva nuova? non mi basta inserire batteri? alla fine quelle dentro, sono li da anni..

cesarino.cv77
07-11-2013, 16:43
usa i prodotti della nyos

prodotti della nyos?
Quali ed in che modo?

loryjjj
08-11-2013, 22:06
non penso c'entri con la discussione.... dicevo, la roccia che mi fa?

loryjjj
09-11-2013, 14:01
ho fatto un cambio di 50lt su 180..
i fosfati non si sono abbassati per niente, come test uso quelli della askoll ed è quindi difficile dare valori precisi perchè la scala passa da 0.50 a 0.75 , però a me sembra il colore dell'ultima volta..

com'è possibile? :(

loryjjj
10-11-2013, 15:50
niente...?

tene
10-11-2013, 16:33
Con i cambi difficilmente abbassi i fosfati.
Prendi dei buoni test,
L'aggiunta di rocce fresche non porta solo batteri ma una sferzata di nuova vita per quanto riguarda il benthos.
Per ciò che riguarda le guide spesso trattano solo l'inizio perché se di fa bene in quel momento dopo è tutto più semplice, filtro biologico,poca luce ,acqua di rubinetto, skimmer scarso,credo che tutto ciò non fosse nelle guide
Rivedi queste cose e riprendi la vasca, altrimenti puoi fare mille cambi resta uguale

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

loryjjj
10-11-2013, 20:13
L acquario e' nato per acqua dolce e quindi ho luce e filtro per acqua dolce, a suo tempo il negozio da cui l ho preso mi ha detto che potevo tranquillamente farlo. Poi ho letto le guide e ho cambiato negozio di "fiducia" . Il filtro non fa male perché ho sempre avuto solo pesci.
Luci idem..
Acqua del rubinetto me l'ha consigliata sempre il negoziante per alzare il kh.


Quindi come abbasso questi fosfati? Solo con resine?

tene
10-11-2013, 20:30
La luce è di fondamentale importanza per l'ossidoriduzione con piu luce si ha una maggiore riduzione di nutrienti.
I fosfati li puoi abbassare con le resine ma se la gestione non é a posto poi si rialzano.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

loryjjj
10-11-2013, 21:09
Ti posso assicurare che non ho mai butto problemi di fosfati fino a quest ultimo cambio di rubinetto quindi è ok :)

Nel filtro ho cannolicchi e una spugna, per levarli come faccio? Li levò tutti insieme ? E il filtro lo pulisco e butto l'acqua che rimane dentro o lo rimetto così come lo trovo?

tene
10-11-2013, 21:27
Se non hai mai avuto problemi se non dopo quel cambio e i fosfati sono arrivati con l'acqua di rubinetto, se metti le resine e vanno via non dovrebbero tornare.
Se invece vuoi approfittare per sistemare la vasca cominciando con il togliere il filtro, puoi farlo cominciando dalle spugne,e dopo un paio di giorni togli i cannolicchi.
Il filtro se vuoi tenerlo collegato puoi farlo e usarlo in futuro eventualmente per resine e carboni se servono

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Vale-Milano
10-11-2013, 21:55
Il filtro esterno devi proprio toglierlo o come dice tene, lo usi per le resine..
nel marino non si usa e nelle guide penso che sia proprio indicato....
L'acqua di rubinetto poi ha solo peggiorato la situazione, sopratutto in grandi quantità.
Contenendo cloro, sterilizza per bene rocce e, nel tuo caso come nel "dolce", anche i cannolicchi...
Secondo me a questo punto il problema può essere anche che le rocce hanno subito un bel reset...
Facci vedere la vasca così capiamo meglio...
Per i prossimi cambi, usa acqua d'osmosi di qualità con un buon sale, che contiene già gli oligoelementi necessari senza bisogno dell'acqua di rubinetto.
Con pazienza le cose si sistemano, ci vuole tempo e devi mettere le mani in vasca il meno possibile
Ciao :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 2

loryjjj
10-11-2013, 22:37
Ho usato l acqua del rubinetto perché ho fatto tanto rabbocchi con acqua d osmosi e ho abbassato Ca e Mg... Mi serviva una soluzione immediata perché neanche i prodotti chimici mi facevano effetto.

Domani levò la spugna , spero che non vadano in circolo troppe schifezze! Vi tengo aggiornati e più avanti metto foto :)

Vale-Milano
10-11-2013, 22:51
Ok ricorda anche che il rabbocco dell'acqua evaporata si fa con osmosi, i cambi ovviamente con acqua salata, con stessa salinità di quella in vasca.
Ciao!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 2

loryjjj
10-11-2013, 22:52
Ah che faccio, metto batteri quando levò spugna e cannolicchi o non serve?

tene
10-11-2013, 23:03
Se vuoi mettere una fiala male non fa, ma nemmeno miracoli

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

loryjjj
10-11-2013, 23:43
Che problemi mi creerà levare i cannolicchi e la spugna? Immagino si alzeranno tutti gli inquinanti!

tene
11-11-2013, 00:00
Non è detto, se le rocce lavorano, potresti nemmeno renderti conto.se è esterno scollegalo dalla vasca prima di metterci le mani cosi non rischi di mandare la poltiglia in vasca

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

loryjjj
13-11-2013, 11:56
oggi sveglia alle 8, insieme all'acquario. dopo aver levato la spugna, oggi ho levato i cannolicchi e ho inserito una resina anti po4. devo dire che ha avuto un effetto totalmentre diverso dalla vecchia! quando l'ho sciacquata, questa ha fatto diventare l'acqua nella bacinella bianca, l'altra invece zero. poi questa si vede che è attiva, l'altra pareva quasi morta in confronto....
dubbi#24

ho aggiunto 10lt di acqua perchè li avevo persi nel cambio filtro .

test: fosfati a 0.70 ... ancora. vediamo se nei prossimi giorni scendono, intanto mi preparo a un cambio di 50lt

RolandDiGilead
13-11-2013, 15:14
test: fosfati a 0.70 ... ancora. vediamo se nei prossimi giorni scendono, intanto mi preparo a un cambio di 50lt

Ma sei sicuro? 0,70 rasenta la FOGNA!!!
Le resine, se sono buone assorbiranno po4 e si satureranno in poco tempo, quindi dovrai cambiarle spesso.

loryjjj
16-11-2013, 13:24
ATTENZIONE ATTENZIONE !

ho messo la resina da una settimana e l'acqua in vasca ha fosfati <0,1

che faccio aspetto un altro po o la levo? faccio i test in uscita dal filtro?

RolandDiGilead
16-11-2013, 19:36
che faccio aspetto un altro po o la levo? faccio i test in uscita dal filtro?

Fai controlli giornalieri.
Quando i po4 non scendono più, le resine sono da cambiare.

tene
16-11-2013, 21:01
No non devi toglierle, 0,1 non è 0
Anche perché un po' possono risalire anche se è tutto ok.
Per il resto fai come ti ha detto sopra roland

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

loryjjj
28-11-2013, 01:38
Con pazienza le cose si sistemano, ci vuole tempo e devi mettere le mani in vasca il meno possibile
Ciao :-)



Rileggevo la discussione e... Cosa intendi con "mani in vasca" ? Proprio le mani nell'acqua o dici di non fare cambiamenti? Più che altro, che cambiamenti?

Comunque la situazione sta migliorando. Avrei una domanda ora, ho notato che sul fondo ci sono degli escrementi, venuti principalmente dalle lumache che li fanno tutti vicini, non so perché... E rimanendo li fermi per molto tempo danno vita ai ciano batteri! Ho trovato la causa, nascono proprio da li e poi piano piano colonizzano tutta la zona..io li aspiro e da nuovi escrementi ricomincia tutto. Come faccio a non far depositare questi? Metto più movimento e direzioni verso il fondo? Per ora ho la pompa verso la superficie . Pensavo di mettere una lana perlon nel filtro (ora vuoto) così non circolano le feci, può essere utile o fa solo danni?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)