Entra

Visualizza la versione completa : Cardinale con bolle trasparenti


bicchierino
02-11-2013, 13:25
Ciao a tutti,
è da qualche tempo che un cardinale presentava strani rigonfiamenti (tipo idropsia) e bolle trasparenti su tutto il corpo... ho pensato a malattia del gas quindi l'ho lasciato in vasca. Un paio di giorni fa ne vedo un altro, sempre solite bolle trasparenti, ma all'interno di una di queste c'è un puntino bianco...che può essere? Gli altri pesci stanno tutti bene (neon compresi).

Allego un paio di foto (per quello che si può capire)
http://s17.postimg.cc/mmu33dh0b/20131101_201631.jpg (http://postimg.cc/image/mmu33dh0b/)

http://s14.postimg.cc/8kzekdgl9/20131101_201643.jpg (http://postimg.cc/image/8kzekdgl9/)

bicchierino
04-11-2013, 15:41
Nessuno sa darmi qualche dritta? Che faccio intanto li elimino dalla vasca?

Carmine85
04-11-2013, 21:59
ciao,
ti sembrano scoloriti quelli con le bollicine?
le squame sono alzate?
può capitare che all'improvviso qualcuno di gonfi e possa morire così all'improvviso...
i valori sono idonei per la specie?
ne hai inserito qualcuno ultimamente in vasca?

bicchierino
04-11-2013, 22:41
Ciao, innanzitutto grazie della risposta... i pesci non sembrano scoloriti ma hanno le squame alzate...un po tipo idropsia...nuotano in gruppo senza isolarsi e per quello che ho potuto vedere mangiano. NONho inserito nuovi pesci da parecchio tempo...l' ultimo due mesi fa un discus curato da vetmi e successiva batteriosi che pero ora sta bene...il fatto strano oltre alle bolle è questo strano puntino bianco all'interno della bolla.ho provato a fare un video nel quale si vede bene la bolla ma pesa diversi mega (un centinaio) e non credo si possa caricare... provo a fare qualche foto migliore. I valori sono : ph 7.5 gh 7 kh 4 no2 0 no3 20 po4 0.5... acquario ben piantumato...grazie!

bicchierino
04-11-2013, 23:16
http://s11.postimg.cc/nyl3a8oz3/20131104_220011.jpg (http://postimg.cc/image/nyl3a8oz3/)

http://s23.postimg.cc/ov0n1lhnb/20131104_220051.jpg (http://postimg.cc/image/ov0n1lhnb/)
------------------------------------------------------------------------
http://s12.postimg.cc/hvmb53me1/20131104_220147.jpg (http://postimg.cc/image/hvmb53me1/)

http://s23.postimg.cc/g9oxrgdxz/20131104_220516.jpg (http://postimg.cc/image/g9oxrgdxz/)
Non fare caso alla colorazione, gli ho acceso la luce mentre dormivano sperando di beccarli un po piu stazionari.... stavolta sembra che qualcosa si capisca...

Carmine85
04-11-2013, 23:30
quella mi sembra decisamente idropisia....
il video se vuoi fai l upload su youtube, e confermerebbe se fosse idropisia oppure no...

bicchierino
05-11-2013, 00:13
E il puntino bianco?sempre idropsia? Provo a caricare il video...se fosse idropsia che faccio tolgo i piu compromessi e vado col dessamor?

eltiburon
05-11-2013, 01:29
Il Dessamor contro l'idropisia (anche a me pare tale) non serve a nulla!
Io tratterei i pesci ammalati, ma solo loro, così:
L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così.

O, ancora meglio, col Baytril:
Baytril (farmacia): 15 mg in 10/15 litri, in vaschetta a parte (NON in acquario comune) senza filtro e con aeratore, per 5 giorni. Dà poco cibo ogni 2 o 3 giorni o niente del tutto.
Se ti danno il Baytril in pastiglie (c'è anche quello iniettabile, va bene anche lui, calcola i mg di principio attivo), sciogli la pastiglia in un bicchierino d'acqua tiepida, agitando con un cucchiaino.

I puntini bianchi non riesco a capire che cosa siano...
------------------------------------------------------------------------
Inoltre pH 7,5 è alto per i cardinali, vorrebbero acqua acida.

Giorgino
05-11-2013, 13:10
ah sono veramente disperato con questi cardinali...

michele
05-11-2013, 15:45
Togli al più presto quelli che evidenziano sintomi anche se lievi, poi puoi decidere se trattarli a parte o meno anche se penso sia inutile.

Giorgino
05-11-2013, 19:08
Chissà se li ha guariti...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

bicchierino
05-11-2013, 22:54
Li ho tolti...4 in tutto. Gli altri sembrano puliti. Domani vedo di iniziare la cura. Cmq wuel puntino bianco e strano...

bicchierino
05-11-2013, 23:06
Li ho tolti...4 in tutto. Gli altri sembrano puliti. Domani vedo di iniziare la cura. Cmq wuel puntino bianco e strano...