Visualizza la versione completa : Help me!!! Ripristino acquario Evolution
GIABASSO
01-11-2013, 02:34
Ciao a tutti mi chiamo Gianluca e sono pressoché un neofita
Mi sto cimentando in questa nuova avventura e vorrei partire con il piede giusto per evitare errori in fase di allestimento e di gestione di questo acquario...( capiteranno per forza) scusate i in anticipo :)
Ora veniamo hai fatti che ne pensate?
Ho recuperato un acquario da mia sorella non vi saprei dire marcia e modello vi so solo dire che misura 80x29x34 e sul coperchio a una scritta in maiuscolo EVOLUTION l'ho pulito a dovere seguendo i consigli che ho trovato nel forum con aceto e olio di gomito e lametta per le incrostazioni sciacquato ben bene e ora è lucido lucido... Ora arrivano i miei primi dubbi.. L'acquario ho un filtro interno a cassetto con le ventose ma volevo sostituirlo con uno auto costruito come questo - link non consentito dal regolamento- :-) ale87tv
Voi che dite? Meglio quello comperato o uno da fare? In più ho a disposizione dei tetraplant inizial stick li uso come riportato in confezione o metto un substrato?
In più per quanto riguarda l'illuminazione sotto il coperchio ci sono due posti per neon compatti per intenderci con l'attacco delle luci normali e27 se non sbaglio ci sono neon compatti specifici per acquari? Sono disposto a fare modifiche quindi visto che le devo comperare mi divertirei di più a modificare il tutto se mi fanno risparmiare in corrente ;)
Mi date una mano vi prego
Marco2188
01-11-2013, 10:37
Ciao.
Per quanto riguarda il filtro ti consiglierei un filtro commerciale. Non perché sono contro il fai da te ma perché il filtro è il cuore della vasca ed è bene che sia affidabile al 100% ti consiglierei un filtro esterno tipo questo (http://acquariomania.net/tetra-filtro-esterno-tetratec-p-3912.html)
Per gli altri dubbi dipende dall'acquario che vuoi realizzare, se intendi fare un acquario con piante difficili una modifica all'illuminazione è sicuramente utile, idem la scelta del fondo fertile anziché le tabs da fondo.
Hai già qualche idea sull'allestimento?
Ti consiglio di procurarti i valori dell'acqua, ti consiglierei di acquistare i test (i principali sono quelli per misurare ph, gh, kh, no2 ed no3). Alcuni negozianti te li misurano, in questo caso però assicurati che lo facciano con test a reagente e segnati i numeri.
GIABASSO
01-11-2013, 11:15
Per precedenza esperienza il negozio mi sconsiglio l'acqua del rubinetto e mi diede acqua di osmiosi dei sui acquari
prima di fare qualsiasi cosa decidi la popolazione :-)
nella mia firma ci sono i link alle guide e ai miei articoli, dagli una letta :-) ti aiuteranno a capirti
per il filtro fai da te... se sei pratico, perchè no? in fondo un filtro non è molto complesso da realizzare, se sovradimensioni non hai problemi :-)
Per precedenza esperienza il negozio mi sconsiglio l'acqua del rubinetto e mi diede acqua di osmiosi dei sui acquari
appena cominci non sei in grado di capire se ti sta consigliando bene o ti sta fregando...
acqua di osmosi dai suoi acquari... bel modo per portarsi a casa il mondo di patogeni :-)
prima decidi la popolazione, poi si allestisce di conseguenza :-)
GIABASSO
01-11-2013, 11:23
Avevo pensato di mettere una radice sulla destra ricoperta di muschio delle roccoe a sinistra e al centro un bel pratino seguendo la descrizione di sezione aura sperando di averla capita bene 😁
Piante a crescita rapida sul fondo e lenta sul davanti... Che tipo di substrato mi consigliate?
------------------------------------------------------------------------
Per la popolazione la mia donna vuole nuotatori colorati voi che mi consigliate?
in tal caso ti piacciono i guppy?
GIABASSO
01-11-2013, 12:21
Bellissimi... Proprio stamane sono andato in giro er negozi di animali per farmi un'idea e li ho notato... I colori che ci sono però non sono fantastici come quelli delle foto su internet uffaaa comunque opterò per loro ora la domanda quanti ne posso mettere nel l'acquario? Li posso abinare anche a qualche altro pescheto bellissimo come loro?
Marco2188
01-11-2013, 12:29
Io ti consiglio uno o due trii 1m+2f cosi da variare un pò la genetica e la gamma di colori. Sono pesci molto prolifici quindi ti riempiranno la vasca in fretta. A tal proposito ti consiglio anche di prendere accordi con il venditore per il ritiro dei piccoli in esubero. Li potresti abbinare anche a un trio di platy se ti piacciono.
Se scegli un fondo fine e scuro potresti inserire anche un banco di corydoras aneaus o paleatus di 5-6 esemplari
GIABASSO
01-11-2013, 15:24
Per il terreno fertile che faccio? Prendo un substrato o uso gli stick?
GIABASSO
03-11-2013, 13:53
Che test devo fare all'acqua prima di inserirlo nel l'acquario? Il negoziante mi vuole dare per forza l'acqua di osmiosi che faccio?
gli dici di no. e cavolo, i soldi sono tuoi!
per il fondo fertile, non serve sempre... la popolazione è decisa per i guppy? :-)
GIABASSO
03-11-2013, 13:58
Si si un trio come consigliatomi 2 f e 1 m poi ho visto altri due pescetti che ho preso i nomi oggi ma li posto nel pomeriggio
GIABASSO
03-11-2013, 14:21
Questi http://www.mondoacquario.net/joomla15/index.php?option=com_content&task=view&id=27&Itemid=55 li posso abbinare con i guppy?
------------------------------------------------------------------------
È un betta ( pesce combattente)
------------------------------------------------------------------------
È dei barbus albini
Il ciclide postato non ci sta neanche per litraggio nel tuo acquario.
Comunque tagliando la testa al toro, con i Poecilidi solo altri Poecilidi (ibridazione e spaZio permettendo) e Corydoras Aeneus o Paleatus. Se l'acqua non è proibitiva Ancystrus e Caridine del genere Davidi, per il resto niente.
GIABASSO
03-11-2013, 15:50
Che ne dite di un trio di guppy e uno di platy?
certo che si :-) poi tanto ti si riproducono :-)
GIABASSO
03-11-2013, 16:37
Deciso gli inquilini che piante metto?
GIABASSO
03-11-2013, 16:56
È per l'acqua? Che test devo fare?
anubias, bolbitis, limnophila, microsorum, ceratophillum, najas, riccia galleggiante, muschi :-) per queste non serve nemmeno il fondo fertile :-) e per il fondo basta anche una comune sabbia grossa di quarzo di colore scuro :-)
tra i posti per le lampade e l'acqua c'è una protezione (tipo vetro o plexyglass)?
Marco2188
03-11-2013, 16:59
I test fondamentali sono ph, gh, kh, no2, no3. Piante facili sono la hygrophila polysperma, egeria densa, lymnophila sessiflora. Galleggianti quali lemna minor e pistia stratiotes
GIABASSO
03-11-2013, 20:06
anubias, bolbitis, limnophila, microsorum, ceratophillum, najas, riccia galleggiante, muschi :-) per queste non serve nemmeno il fondo fertile :-) e per il fondo basta anche una comune sabbia grossa di quarzo di colore scuro :-)
tra i posti per le lampade e l'acqua c'è una protezione (tipo vetro o plexyglass)?
Si sotto al coperchio ci soo due gabbie di plexiglas per due lampade che lampade devo mettere?
Marco2188
03-11-2013, 20:20
Vanno bene con gradazioni tra i 4000k e i 6500k compresi
Inviato dalla Batcaverna
GIABASSO
03-11-2013, 20:38
I test 6 in 1 in striscette sono buoni? Compro quelli?
Marco2188
03-11-2013, 20:40
No, prendili a reagente, ci sono i 5 in 1 dell'aquili molto convenienti.
Inviato dalla Batcaverna
GIABASSO
03-11-2013, 20:46
No, prendili a reagente, ci sono i 5 in 1 dell'aquili molto convenienti.
Inviato dalla Batcaverna
http://www.zooplus.it/shop/pesci/manutenzione_acquario/test_acqua/294967#more questi?
Marco2188
03-11-2013, 20:50
Questi qui
www.acquariomania.net/aquili-test-gocce-p-3599.html
Inviato dalla Batcaverna
le lampade vanno bene le normale energy saving da 6500 k° una e una da 4000°K :-)
GIABASSO
04-11-2013, 18:10
Ho fatto il test ne ho trovato.. Mia sorella li aveva ancora delle striscette per risparmio ho usato quelle riportò i risultati:
Cl 0,8
Kh 20d
Ph tra gli 8 e 8,4 sono un po' daltonico e non riesco a distinguere i colori della griglia
Gh 16d
No2. O
No3. O
Che ne pensate? Posso inserirlo in acquario?
se fatti con le striscette sappiamo tanto come prima :-)
però si, non vedo anomalie... ma lasciano un po' il tempo che trovano :-)
il negoziante non ti fa i test? se te li fa... segna i valori, proprio i numeri e poi li riporti qui :-)
Marco2188
04-11-2013, 18:19
I test a striscette non sono molto affidabili soprattutto se sono vecchi quindi direi che i tuoi dati sono inconcludenti.
Se fossero effettivamente così hai un acqua dura è alcalina che andrebbe bene per poecellidi o un mini tanganika
GIABASSO
07-11-2013, 19:41
Alla fine mi sono fatto convincere ad smezzare l'acqua del rubinetto con acqua di osmiosi per diminuire la durezza dell'acqua.... Ieri sera ho allestito il tutto fondo ghiaia piante e acqua e ho attivato il filtro con il biocondizionatore e i batteri della sera ora la mia domanda è quando posso mettere i pescetti? Oggi ho fatto un test a reagente di un mio amico della sera e mi sono venuti questi valori: ph 8.00 kh 9dkh gh 11dgh no2 - 0.0mg i valori sono buoni?
#24 perchè butti i soldi?
i batteri sono inutili, devi comunque aspettare un mese prima di inserire i pesci.
l'acqua di osmosi con i guppy è non solo inutile, ma anche dannosa se ammorbidisce troppo l'acqua :-)
le piante puoi metterle da subito :-)
nella mia firma ci sono le guide per chi comincia :-)
i valori sono al limite per i guppy, non usare più osmosi! ;-)
GIABASSO
08-11-2013, 16:13
Quindi da ora in poi solo acqua del rubinetto giusto? Vorrei chiedere anche un altra cosa l'acqua che all'inizio era limpida ora tende a un giallino è normale? Ho solo un legnetto nell'acquario ma l'ho fatto bollire e penso non sia lui secondo voi che cosa sta succedendo?
è proprio il legno, ma non temere! quel giallo sono acidi umici e tannini, che aiuteranno la mucosa dei pesci a difendersi dai parassiti :-)
GIABASSO
21-11-2013, 16:42
http://i.imgur.com/4btzMkP.jpg
------------------------------------------------------------------------
Vi aggiorno un po'....
Come potete vedere ho piantato qualche pianta :) ho cambiato il filtro interno con un pratiko 200 new e per mia sfortuna ho dovuto inserire qualche pescettto 5 corydoras aeneus e 3 play ( di cui uno morto)
Ho preso i test a reagente e da qualche giorno ho i nitrati a 5 praticamente in pieno picco non ho la possibilità di poter spostare i pesci cosa faccio
------------------------------------------------------------------------
Le piante sulla sinistra da un paio di giorni hanno delle striature marroni sulle foglie mi devo preoccupare?
------------------------------------------------------------------------
Vi posto anche i valori dell'acqua dell'ultima misurazione del 17/11/13
Ph 7,5/8
Kh 9
Gh 12
No2 misurati oggi 5
Aiutate i non so più che fare?
nitriti o nitrati a 5?
per il resto è normale e i valori sono buoni... ma perchè ci sono già i pesci e non hai aspettato i 30 giorni?
GIABASSO
21-11-2013, 17:15
Gli no2 a 5
Ci sono i pesci perché mia moglie mi ha fatto una sorpresa per i trent'anni.... Non ne parliamo che è meglio... La loro presenza pregiudicano la maturazione del filtro? Io ero convinto che morissero nel giro di 2 giorni invece stanno resistendo bah
------------------------------------------------------------------------
Montando il filtro il tubo di uscita l'ho tagliato troppo e il bocchettone esce fuori acqua posso lasciarlo così o devo rimediare? L'unico inconveniente riscontrato e che non posso mettere la pompa al massimo poiché mi fa la doccia con il coperchio alzato
La loro presenza pregiudicano la maturazione del filtro?
si perchè ora dovrai cambiare un 30 - 40 % ogni 2 giorni, inserire un areatore e dare poco cibo
questo finche gli no2 sono a 0 ora penso siano a 0,5 non 5 :-)
che pesci sono?
GIABASSO
21-11-2013, 19:29
No no 5 il massimo valore della scala del test a reagente sera rosso ambra
------------------------------------------------------------------------
I pesci sono 5 corydoras aeneus e 2 platy m/f
mettiamo anche sia starato, sono comunque tanti... areatore a palla e cambi del 50% ogni due giorni :-)
nella sfortuna, ti è andata anche bene con i pesci, se sopravvivono sono adatti alla vasca...
GIABASSO
21-11-2013, 19:33
Posso effettuare i cambi d'acqua con in filtro in maturazione?
------------------------------------------------------------------------
Acqua del rubinetto o osmiosi?
------------------------------------------------------------------------
Premettendo che l'acqua del rubinetto e un po' diretta 20/22 kh
solitamente no, ma i cambi ora sono necessari per salvare i pesci :-)
vai di rubinetto pura, basta che la decanti per togliere il cloro se è di acquedotto
GIABASSO
21-11-2013, 23:25
Aggiungo biocondizionatore all'acqua che aggiungo?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |