Visualizza la versione completa : Uova di Macrobrachium lanchesteri
bleckdraco
29-10-2013, 02:27
Qual č il modo migliore per far si che la covata vada a buon fine?
http://s9.postimg.cc/7d8a4irq3/image.jpg (http://postimg.cc/image/7d8a4irq3/)
wow bello ! Dovresti essere senza pesci in vasca e avere una copertura sul filtro per non far aspirare i piccoli. Inoltre dovresti mettere anche molte piante ed essere sicuro che ci sia molta microfauna in vasca. Da quanto tempo ha le uova?
enrico rossi
29-10-2013, 15:43
Complimenti :)
bleckdraco
30-10-2013, 23:24
Ad oggi tre giorni....pesci ho ancystrus insieme basta non dovrebbero essere interessati a eventuali larve
Allora non ci saranno problemi, non credo potranno decimarli pių di tanto. Raccontaci un po' della tua esperienza con questi gamberi, quanto tempo fa li hai presi? QUanti? Dove li tieni? Etc...
enrico rossi
31-10-2013, 09:45
Non pensavo si riuscissero a riprodurre :)
cardisomacarnifex
31-10-2013, 19:23
Non sono per nulla facili da riprodurre infatti :-). Al contrario dei gamberetti del genere Neocaridina, che hanno una riproduzione specializzata adatta all'acqua dolce (dalle uova emergono gamberetti perfettamente formati, i primi stadi larvali si sviluppano dentro l'uovo, molto voluminoso), i gamberetti del genere Macrobrachium (a parte alcune eccezioni) hanno una riproduzione non specializzata, simile al tipo primitivo che caratterizza i crostacei marini. Producono infatti uova molto piccole (come si vede in foto) dalle quali escono piccole larve planctoniche, che si sviluppano in acqua dolce o salmastra nutrendosi di fitoplancton e zooplancton, di taglia via via crescente. Dopo una serie di mute e stadi larvali, metamorfosano in gamberetti perfettamente formati.
Ovviamente in vasca non si possono allevare come le Caridine, andrebbero prelevate le larve e allevate a parte in acqua arricchita di fitoplancton e Rotiferi, per poi passare ai naupli di artemia.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |