PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario


roger78
27-10-2013, 02:15
Buonasera a tutti,sono al mio primo acquario d acqua dolce, un bel regalo,un askoll da 44 lt, fatto partire martedì 22 ott. con dentro pianta finta roccia finta fondo di ghiaia,ho già messo 2 volte i prodotti batterici nel filtro e 2 volte acquatan ,tutti questi prodotti più allestimento,mi sono stati regalati quindi ho già trovato l acquario in questo modo già partito,avrei preferito farlo personalmente.. Leggendo nel vostro forum domattina vado a prendere delle piante vive,consigli? Pensavo sia galleggianti sia con radici fittizie visto il fondo di solo ghiaia..e 'meglio che porto già domani un campione del l'acqua o dopo soli 5 gg e'troppo presto...devo continuare per quanto tempo coi prodotti per migliorare acqua e favorire i batteri.. Per ora mi fermo ma ho tantissime cose da chiedere e spero fai trovare un venditore capace..sono preoccupato perché la persona che me l ha regalato m ha detto d andare dopo una sett a prendere i pesci ma nn e'proprio così.. Ci vuole tempo..

Aperol88
27-10-2013, 08:03
Non acquistare ne i batteri ne tantomeno il biocondizionatore (aquatan) che sono soldi buttati. Le colonie batteriche si formano anche senza essere introdotti "artificialmente" basta attendere la maturazione del filtro...solitamente almeno 3 settimane.
Ottima cosa introdurre piante vere, puoi partire con delle anubias che sono molto poco esigenti...
Pesci assolutamente no adesso!!!
Leggiti bene le guide in evidenza...le risposte che cerchi le.trovi sicuramente.

Ciao, Andrea.
Inviato dal mio Sony Xperia J

roger78
27-10-2013, 09:19
Grz per il tuo consiglio!!!! Il mio acquario askoll 44 lt ho trovato in internet per la pulizia dopo 15 gg cambiare i filtro Carboni,ma nn e'meglio sostituirlo dopo una sett.senno rischia di diventare dannoso...?e l altro filtro sostituirlo dove ci sono i cannolicchi sostituirlo una volta al mese..giusto? Il mio primo cambio acqua visto che nn ho ancora pesci n'è piante dopo quando si fa'la prima volta?dopo vado a prendere l anubias che bella!!! Devo metterci il fertilizzante? Grz in anticipo dei consigli parto da zero!!! E'un mondo fantastico e bisogna sapere tantissime cose ....personalmente sono molto preciso vorrei farlo nel meglio dei modi..grz a tutte le persone che frequentano in forum siete grandi!!!

Banduss
27-10-2013, 09:55
Ciao, se hai un Askoll Pure M togli la cartuccia dei carboni e mix antinitrati (per ora non ti servono e sono una spesa inutile).
Al loro posto metti del perlon o altri canolicchi.
Piantuma più che puoi, se vuoi piante facili vai di anubias, cryptocorine, microsorum e se possibile tanta limnophila.
Comincia con 5/6 ore di luce aumentando di mezzora a settimana fino a 8 ore tot.
Durante il mese di maturazione non fare altro, dopodiché potrai cominciare con una blanda fertilizzazione.
Sfrutta questo tempo per informarti più che puoi.
Che tipo di fondo hai?

roger78
27-10-2013, 10:00
Grz banduss ho il fondo di ghiaia
------------------------------------------------------------------------
Erano 5kg di ghiaia all incirca 2/3cm di fondo... Devo lavarle le piante prima di inserirle..? Grz in anticipo

Banduss
27-10-2013, 10:34
Visto che hai solo ghiaia senza terriccio fertile potresti fin da subito interrare in profondità qualche pastiglia fertilizzante a 4/5 cm dalle piante.
Alle piante dai una lavata togliendo tutta la lana di roccia e una accorciatina alle radici.
Se sono anubias o microsorum non vanno piantate nel ghiaino ma legate a pietre o legni.

Aperol88
27-10-2013, 12:33
Prima scegli che piante inserire, le specie sopracitate non necesiteranno nemmeno di fertilizzazione se non qualcosa di moooolto blando.
Il filtro va riadattato. Posiziona sul fondo dei canolicchi (in gabbietta apposita o in rete) e sopra della lana di perlon...
I canolicchi non andranno MAI puliti poiché servono da terreno per le colonie di batteri. Lavandoli andresti a uccidere tutti i batteri e la filtrazione biologica verrebbe annullata...
La lana di perlon andrà sciacquata ogni 2 settimane, o comunque quando troppp ostruita.
I carboni puoi toglerli e tenerli da parte non servono adesso ma solo ad eliminare residui per adsorbimento dopo un trattamento con medicinali ad esempio...

Ciao, Andrea.
Inviato dal mio Sony Xperia J
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo....assolutamente non cambiare l'acqua durante il primo mese di maturazione, nemmeno nel caso si dovesse intorbidire di bianco (cosa molto probabile visto i batteri che hai aggiunto...)
Si tratta di esplosioni batteriche, un sovrannumero di batteri che provoca una nebbiolina lattigginosa ma dovrai solo aspettare e si stabilira', l'acqua poi tornerà limpida.
Ciao, Andrea.
Inviato dal mio Sony Xperia J

roger78
27-10-2013, 17:00
Stamattina ho acquistato un anubias nana tagliato forse troppo le radici ho possibilità che si lega ad una roccia finta ove l ho legata con del filo se su entro quanto tempo..poi ho preso 2 anubias di circa 10 cm accorciato anche a loro forse troppo le radici messe nel ghiaia io..devo per forza legarle o attaccano lo stesso al fondo.. Se si a che cosa a parte i legnetti perché nn ho molto spazio..grz a tutti voi di preziosi consigli ...

Marco2188
27-10-2013, 17:08
Che fili hai usato? di solito si consiglia quello di nylon da pesce perché in acqua non si deteriora e le piante hanno il tempo di attaccare.
Un consiglio, evita arredi finti, poiché potrebbero rilasciare sostanze inquinanti.

roger78
27-10-2013, 17:17
Mi hanno consigliato fili di cotone.. Quanto tempo ci metteranno per attaccare?ho anche aggiunto 2 Lt d acqua demineralizzata ho l impianto ad osmosi inversa perché si era abbassato il livello..

Marco2188
27-10-2013, 17:31
Quanto tempo ci metteranno per attaccare?
non saprei proprio
ho anche aggiunto 2 Lt d acqua demineralizzata ho l impianto ad osmosi inversa perché si era abbassato il livello.
hai fatto bene

Banduss
27-10-2013, 17:35
Va bene anche il cotone.
Ci metteranno circa un mese a fissarsi, sono molto lente nella crescita.
Volendo puoi piantarle anche nel ghiaino ma devi interrare solo le radici e non il rizoma altrimenti marisce
Ok per i rabbocchi di osmosi.
Se possibile metti anche qualche pianta a crescita rapida.

roger78
27-10-2013, 17:50
Grz mille a tutti

roger78
28-10-2013, 01:46
Ragazzi alla fine ho legato tutte e tre le piante al sasso finto,avevo paura che marcivano nella ghiaia anche perché ho accorciato troppo le radici..tolto il filtro a carboni attivi ora aspetto altre tre sett vediamo se attaccano le piante.. Lunedì prox sono 2 sett che ho fatto partire l avquario magari porto una provetta d acqua a far analizzare, poi dopo 2 sett se va tutto bene metto i pesci...vi mostro la google del mio acquario... Bastano queste tre piante o mi consigliate anche qualche muschio..ciao a tutti e grz!,!!
http://s13.postimg.cc/51tmzq49f/image.jpg (http://postimg.cc/image/51tmzq49f/)

Aperol88
28-10-2013, 01:54
I muschi iniziano a essere un po impegnativi, io toglierei quella pianta finta e investirei ancorra in qualche piantina vera...
Hai provato a vedere le cryptocoryne??? Ci sono tantissime varietà e sono adatte ai neofiti, piante abbastanza robuste...potresti interrarle sullq parte frontale, leggermente verso i lati.
La plastica in acquario sta veramente male...sia arredi che piante.
Potresti vedere anche di inserire una piccola radice su cui disporre delle microsorum narrow...

Ciao, Andrea.
Inviato dal mio Sony Xperia J

roger78
28-10-2013, 02:02
La pianta finta per ora la tengo perché me l ha regalata mia moglie insieme all Aquario.. Già avviato con fondo di ghiaia sasso e pianta finta,diciamo che nn è' facile correggerlo già con dentro l acqua ed è' un regalo...cmq grz mille del consiglio lo prenderò in considerazione .. Le tre piante presenti credi siano sufficienti? O e'meglio per la salute dei pesci aumentarle..grz

Banduss
28-10-2013, 02:11
Meglio qualche altra pianta a crescita rapida ( es. limnophila, higrophila, ceratophyllum ecc).

roger78
28-10-2013, 02:18
Grz a tutti voi lunedì prox aggiungerò altre 2 piante hai lati e toglierò la finta buonanotte ciao!!!!

gemon01
28-10-2013, 06:56
Facci sapere come procede l'allestimento, domani dovrebbe arrivare il mio askoll pure M :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Marco2188
28-10-2013, 08:38
Guarda anche sul mercatino, civsono un sacco di utenti che vendono talee a poco

Inviato dalla Batcaverna

roger78
29-10-2013, 00:08
Salve amici! Tra una sett metterò ne mio acquario una radice con una microsorum narrow..per quanto riguarda i pesci mi piacevano questi:corydoras,petitelle,scalari,guppy.. Nel mio askoll 44lt riesco a mettere 8 pesci? Possono convivere bene vivono allo stesso ph e temperatura? E meglio acquisto qualche pianta galleggiante? Avete consigli su qualche pesce ? Anticipatamente ringrazio !!!

Aperol88
29-10-2013, 01:49
Allora, un po'd'ordine...
Petitelle e scalari potrebbero convivere assieme, purchebsi mantenga un pH acido e acqua tenera...solo che nel tuo caso sono entrambi improponibili.
Entrambi per questioni di spazio, le prime vanno inserite a gruppi di almeno 6/8 unità e solitamente alternano lunghe nuotate in branco (quindi vasche lunghe) a momenti in cui amano nascosndersi tra la vegetazione.
Gli scalari sono pesci che diventano piuttosto grandi, un cubo da 44 litri è davvero improponibile.
Con una piccola forzatura potresti pensare q una terna di guppy (solitamente almeno una cinquantina di litri minimi) però devi considerare l'elevato tasso di riproduzione di questi.
Inserendo un maschio e due femmine ti ritroveresti dopo qualche mese a dover gestire decine e decine di piccoli...
Hai dato un occhiata ai betta? Io ci vedrei bene una coppia li dentro...

Ciao, Andrea.
Inviato dal mio Sony Xperia J

roger78
29-10-2013, 12:22
Si li ho visti sono molto belli.. Ho letto almeno un maschio e 2/3 femmine sennò il maschio le stresserebbe troppo una..i pulitori li metto una coppia? Con queste 2 specie quanti ne metto in totale?tre specie e'sconsigliato in un 44 Lt ?2 pulitori e 4 betta potrebbero convivere bene?grz dell aiuto a tutti voi ? E'troppo un mondo meraviglioso..sto già pensando ad un bel 100 Lt

Banduss
29-10-2013, 13:15
Nel tuo litraggio metterei un solo maschio di betta.
Potresti provare anche con una coppia ma devi fornire molte barriere visive con piante e legni, ma ciò e rischioso e devi monitorare molto bene il comportamento dei pesci e in caso devi avere una seconda vasca per separare la coppia.
Come pesci da fondo, anche se un po' stretti, potrebbero starci 5 corridoras di piccola taglia o 5 otocinclus ma anche qui sei al limite.
Logicamente valori permettendo.

roger78
29-10-2013, 13:28
Amici in 44 Lt che metto?punterei a 2/3 specie 6/8 pesci consigliatemi????gr ciao a tutti !!!

roger78
29-10-2013, 14:03
Forse me n'è fate mettere meno perché pensate anche alla fase riproduttiva..allora 2 corydiras,1 betta maschio e 2 femmine..scusate nn vedo l ora di metterli c'è ne sono talmente tanti e tante cose da sapere che nella mia testa la confusione regna sovrana..grz della pazienza..

Agro
29-10-2013, 14:12
Purtroppo devi ridimensionare le tue aspettative, è un piccolo acquario.
I cory devono stare in gruppi di almeno 5 esemplari della stessa specie.
Mettere un trio di betta in cosi poco spazio rischi che il maschio possa ferire o uccidere le femmine.
Puoi mettere betta maschio o cadinaio.

gemon01
29-10-2013, 18:03
Ma microrasbore o neon??


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

roger78
29-10-2013, 18:20
Microrasbore sono belle anche i neon.. La temperatura del mio 44 Lt e'25 gradi sono suff.una coppia di pesci da fondo la sconsigliate in un acquario così piccolo?di neon o microrasbore quante ne potrei mettere? Grz dell interessamento a chi risponde!!!

Banduss
29-10-2013, 18:28
Neon no.
Gruppetto di boraras si, magari in monospecifico.

Aperol88
29-10-2013, 18:51
Otocinclus sicuramente no, servono vasche ben avviate con valori molto stabili.
I corydoras servirebbero almeno4/5 esemplari ma nell'area di fondo del 44 litri sono strettini...
Per il fondo potresti pensare a delle lumache (Neritine? Ampullarie?) e una colonia di caridine.... Si riproducono anche molto facilmente....
Pesciotti...un betta maschio, al massimo devi inserire una femmina ma serve molta piu vegetazione di quella che hai in mente...

Ciao, Andrea.
Inviato dal mio Sony Xperia J

zyxel
29-10-2013, 19:24
Microrasbora kubotai 6/7 e caradine sul fondo. Se proprio vuoi pesci sul fondo allora dei corydoras metti i pigmeus che restano molto piccoli.

Agro
29-10-2013, 20:18
Io non metterei neanche i pigmeus, la vasca e veramente piccola.
Betta o boraras o top dei top caridine. #70

zyxel
29-10-2013, 20:47
Secondo me è proprio al limite considerando anche il filtro di quella vasca.

roger78
29-10-2013, 22:53
Colonia di Caridine quante sono?

Agro
29-10-2013, 23:01
Dipende da quanto si riproducono. :-D
Le red cherry sono semplici, molto adattabili e colorate da adulte. #70

Aperol88
30-10-2013, 00:08
Ti basta partire con 8/10 caridine e in pochi mesi iniziano a raddoppiarsi se hanno un habitat adatto...
Le red cherry sono piuttosto robuste e non necessitano attenzioni troppo particolari...
Non acquistarle in negozio però che ti rapinano, sfoglia il mercatino che le trovi anche a 50cents cadauna a volte...

Ciao, Andrea.
Inviato dal mio Sony Xperia J

roger78
30-10-2013, 02:52
Allora cari amici ho deciso di mettere circa 8/10 caridina, vedrò anche quanto costano ho letto prezzi molto diversi..che tipo di caridina mi consigliate nel mio acquario di 25 gradi?..poi come pesci anche se preferisco i rasbora kubotai da quello che ho letto in base alle temperature e ph vivono meglio con le boraras maculata.. credo di metterne circa 7 ..se poi qualcuno mi trova specie di caridina che stanno bene come temperature e ph coi rasbora prendo quelli..ditemi voi ragazzi.. Grz ciao a tutti... Poi andrò a comprare 2 radici o legnetti e voglio metterci lemna minor e microsorum narrow.. Così con le mie 2 anubias di 10 cm più quella nana ho finito...#28

roger78
30-10-2013, 13:08
... Che ne pensate di tre betta femmina?

briciols
30-10-2013, 14:07
Betta femmina direi di no io farei l'abbinamento red cherry con danio margaritus,
dacci un occhiata ;-)

roger78
30-10-2013, 14:10
Gamberetti in famiglia nn piacciono..quindi valutando temperatura dell acqua ph che può andare bene metto:8 rasbora kubotai successivamente un betta maschio un po' di lemna minor galleggiante se nn hanno i rasbora metto i boraras bigitta....un altra radice sul fondo con legata un altra pianta che ho scritto sopra..avete tutti ragione acquario piccolo si diventa matti per pochi pesci.. Il prx sarà MOLTO più grande!!! Intanto inizio a fare pratica poi questo 44 Lt lo uso K per la riproduzione o magari col tempo potrebbero piacere i gamberetti... Grz a tutti voi che aiutate chi e alle prime esperienze e può essere anche logorroico..ciao a tutti