Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento Rio 125 Discus :D


DarkGromril
25-10-2013, 00:36
Salve, #e39
Ho un rio 125 :-) attivo da una settimana e mezzo... Avente fondo fertile coperto da 11.4 kg i quarzo nero della Zoulux, le altre info le ho messe nel mio profilo ;-)
Fra 2 settimane vorrei inserire 12 cardinali, 6 corydoras panda (vanno bene per i 28 gradi vero?) 6 otocinclus per non disturbare i cari dischettini -35 invece fra 1 o 2 mesi 2/3 discus come pesci principali che diano carattere all'acquario,
Ho intenzione di fare un'acquario con tanto verde che non dia fastidio ai discus: quindi piante basse davanti e in mezzo, invece sul fondo piante a stelo alto... Così ho scelto queste piante: Anubias nana, Cryptocorine lucens, Cryptocorine wendtii (verde), Echinodorus tenellus, Hygrophila difformis, Hygrophila polysperma, Vallisneria. #21

Detto questo vi volevo chiedere 3 cose generosi membri del forum:
1) 2 o 3 discus?
2) i colori dei discus li posso scegliere in base al mio parere personale o ci sono dei discus di un colore che convivono meglio con quella specifica tipologia di colore? -:33
3) nel mio acquario vedo in continuazione delle particelle nell'acqua, che danno una sensazione di sporco... È un problema del filtro vero? È troppo poco potente? Posso risolvere aumentando la potenza della pompa o mi conviene fare uno di quei filtri fai da te esterni?

Grazie in anticipo #28

michele
25-10-2013, 13:29
1) 2 o 3 discus?
Per carità... nessuno, la vasca è troppo piccola e allestita in modo non consono a questi pesci.
2) i colori dei discus li posso scegliere in base al mio parere personale o ci sono dei discus di un colore che convivono meglio con quella specifica tipologia di colore?
E' indifferente
3) nel mio acquario vedo in continuazione delle particelle nell'acqua, che danno una sensazione di sporco... È un problema del filtro vero? È troppo poco potente? Posso risolvere aumentando la potenza della pompa o mi conviene fare uno di quei filtri fai da te esterni?
Potrebbe essere un problema passeggero o il filtro non allestito in modo corretto, ma bisognerebbe capire meglio la situazione, vedere se si tratta di particelle o tipo "nebbia"... ecc...ecc...

Jefri
25-10-2013, 13:41
Acquari con molte piante non li trovo adatti ai discus, per svariate ragioni: i dischi soffiano sul fondo, per questo serve sabbia. Inoltre non puoi riempire di piante basse. Sempre per lo stesso motivo non puoi mettere fondi fertili, col rischio che entrino in colonna.

L'ideale sarebbe avere uno strato di sabbia fine e basta. Molti legni e piante galleggianti che schermino ulteriormente la luce.

I discus inoltre sono pesci da branco molto soggetti a stress. Tenerne pochi non fa certo bene col rischio che muoiano. Il minimo sarebbe 4-5 esemplari in 250 litri.

DarkGromril
25-10-2013, 15:31
Mmmh... Grazie per aver risposto #70

perchè l'allestimento non andrebbe bene? Ok tolgo delle piante da fondo per facilitare la ricerca del cibo dei discus, però volevo lasciare la polysperma e la vallisneria sul fondo, o tolgono così tanto spazio ai discus? Le piante galleggianti non mi ispirano molto... Ho della lemna che vaga nell'acquario (perchè c'è corrente superficiale) e molta nel filtro (non metto il coperchio del filtro apposta) però le altre piante galleggianti non mi piacciono molto; la poly e la vallisneria comunque dovrebbero facilmente raggiungere la superficie dell'acqua -37

Io con molte piante intendevo: Anubias 2 su un legno che sta sul fondo (alto circa 10 cm), Cryptocorine lucens (posso anche non metterla), Cryptocorine wendtii (verde) 1, Echinodorus tenellus in modo da creare una piccolo cespuglietto davanti al legno, Hygrophila difformis (da mettere davanti all'uscita del filtro, quindi al massimo 2/3 steli che verrano potati per farli rimanere bassi) Hygrophila polysperma, Vallisneria.

Jefri il fondo fertile è ciperto da circa 4 cm di quarzo... Spero che i discus non abbiano cotanta potenza da far fuoriuscire il tutto #28d# il quarzo dovrebbe essere adatto per i discus perchè ha una granulometria media di 2 millimetri... Quindi è abbastanza "leggero"... E "simile" alla sabbia. -37

All'inizio nell'acquario c'era una nebbia moooooooolto fitta, adesso è scomparsa ma ciao sono dei micro granellini, come della sabbiettina, che flottano trascinati dal flusso della pompa... Per sbaglio io non ho lavato il quarzo #28b -41 #23

Grazie per il tempo che dedicate per risolvere i nostri problemi #25

Jefri
25-10-2013, 15:57
Al di la di tutto la vasca è piccola. Discus assolutamente no. Casomai una coppia di ciclidi nani. E allora puoi piantumare finché vuoi

michele
25-10-2013, 15:57
Per carità... nessuno, la vasca è troppo piccola e allestita in modo non consono a questi pesci.

Rimane il grosso problema di base... puoi fare tutte le modifiche del mondo ma il vero problema è lo spazio vitale che non è sufficiente per i discus.
p.s. se hai messo un fondo fertile più grosso della sabbia che lo ricopre inevitabilmente verrà in superficie (ma non ho ben capito cosa hai messo sotto). Se non hai lavato la ghiaia la nebbia rimarrà a lungo.

DarkGromril
25-10-2013, 16:29
Michele come fondo fertile ho messo jbl aquaBasis Plus da 2,5 litri, e sopra 11,4kg di quarzo nero brillante della Zolux da 2/3 mm

Quindi i Discus assolutamente no? Macome fanno a sopravviverenei negozi dove sono "rinchiusi" in acquarietti? Boh :(

A me piacevan un sacco poichè nuotano nel centro della vasca e hanno quei colori sgargianti che... Eh eh eh :)
I ciclidi nani (caca, borelli and co.) li avevo scartati perchè non mi piacciono molto e stanno nella parte bassa ..:...:..
Ciao sono dei pesci dalle caratteristiche simili ai discus?

Jefri
25-10-2013, 18:42
Macome fanno a sopravviverenei negozi dove sono "rinchiusi" in acquarietti? Boh :(

Perche teoricamente ci stanno poco e da piccoli. E dici bene, sopravvivere! I pesci bisogna tenerli al meglio, senno si cambia pesce. Almeno questa è l'etica del forum che io condivido appieno:-)

I Ramirezi li hai visti?

michele
25-10-2013, 22:55
L'obiettivo non è far sopravvivere dei pesci per 3-4 settimane, ma è quello di metterli a proprio agio offrendo il massimo o quantomeno condizioni di vita idonee per la specie.

DarkGromril
25-10-2013, 23:11
Ok, per il bene dei miei futuri ospiti opto per i ramirezi! ;) mi avete convinto -35

Quindi la popolazione sarebbe:
2 ramirezi
12 cardinali
6 cory panda
6 otocinclus

Mmh... Mi sono informato sui ramirezi, e l'acqua che ho io a casa dovrebbe essere perfetta #22 basta abbassare la tenperatura: a 26 o 27 gradi?
E poi ho letto che hanno bisogno di poca corrente, secondo voi se direzionassi il getto della pompa in superficie risolverei il problema? #28d#
Un'altra domanda... Il mio acquario è alto 50cm!!! (43 effettivi -38) e cory e ram stanno sul fondo, cardinali dapertututto (non c'è un modo per ottenere un branchetto?) e oto sulle piante... Posso mettere dei pesci in superficie o nn so che riempiano? -15

Grazie ancora

michele
26-10-2013, 18:36
15 cardinali non sono un branco per cui a tratti li avrai sparsi per la vasca... al posto che aggiungere un'altro pesce di branco aumenterei il numero di cardinali.

DarkGromril
27-10-2013, 00:50
Mmmh... Quindi non i cardinali se ne staranno per i fatti loro in modo sparpagliato :(
Dici che dovrei aumentare a 15 il umero di cardinali? Non sono tanti? #28d#

Come mi consigliate di posizionare piante rocce e legni?

Ah... avrei bisogno di un consiglio sul filtro, io ho il filtro della juwel abbastanza stretto, ma sono indeciso sulla quantità di canolicchi da inserire #24 più ne metto meglio è o è indifferente?

Per i ram l'acqua che ho a disposizione è perfetta giusto? Poi temperatura a 26 e dovreiessere a posto con un cambio d'acqua alla settimana -35

Ennesima domanda #rotfl# io ho inserito un legno fantastico che però mi ha reso l'acqua ambrata/marroncina eeee.... Non me gusta >:-(
Ho letto che una soluzione potrebbe essere inserire il carbone attivo, io uso i fertilizzanti per le piante... Che faccio cisono metodialternativi?
P.S. Legno è stato per 2 anni nell'acquario di un mio amico, penso sia uno di quei legni bicolor checolorano tanto #28c

Ciao!

michele
27-10-2013, 17:06
Non ci sono metodi validi per il colore ambrato, o togli il legno aspetti che smetta di rilasciare. Il filtro lo lascerei esattamente come da indicazioni del costruttore, al massimo puoi eliminare la spugna a carboni (che dovrebbe esserci).