copepode
24-10-2013, 18:44
Salve,
mi riaffaccio a questo forum dopo aver trascorso settimane nell'attesa della riproduzione dei miei Neolamprologus Speciosus...che purtroppo non sembra proprio nei piani della coppia in questione (vedi la mia precedente discussione: "Neolamprologus Speciosus - nel regno del Caos")
L'occasione mi è gradita però per annunciare un lieto (quanto inatteso) evento:
i miei Caudopunctatus si sono riprodotti e proprio adesso l'imboccatura della tana è popolata da decine di minuscoli avannotti!
Ho visto in giro (anche su questo forum) splendidi resoconti riguardo la riproduzione di questa specie, non ho quindi nulla da aggiungere a riguardo, se non confermare che, almeno nel mio caso, la svolta è stata inserire un pezzo di tubo in PVC in vasca...da quel momento in poi la coppia si è data da fare parecchio!
La domanda è:
E adesso??
posso procedere con mangime polverizzato per avannotti??? Non ho dimestichezza con i naupli di artemia, sono proprio necessari?In vasca non dovrebbero essere presenti copepodi ed ostracodi di cui i piccoli possono nutrirsi?
Ogni suggerimento è quanto mai gradito.
Un saluto a tutti.
Copepode
mi riaffaccio a questo forum dopo aver trascorso settimane nell'attesa della riproduzione dei miei Neolamprologus Speciosus...che purtroppo non sembra proprio nei piani della coppia in questione (vedi la mia precedente discussione: "Neolamprologus Speciosus - nel regno del Caos")
L'occasione mi è gradita però per annunciare un lieto (quanto inatteso) evento:
i miei Caudopunctatus si sono riprodotti e proprio adesso l'imboccatura della tana è popolata da decine di minuscoli avannotti!
Ho visto in giro (anche su questo forum) splendidi resoconti riguardo la riproduzione di questa specie, non ho quindi nulla da aggiungere a riguardo, se non confermare che, almeno nel mio caso, la svolta è stata inserire un pezzo di tubo in PVC in vasca...da quel momento in poi la coppia si è data da fare parecchio!
La domanda è:
E adesso??
posso procedere con mangime polverizzato per avannotti??? Non ho dimestichezza con i naupli di artemia, sono proprio necessari?In vasca non dovrebbero essere presenti copepodi ed ostracodi di cui i piccoli possono nutrirsi?
Ogni suggerimento è quanto mai gradito.
Un saluto a tutti.
Copepode