Visualizza la versione completa : Acqua da usare per il cambio
roccogiu
23-10-2013, 16:23
Salve a tutti.
Mi sto chiedendo che acqua mi conviene usare per il cambio nel mio acquario con pesci e caridine.
Meglio usare acqua potabile o acqua demineralizzata con aggiunta di sali?
In questo caso, quali sali mi conviene usare?
Grazie mille, Rocco.
Davide79
23-10-2013, 16:44
Ciao Rocco,
per sapere che acqua usare bisogna sapere che pesci allevi in quanto ogni specie vuole determinati valori chimici dell'acqua (ph, Kh, Gh e conducibilità).
Dacci qualche dato in più sull'acquario: da quando è avviato, quanti litri, i valori dell'acqua, la flora e la fauna.
Ciao
Davide
berto1886
23-10-2013, 17:39
esatto... detto così hai detto tutto e hai detto niente... se l'acqua che esce dal rubinetto come valori è gia in linea con quelli che vuoi tenere e non ha problemi di nitrati, fosfati e silicati la puoi usare tranquillamente lasciandola decantare o usando un biocondizionatore... se hai bisogno di valori di versi dovrai usare l'acqua osmotica con i sali o tagliata con l'acqua di rete ;-)
roccogiu
23-10-2013, 20:46
esatto... detto così hai detto tutto e hai detto niente... se l'acqua che esce dal rubinetto come valori è gia in linea con quelli che vuoi tenere e non ha problemi di nitrati, fosfati e silicati la puoi usare tranquillamente lasciandola decantare o usando un biocondizionatore... se hai bisogno di valori di versi dovrai usare l'acqua osmotica con i sali o tagliata con l'acqua di rete ;-)
ok. allora mi metto alla ricerca di un'acqua potabile con le stesse caratteristiche di quella dell'acquario.
Intanto puoi iniziare con la consultazione del sito del tuo fornitore idrico, solitamente sono indicati anche lì i valori dell'acqua del tuo rubinetto. :)
berto1886
23-10-2013, 21:33
Sì può fare le analisi con i test ;-)
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
roccogiu
23-10-2013, 21:52
L'acqua di rubinetto é ufficialmente inquinata, quindi devo usare per forza quella potabile.
Inviato dal mio M-MP1010i con Tapatalk 2
berto1886
23-10-2013, 22:06
Cosa intendi per acqua potabile?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
roccogiu
23-10-2013, 22:11
L'acqua in bottiglia che si mette normalmente a tavola per il pranzo.
Inviato dal mio M-MP1010i con Tapatalk 2
berto1886
23-10-2013, 22:26
Ah... forse ti conviene allora l'acqua osmotica con i sali
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
roccogiu
24-10-2013, 08:09
Ah... forse ti conviene allora l'acqua osmotica con i sali
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
Potresti spiegarmi per quale motivo?
Tu quali sali mi consigli?
Davide79
24-10-2013, 10:17
Spiega meglio cosa intendi per inquinata.
I valori che devi testare sono:
PH, GH, KH, NO2, NO3, PO4 e Silicati
Se dai test si evince che l'acqua di rete ha presenza di NO2 allora è veramente inquinata!!!!
Se invece è "solo" un problema di durezze (KH e GH) e/o di macroelementi (NO3 e PO4) allora ti conviene utilizzare acqua d'osmosi perchè è acqua epurata di tutti questi elementi e poi, con l'aggiunta di sali, riporti le durezze ai valori desiderati.
I sali meglio se liquidi perchè i solidi fanno fatica a sciogliersi.
Ma prima bisogna sapere che pesci hai o vorresti avere;-)
Ciao
Davide
roccogiu
24-10-2013, 11:14
Spiega meglio cosa intendi per inquinata.
I valori che devi testare sono:
PH, GH, KH, NO2, NO3, PO4 e Silicati
Se dai test si evince che l'acqua di rete ha presenza di NO2 allora è veramente inquinata!!!!
Se invece è "solo" un problema di durezze (KH e GH) e/o di macroelementi (NO3 e PO4) allora ti conviene utilizzare acqua d'osmosi perchè è acqua epurata di tutti questi elementi e poi, con l'aggiunta di sali, riporti le durezze ai valori desiderati.
I sali meglio se liquidi perchè i solidi fanno fatica a sciogliersi.
Ma prima bisogna sapere che pesci hai o vorresti avere;-)
Ciao
Davide
Inquinata nel senso di non potabile, con presenze di nitriti e nitrati.
Nella vasca ci sono caridine, petitella e ramirezi. ora sto vedendo cosa mettere tra cory ed otocinclus.
con le caridine è sempre meglio fare ro+sali, per stare sicuri
berto1886
24-10-2013, 13:39
con le caridine è sempre meglio fare ro+sali, per stare sicuri
Quoto!
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
Davide79
24-10-2013, 14:14
Nella vasca ci sono caridine, petitella e ramirezi. ora sto vedendo cosa mettere tra cory ed otocinclus.
Con questa fauna dovresti avere:
PH leggermente acido (<7) per acidificare o usi metodi naturali (torba, catappa, ontano) o artificiali (co2)
KH <5
GH <10
Quindi quoto anch'io mattser e ti consiglio osmosi + sali.
Ciao
Davide
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |