limneo52
22-10-2013, 12:32
Allestimento di una vecchia vasca (Tenerife 88) Con alcune modifiche nei componenti.
Sostituzione lampade: ho scelto 2 lampade al neon Philips Master TL-D 18W/865,
6500° Kelvin.
http://s17.postimg.cc/8ukwx8hiz/IMG_3560.jpg (http://postimg.cc/image/8ukwx8hiz/)
http://s24.postimg.cc/dv98ao001/IMG_3556.jpg (http://postimg.cc/image/dv98ao001/)
Filtraggio: L'acquario ha in dotazione il vecchio Biovita che ho modificato nei materiali di filtraggio
inserendo al posto dei cannolicchi alcune spugne e potenziando il prefiltro con altre spugne.
Ho aggiunto nella parete piccola di sinistra una plancia termoformata con 3 scomparti con spugne,
cannolicchi sinterizzati, e un sacchetto di torba, pompa da 800 L/h.
Piccolo filtro(Duetto 100) caricato con carbone attivo, questo filtro verrà tolto finito il periodo di maturazione dell'acquario.
http://s15.postimg.cc/uybyotdo7/IMG_3538.jpg (http://postimg.cc/image/uybyotdo7/)
http://s10.postimg.cc/o6dyq3k91/IMG_3533.jpg (http://postimg.cc/image/o6dyq3k91/)
Fondo:in previsione che l'acquario monospecie dovrà durare fino a maggio 2014, ho preparato il fondo per un cambio radicale dopo quella data.
Tavolette di torba sul vetro di fondo e fertilizzante della Dennerle,rete di plastica di 5 mm.( serve per evitare il possibile galleggiamento delle tavolette), fondo al quarzo grana media mischiato a pastiglie fertilizzanti, ulteriore quarzo con grana più fine.
Con due rocce sul lato sinistro ho formato una terrazza.
Legni di torbiera.
http://s21.postimg.cc/h2gmwkvs3/IMG_3540.jpg (http://postimg.cc/image/h2gmwkvs3/)
http://s10.postimg.cc/po40feedh/IMG_3580.jpg (http://postimg.cc/image/po40feedh/)
Pesci: Durante il periodo primavera estate ho riprodotto dei Cometa nelle mie vasche in giardino,
ho prelevato una ventina di piccoli Cometa da inserire nell'acquario.
http://s17.postimg.cc/rz1ntnu7v/IMG_3665.jpg (http://postimg.cc/image/rz1ntnu7v/)
http://s13.postimg.cc/w69ue6cf7/IMG_3668.jpg (http://postimg.cc/image/w69ue6cf7/)
http://s21.postimg.cc/3xok6k1r7/IMG_3667.jpg (http://postimg.cc/image/3xok6k1r7/)
Questi pesci verranno riportati nelle vasche in giardino a Maggio 2014.
Questa è l'unica specie di pesci in acquario.
Piante: Unica specie Ceratophyllum Demensum.
http://s7.postimg.cc/hcjvz694n/IMG_3612.jpg (http://postimg.cc/image/hcjvz694n/)
http://s9.postimg.cc/8s3lqj9p7/IMG_3608.jpg (http://postimg.cc/image/8s3lqj9p7/)
http://s12.postimg.cc/m3g2zygd5/IMG_3618.jpg (http://postimg.cc/image/m3g2zygd5/)
Invertebrati : unica specie Lymnea Stagnalis, 5 esemplari.
http://s11.postimg.cc/hyqq15n27/IMG_3563.jpg (http://postimg.cc/image/hyqq15n27/)
http://s22.postimg.cc/cdfiaa6m5/IMG_3642.jpg (http://postimg.cc/image/cdfiaa6m5/)
http://s21.postimg.cc/wdmrm71lv/IMG_3640.jpg (http://postimg.cc/image/wdmrm71lv/)
Sia le piante che le lumache verranno riportate nelle vasche in giardino in primavera.
http://s18.postimg.cc/qwbmklodh/IMG_3893.jpg (http://postimg.cc/image/qwbmklodh/)
http://s7.postimg.cc/ohoo4wzav/IMG_3887.jpg (http://postimg.cc/image/ohoo4wzav/)
L'aquario è senza riscaldatore, temperatura ambiente 18-20 gradi.
Sostituzione lampade: ho scelto 2 lampade al neon Philips Master TL-D 18W/865,
6500° Kelvin.
http://s17.postimg.cc/8ukwx8hiz/IMG_3560.jpg (http://postimg.cc/image/8ukwx8hiz/)
http://s24.postimg.cc/dv98ao001/IMG_3556.jpg (http://postimg.cc/image/dv98ao001/)
Filtraggio: L'acquario ha in dotazione il vecchio Biovita che ho modificato nei materiali di filtraggio
inserendo al posto dei cannolicchi alcune spugne e potenziando il prefiltro con altre spugne.
Ho aggiunto nella parete piccola di sinistra una plancia termoformata con 3 scomparti con spugne,
cannolicchi sinterizzati, e un sacchetto di torba, pompa da 800 L/h.
Piccolo filtro(Duetto 100) caricato con carbone attivo, questo filtro verrà tolto finito il periodo di maturazione dell'acquario.
http://s15.postimg.cc/uybyotdo7/IMG_3538.jpg (http://postimg.cc/image/uybyotdo7/)
http://s10.postimg.cc/o6dyq3k91/IMG_3533.jpg (http://postimg.cc/image/o6dyq3k91/)
Fondo:in previsione che l'acquario monospecie dovrà durare fino a maggio 2014, ho preparato il fondo per un cambio radicale dopo quella data.
Tavolette di torba sul vetro di fondo e fertilizzante della Dennerle,rete di plastica di 5 mm.( serve per evitare il possibile galleggiamento delle tavolette), fondo al quarzo grana media mischiato a pastiglie fertilizzanti, ulteriore quarzo con grana più fine.
Con due rocce sul lato sinistro ho formato una terrazza.
Legni di torbiera.
http://s21.postimg.cc/h2gmwkvs3/IMG_3540.jpg (http://postimg.cc/image/h2gmwkvs3/)
http://s10.postimg.cc/po40feedh/IMG_3580.jpg (http://postimg.cc/image/po40feedh/)
Pesci: Durante il periodo primavera estate ho riprodotto dei Cometa nelle mie vasche in giardino,
ho prelevato una ventina di piccoli Cometa da inserire nell'acquario.
http://s17.postimg.cc/rz1ntnu7v/IMG_3665.jpg (http://postimg.cc/image/rz1ntnu7v/)
http://s13.postimg.cc/w69ue6cf7/IMG_3668.jpg (http://postimg.cc/image/w69ue6cf7/)
http://s21.postimg.cc/3xok6k1r7/IMG_3667.jpg (http://postimg.cc/image/3xok6k1r7/)
Questi pesci verranno riportati nelle vasche in giardino a Maggio 2014.
Questa è l'unica specie di pesci in acquario.
Piante: Unica specie Ceratophyllum Demensum.
http://s7.postimg.cc/hcjvz694n/IMG_3612.jpg (http://postimg.cc/image/hcjvz694n/)
http://s9.postimg.cc/8s3lqj9p7/IMG_3608.jpg (http://postimg.cc/image/8s3lqj9p7/)
http://s12.postimg.cc/m3g2zygd5/IMG_3618.jpg (http://postimg.cc/image/m3g2zygd5/)
Invertebrati : unica specie Lymnea Stagnalis, 5 esemplari.
http://s11.postimg.cc/hyqq15n27/IMG_3563.jpg (http://postimg.cc/image/hyqq15n27/)
http://s22.postimg.cc/cdfiaa6m5/IMG_3642.jpg (http://postimg.cc/image/cdfiaa6m5/)
http://s21.postimg.cc/wdmrm71lv/IMG_3640.jpg (http://postimg.cc/image/wdmrm71lv/)
Sia le piante che le lumache verranno riportate nelle vasche in giardino in primavera.
http://s18.postimg.cc/qwbmklodh/IMG_3893.jpg (http://postimg.cc/image/qwbmklodh/)
http://s7.postimg.cc/ohoo4wzav/IMG_3887.jpg (http://postimg.cc/image/ohoo4wzav/)
L'aquario è senza riscaldatore, temperatura ambiente 18-20 gradi.