Visualizza la versione completa : Sostituzione filtro
sinapsi84
19-10-2013, 00:22
Salve ragazzi,
ho un acquario di 60litri che originariamente montava un filtro interno, classici 3 comparti, termoriscaldatore, spugna e cannolicchi, e pompa di risalita.
Essendo a mio avviso troppo ingombrante, ed essendo in possesso di un Eden 501, ho deciso di sostituirlo........
La casa costruttrice afferma che sia per acquari fino a 60 litri, quindi credo sia buono, l'unica cosa che ho modificato è stata la proporzione cannolicchi spugne, cioè ho messo 3/4 di cannolicchi ed 1/4 di spugna, praticamente ho tagliato la spugna a metà e rimpiazzata con i cannolicchi.
Preciso che ho: ( 3 hygrophila, 2 vallisneria, 1 egeria densa, 1 ceratophyllum demersum, 1 anubias barteri nana) 17 guppy, 2 corydoras, e 2 neocaridine.
Secondo voi va bene come filtro?
Svolgerà il suo lavoro?
Johnny Brillo
19-10-2013, 00:30
Il filtro non va bene per un 60 litri. Io lo montavo su un 30 netti e secondo me era appena sufficiente.
Ci vedrei più un pratiko 100 o un tetratec ex 600.
sinapsi84
19-10-2013, 00:39
È che non volevo spendere altri soldi......come portata è 300l/h, non va proprio bene?
Johnny Brillo
19-10-2013, 00:50
Quella portata si riduce notevolmente dopo pochi giorni che il filtro è in funzione e si inizia a "sporcare".
Anche il filtro a zainetto che avevo di serie sul 30 litri aveva una portata di 250/300 l/h.
I due che ti ho consigliato hanno una portata che è il doppio rispetto all'eden 501. In più hai anche i guppy in vasca che si riproducono come conigli con conseguente elevato carico organico.
Capisco che ce l'hai e vorresti utilizzarlo per non spendere altri soldi, ma, ti ripeto, per me non è adatto alla vasca. Poi aspetta anche altri pareri.:-)
Quoto Johnny, ne ho uno anche io........girava in un 35 litri con avannotti di guppy ed era appena sufficiente. In un 60 litri lo vedo proprio scarso.
sinapsi84
19-10-2013, 10:38
Per il momento lascio quello.........
La riduzione della portata non dovrebbe essere un problema, perché cmq dev'essere circa 3 volte il volume della vasca.......
Mentre invece che ne dite della riduzione della parte meccanica?
Ho messo solamente mezza spugna, inoltre, come mi accorgo che il filtro non sta facendo il suo lavoro?
Confermo che il 501,non è sufficiente per 60 litri.....quando vedi scendere la gia scarsa portata(molto spesso) vai a pulire la parte meccanica,nel tuo caso la spugna.....
Johnny Brillo
19-10-2013, 10:59
Per me resta un azzardo quel filtro in 60 litri popolati come i tuoi. Rischi che non ce la faccia a smaltire il carico organico e non ce la faccia neanche a far circolare bene l'acqua.
La modifica può anche andar bene. Questo Eden è un pò complicato, in pratica sia la spugna che i cannolicchi svolgono funzione di filtraggio meccanico e biologico. Infatti l'acqua passa prima per i cannolicchi e poi per le spugne.
Tieni in questo periodo nitriti e nitrati sotto controllo e anche la portata della pompa. Quando si ridurrà capirai perchè te lo stiamo sconsigliando.
sinapsi84
19-10-2013, 11:21
Ho invertito anche i materiali filtranti, inizialmente l'acqua passava prima dai cannolicchi e poi dalla spugna, ora no, ho messo la spugna in entrata, quindi filtrazione meccanica, e poi cannolicchi, come nei comuni filtri.
Johnny Brillo
19-10-2013, 11:32
Se n'è parlato più volte di invertire spugne e cannolicchi....Il risultato è che la spugna si intasa molto velocemente e ti costringe ad aprire e pulire il filtro molto spesso purtroppo.
Comunque se hai deciso di usarlo facci sapere come va.:-)
sinapsi84
19-10-2013, 11:46
Ah.......quindi secondo te è meglio lasciarlo come da casa costruttrice?
Cioè prima i cannolicchi e poi la spugna?
Cmq l'ho già montato ieri sera......per il momento tutto bene!!!
Nel 30 litri lo tenevo con la disposizione originale -cannolicchi e poi spugna-
Johnny Brillo
19-10-2013, 12:27
Si secondo me sarebbe meglio. I cannolicchi ci mettono molto più tempo per intasarsi, allungando molto la manutenzione periodica del filtro.
Potresti mettere i cannolicchi in una retina così se un giorno dovessi sciacquarli (sempre con acqua della vasca) fai in un attimo a toglierli e rimetterli nel filtro.
Marimarco69
20-10-2013, 02:47
Anche io nei miei filtri metto sempre prima i cannolicchi, poi spugna, ed infine un sottile strato di lana... mai avuto problemi e... pulizie molto rare.-14-
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |