Visualizza la versione completa : Primo acquario da 0
Matutino
18-10-2013, 11:58
Salve ragazzi,scusate se riprendo un argomento già affrontato credo,ma essendo nuovo e poco pratico nn riesco a trovare ciò che mi serve.
Vorrei fare un acquario da 100 lt,ma sono alle prime armi. Mi piacerebbe mettere:pesci paradiso,vetro e pulitori,ma so che è l'ultimo passo. Spero che qualcuno mi aiuti,vorrei avere nozioni base,cioè filtro,aeratore,tutto ciò che serve.
Secondo voi quanto si spende per avviarlo?
In seguito terreno fertilizzante piante ecc..
Grazie in anticipo a tutti e buona giornata
Benvenuto #28
Tranquillo ci siamo passati tutti :-D
Un 100 e l'ideale per iniziare, e che hai un pesce che ti piace aiuta molto nelle scelte.
Non esistono pulitori, chiamali piuttosto pesci da fondo, se vuol una vasca pulita devi usare le mani. E poi anche lo sporco ha la sua funzione.;-)
Per iniziare leggiti i post in evidenza nella sezione primo acquario, poi se hai dubbi chiedi.
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35
Matutino
18-10-2013, 12:48
Scusami nn volevo offendere i pesci da fondo;-)
Per il momento ti ringrazio! ;-) #25
Però preparati che potrei chiederti un sacco di cose#12
Il problema e che molti pensano che questi pesci siano essenziali, che aiutano veramente a pulire l'aquario riducendo la manutenzione, e avvolte li fanno morie di fame. #07
Sono pesci e basta.
Tranquillo qui siamo molti, e c'è gente anche più preparata di me.;-)
Matutino
18-10-2013, 13:34
Io nn li metterei perché voglio che devono pulire;-) ho fatto una ricerca dove consigliano di mettere questi pesci da fondo con i pesci vetro,nn so se posso sostituirli con altri #24
Fai meno di di metterli un problema in meno :-D
In acquario meno specie hai meglio è ;-)
PinoBurz
18-10-2013, 13:57
Diciamo che un pesce da fondo va tenuto perché si vuole allevare e non per togliere alghe e sporco, e spesso si incappa nell'errore più comune: prendere Plecostomus per le alghe o Botia per le lumache, non sapendo che il primo arriva a 40 centimetri e idem per il secondo il quale va in gruppo...
Comunque potresti benissimo fare un tematico sud-est asiatico, zona Thailandia-Indonesia ed allevare i Macropodus Opercularis.
Essendo Anabantidi, li puoi allevare solo se hai una vasca chiusa, altrimenti è meglio evitare per la salute dei pesci.
Matutino
18-10-2013, 16:48
Ottimi consigli,quindi i pulitori nn li metto#70
Grazie PinoBurz,mi hai dato un consiglio prezioso,in quanto i macropodus opercularis volevo metterli con i pesci vetro,ma nn sapevo che la vasca doveva essere chiusa,infatti stavo già prendendo in considerazione un filtro esterno.Ottimo#25
Assodato questo quindi,cosa mi servirebbe? Termoriscaldatore e poi?
Buona giornata a tutti;-)
Marco2188
18-10-2013, 17:03
Se acquisti una vasca 'commerciale' c'è già tutto quello che serve (filtro interno, luci, riscaldatore).
Dovrai acquistare il fondo, legni e pietre (eventualemente), piante vere (fondamentali per quasi ogni vasca).
vai su acquariomania.net (www.acquariomania.net) e su aquariumline.com (www.aquariumline.com). Così ti fai un'idea delle vasche in commercio e di quelle più adatte a te.
p.s.
chiedi a un moderatore di spostarti in 'primo acquario'
Matutino
18-10-2013, 17:30
Che fondo e piante consigliate per iniziare?
E riguardo all anidride carbonica?
Marco2188
18-10-2013, 17:39
se vuoi fare un asiatico come suggerito da pino vai di cryptocorine, hygrophila polysperma, anubias, microsorum e muschi vari. Fondo va bene uno di quarzo scuro e un substrato fertile
Matutino
18-10-2013, 17:51
Forse manca un sms che mi è arrivato tramite mail. Comunque Marco devo dire che la tua idea x il fondo mi piace ;-). X anidride carbonica?
P.s. Come faccio a far spostare questa conversazione in primo acquario?
Marco2188
18-10-2013, 17:55
La co2 non è fondamentale, puoi comunque provare con un impianto fai da te, lo realizzi con meno di 5€.
Per spostare la conversazione devi chiedere a un moderatore, solo loro possono farlo
Matutino
18-10-2013, 22:09
Nn vi nego che sto avendo un pò di difficoltà!#24
Il negoziante mi ha detto che i macropodus opercularis nn li posso mettere con i chanda ranga perché sono molto aggressivi. E questo mi spiace molto#07
Sto avendo difficoltà sia nella scelta delle piante (importante perché dovrei scegliere il fondo,vorrei farlo nero),sia con i pesci (anche se in futuro)#13
Help,mi sta risultando difficile col salmastro,ma sono ostinato
Marco2188
19-10-2013, 12:01
Perché parli di salmastro adesso?
Io ti consiglio di scegliere un pesce che sia il protagonista della vasca da affiancare a un bel banco di pesci più piccoli e magari a un altro di pesci da fondo.
La cosa migliore è procedere per gradi in questo modo:
1) scelta pesci
2) scelta vasca (forma e volume dipende dai pesci)
3) scelta piante (si scelgono in base alla luce di cui dispone la vasca)
4) scelta fondo (dipende da quali e quante piante vuoi mettere) e altri arredi
Matutino
19-10-2013, 12:13
Ciao Marco,buongiorno
Ti spiego,io voglio mettere principalmente i chanda ranga,il negoziante mi ha detto che ha bisogno di un acqua particolare,e di piante particolari,in quanto potrebbero bruciarsi.
Ecco perché sono andato nel pallone!!
La soluzione elencata sopra mi sta bene.
Allora io volevo sapere come fare con i chanda ranga,che pesci abbinare,visto che il pesce paradiso mi è stato sconsigliato in quanto potrebbe creare fastidi perché predatore,e le piante.
Ecco xche devo capire che acqua utilizzare per i chanda ranga..#17
Se ti piace un pesce, specie particolare come questo e meglio momospecifico.
Il salmastro è il limbo tra il dolce e il marino, Ambiente dove in pochi si spingono per la sua complessità.
Se sei orientato verso tale soluzione meglio che senti direttamente quelli del salmastro
Matutino
19-10-2013, 14:04
Ecco :) Agro ero intenzionato a scrivere una discussione inerente,mi dici dove posso inserirla per avere delle opinioni? Io vedo solo dolce e marino.
Grazie
il salmastro lo trovi alla fine della sezione dolce, dopo la parte dedicata ai laghetti.
Marimarco69
20-10-2013, 00:44
Perchè abbandoni l'idea dei Macropodus?
Sono pesci bellissimi (hai visto qualche foto degli Ocellatus), e molto "rustici", non ti serve nemmeno il riscaldatore...-14-
Matutino, di là abbiamo già chiarito.........ti sposto la discussione in primo acquario come chiedevi ;-)
Matutino
20-10-2013, 15:09
Grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |