Visualizza la versione completa : co2 e areatore
angelpippi
18-10-2013, 00:17
ciao a tutti so gia' che sto per trattare un argomento ostico... ho letto molto sul forum e anche su vari siti specializzati e ho trovato pareri discordanti.
Ho una vasca da 200 lt filtro esterno askoll 300 illuminazione 2 neon T8 da 30w molto piantumato con 5 scalari piccoli 10 platy 6 rasbore 5 puntius denisoni 10 neon e 8 corydoras....dimenticavo 5 neritine.
Lo so che e' quello che voi definite un fritto misto ma e' il mio primo acquario e ho fatto svariati errori fidandomi senza informarmi ,cosa che non accadra' mai piu'.
Comunque i pesci stanno tutti bene e i valori dell'acqua che testo tutte le settimane sono buoni
No2 0 No3 5,0 PO4 0,1 KH 15 PH 8
Ho un impianto di Co2 che attualmente e' spento ( da una settimana) perche' il negoziante da 20 bolle al minute in 4 mesi mi ha fatto arrivare a 100 bolle al minuto perche' a sua detta il ph non scendeva. ho stoppato tutto e ho capito che con kh a 15 che fa da tampone il ph non scendera' mai. Adesso vorrei riattivare la co2 ripartendo da 30 bolle al minuto (incrociando ph e kh ho visto che la co2 in vasca e' insuff.) ho l'elettrovalvola quindi l'erogazione sospende di notte la domanda e' meglio attivare un aeratore di notte a impianto spento ? ma so che questo crea sbalzi del ph quindi potrebbe essere peggio (anche se gli sbalzi ci sono pure somministrando co2 non di continuo ma credo in misura minore.
grazie e se ho detto qualche cavolata pensate che sono all'inizio.....e ce la sto mettendo tutta#27
I valori sono buoni solo per i platy purtroppo.
Come dici tu il KH tampona, quindi non ha senso erogare tantissima CO2 se prima non lo abbassi. L'elettrovalvola ha senso solo se collegata ad un pH controller. Chiudendola di notte rischi di avere troppi sbalzi con probabile moria di pesci. Meglio poca ma costante tutto il giorno.
Aeratore e bombola CO2 insieme sono un controsenso. Andresti ad aumentare ancora di più lo sbalzo tra notte e giorno. L'aeratore serve solo in casi particolari, quindi per ora non usarlo.
Secondo me devi decidere la linea da prendere. O tieni acqua dura e platy e cedi gli altri pesci (i cory che specie sono, lo sai? Casomai metti una foto), oppure compri un impiantino d'osmosi e puoi pensare di tenere qualcuno degli altri. Delle specie da branco, tipo neon o rasbore, devi tenerne un gruppo solo e in numero elevato.
Forse la cosa migliore nel tuo caso è cominciare ad usare osmosi, così tieni la CO2, e tenere solo i neon e gli scalari.
berto1886
18-10-2013, 11:42
altra cosa... non la chiudere di notte... l'elettrovalvola ti è utile solo se hai un pH controller
L'elettrovalvola ha senso solo se collegata ad un pH controller. Chiudendola di notte rischi di avere troppi sbalzi con probabile moria di pesci. Meglio poca ma costante tutto il giorno
Abberto:-D
berto1886
18-10-2013, 13:32
doh #23 scusatemi #13
Concordo più che la co2 ora la tua preoccupazione deve essere quella di sistemare la popolazione, la co2 è qualcosa in più.
Non crucciarti della co2 insufficiente, pensa al benessere dei pesci. ;-)
Comunque lascia perdere la capra #07 e chiedi a noi per i consigli. #70
angelpippi
18-10-2013, 18:33
grazieeee a tutti per le risposte ..è la prima volta che scrivo su questo forum e mi avete risposto in tanti grazie ancora.
Allora purtroppo la popolazione non è stata tutta una mia scelta, ma lasciando da parte come sono andate le cose è che ora sono combinata così.
Volevo aggiungere che l'impianto ad osmosi già ce l ho e potrei tagliare l'acqua del rubinetto ( Roma) molto dura con acqua di osmosi per abbassare sto benedetto KH.
Non lo uso perchè mi è stato consigliato dal negoziante dova vado ora, e del quale mi fido, che, si sarebbe meglio tagliare l'acqua, ma e' anche vero che i pescetti stanno così fda un anno e stanno tutti benissimo belli cicciotti e i valori dell'acqua che danno per i pesci sono quelli in natura che credo poco hanno a che fare con i valori dell'acqua dove vengono allevati i nostri pesci. Dice lui se stanno bene da un anno lascia le cose così.
Come ragionamento fila ora sono io che mi sono fissata con la CO2 che pensavo mi abbassasse un po il ph ...ora so invece che nn lo abbassa xch' il Kh e' troppo alto.
Che faccio inizio a tagliare gradualmente l'acqua del rubinetto o lascio cosi'?
La Co2 e l'aeratore insieme no assolutamente intendevo quando si spengono le luci e quindi cessa l'erogazione di co2 ho letto da più parti che alcuni accendono l'areatore per qualche ora e mi chiedevo se era il caso.
grazie ancora a tutti è fichissimo avere tanti esperti con cui confrontarsi#28
Il problema è che cosi neo e scalari non sanno bene, se abbassi i valori stanno male i platy.
Se apri e chiudi la co2 dopo 16 ore di buio il ph sarà ancora al punto di partenza, per raggiungere il minimo allo spegnimento delle luci, il che non fa bene ai pesci.
Poi come si fa a fidarsi di uno che fa erogare 100 bolle al minuto per abbassare il ph, che non sa che con kh 15 e quasi impossibile. #07
Da precedenza al sistemare la popolazione, e inutile fi palare di valori del acqua ideali in questa situazione.
Esperto io? #rotfl#
angelpippi
18-10-2013, 20:01
noooo non vado più da quello che mi ha fatto erogare 100 bolle al minuto questo è un altro.
Ok la co2 verra erogata poca ma H24 cosi' evito sbalzi di ph.
Scusa non arrabbiarti e scusami se insisto non sono de coccio come diciamo qui' ....e' solo che se i platy o gli scalari o i neon o le piante o chi ti pare ( scherzo) fossero stati male o avessero avuto problemi con i miei valori dell'acqua in un anno non me ne sarei accorta??
Si sono ingrassati e sono cresciuti molto; hanno preso ognuno delle abitudini che ho imparato a riconoscere... di notte ognuno dorme sempre nello stesso posto sotto la stessa pianta.....mi dispiacerebbe darli via....lo farei solo se stessero male x il loro bene ....io adoro tutti gli animali , ma proprio tutti (sono socia della lav e degli animalisti italiani nonch' della lipu) ma a me sembra che stiano proprio bene pure con questi valori non ideali per tutti....
appena imparerò....se imparerò metto una foto
angelpippi, si vede chiaramente la tua buona volontà ma i ragazzi hanno ragione......valori costanti ma scorretti danneggiano la crescita ed accorciano la vita.
Tu dici che stanno bene ma per poterlo sostenere dovresti conoscere e riconoscere i loro comportamenti, i cambi di livrea, le relazioni intraspecifiche, inoltre quando li vedi star male fisicamente spesso è già troppo tardi.
berto1886
20-10-2013, 14:14
angelpippi, si vede chiaramente la tua buona volontà ma i ragazzi hanno ragione......valori costanti ma scorretti danneggiano la crescita ed accorciano la vita.
Tu dici che stanno bene ma per poterlo sostenere dovresti conoscere e riconoscere i loro comportamenti, i cambi di livrea, le relazioni intraspecifiche, inoltre quando li vedi star male fisicamente spesso è già troppo tardi.
Sono d'accordo!
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |