Entra

Visualizza la versione completa : Morti pesci


Giorgioragio
16-10-2013, 22:10
Ciao,
avrei bisogno di un nuovo consiglio.
Due giorni fà mi è morto un Zebrasoma che non sono riuscito a togliere xchè si era incastrato tra le rocce e piano piano gli altri pesci hanno iniziato a mangiarselo.
Ieri sera mi è morto un Centropigie e oggi ho trovato morto pure Dori (non ricordo il nome tecnico).
Ho rpovato subito i nitrati e i nitriti e sono a posto.
Secondo voi come mai sono morti questi 3 pesci in pochi giorni?Posso capire che ne muoia uno e potrebbe sssere un caso, ci sta ma 3 di seguito mi sembra un pò strano
Grazie #28g#26

vania70
16-10-2013, 22:14
Dimensione vasca e popolazione...?

Giorgioragio
16-10-2013, 22:16
250 litri
Momentaneamente 3 cromis,2 pagliacci,1 cebtropigie,1naso e un'altro che non ricordo il nome (mangia le aiptasie)

gianluca93
16-10-2013, 22:20
Ma ora l'hai tolto lo zebrasoma o è ancora in acqua?

Inviato dal mio ST26i con Tapatalk

vania70
16-10-2013, 22:22
Da quanto avevi inserito i pesci che ti sono morti...? Comunque tagliamo la testa al toro....io sto basso nella mia addizione...3 Cromis...40 l. + 2 Pagliacci 80 l. + 1 Centropige 40 l. + 1 Naso 40 l. + lima 40 l. Tot...dimmelo tu hai già quasi sforato....e io ho messo i litraggi minimi che vanno bene per una bavosetta ...forse......ma non per un naso...Hepatus fa fatica a starci da solo nella tua vasca lo Zebrasoma a questo punto è già storia antica........mi sembra anche strano che in queste condizioni gli no2 siano a posto.

Gen.gi
16-10-2013, 22:24
bè sono tanti per un 250 litri calcolando che il naso vuole vasche molto più grande
gli altri valori come sono??

ialao
16-10-2013, 22:33
scusami,in 250 lt tutti quei pesci oltre a quelli, purtroppo gia' morti?un naso,uno zebrasoma,un parachanturus hepatus 2 centropige,2 pagliacci,3 cromis e altro ancora.se questa era la popolazione prima della morte dei pesci ,non domandarti perche?ma fatti un esame di coscenza,scusami la franchezza ma qui non contano negozianti o scuse varie,anche un bambino capisce che tutti quei pesci non possono vivere in un bicchiere.poverini.

vikyqua
16-10-2013, 22:47
La popolazione in questo caso non centra nulla. Ma anche con tutta l'immaginazione di questo mondo, ti assicuro che non sei agfatto "a posto con i valori". secondo me eri gia' al limite e lo zebrasoma morto e non estratto dalla vasca, ha dato il colpo di grazia. Fai subito un massiccio cambio d'acqua e ricontrolla per bene No3 e Po4.

ialao
16-10-2013, 23:15
no3 e fosfati non ti uccidono i pesci,coralli vista la popolazione ittica non credo tu ne abbia,controlla ammoniaca e no2 che e' meglio.togli i resti dei pesci morti che riesci e fai un consistente cambio d'acqua.metti carbone e spera.un saluto.

Giorgioragio
17-10-2013, 00:03
Per quanto riguarda la popolazione dell'acquario è stato il negoziante a consigliarmi questo popolamento e oltre a loro qualche corallo molle c'è pure (6 o 7 per l'esattezza)
E' da circa 6/7 mesi che nel mio acquario vivono questi abitanti e fino ad ora non ho mai avuto problemi,tranne verso fine agosto quando si è rotta la pompa interna dello schiumatoio ma quello è un altro discorso e dopo averla sostituita la situazione è tornata alla normalità.
i valori che ho misurato questa sera sono nitrati 20 e nitriti 0,05 gli altri non li ho misurati.
A questo punto secondo voi posso col tempo reintrodurre questi 3 esemplari che mi sono morti?
Oltretutto quando mi capitano questi intoppi non essendo un esperto subentra sempre un pò di demoralizzazione e la voglia di abbandonare tutto,forse anche data dal fatto che non è poi così facile trovare delle persone che ti consigliano in maniera giusta(ovviamente esclusi i partecipanti a questo forum).
Se qualche esperto tra voi che abita in provincia di Torino fosse diposto a ben consigliarmi e a dare un'occhiata alla mia vasca potremmo contattarci.
Grazie a tutti

Dragonero
17-10-2013, 01:34
Per quanto riguarda la popolazione dell'acquario è stato il negoziante a consigliarmi questo popolamento e oltre a loro qualche corallo molle c'è pure (6 o 7 per l'esattezza)
E' da circa 6/7 mesi che nel mio acquario vivono questi abitanti e fino ad ora non ho mai avuto problemi,tranne verso fine agosto quando si è rotta la pompa interna dello schiumatoio ma quello è un altro discorso e dopo averla sostituita la situazione è tornata alla normalità.
i valori che ho misurato questa sera sono nitrati 20 e nitriti 0,05 gli altri non li ho misurati.
A questo punto secondo voi posso col tempo reintrodurre questi 3 esemplari che mi sono morti?
Oltretutto quando mi capitano questi intoppi non essendo un esperto subentra sempre un pò di demoralizzazione e la voglia di abbandonare tutto,forse anche data dal fatto che non è poi così facile trovare delle persone che ti consigliano in maniera giusta(ovviamente esclusi i partecipanti a questo forum).
Se qualche esperto tra voi che abita in provincia di Torino fosse diposto a ben consigliarmi e a dare un'occhiata alla mia vasca potremmo contattarci.
Grazie a tutti


la questione e che NON PUOI TENEREI QUEI PESCI NELLA TUA VASCA

nemmeno io che ho una vasca da 600 litri posso tenere tutti quei pesci grossi

io ho solo un naso e uno zebrasoma xanturum ( di pesci grandi )


basterebbe leggere le schede che ci sono qui su aquaportal sui pesci.. o usare il programma di wurdy per sapere i pesci che puoi tenere...

ede
17-10-2013, 06:55
Non mettere più nuovi pesci!!!
Se hai bisogno sono di Torino, scrivimi in mp.
Ma chi é il negoziante che ti ha consigliato questa popolazione?????? (Scrivimi in mp anche questo..)

Wurdy
17-10-2013, 09:17
WDY FISH CALC 3.0

Pesce
Naso lituratus (2R)
Paracanthurus hepatus (2R)
Zebrasoma flavescens (2R)
Centropyge loricolus (2N)
Acreichthys tomentosus (1N)
Amphirion ocellaris (1R)
Amphirion ocellaris (1R)
Cromis viridis (1R)
Cromis viridis (1R)
Cromis viridis (1R)
-
-



VOLUME MINIMO CONSIGLIATO VASCA LT. 640
MISURA MINIMA CONSIGLIATA LATO LUNGO CM. 160

Luca1963
17-10-2013, 10:49
aasolutamente fermati , porta i valori dell'acqua entro i valori giusti ( con quei decessi non penso che l'acqua sia a posto) non prendere nessun pesce , se vuoi non perderne altri.
Tieni conto che anche io avevo Dora da ignorante anche iol'ho inserito nella mia vasca uguale alla tua ...mi è durato 2 anni ...poi un giorno ha iniziato a nn mangiare, nuotava tutto storno ...nel giro di una settimana il poverino è deceduto!

Giorgioragio
17-10-2013, 11:25
Ma quello che è successo è una cosa che fa parte della vita dell'acquario di mare nel senso che può capitare oppure c'è un qualcosa di grave all'interno della vasca.
Ok x ora non metto più pesci.
Cmq mi sta sormontando la tentazione di smontare tutto e di ritornare a ciò che avevo prima 120l. di acqua dolce!!!!

Gen.gi
17-10-2013, 12:14
ma no che demoralizzarti....togli i pesci in eccesso e lascia gli ocellaris e qualche cromis e al massimo una coppia di kauderni....vedrai che ti ritornerà la voglia...metti qualche altro corallo vedrai che bello

tene
17-10-2013, 19:17
Fai come ti hanno già consigliato.
Comunque no non è normale, nel marino i pesci durano anni, se vi è una moria del genere è dovuta a qualcosa che può essere una malattia oppure qualcosa di errato nella gestione della vasca, nel tuo caso i troppi e sbagliati pesci in una Vasca non adatta,è la prima causa presumibile

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

LORRELORRE
17-10-2013, 22:03
Come già ti hanno detto quasi tutti sul forum NON METTERE PIU' PESCI!

Prendendo questa cosa come dato di fatto ricerca la causa di tale moria, secondo me hai degli inquinanti altissimi, prova a cambiare marca di test e come detto sopra potrebbe essere o la troppa ammoniaca o la presenza di No2 a livelli abbastanza alti...

vania70
17-10-2013, 23:29
E per cortesia fai un favore a te stesso e al Naso...... leva anche lui da quella vasca....Ciao Vania70...!;-)

Giorgioragio
18-10-2013, 11:55
Ieri mi hanno detto che potrebbe essere un avvelenamento nel senso che usando qualche prodotto per la pulizia tipo vetril o roba del genere lo schiumatoio (esterno il mio) potrebbe aver attirato qualche sostanza (a me sembra strano,cmq),oppure avendo introdotto un pesce nuovo portatore sano di qualche malattia la ha attaccata agli altri i quali la hanno ritrasmessa a lui e sono morti tutti.
Certo che sentendo tante e diverse campane da neofita dopo un pò uno va nel pallone totale,per ora sto ascoltando i vs. consigli ho tolto il naso e quindi non ci sono più pesci di taglia grossa dentro.
Farò un bel cambio d'acqua e poi riproverò tutti i valori.

ede
18-10-2013, 13:20
Ieri mi hanno detto che potrebbe essere un avvelenamento nel senso che usando qualche prodotto per la pulizia tipo vetril o roba del genere lo schiumatoio (esterno il mio) potrebbe aver attirato qualche sostanza (a me sembra strano,cmq),oppure avendo introdotto un pesce nuovo portatore sano di qualche malattia la ha attaccata agli altri i quali la hanno ritrasmessa a lui e sono morti tutti.
Certo che sentendo tante e diverse campane da neofita dopo un pò uno va nel pallone totale,per ora sto ascoltando i vs. consigli ho tolto il naso e quindi non ci sono più pesci di taglia grossa dentro.
Farò un bel cambio d'acqua e poi riproverò tutti i valori.

Ottima scelta!
Non credo che la moria sia dovuta a un avvelenamento del genere perché se no sarebbero morti tutti i pesci o quasi..
Secondo me comprati dei test affidabili e inizia a farteli tu, poi posta i valori qui sul forum.