Entra

Visualizza la versione completa : 180 litri cambio layout


drago65
16-10-2013, 12:33
oggi comincio il lavoro di rifacimento del mio acquario.come spesso mi succede,quando arrivo a un risultato mi viene l'idea di cambiare tutto e ricominciare.è stato così per anni con i pesci,appena riuscivo nella riproduzione di una specie cominciavo a pensare all'acquisto di un altra specie.ora con le piante,visto che sono un plantofilo da poco,mi succede la stessa cosa.ho fatto la mia vasca con piante a febbraio,come nella foto qua sotto

http://s17.postimg.cc/douny7evf/DSC_0020.jpg (http://postimg.cc/image/douny7evf/)

a giugno era così:



http://s24.postimg.cc/gi8hwf4m9/vasca2051.jpg (http://postimg.cc/image/gi8hwf4m9/)



http://s7.postimg.cc/tm8f69j53/dsc0001nc.jpg (http://postimg.cc/image/tm8f69j53/)
adesso non ci stanno più le piante e ho colto l occasione di una partenza della mia signora per 4 giorni dad un congresso.avrò la casa libera e potrò spargere piante,fango e pietre per tutto il salotto senza essere disturbato :-)):-))
a breve qualche nuova foto...

Johnny Brillo
16-10-2013, 15:21
:-D Quando il gatto non c'è i topi ballano:-D

Hai già qualche idea su cosa farai?

PS il vecchio allestimento era bello forse mancava solo di un pò di profondità per la mancanza di piante nella zona intermedia.

drago65
16-10-2013, 16:27
per ora sto sul vago,direi solo poche pietre dragon stone,metto qualche pianta poi studio la situazione man mano,improvviso #18#18
non sono molto bravo a fare layout,ma le piante mi crescono bene.direi della calli davanti,qualche ciuffo di rotala rotundifolia e green dietro,un po' di cryptocorine.ho avanzato anche qualche stelo di rotala walliichi ma non sono un granchè,la maggior parte delle piante che avevo le ho regalate a un amico.ho preso 2 vasetti ,uno di rotala macrandra e uno di ammania sp bonsai,ma è la prima volta che prendo questi anubias cup e devo dire che sono deluso;è un vaso trasparente e dentro ci sono piantine alte un paio di cm,sono abituato al classico vaso con steli già cresciuti.non so di preciso come funziona questa tipologia di prodotto,ma preferivo i vasetti col grodan e la pianta già cresciuta.
a mezzogiorno ho tolto tutte le piante e ho messo solo un sacco di flourite nuova,poi si è alzato il solito polverone e ho sospeso i lavori fino a stasera.cambierò 50 litri ,riporterò a valori minimi la fertilizzazione e riparto da zero.

Johnny Brillo
16-10-2013, 16:47
forse è meglio iniziare con piante meno esigenti e provare con piante tipo le anubias tube che hai preso, solo dopo che la vasca sarà partita come si deve.

Comunque aspettiamo le foto del nuovo allestimento.:-) Buon lavoro!

drago65
16-10-2013, 17:11
la vasca è già avviata,non l ho vuotata per rifare tutto.ho solo tolto le piante e i legni,i valori dell'acquario sono più che stabilizzati ormai.dovrò sicuramente ridurre la fertilizzazione,ero con seachem avanzato + nitrati,fosfati e potassio tutti i giorni .ho dovuto lottare per eliminare la cladophora crispata,probabile "regalo" in abbinamento a qualche pianta che ho inserito prima delle ferie ma per il resto la vasca andava benissimo.per questo ho cercato subito di inserire piante un po' più esigenti dei soliti echinodorus o microsorum.tra qualche giorno le foto,vediamo come si sviluppa la vasca.

drago65
18-10-2013, 16:42
per ora ho fatto questo

http://s22.postimg.cc/h08c7g5al/DSC_0082.jpg (http://postimg.cc/image/h08c7g5al/)


http://s14.postimg.cc/3res043st/DSC_0088.jpg (http://postimg.cc/image/3res043st/)

http://s24.postimg.cc/9c7lqbqs1/DSC_0094.jpg (http://postimg.cc/image/9c7lqbqs1/)

ho messo un po' di calli al centro che arriva fino alle cripto sul fondo,dei ciuffi di elecharis parvula vicino alla roccia sinistra,davanti alla roccia destra in primo piano delle criptocoryne pechtii pink,subito dietro dell ammania sp bonsai,più a destra ancora eleocharis e dietro della rotala rotundifolia green.dietro alla roccia destra qualche stelo di nesaea crassicaulis e dietro alla sinistre rotala rotundifolia.infine tra l eleocharis e la rotala green un po' di rotala macrandra.l'althernantera a sinistra la tolgo perchè era già messa male prima di rifare la vasca,l ho lasciata in attesa di decidere che cosa mettere,potrei far continuare il prato ma in quell'angolo non c è molta luce.magari del pogostemon helferi ma ci penserò,penso che per ora basti.ho praticamente resettato la vasca cambiando 100 litri d'acqua in 2 giorni e ho riportato la fertilizzazione a seachem protocollo base 1/4 di dose.co2 per avere ph 6.7 e i soliti valori gh9 kh4 ottenuti con acqua osmosi + sali.fosfati e nitrati per ora non ne aggiungo,lascio girare la vasca qualche giorno poi vedo come si comportano la rotala e la nesaea e decido.
le piantine nuove sono tutte piccole,arrivano da anubias cup e tropica 1-2-grow.è la prima volta che prendo questo tipo di pianta,speriamo che cresca bene : la rotala macrandra è alta 3 cm.
il layout non è certo niente di particolare,ma tanto tra 3 mesi è pieno di piante,le rocce non si vedranno più :-)

Johnny Brillo
18-10-2013, 21:19
Hai fatto un ottimo lavoro. Mi piace di più adesso.:-)

Sono curioso di vedere come cresce la Cryptocoryne petchii pink, vorrei metterla in un nuovo allestimento.

Se ti piacciono le piante rosse, potresti mettere qualche varietà di Ludwigia al posto dell'Alternanthera, ma non li se è poco illuminata la zona.

Anche la Pogostemon necessita di una buona illuminazione. Come piante alte potresti metterci dell'Hygrophila o del Cyperus.

vinga
19-10-2013, 00:10
Come si chiama la pianta con cui hai fatto il pratino? Ne metti pochi ciuffi e poi si sviluppa da sola ricoprendo il fondo?

giorgio79
19-10-2013, 00:33
Bellissima complimenti.
Che vasca hai?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

drago65
19-10-2013, 05:13
@ vinga: per il prato ho usato hemiantus callitrichoides cuba,che tutti chiamano calli.per coprire il fondo deve ricevere molta luce e avere un fondo abbastanza fertilizzato,se no dopo un po' comincia a crescere verso l alto e si stacca dal fondo.

@ giorgio79: la vasca è una askoll ambiente di circa 10 anni,filtro askoll e prefiltro meccanico fatto con un hydor con la pompa rotta che contiene solo spugne e perlon.impianto di co2 con bombola 5kg,diffusore askoll e phmetro con elettrovalvola,2 fari disano hqi da 70watt ognuno 5200°K

drago65
24-11-2013, 20:38
un aggiornamento dopo un mese.le piante stanno partendo, la calli si fa desiderare ;-)
sono ancora a 1/3 di fertilizzazione seachem,ho dovuto potare molto la neasea perchè cresce troppo,ho potato dal basso.aspetto ad aumentare il fertilizzante,ho la co2 quasi a secco.appena carico la bombola aumento il dosaggio di no3 e po4
http://s23.postimg.cc/smogcxvyv/DSC_0035.jpg (http://postimg.cc/image/smogcxvyv/)

drago65
24-11-2013, 21:22
rotala macrandra butterfly a fine fotoperiodo

http://s24.postimg.cc/bcahr68lt/DSC_0040w.jpg (http://postimg.cc/image/bcahr68lt/)

robyganon
26-11-2013, 09:30
rotala macrandra butterfly a fine fotoperiodo

http://s24.postimg.cc/bcahr68lt/DSC_0040w.jpg (http://postimg.cc/image/bcahr68lt/)

spettacolare...complimenti #70

enrico rossi
26-11-2013, 10:29
Complimenti per la vasca. Forse dipende dalla foto, ma mi sembra molto cupa la vasca. Hahah :) quanto hai di illuminazione?

robyganon
26-11-2013, 10:44
Complimenti per la vasca. Forse dipende dalla foto, ma mi sembra molto cupa la vasca. Hahah :) quanto hai di illuminazione?

a me piace così, ha un suo stile...quel nero mette in risalto le luci e i colori delle piante

enrico rossi
26-11-2013, 10:45
Si ma se non c'e luce non le vedi hahahah ;)

robyganon
26-11-2013, 10:57
Si ma se non c'e luce non le vedi hahahah ;)

Non c'entra..le luci ci sono, lo sfondo è un'altra cosa, un colore che scegli per stare in tema con il layout che hai fatto, o un colore unico come bianco, nero, verde acqua profonda, c'è chi mette il cielo addirittura, e fa decorazioni meravigliose
anche a me era balenata in testa l'idea dello sfondo nero, il colore delle piante diventa unico protagonista..perchè dietro ha il nero, quindi è molto più accentuato il verde e il rosso delle piante

enrico rossi
26-11-2013, 10:59
Io scherzavooooo. :) cmq si lo so degli sfondi, io ci metto uno sfondo azzurro cielo ;) cosi da rendere il mio acquascape una fotografia haha

robyganon
26-11-2013, 11:01
Io scherzavooooo. :) cmq si lo so degli sfondi, io ci metto uno sfondo azzurro cielo ;) cosi da rendere il mio acquascape una fotografia haha

che bello, io l'ultima volta che l'ho visto il tuo era bello anche senza sfondo...
vado a vederlo adesso se hai foto nuove

enrico rossi
26-11-2013, 11:05
Ne aggiungo oggi di nuove ;) pero stiamo invadendo questo thread di commenti inutili per drago. Meglio parlare o sul tuo o sul mio hahaha

drago65
26-11-2013, 14:43
la foto non è ritoccata e sono un pessimo fotografo,lo sfondo nero serve a nascondere le righe sul vetro,la vasca ha circa 10 anni :-) . dovrei provare un altro sfondo fatto con la carta forno marroncina ma ho poca voglia di metterci le mani....
c è qualche alga ma spariranno appena carico la co2 e riprendo la fertilizzazione giusta.
------------------------------------------------------------------------
@ enrico rossi : la luce sono 140 watt hqi,forse è la gradazione di soli 5200k che la fa sembrare cupa o sono io che faccio pena a fare foto

enrico rossi
26-11-2013, 15:07
Hahaha come ti svaluti drago per le tue foto :) ho capito. Lascia lo sfondo nero che fa sempre un ottima scena hahha :) beato te che ne hai poche, si vede che e' una vasca di 10 anni hahah la mia ne e' invasa :S

Psycho91
27-11-2013, 12:26
ma drago!
se fa pena la foto della tua vasca, allora la vasca deve essere proprio una cosa tremendamente ed esageratamente spettacolare ancor di più, perchè sinceramente già da quella foto è spettacolarmente bellissimissima! congratulazioni davvero!

drago65
27-11-2013, 14:27
ma drago!
se fa pena la foto della tua vasca, allora la vasca deve essere proprio una cosa tremendamente ed esageratamente spettacolare ancor di più, perchè sinceramente già da quella foto è spettacolarmente bellissimissima! congratulazioni davvero!

grazie per i complimenti ma la vasca non è ancora a posto.la rotala rotundifolia ha internodi troppo lunghi,la macrandra sulla destra ha ancora steli troppo sottili e un colore pallido e la calli stenta a stolonare,idem l eleocharis parvula all estrema destra in basso che ho potato per vedere di farla partire come si deve.però c è da dire che ha solo un mese di vita,l acquario arriva da un infestazione di cladophora crispata che ho eliminato solo con l uso di dosaggi di ortoftalaldeide all 1.75% che oltre ad uccidere l alga mi ha fatto perdere anche qualche pianta.

enrico rossi
27-11-2013, 14:41
Pero. :)

Psycho91
27-11-2013, 15:50
ma drago!
se fa pena la foto della tua vasca, allora la vasca deve essere proprio una cosa tremendamente ed esageratamente spettacolare ancor di più, perchè sinceramente già da quella foto è spettacolarmente bellissimissima! congratulazioni davvero!

grazie per i complimenti ma la vasca non è ancora a posto.la rotala rotundifolia ha internodi troppo lunghi,la macrandra sulla destra ha ancora steli troppo sottili e un colore pallido e la calli stenta a stolonare,idem l eleocharis parvula all estrema destra in basso che ho potato per vedere di farla partire come si deve.però c è da dire che ha solo un mese di vita,l acquario arriva da un infestazione di cladophora crispata che ho eliminato solo con l uso di dosaggi di ortoftalaldeide all 1.75% che oltre ad uccidere l alga mi ha fatto perdere anche qualche pianta.

eh beh io valutavo anche nel complesso l'aspetto che presentava, avendo un mese di vita direi che è grandiosa #70
ovvio poi che aggiustando gli internodi della rotundifolia, quando calli e e. parvula stoloneranno bene, allora raggiungerai un superrisultato ;)
D'altronde un mese caspita, direi che è un grande risultato ;-)