Entra

Visualizza la versione completa : allestimento primo acquario aiuto


crazybarts
14-10-2013, 19:57
Buonasera, ho deciso da poco di comprare un acquario usato. L'acquario in questione è un haquoss evolution 80 da 96 litri. Il proprietario lo vende completo di filtro esterno maxxxima 600, pesci, piante e arredo a 200 euro. Mi sembra un buon prezzo considerando che ha poco più di un mese di vita (mi ha fatto vedere lo scontrino).
Vi inserisco due immagini:

http://s12.postimg.cc/o82qq9hxl/acquario.jpg (http://postimg.cc/image/o82qq9hxl/)


http://s11.postimg.cc/8k0yiurm7/Schermata_del_2013_10_14_19_32_09.jpg (http://postimg.cc/image/8k0yiurm7/)


Secondo voi è una buona offerta? Visto dal vivo sembra impeccabile.
Che piante sono?
I pesci sono dei neon e 3 pulitori. Volevo inserire dei guppy o molly in futuro.
Devo comprare il mobile e volevo prendere i test per acqua, vanno bene ph, kh, gh, no2, no3?
Il ragazzo mi ha detto di non aver messo il fondo fertile ma di aver messo una ghiaia che contiene fertilizzante. esiste? Devo comprare il fertilizzante liquido? Volevo inserire del muschio di giava in futuro per gli eventuali avvannotti.

KurtFTS
14-10-2013, 20:44
Provo ad aiutarti, in attesa di qualcuno più esperto di me.
Per il prezzo non saprei dirti, anche se mi sembra abbastanza buono visto e considerato che ha solo un mese di vita e che sul web la vasca viene venduta a più di 150 euro.
Le piante dovrebbero essere delle Anubias [di quelle sotto al legno sono abbastanza sicuro, un po' meno delle altre], e non necessitano di fondo fertilizzato.
Per ciò che riguarda i pesci, invece, quelli inquadrati nella seconda foto non sono sicuramente né neon [visibili comunque a sinistra nella panoramica dell'acquario] e né "pulitori" [il termine è piuttosto scorretto, dal momento che non esistono pesci pulitori]. Ma al di là di questo devi comunque fare una scelta tra la fauna attuale e quella che vorresti: guppies e neon vogliono delle caratteristiche dell'acqua diverse, e finiresti per far soffrire i tuoi piccoli pescetti.
Concludo dicendo che i test da te citati sono quelli più importanti, e che per iniziare vanno più che bene. :)

briciols
14-10-2013, 20:58
Secondo me ne vale la pena spenderci quei soldi ma metti in preventivo che se vuoi tenere quei pesci devi cambiare il fondo e modificare i valori dell'acqua ,parte della popolazione va tolta e dovresti cercare di creare piu rifugi e nascondigli . Le piante mi sembrano anubias e qualche specie di echinodorus se non vado ad errato , le prime andrebbero legate alle radici e i rizomi devono rimanere scoperti e non interrati sennò rischi che marciscano .
I pulitori NON ESISTONO!!! L'acquario ce lo puliamo da noi e quei pesci cagano piu di quanto mangiano :-)) fai delle foto a questi pesci cosi possiamo dirti che specie sono . I guppy e i molly con i ramirezi e i neon non ci possono stare perchè richiedono diversi valori dell'acqua .
i test che hai citato sono quelli da prendere assolutamente se prendi il set aquili 5 in 1 a reagente risparmi un po' di soldi rispetto agli altri tipi di test e sono pur sempre validi. Per le piante che hai puoi benissimo non usare fertilizzante liquido ma mettere delle tabs sotto alle radici delle echinodorus ;-) Spero di esserti stato utile !!

crazybarts
14-10-2013, 20:59
sì lo sò sono dei ramirezi ma la foto era per far vedere le piante. i ramirezi sono già stati venduti dal proprietario. niente guppy? #24 esistono altri pesci proliferi come i guppy che possono andare bene con i neon? per quanto riguarda i "pulitori" facendo una piccola ricerca sono quasi sicuro siano Otocinclus Affinis o molto simile

KurtFTS
14-10-2013, 21:53
Beh, anzitutto allora ti invito a leggere le schede di AcquaPortal riguardanti i pesci in tuo possesso: qui (http://www.acquaportal.it/schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=32) trovi quella dei neon [Paracheirodon innesi], mentre qui (http://www.acquaportal.it/schede/pescidolce/details.asp?ID_PESCE=142) c'è quella degli Otocinclus affinis [mentre se non sei sicuro della specie puoi dare un'occhiata anche a questa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=O&t=246450), che racchiude le caratteristiche dei pesci appartenenti a questo genere]. Ti aiuteranno a capire quali sono i fabbisogni dei tuoi animaletti e ti faranno comprendere meglio i loro meccanismi di riproduzione.
Purtroppo non so aiutarti per ciò che riguarda dei pesci molto prolifici da abbinare a questi due.

Agro
14-10-2013, 22:07
Secondo me quel allestimento e completamente inadatto ai ram, si chiamano mikrogeophagus, piccolo mangiatore di terra, vorrebbe sabbia, e li c'è ghiaino grosso.
Il ghiaino dovrebbe essere scuro, se guardi i due poveri ram sono quasi bianchi.
Anche i neon vorrebbero più vegetazione a stelo.
Se vuoi i guppy devi rivedere tutta la popolazione.
Come prezzo è buono, ma sai che ci sono diverse cosa sa sistemare, chi lo gestisce ora mi sa che non si intende molto delle esigenze degli animali che ha.

KurtFTS
14-10-2013, 22:23
Secondo me quel allestimento e completamente inadatto ai ram, si chiamano mikrogeophagus, piccolo mangiatore di terra, vorrebbe sabbia, e li c'è ghiaino grosso.
Il ghiaino dovrebbe essere scuro, se guardi i due poveri ram sono quasi bianchi.
Anche i neon vorrebbero più vegetazione a stelo.
Se vuoi i guppy devi rivedere tutta la popolazione.
Come prezzo è buono, ma sai che ci sono diverse cosa sa sistemare, chi lo gestisce ora mi sa che non si intende molto delle esigenze degli animali che ha.

Da quel che ho capito i Ramirezi non ci sono più, pertanto quel problema non dovrebbe porsi. ;-)
Ad ogni modo mi è venuto in mente un dubbio: sei sicuro - e mi rivolgo ovviamente all'autore del topic - che il proprietario attuale abbia fatto maturare la vasca prima di inserire i pesci?

Marimarco69
14-10-2013, 22:56
Ovvio che no... ha un mese di vita...

A parte tutto io la comprerei...#28-14-

crazybarts
14-10-2013, 22:57
L'avvio mi ha detto che l'ha fatto e che ci ha messo 3 settimane, passate queste ha portato un campione acqua in negozio dove ha comprato acquario.

Agro
14-10-2013, 23:13
Se ti piacciono i guppy togli i neon e metti i guppy.
Trovo assurdo acconciatesi di una vasca che non piace.
Poi con i guppy saresti più avvantaggiato nella gestione, niente problemi con i valori del acqua da tenere sotto controllo, non occorre che "impazzisci" a variare i valori del acqua del tuo rubinetto, per contro hanno il difetto che sono infestanti.

crazybarts
15-10-2013, 06:41
Ma i neon dove li metto? Per il cambio parziale dell'acqua serve il biocondizionatore? Quale mi consigliate? Quei mangia alghe possono starci con i guppy? Per il muschio di Giava serve fertilizzante? Può andare con le altre piante che ho? Bisogna dare una spuntatina ogni tanto? Perché l'esemplare più alto lo è forse un po' troppo.

KurtFTS
15-10-2013, 12:22
Ma i neon dove li metto?
I neon potresti riportarli al venditore da cui li ha acquistati l'attuale proprietario, oppure potresti trovare qualcuno all'interno del forum [preferibilmente delle tue parti] disposto ad acquistarli.

Per il cambio parziale dell'acqua serve il biocondizionatore? Quale mi consigliate?
Che io sappia no, basta utilizzare acqua del rubinetto eventualmente tagliata con acqua d'osmosi. Ricorda sempre di far decantare l'acqua del rubinetto per almeno 24 ore, in questo modo si libererà dei metalli pesanti [che si depositeranno sul fondo] e del cloro [che evaporerà].
Per ulteriori informazioni riguardo i cambi ti consiglio di leggere questo articolo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428078), c'è scritto praticamente tutto ciò che devi sapere. :)

Quei mangia alghe possono starci con i guppy?
Diciamo di sì, dal momento che gli Otocinclus possono adattarsi anche ad un valore del pH superiore a 7.

Per il muschio di Giava serve fertilizzante? Può andare con le altre piante che ho?
No, che io sappia il muschio di per sé non necessita di fertilizzante. E sì, non ci sono problemi di compatibilità con le altre piante.

Bisogna dare una spuntatina ogni tanto? Perché l'esemplare più alto lo è forse un po' troppo.
Sì, ogni tanto è necessario spuntare le piante per impedire che queste invadano completamente l'acquario. Ma questo non mi sembra comunque il tuo caso, quindi per ora puoi stare tranquillo.

crazybarts
15-10-2013, 13:22
Grazie mille per le risposte. Cos'è l'acqua d'osmosi? Un'altra cosa: devo trasportarlo per un tragitto di circa 20 minuti di macchina. Posso mettere l'acqua nuova del rubinetto quando sono a casa?

Agro
15-10-2013, 13:44
La cosa migliore e recuperare più acqua possibile, e necessaria per scombussolare meno possibile la vasca, l'operazione che ti accingi a fare e una vera legnata per l'aquario.
Gli oto sopra a 7 non li vedo bene, sono piuttosto delicati.
Hai già letto le guide in evidenza ad inizio sezione?

KurtFTS
15-10-2013, 14:13
Effettivamente 7 dovrebbe essere il valore massimo del pH per gli Oto, ma leggendo qua e là (anche sulla scheda presente qui su AcquaPortal) sembra che riescano a star bene anche in acque leggermente basiche. Certo è, comunque, che con i Guppy sarebbe meglio optare per altri pesci da fondo.

Cos'è l'acqua d'osmosi?
È acqua sottoposta al processo dell'osmosi inversa, che consente di scindere il solvente dal soluto. In pratica di tratta di acqua filtrata e pertanto priva di quasi tutti i sali.
La puoi trovare in tutti i negozi di acquariofilia.

crazybarts
15-10-2013, 14:26
ma bisogna andarla a prendere con le taniche? da quel che ho capito si vende a litri. quindi se compro il sera acquatan da solo non serve a nulla?
------------------------------------------------------------------------
per il trasporto i pesci posso lasciarli con 5 cm di acqua? il filtro basta spegnerlo e non toccare l'interno?

KurtFTS
15-10-2013, 14:52
Sì, vai lì con la tanica e prendi l'acqua che ti serve. Per sapere quanta te ne serve per ogni cambio ti consiglio di leggere la guida che ti ho linkato qualche post fa.
Il biocondizionatore lo lascerei perdere, l'acqua del rubinetto decantata va più che bene (ed a tal proposito ti consiglio di verificare sul sito del tuo fornitore idrico le caratteristiche della tua acqua).

Per il trasporto io lascerei un po' di acqua in più, oppure più semplicemente userei qualche sacchettino di plastica per i pesci visto che il tragitto non mi sembra poi così lungo.

crazybarts
15-10-2013, 14:54
per quanto riguarda la sabbia ce n'è un tipo economico che vendono anche per esempio nel campo edile? 15 chili possono bastare?

KurtFTS
15-10-2013, 15:58
Per la quantità non ti so aiutare, ma per la qualità posso dirti che la sabbia di quarzo utilizzata in edilizia va benissimo [sempre che ti piaccia dal punto di vista estetico]. Gli dai una bella sciacquata e la metti dentro la vasca.
L'unico inconveniente della sabbia è che non si può sifonare, quindi se fossi in te punterei più per della ghiaia o qualcosa di simile. Parlo per esperienza personale. :/

briciols
15-10-2013, 16:22
Dipende molto anche dai gusti per dire a me la sabbia edile piace molto e la ho in una delle mie vasche ! :-)) comunque prima di parlare di osmosi devi anche vedere che pesci inserire non tutti sono uguali!

crazybarts
16-10-2013, 15:57
ma la ghiaia non va bene per i pulitori mi sembra di aver capito
------------------------------------------------------------------------
cmq ieri ho ordinato il mobile e ho preso anche i test dell'acqua della askoll. una volta arrivati provvederò al trasferimento acquario da panico #28d#
------------------------------------------------------------------------
ma se non si può sifonare come si pulisce la sabbia?

Jessyka
16-10-2013, 16:18
Non si pulisce. :)
O si inseriscono lumache del genere Melanoides che smuovendo la sabbia continuamente evitano vari disagi...

crazybarts
16-10-2013, 16:24
in garage ho trovato una di quelle vecchie damigiane di vino, credo sia un 30 o 35 litri e una un pò più piccola penso da 15. Una volta pulite e sciaquate per bene posso utilizzarle per trasportare l'acqua? o dite che poi una volta inseriti i pesci si ubriacano?

crazybarts
16-10-2013, 18:15
non esiste un ghiaino fino sifonabile che vada bene per i pulitori e magari anche per i ramirezi se decidessi di tenermi i neon e aggiungere appunto dei ramirezi?

briciols
16-10-2013, 18:37
in garage ho trovato una di quelle vecchie damigiane di vino, credo sia un 30 o 35 litri e una un pò più piccola penso da 15. Una volta pulite e sciaquate per bene posso utilizzarle per trasportare l'acqua? o dite che poi una volta inseriti i pesci si ubriacano?

Eviterei ma non perchè si ubriacano i pesci ma se puoi usa qualche tanica di plastica e problemi non ne hai di sicuro. #70

non esiste un ghiaino fino sifonabile che vada bene per i pulitori e magari anche per i ramirezi se decidessi di tenermi i neon e aggiungere appunto dei ramirezi?

I pulitori non esistono sono solo una favola da centro commerciale! informati sulle esigenze di ogni singolo pesce e quelli che tu chiami pulitori cagano piu di quanto mangiano e le alghe spesso e volentieri le ignorano :-)) chiusa questa parentesi se scegli una sabbia fine problemi non ne hai e fine intendo sugar size ;-)

KurtFTS
17-10-2013, 00:54
Per quel che riguarda le damigiane io eviterei per due motivi: il primo è legato alla praticità, dal momento che non sono maneggevoli; ed il secondo è legato al fatto che se queste in passato hanno contenuto del vino è probabile che vi siano rimasti dei residui di olio (utilizzato per isolare il vino e difficilmente rimovibile).
Insomma, con un paio di taniche di plastica vai sul sicuro. :)

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

crazybarts
17-10-2013, 06:34
Il problema è che le taniche di plastica dovrei comprarle mentre le damigiane ce le ho già. Qui le taniche da 20 litri costano 9 euro. Magari le sciaquo bene con acqua calda e aceto.
------------------------------------------------------------------------
Scusate se dico sempre pulitori cercherò di imparare bene i nomi dei pesci #13

briciols
17-10-2013, 08:13
Il problema è che le taniche di plastica dovrei comprarle mentre le damigiane ce le ho già. Qui le taniche da 20 litri costano 9 euro. Magari le sciaquo bene con acqua calda e aceto.
------------------------------------------------------------------------
Scusate se dico sempre pulitori cercherò di imparare bene i nomi dei pesci #13

Io eviterei , rischi di creare danni prima di cominciare :-)

KurtFTS
17-10-2013, 11:43
Se non ti va di spendere tanti soldi (e ti capisco) potresti optare per una tanica più piccola, visto che comunque essendo un acquario di quasi 100 litri lordi non dovresti aver bisogno di molta acqua d'osmosi per fare i cambi.

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

crazybarts
17-10-2013, 15:30
Ma non sto parlando di una tanica per trasportare l'acqua di osmosi ma per trasportare l'acqua dell'acquario da casa del venditore a casa mia.

Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk

KurtFTS
17-10-2013, 16:47
Ah scusami, non avevo capito. Personalmente eviterei comunque di utilizzare le damigiane per i motivi di cui sopra, ma è una decisione che spetta a te.

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

crazybarts
24-10-2013, 18:29
Bene ragazzi, domenica vado finalmente a prendere l'acquario. Ho comprato due taniche, una da 30 e una da 20 litri per il trasloco. Mi sono arrivati anche il mobile per l'acquario e i test dell'acqua. Ho provato a misurare il ph dell'acqua del rubinetto e mi esce 7,6. Devo misurare anche kh e gh o aspetto a misurare quello della vasca?

KurtFTS
24-10-2013, 20:23
Già che ci sei misura anche gli altri valori. :)

crazybarts
24-10-2013, 22:31
Gh 12,5 kh 8,5 ph 7,6
Questi sono i valori dell'acqua di casa mia. Qualcosa non va bene?

Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk

Jessyka
25-10-2013, 09:32
Dipende da che pesci vuoi inserire. Altrimenti dovrai cambiarli. ;)

crazybarts
25-10-2013, 17:03
Intanto quando mi arriverà il tutto avrò i neon e degli octo. Poi inserirò qualcos'altro. Come si fa a modificare il Gh o kh o ph? Quali sono i valori ideali per questi pesci?

Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk

Markfree
25-10-2013, 17:38
per i neon ph 6.5 e kh 4. Il kh lo fai scendere con acqua di osmosi, il ph con torba o co2 (la torba fa scendere pure il kh ad essere sinceri)

Per gli oto van bene gli stessi valori dei neon, ma inseriscili quando la vasca è avviata da almeno 6mesi, vogliono vasche ben mature e valori ben stabili

La vasca è almeno 80 cm in lunghezza vero?

crazybarts
25-10-2013, 17:44
La vasca è 80 cm. Per la torba mi chiedevo una cosa. Sporca l'acqua? Va messa nel filtro? I pesci sono già tutti dentro in quanto l'acquario è usato e vado a prenderlo domenica.

Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque quello che mi vende l'acquario non credo proprio si sia messo a correggere i valori dell'acqua.

Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk

Markfree
25-10-2013, 21:05
non la sporca, la colora, e va messa nel filtro dentro una calza (di solito venduta assieme)

Comunque quello che mi vende l'acquario non credo proprio si sia messo a correggere i valori dell'acqua.

ci sono anche le persone che maltrattano i cani, ma non per questo sono un esempio

crazybarts
25-10-2013, 22:26
E se mettessi la co2 gel per abbassare il ph? Non mi sembra difficile da fare. L'acqua la preferirei non ambrata. Ho letto che L'effetto della torba non dura molto.

Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk

crazybarts
27-10-2013, 19:45
Finalmente ho portato tutto a casa. Qualcuno potrebbe dirmi se la base del mobile per lacquario di solito è più larga o più stretta della parte sopra? Ho paura di averlo messo al contrario.

Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk

crazybarts
29-10-2013, 12:58
volevo cambiare fondo dell'acquario visto che ora ho una ghiaia un pò troppo grossa, e mettere della sabbia magari non troppo fine. Secondo voi questa potrebbe andare? In futuro vorrei mettere dei ram

http://www.zooplus.it/shop/pesci/decorazione_acquario/sabbia_fondo_acquario/153801

Poi volevo mettere del fondo fertile per le piante. Potrebbe andare questo?

http://www.zooplus.it/shop/pesci/cura_piante_acquario/fondali/tetra/137297