PDA

Visualizza la versione completa : Sondaggio che ne dite del vostro negoziante.....


Elia00
14-10-2013, 14:45
E un po di tempo che mi capita di leggere sul forum " ho inserito i pesci dopo 2 settimane sotto consiglio del negoziane e sono morti" oppure " il negoziante mi ha detto di inserire guppy e neon senza problemi che con PH 7 stanno beni entrambi".
Ormai sono stufo di sentire queste cose proprio io in prima persona all'inizio della mia esperienza mi è capitata una cosa del genere.

Dite la vostra esperienza +- che sia stata.
Secondo vuoi il vostro negoziante di fiducia e preparato su questo ho come io penso pensa sempre a guadagnare soldi e non hai pesci.

Dite la vostra.

Ciao a tutti.

PS scusate se ho sbagliato sezione.

dave81
14-10-2013, 14:49
non ha importanza se il negoziante sia preparato o meno, l'importante è che sia preparato io.

la colpa è dei clienti che, spesso poco informati, si devono "fidare" dei negozianti. tu devi andare in negozio già informato, perchè la miglior difesa è la conoscenza, sia nell'acquariofilia che nella vita in generale.

basterebbe dare una veloce lettura a qualche forum per sapere per esempio che bisogna far maturare un acquario prima di mettere i pesci oppure che non bisogna mettere troppi pesci in un acquario oppure che pesci diversi hanno esigenze diverse etc etc

ho conosciuto nella mia vita negozianti molto preparati che amavano il loro lavoro e mi hanno insegnato qualcosa, ma ho conosciuto anche negozianti poco preparati che hanno imparato qualcosa da me:-)

Elia00
14-10-2013, 15:00
non ha importanza se il negoziante sia preparato o meno, l'importante è che sia preparato io.

la colpa è dei clienti che, spesso poco informati, si devono "fidare" dei negozianti. tu devi andare in negozio già informato, perchè la miglior difesa è la conoscenza, sia nell'acquariofilia che nella vita in generale.

Adesso lo so ormai sono tre anni che ho l'acquario in più ho anche due cardinari ma hai primi tempi non avevo le conoscenze per poter giudicare se quello che lui mi diceva era giusto ho sbagliato mi dovevo solo fidare, poi ho conosciuto questo portale e le cose sono campiate in meglio.
Ciao

ilVanni
14-10-2013, 15:05
mi dovevo solo fidare
Ma anche no.

Internet c'era pure 3 anni fa...

KurtFTS
14-10-2013, 15:11
Purtroppo non ho ancora un negoziante di fiducia, dal momento che l'unico che mi sembrava un po' più preparato mi ha dato dei consigli che si sono poi rivelati inesatti o addirittura nocivi per i pesci.
Diciamo che per il momento preferisco documentarmi da solo, chiedere consiglio a persone più esperte e dopodiché procurarmi ciò che mi serve attraverso altri utenti o siti di acquisto online.

Guppyna Qgl
14-10-2013, 15:28
diciamo che ho capito di dovermi arrangiare in questo campo poichè ovunque vado cercano di rifilarmi delle fregature... mi hanno dato guppy e neon insieme e mi hanno fatto inserire circa 15 pesci tutti insieme ( palesemente sbagliato) e hanno aggiunto pesci nel sacchetto senza la mia approvazione solo per farmeli pagare . mi hanno consigliato male su malattie ecc, non mi hanno mai detto delle esigenze dei vari pesci per esempio ho tenuto un coltello fantasma in un 100 l . tutto e di più!

dave81
14-10-2013, 15:30
può darsi che io sbagli, per carità, ho semplicemente voluto esprimere il mio punto di vista:-)

comunque avendo lavorato per un breve periodo in un negozio, ho capito quello che vuoi dire, a volte arriva gente che non sa nulla e il negoziante gli deve spiegare tutto, perdendo magari un intero sabato pomeriggio a spiegare l'ABC dell'acquariofilia..
però esistono anche i libri, i forum, internet etc, se uno vuole ha molti modi per informarsi al giorno d'oggi
io mi sono sempre informato sui libri, non nei negozi

tommytommy
14-10-2013, 15:33
Io ho imparato con il tempo che la maggior parte dei negozianti tendono a ragionare un pò a modo loro. posso capirli (fino ad un certo punto, l'etica di fondo deve esserci) perchè cmq devono lavorare e cercare di tenersi nei limiti del possibile i clienti. però tendo ad essere diffidente.

questo mi ha portato a:

1 imparare ad informarmi molto su internet principalmente

2 scegliere il mio negozio

ora grazie a queste due principi importantissimi ho trovato quello che fà per me, è un negozio che dista alcuni km da casa mia ma preferisco andare da lui che è onesto e sincero, non mi ha mai dato motivo di dubitare ed è sempre a disposizione per qualsiasi cosa.

in generale, cmq, i posti di cui diffido di più, sono le grandi catene che hanno spesso dipendenti messi li, nel reparto acquariofilia, quasi per caso...

Elia00
14-10-2013, 15:38
mi dovevo solo fidare
Ma anche no.

Internet c'era pure 3 anni fa...

Si e vero pero tre anni fa il mio lavoro non mi dava tempo e la sera nemmeno adesso facendo i turni ce più possibilità nel documentarsi, non dimentichiamo che in tre anni la tecnologia a fatto passi da gigante e non tutti avevano internet sul cellulare come oggi

Agro
14-10-2013, 20:01
Io che sono in questo mondo da quasi 4 anni ho imparato al lavorare sopra ai negozi, mi informo in rete, ceco il prodotto che mi serve, e poi preferisco i negozi normali che online, se no per grassi ordini.
Se il negoziante mi riesce a procurare quello che voglio bene altrimenti grazie e arrivederci.
Ho un negozio di riferimento, ma comunque non prendo mai per oro colato quello che mi dicono, ragiono e valuto sempre. ;-)

paolo.bernardi
14-10-2013, 20:46
Io amo molto i rapporti umani, ma purtroppo non frequento negozi.
La disponibilita' dei materiali e' scarsa e i prezzi generalmente alti inoltre su Roma tra tragitto e parcheggio mi ci vuole almeno un'ora per un qualsiasi negozio.

A presto
Paolo

briciols
14-10-2013, 20:51
Io cerco di fare ordini online solo quando si tratta di parecchia roba e per il cibo vivo che in zona lo trovo raramente per il resto ho 2/3 fornitori dai quali mi fornisco di solito ma sinceramente di nessuno mi fido ciecamente ;-) Credo che sta a noi informarci e che un venditori deve per forza di cosa vendere e se non ci si informa prima di comprare si fanno dei pastrocchi e spesso a scapito dei nostri amici pinnuti!

plays
14-10-2013, 21:00
io di solito acquisto su internet ogni tot mesi. Se mi serve materiale subito, faccio un giro dei negozi o telefono... perchè uno ha prezzi alti e roba scaduta, un altro dice che i cannolicchi sono passati di moda e non sa cosa sono le sakura pur vendendole, un altro mi fa i prezzi a caso. Quindi serve fare attenzione. Magari avere un negozio decente vicino... A volte vado pure in un garden e acquisto solo le cose che hanno prezzi normali. Giro un pò ma alla fine qualcosa si trova

Markfree
14-10-2013, 22:22
sposto in sweet bar :)

piloga
14-10-2013, 23:49
Io acquisto tutto online ad eccezione dei pesci e, da pochissimo, i neon (questi ultimi non in un negozio di acquariologia). I negozi che frequento personalmente sono tre, due dei quali con negozianti veramente competenti. Il terzo che ha + punti vendita e che vende anche altri animali, è quello con il personale peggio preparato ma che ha sicuramente i prezzi migliori (ad esempio 3 euro un c. Aeneus contro i 6 degli altri) per cui tendo a comprare + in questo cautelandomi con periodi di quarantena (per ora mai problemi)

berto1886
15-10-2013, 13:34
di solito acquisto on-line... quello che compro in negozi dal "vivo" lo acquisto di testa mia so quello che voglio e non mi faccio influenzare...

P.S. non ho un negozio di fiducia, ne giro più di uno di solito

IlQuarto
15-10-2013, 16:50
avete presente quando vai a comprare dei jeans, che ti dicono le commesse..

se ti stanno un po stretti ---> "usandoli è un tessuto che cede"
se ti stanno un po larghi ---> "lavandoli è un tessuto che stringe"

si punta a vendere un prodotto.

Schopenhauer
15-10-2013, 17:11
Io col mio mi trovo molto bene, oltre a essere competente è la classica persona che ama fare bene il suo lavoro e non cerca di vendere a tutti i costi. Consiglia bene ed è eticamente impeccabile!

Proposta: perché nelle apposite sezioni non creiamo un thread in evidenza dove, per le città principali, vengono segnalati i negozi esistenti con recensioni degli utenti?

ilVanni
15-10-2013, 17:23
Proposta: perché nelle apposite sezioni non creiamo un thread in evidenza dove, per le città principali, vengono segnalati i negozi esistenti con recensioni degli utenti?
Perché, da regolamento, alla prima recensione negativa il thread verrebbe chiuso con solo UNA possibilità di replica del negoziante.
Perché i gestori del sito rischiano una denuncia e il rimborso di eventuali danni morali.
E soprattutto perché diventerebbe una vetrina in cui 100 nuovi utenti al primo messaggio tessono le lodi di un negozio (magari di m***a) oppure, analogamente, dove i soliti 100 nuovi utenti denigrano il negozio (magari ottimo) di un concorrente.

Il mio consiglio è: comprate "da soli". Magari, potendo, rivolgetevi ad appassionati privati. Se andate al supermercato, chiedete consigli alla cassiera?


PS: non c'entra nulla con la discussione, ma leggere cose del tipo:

hanno aggiunto pesci nel sacchetto senza la mia approvazione solo per farmeli pagare

mi mette una tristezza infinita. Non bastava uscire dal negozio? O forse si voleva comprare...

Schopenhauer
15-10-2013, 17:27
Perché, da regolamento, alla prima recensione negativa il thread verrebbe chiuso con solo UNA possibilità di replica del negoziante.
Perché i gestori del sito rischiano una denuncia e il rimborso di eventuali danni morali.


Non ci avevo pensato... Ma a questo punto mi viene da chiedere come possano esistere siti come TripAdvisor, giusto per dirne uno, dato che di continuo gli utenti postano recensioni. Mi sfugge qualcosa #24 Peccato, secondo me sarebbe stato utile.

Per evitare la storia dei "100 nuovi utenti", comunque, esistono soglie cronologiche/di attività impostabili tramite il forum che impediscano il post in determinate sezioni a utenti che non le raggiungono. Giusto per info #70

ilVanni
15-10-2013, 17:39
Su Tripadvisor le truffe e le recensioni fasulle (sia positive che negative) sono all'ordine del giorno. Così come i finti "mi piace" e i "followers" sui social network.
Se si parte dal presupposto che in Internet c'è la "verità" perché una cosa la dicono in tanti, allora è meglio spengere il PC. Bastano 10 persone a fare una finta notizia che "sembra" confermata da una folla di migliaia di utenti. Vale per le recensioni, per i commenti in coda agli articoli dei giornali on-line, pure per certi articoli di Wikipedia, ...

Per i consigli (specialmente sui negozi da evitare) ci sono gli MP.

Schopenhauer
15-10-2013, 17:43
Non sono cose che devi spiegare a me dato che le relazioni coi media e il loro funzionamento sono il mio pane quotidiano (per lavoro), è che volendo esistono sistemi più seri e sicuri dello stesso TripAdvisor per recensire qualunque cosa senza incorrere in pasticci legali.

La mia era solo una proposta, comunque! #70

ilVanni
15-10-2013, 18:05
Non sono cose che devi spiegare a me dato che le relazioni coi media e il loro funzionamento sono il mio pane quotidiano (per lavoro), è che volendo esistono sistemi più seri e sicuri dello stesso TripAdvisor per recensire qualunque cosa senza incorrere in pasticci legali.

La mia era solo una proposta, comunque! #70
Ma certamente! Si fa per discutere.
E' che questo è un forum di acquariofilia, non un servizio per censire recensioni.
Rischierebbe di fare confusione e di mettere AP in posizioni spiacevoli, visto che questo sito vive anche di "sponsor" (anche se c'è da dire che nessuno qui mi ha mai "censurato" un'opinione su un prodotto pubblicizzato che mi è capitato di criticare) ma se ci fosse una "colonna infame" di negozi non credo sarebbe gestibile in maniera trasparente (e legalmente sarebbe attaccabile eccome, vedi appunto interventi del tipo "mi ha fatto mettere quel pesce", "mi ha venduto l'oscar per la vasca da 20 lt", ecc.).

IlQuarto
15-10-2013, 18:31
spezziamo un paio di lance a favore del negoziante..
o quantomeno ... non diamo al negoziante colpe che in parte sono anche ( se nn tutte) del cliente.

il negoziante è un venditore.

di sti tempi,con la crisi,nn credo uno che vende pesci e o animali in genere faccia affari d'oro.
c'è gente che o monetizza o chiude... se chiude nn sa come campare..
allora DEVE vendere.
un conto è dare consigli falsi, sbagliati ( in quel caso la vedo come un pseudo truffa verso il compratore)

un caso è assecondare le richieste del cliente...
"vuoi discus? ti vedo i discus... "
è un discorso machiavellico...



IN OGNI CASO.. ci si informa... nn ti frega nessuno....

e nn ci credo come ho letto nei primi post..che uno lavora a tal punto da nn trovare 2 minuti per fare un ricerca in rete..
3 annifa magari nn c'era internet sul cell.. ma c'era sul pc.

gli acquisti fatti in fretta e senza informarci, portano SEMPRE male.. per ogni cosa
------------------------------------------------------------------------
su e bay c'è gente che vede solo la SCATOLA della Playstaion o del cellulae
(lo scrive pure nell' annuncio...)

ma il compratore fa l'operazione cosi infretta che manco si accorge. e prende la sola.

Ale87tv
15-10-2013, 19:51
il negoziante perfetto è quello che ti fa lo scontrino e ti vende i pesci sani. Punto. l resto dipende dal cliente, si tratta di esseri viventi! :-)

prendereste mai la cuccia al cane prima di averlo scelto? non penso... però prendere l'acquario, allestirlo e poi chiedere al negoziante cosa metterci dentro è all'ordine del giorno... tanto sono solo pesci :-(

ilVanni
15-10-2013, 23:45
Soprattutto, se entrate in un concessionario e comprate una macchina, vi aspettate che ve la vendano o che vi chiedano "ma ce l'ha un garage adatto per parcheggiarla?", "è sicuro di saperla guidare?", "è consapevole che ha consumi elevati?", "lo sa, vero, che non è adatta per la città..."?

Al negozio è lo stesso. Per quanto ci si possa affezionare agli animali e/o tenerli il più possibile secondo la loro natura ed esigenze, nel negozio sono COSE IN VENDITA, e cercheranno di venderle.
D'altra parte, per UN (uno, 1) pesce che viene trattato da dio da un acquariofilo con tutti i crismi, migliaia fanno una fine atroce (un buon 40 - 50% nel viaggio VERSO il negozio, spesso da allevamenti oltre confine, o addirittura dai paesi di origine). Sarebbe bello ma utopico trovare, alla fine della filiera, tutti negozianti "acquariofili" (alcuni ci sono, ma son rari, e guadagnano meno).
Se questo non piace, al limite, ci si può rivolgere al circuito degli appassionati, risparmiare, e trovare specie interessanti. Però c'è da sbattersi.

PS: Questo non giustifica le truffe. Trovo ridicoli quelli che raccontano gli "sgami" del proprio negoziante "di fiducia" ai danni dei clienti e concludono dicendo "lo fa ogni volta", "ci prova ogni volta anche con me". Ma ci tornate pure??? #24

Elia00
16-10-2013, 08:29
Io col mio mi trovo molto bene, oltre a essere competente è la classica persona che ama fare bene il suo lavoro e non cerca di vendere a tutti i costi. Consiglia bene ed è eticamente impeccabile!

Proposta: perché nelle apposite sezioni non creiamo un thread in evidenza dove, per le città principali, vengono segnalati i negozi esistenti con recensioni degli utenti?

Credo a mio parere che sia una cosa giusta e se si po fare che si faccia

Kromie
17-10-2013, 07:32
Dopo 12 anni di onorata carriera faccio io da consigliere di me stesso, non ho un negoziante, ( non l'ho mai avuto a dire la verità) compro quello che mi serve dove è più bello e/o costa meno questo però implica una buona conoscenza della zona, dei negozi, e la disponibilità a spostarmi in regioni vicine anche se la mia è molto rifornita.

Il problema non è solo ultimamente è dalla notte dei tempi che esiste da quando leggevo le rubriche su aquarium o " il mio acquario " e purtroppo salvo casi rari di negozianti ottimi, tanti si meritano quello che hanno.
------------------------------------------------------------------------ ale87 tv ha pienamente ragione sullo scontrino raramente se ne vede uno, penso sia un punto a favore farlo :-))

tommytommy
17-10-2013, 10:44
Io col mio mi trovo molto bene, oltre a essere competente è la classica persona che ama fare bene il suo lavoro e non cerca di vendere a tutti i costi. Consiglia bene ed è eticamente impeccabile!

Proposta: perché nelle apposite sezioni non creiamo un thread in evidenza dove, per le città principali, vengono segnalati i negozi esistenti con recensioni degli utenti?

Credo a mio parere che sia una cosa giusta e se si po fare che si faccia

Mi aggiungo anche io alla richiesta.

Personalmente lo trovo utile, anche per consigliare chi si affaccia a questo mondo per la prima volta un buon posto

Kromie
17-10-2013, 12:11
Senza dubbio può essere utile, ma penso più che altro per segnalare i pro e i contro. Inoltre penso che il rapporto di fiducia debba essere ambiparti, essendo io autodidatta non sempre mi sono adeguato ai metodi di certi negozianti che cercavano si far seguire il loro metodo, e francamente mi sono sempre trovato meglio a seguire me stesso infatti sono in buoni rapporti con tanti dei negozi della mia città ma tutti sanno che sononun po una mina vagante e vado anche in altri posti!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

Davide79
17-10-2013, 13:08
Personalmente, a parte i pesci, compro tutto su internet.
Recentemente ho trovato nella mia zona, consigliato da un utente di AP molto preparato, un negozio che vende pesci a prezzi molto concorrenziali ed i ragazzi che lo gestiscono sono molto disponibili.

Ciao
Davide